I nuovi processori della serie Ryzen 3000 di AMD portano un numero maggiore di core e una larghezza di banda PCI Express di nuova generazione. Però tutta questa potenza necessita anche di schede madri all’avanguardia e per questo nasce la nuova piattaforma X570. I vecchi modelli di schede madri potevano essere anche economici, ma la…
I nuovi processori della serie Ryzen 3000 di AMD portano un numero maggiore di core e una larghezza di banda PCI Express di nuova generazione. Però tutta questa potenza necessita anche di schede madri all’avanguardia e per questo nasce la nuova piattaforma X570. I vecchi modelli di schede madri potevano essere anche economici, ma la…
ASRock Z390 Steel Legend è la risposta dell’azienza alla serie TUF di ASUS e non solo. Steel Legend è una proposta mainstream del chipset Z390, offre buon set di caratteristiche ad un prezzo competitivo. Confezione e bundle La confezione segue il design della scheda madre, quindi un tema mimetico bianco/argento. All’interno sono presenti 2 cavi…
Il Computex di quest’anno è stato incentrato sulle schede madri X570 e i processori AMD Ryzen 3000, ma anche per Intel ci sono state novità. ASRock ha infatti presentato l’ultima sua scheda madre Z390, la nuova ASRock Z390 Phantom Gaming X. Confezione e bundle La confezione della Phantom Gaming X è più premium del passato,…
I nuovi processori della serie Ryzen 3000 di AMD portano un numero maggiore di core e una larghezza di banda PCI Express di nuova generazione. Però tutta questa potenza necessita anche di schede madri all’avanguardia e per questo nasce la nuova piattaforma X570. I vecchi modelli di schede madri potevano essere anche economici, ma la…
I nuovi processori della serie Ryzen 3000 di AMD portano un numero maggiore di core e una larghezza di banda PCI Express di nuova generazione. Però tutta questa potenza necessita anche di schede madri all’avanguardia e per questo nasce la nuova piattaforma X570. I vecchi modelli di schede madri potevano essere anche economici, ma la…
I nuovi processori della serie Ryzen 3000 di AMD portano un numero maggiore di core e una larghezza di banda PCI Express di nuova generazione. Però tutta questa potenza necessita anche di schede madri all’avanguardia e per questo nasce la nuova piattaforma X570. I vecchi modelli di schede madri potevano essere anche economici, ma la…
Per il chipset Z390 ASUS ha fatto le cose in grande e torna alla ribalta con la sua serie ROG Maximus XI. Dopo aver provato la Formula, quest’oggi vediamo la nuova Z390 Maximus XI Extreme, la vera ammiraglia del del’ultimo chipset Intel e una dei modelli premium di riferimento. Maximus XI Extreme scatena la potenza…
Per la 9a generazione di processori Intel Core, ASRock ha presentato la linea di schede madri Phantom Gaming caratterizzate da LAN 2,5 Gigabit. La nuova ASRock Z390 Phantom Gaming 9 è il fiore all’occhiello dell’azienda per il chipset Z390. Tra le caratteristiche troviamo tre slot M.2, tripla LAN e ASRock Hyper BCLK Engine II. Sulla…
Le schede madri ASUS ROG sono tra le più popolari e desiderate tra gli appassionati e giocatori, questo grazie al loro brand di eccellenza. Dopo aver provato la spettacolare ASUS ROG Z390 Maximus XI Formula, vediamo oggi la STRIX Z390-E. La nuova ASUS ROG STRIX Z390-E è una scheda madre ATX che si posiziona nella fascia “media”, ma…
Quando si tratta di soluzioni micro-ATX purtroppo la piattaforma AMD AM4 ha poca scelta, tra le varie schede madri c’è però l’interessante MSI B450M Mortar. Specifiche B450M Mortar utilizza l’ultimo chipset B450 d AMD, più economico del fratello X470 e con un numero inferiore di funzionalità come ad esempio meno porte SATA e linee PCI,…
Le schede madri Z390 sono ideali per garantire le migliori prestazioni dall’ultima CPU otto core Intel i9-9900K. Per questo nuovo chipset, ASUS ROG propone tante schede madri di fascia alta, portando alla ribalta la serie Maximus XI. Questa serie è sinonimo di qualità e massime prestazioni in tutti gli ambiti, nella nostra recensioni ci soffermiamo sulla…
Non ci sono più contenuti
Non ci sono più contenuti