Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

facendo una configurazione già predisposta per OC non dovro' più cambiare niente di componentistica

Ma sta cosa dove l'hai letta?!!? Guarda che una configurazione da OC ready non ti dura più di una liscia, lascia perdere ste leggende metropolitane, anzi, alla fine se qualcosa va male è proprio il contrario.

 

 

se poi è questione di alimentatore va bhè, se saprò che non supporterà lo cambierò...

 

No, la questione non è nemmeno questa :)

La questiuone è che se prendi un alimentatore scadente, che tu faccia OC o no, sempre scadente e pericoloso per il resto dei componenti rimane, punto :)

 

Poi mi pare che te non abbia capito il punto della discussione, con il tuo budget eviterei una configurazione da OC ( che ripeto ancora, non porta a nessun vantaggio a livello pratico se non a spendere di più).

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato

Ma sta cosa dove l'hai letta?!!? Guarda che una configurazione da OC ready non ti dura più di una liscia, lascia perdere ste leggende metropolitane, anzi, alla fine se qualcosa va male è proprio il contrario.

 

 

 

No, la questione non è nemmeno questa :)

La questiuone è che se prendi un alimentatore scadente, che tu faccia OC o no, sempre scadente e pericoloso per il resto dei componenti rimane, punto :)

 

Poi mi pare che te non abbia capito il punto della discussione, con il tuo budget eviterei una configurazione da OC ( che ripeto ancora, non porta a nessun vantaggio a livello pratico se non a spendere di più).

non ho detto che durerebbe di più, mi sono spiegato male, ma se magari tra un anno diventerò più esperto in gaming e vorrò fare OC con una configurazione non predisposta come farò, dovrò comperare tutto daccapo? Se invece già ora mi faccio una configurazione con cui si puo overclokkare sempre per esempio tra 1 o 2 anni potrò..

Come mai dici che non porta nessun vantaggio? Ho letto un po di configurazioni personali e avete tutti pc per OC, porterà qualche beneficio usato con metodo penso?

 

sempre grazie  :D

Inviato

Esatto, l OC no porta benefici tangibili in gaming ed uso quotidiano, ma solo a livelli di benchmark se sei un appassionato di punteggio o se dopo tanti anni la CPU può diventare una strozzatura per le nuove schede video, nel tuo caso se ne parlerebbe tra almeno 4 o 5 anni ed a quel punto si cambia tutto se ne vale la pena.

Poi come già detto, il tuo budget predilige una configurazione non da OC, se poi la vuoi fare comunque contento te contento tutti, noi non ci perdiamo nulla se non il tempo nel cercare di farti capire come vanno le cose.

 

Inviato dal mio ZP952 utilizzando Tapatalk

Inviato

Esatto, l OC no porta benefici tangibili in gaming ed uso quotidiano, ma solo a livelli di benchmark se sei un appassionato di punteggio o se dopo tanti anni la CPU può diventare una strozzatura per le nuove schede video, nel tuo caso se ne parlerebbe tra almeno 4 o 5 anni ed a quel punto si cambia tutto se ne vale la pena.

Poi come già detto, il tuo budget predilige una configurazione non da OC, se poi la vuoi fare comunque contento te contento tutti, noi non ci perdiamo nulla se non il tempo nel cercare di farti capire come vanno le cose.

 

Inviato dal mio ZP952 utilizzando Tapatalk

ahh, ora ho capito, pensavo che dava risultati migliori anche in gaming.. percio se nella mia configurazione mettessi come cpu l'intel i5 6600 al posto della 6600k cambierebbe solo che la prima ha il moltiplicatore bloccato, e quindi no OC e la seconda invece si ?? 

@@Chinaski sei un maestro dopo avere scoperto  il mondo gaming me ne hai aperto un altro ora ahahahah :D  :o  :hail:

Inviato

ahh, ora ho capito, pensavo che dava risultati migliori anche in gaming.. percio se nella mia configurazione mettessi come cpu l'intel i5 6600 al posto della 6600k cambierebbe solo che la prima ha il moltiplicatore bloccato, e quindi no OC e la seconda invece si ?? 

@@Chinaski sei un maestro dopo avere scoperto  il mondo gaming me ne hai aperto un altro ora ahahahah :D  :o  :hail:

A parte gli scherzi, poi non noio più giuro  :P , l'alimentatore lo devo prendere modulare , semi o noo??

Inviato

Tra cablato, semi modulare e modulare la differenza è che il modulare ha tutti i fili staccabili lato alimentatore e quindi è più pratico il wire management , ma a livello di prestazioni elettriche è la stessa cosa. I modulari costano un po' di più.

L' importante è che tu scelga un alimentatore di qualità, se vuoi risparmiare qualcosa prendine pure uno cablato.

Inviato

Secondo voi sono affidabili su ######? ho trovato prodotti che fanno al caso della mia configurazione però ricondizionati (pacco aperto ma mai usato)??? Che ne dite?

Inviato

Secondo voi sono affidabili su ######? ho trovato prodotti che fanno al caso della mia configurazione però ricondizionati (pacco aperto ma mai usato)??? Che ne dite?

non si può discutere di shop esterni oltre ad Amazon e Trovaprezzi......con Amazon hai un tipo di assistenza difficile da battere, ma se preferisci acquistare altrove fai pure :D ma stai comprando un prodotto ricondizionato....

Inviato

Ciao ragazzi, sto ordinando i pezzi, ma mi è sorto un dubbio, so che ho già fatto questa domanda a Ken Master all'inizio topic, ma secondo voi si può collegare il pc case gaming al monitor del mio imac?? è un 21,5 " del 2009/2010 con porte disponibili la mini display e la fire, magari con un adattatore per hdmi, o vga....

Ho letto un po' in giro, alcuni dicono di si alcuni di no... bho... che ne pensate???

Ospite
Questa discussione è chiusa.
  • Discussioni Simili

    • Le migliori tastiere da gaming (Aprile 2025)

      In questa guida suggeriamo le migliore tastiere da gaming suddivise in base alla tecnologia adottata (membrana, meccanica e analogiche).   Migliori Tastiere meccaniche ASUS ROG Azoth EPOMAKER TH80 Pro HyperX Alloy Origins Core Logitech G PRO TKL Razer BlackWidow V3 Corsair K70 PRO SteelSeries Apex 7 EPOMAKER RT100   Migliori Tastiere meccaniche a membrana o ibride Logitech G213 Corsair K55 PRO   HyperX Alloy Core

      in Guide agli acquisti

    • I migliori monitor da gaming (Aprile 2025)

      Alcune persone non capiscono che il monitor è forse importante quanto il PC stesso. Ha senso avere una scheda video di fascia alta e utilizzare ancora un monitor 1080p?! In questa guida ti suggeriamo i migliori monitor suddivisi in base al prezzo, risoluzione e tecnologia adottata. Tecnologie Display TN è la tecnologia LCD più comune fra i monitor economici e anche la più vecchia. L'unico vantaggio è il tempo di risposta basso. IPS è una tecnologia LCD sviluppata per m

      in Guide agli acquisti

    • Configurazioni PC da gaming (Aprile 2025)

      In questa guida puoi trovare delle configurazioni da gaming pensate appositamente da noi, che aggiorneremo appena usciranno nuovi prodotti. Le configurazioni sono divise in base al budget e non comprendono assemblaggio, S.O. e periferiche (Monitor, tastiera, mouse, masterizzatore). Se hai richieste particolare o vuoi semplicemente una configurazione personalizzata non esitate ad aprire una discussione. Per le migliori periferiche da gaming puoi leggere le nostre guide che trovi QUI.

      in Guide agli acquisti

    • Le migliori cuffie/headset da gaming (Aprile 2025)

      La nostra qui per acquistare i miglior headset gaming, abbiamo suddiviso le scelte in base al prezzo. Un headset può fare la differenza in gioco perchè se di qualità permette di sentire suoni che possono dare un vantaggio competitivo online, non solo, un suono ricco è coinvolgente quando ci mettiamo a guarda film, video o semplicemente ascoltiamo musica (anche se per questa categoria ci sono cuffie dedicate).   Migliori Headset Gaming 50 euro circa Trust GXT 414 Fnatic REACT

      in Guide agli acquisti

    • Le migliori schede video da gaming (Aprile 2025)

      In questa guida suggeriamo le migliori schede grafiche gaming e abbiamo suddiviso le scelte in base al prezzo.La vera differenza tra NVIDIA e AMD è il supporto al Ray Tracing e altre tecnologie, per il momento solo NVIDIA con la serie RTX supporta "tutto" ma entro l'anno dovrebbe arrivare "AMD Big Navi" che potrebbe cambiare le carte in tavola. Fino a 200 euro GeForce GTX 1650 Radeon RX 580 GeForce RTX 3050 Radeon RX 6500 XT Fino a 300 euro GeForce RTX 3060 Radeon RX

      in Guide agli acquisti

×
×
  • Crea Nuovo...