Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Consiglio pc Gamer/Multimedia


Enigmisth
 Condividi

Post Raccomandati

Ovviamente la mia sfiga non fa limiti. Installo msi update mi rileva aggiornamento del BIOS... Lo eseguo a fine installazione Windows rileva arresto anomalo si spegne e boom... Schermo nero non parte più nulla neanche restando il cmos. Idee?

1) Perchè fare un aggiornamento bios se tutto funge bene? Non ha senso, anche perchè, a seconda degli altri componenti pèotrebbe darti problems....coe in questo caso.

2) quando hai aggiornato il bios hai riavviato?

3) Durante il down e installazione dell'aggiornameto, è andato tutto liscio, nessun calo di corrente, non hai toccato nessun tasto etc?

 

Comunque, se almeno riesci ad entrare nel bios, rimetti la versione precedente, e se non mi sbaglio, ma mi pare di ricordare bene, puoi fare anche un flash bios  con pennina usb, quindi, nel caso non riuscissi ad entrare nel bios, dall'altro pc scarichi la versione bios precedente nella chiavetta e la schiaffi nel pc, dovrebbe andare ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Perché leggevo che questa mb nelle versioni vecchie del bios aveva problemi con i voltaggi. E poi detto sinceramente, se fanno un update del bios un motivo ci sarà. Sempre fatti e mai avuto problemi

 

E' sto merda di Windows 8.1 che è crashato mentre stava facendo l'update quindi non è stato terminato prima del riavvio automatico di win 8. Fortunatamente la scheda ha dual bios e switchando al secondo bios sono ripartito.

Unico problema ora è ripristinare il bios principale, sul manuale e su internet spiegano una procedura però non combacia con il mio bios. Le voci che nominano, anche nel manuale, nel mio bios non ci sono.

Link al commento
Condividi su altri siti

Perché leggevo che questa mb nelle versioni vecchie del bios aveva problemi con i voltaggi. E poi detto sinceramente, se fanno un update del bios un motivo ci sarà. Sempre fatti e mai avuto problemi

 

E' sto merda di Windows 8.1 che è crashato mentre stava facendo l'update quindi non è stato terminato prima del riavvio automatico di win 8. Fortunatamente la scheda ha dual bios e switchando al secondo bios sono ripartito.

Unico problema ora è ripristinare il bios principale, sul manuale e su internet spiegano una procedura però non combacia con il mio bios. Le voci che nominano, anche nel manuale, nel mio bios non ci sono.

Guarda, per quanto ne so io e dalla mia esperienza il bios non si tocca salvo problemi, un aggiornamento non sempre porta benefici.

Gli update del bios ci sono e servono proprio per risolvere i casi di problemi come dicevo sopra, altrimenti non necessitano.

 

Comunque, l'aggiornamento bios non si fa mai in contemporanea con l'aggiornamento Os, prima un oe poi l'altro, soprattutto perchè, quello bios è la fase più delicata, se va male quella non ci sono santi che tengano.

 

Vai nel sito della tua mobo e vedi qual'è la versione di bios necessaria per la tua cpu e installa quella.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora ti spiego... la MB ha due bios, che chiameremo A e B, c'è un interruttore sulla scheda per switchare da uno all'altro. Ora, quando ho lanciato l'0aggiornamento e Win8 è crashato ero con l'interruttore sul bios A che ora non parte più. Accendo il PC e rimane lo schermo nero quindi non riesco ad accederci in nessun modo.

Spostando l'interruttore da sinistra a destra parte il bios B, che dovrebbe essere identico all'A.

 

Ora... sul manuale c'è scritto che è possibile copiare il bios funzionante, tramite chiavetta USB, sul bios corrotto. Il problema e che nel bios funzionante non ho le voci di menu citate sul manuale per fare questa operazione.

 

Questa cosa dei bios compatibili in base alla CPU è la prima volta che la sento. Sul sito ti dice solo Versione pippo = aggiunto 1 2 3 , Versione Pluto= aggiunto 5 fixato 3 ecc ecc..

 

Ma il problema non e quello.. il problema e che se switcho sul Bios A questo non parte proprio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora ti spiego... la MB ha due bios, che chiameremo A e B, c'è un interruttore sulla scheda per switchare da uno all'altro. Ora, quando ho lanciato l'0aggiornamento e Win8 è crashato ero con l'interruttore sul bios A che ora non parte più. Accendo il PC e rimane lo schermo nero quindi non riesco ad accederci in nessun modo.

Spostando l'interruttore da sinistra a destra parte il bios B, che dovrebbe essere identico all'A.

 

Ora... sul manuale c'è scritto che è possibile copiare il bios funzionante, tramite chiavetta USB, sul bios corrotto. Il problema e che nel bios funzionante non ho le voci di menu citate sul manuale per fare questa operazione.

 

Questa cosa dei bios compatibili in base alla CPU è la prima volta che la sento. Sul sito ti dice solo Versione pippo = aggiunto 1 2 3 , Versione Pluto= aggiunto 5 fixato 3 ecc ecc..

 

Ma il problema non e quello.. il problema e che se switcho sul Bios A questo non parte proprio.

Ok, ora ho capito, ho dato anche una controllata per capire meglio il multi bios, mi aveva portato fuori strada quel Bios1 bios2 :)

Allora, hai detto che hai provato anche a fare il reset cmos, ma come? Dal tastino dietro nel pannello posteriore o classico metodo, quindi batteria tampone e jumper?

Hai visto nel manuale la procedura classica per installare il bios da usb, non tenendo conto del recupero etc di cui parlavi con il switch 2, ma in posizione 1?

Link al commento
Condividi su altri siti

Sia da tasto che da batteria. Il BIOS 1 non si avvia proprio quindi non carica nulla, si ferma al calcolo della ram perché vedo nel debug display il codice 2f che sul manuale dice memory inotislization .

 

Comunque dovrei avere nel BIOS questa procedura

 

Ma invece nel mio bios sotto m-flash è presente solo la voce per fare l'update d chiavetta. Le altri voci del video, e sul manuale, mi mancano

Link al commento
Condividi su altri siti

Sia da tasto che da batteria. Il BIOS 1 non si avvia proprio quindi non carica nulla, si ferma al calcolo della ram perché vedo nel debug display il codice 2f che sul manuale dice memory inotislization .

 

Comunque dovrei avere nel BIOS questa procedura

 

Ma invece nel mio bios sotto m-flash è presente solo la voce per fare l'update d chiavetta. Le altri voci del video, e sul manuale, mi mancano

Hai provato a fare l'update da chiavetta? Prima formattala in fat32 e mettici dentro il bios che avevi precedentemente ( lo scarichi dal sito).

 

Ps) Prova anche a dare uno sguardo qua, magari ti può tornare utile ;)

 

Il link che mi hai postato però riguarda un modello diverso di mobo, non so se hai notato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • dipende dai giochi, in genere non noteresti grosse differenze di caricamenti. Io in ogni caso io solitamente li installo su un SSD nvme anche perchè gli ultimi titoli lo chiedono come requisiti, ma onestamente va bene anche uno SATA per la maggior parte dei giochi.
    • Ok ho capito ora, per abitudine non ho mai fatto le partizioni del disco infatti non c'avevo pensato, ma sul fatto dei giochi ho sentito dire che essi non beneficiano della velocità del nvme, è vero? Se avresti un disco nvme e un ssd sata dove installeresti i giochi e dove il sistema operativo? Grazie in anticipo. 
    • Ciao! mi dispiace che tu abbia questo problema. Prima di tutto ricontrolla tutti i collegamenti, sulla scheda madre si accendono dei LED di debug per segnalarti qualche problema? Prova ad avviare il PC con un solo modulo di RAM, inoltre aspetta qualche minuto, il boot iniziale ci può mettere un po' di tempo. Infine potresti anche a provare ad aggiornare il BIOS, trovi istruzioni sul manuale della scheda madre.
×
×
  • Crea Nuovo...