Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

@@Steve scusami ma almeno una foto fatta da te sul particolare che ti crea il dubbio puoi metterla no? Altrimenti non capiamo che vuoi dire :D

hai ragione ma non avevo tempo per leggere come si fa a mettere le propie foto allora ne ho presa una dal web..... stasera carico..

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato

3X3K19h.jpg?2

 

@@Chinaski   in quel quadratino c'è un distanziale, già posizionato di serie nel case, ma , girando prima tutte  le altre viti e arrivato a quella mi sono accorto che quel distanziale al posto di avere il "buco" per la vite è pieno, e arriva raso alla superficie della scheda... 

e la mia domanda è, è cosi di serie o è un difetto??  

:D

Inviato

Se la scheda madre è ben salda al case puoi tranquillamente lasciar stare quel buco non buco!!![emoji2]

 

Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk

@@Chinaski  @@Guatayabas  allego la foto delle viti che intendevo ieri... se servono solamente per fissare la scheda come avete detto le lascio cosi come era montata di serie...

A destra è quella montata di serie, mentre a sinistra è quella che nelle istruzioni c'è scritto di mettere

 

p5AI0Ad.jpg?1

Inviato

Ciao ragazzi, posto una foto dell'avanzamento della configurazione, volevo chiedervi un consiglio, secondo voi i cavi sata per l'ssd e per hd devo metterli nei primi slot o è indifferente??

Poi sono in panne nel montare l'alimentatore... consigli??Pf68JNM.jpg

Inviato (modificato)

è indifferente non ti preoccupare,che problema riscontri con l'alimentatore???

Montare i cavi, lo so che è una stupidata ma ho paura di sbagliare, ho collegato quello della scheda madre a 24 pin, poi quello del processore da 4x2, poi sono bloccato.

 

I cavi che non so come collegare:  il cavo che si sdoppia (2x PCI E1) che dovrebbe essere della Scheda video ( ma finchè non prenderò la rx 480 dovrò lasciarlo cosi com'è,,, giusto?) e due connettori molex per le  periferiche con 3 sata ciascuno.

 

Penso che negli ultimi due connettori che ho citato in uno collegherò l'hd e l'ssd (con uno slot sata che rimarrà scoperto), ma non sò dove collegare il connettore per periferiche sulla scheda madre dopo averci collegato gli hd.

 

Mentre nell'altro connettore dovrò collegare le due ventole di serie che uso come uscità dell'aria  e  quando arriveranno le altre due ventole in entrata bit fenix.

 

Più o meno sto pensando di fare giusto? 

Modificato da Steve
Inviato

Allora non ti preoccupare che stai andando bene,quelli che hai collegato vanno bene e si i connettori per la vga li attaccherai dopo,molto probabilmente con la r9 480 te ne servirà solo 1!!!

I connettori sata dell'alimentazione vanno collegati agli hard disk e ssd e se ne riesci a usare solo uno tanto meglio!!!

Non ho capito cosa intendi con "Non so dove collegare il connettore per le periferiche sulla scheda madre",spiega un Po meglio!!!

La ventola del dissipatore va attaccata nella mobo nel cpu fan 1,mentre le altre ventole se hanno gli attacchi a 3 o 4 Pin vanno anche loro collegate alla mobo nei cha fan 1 e 2.

Se vuoi altre delucidazioni chiedi pure!!!

 

 

Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk

Inviato (modificato)

Allora non ti preoccupare che stai andando bene,quelli che hai collegato vanno bene e si i connettori per la vga li attaccherai dopo,molto probabilmente con la r9 480 te ne servirà solo 1!!!

I connettori sata dell'alimentazione vanno collegati agli hard disk e ssd e se ne riesci a usare solo uno tanto meglio!!!

Non ho capito cosa intendi con "Non so dove collegare il connettore per le periferiche sulla scheda madre",spiega un Po meglio!!!

La ventola del dissipatore va attaccata nella mobo nel cpu fan 1,mentre le altre ventole se hanno gli attacchi a 3 o 4 Pin vanno anche loro collegate alla mobo nei cha fan 1 e 2.

Se vuoi altre delucidazioni chiedi pure!!!

 

 

Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk

Ok, pensavo che l'alimentazione delle ventole passasse dall'alimentatore non dalla scheda madre.

Per quanto riguarda gli hard disk intendevo che , avendo il cavo molex in cui è possibile attaccare tre hd o sdd, dopo averli attaccati, devo anche attaccare il molex stesso alla scheda madre o solo gli hd e ssd? se si dove ??

poi avendo messo anche altre due ventole a immissione e avendole gia montate non riesco a capire dove devo attaccare i cavi dei led +/- di entrambe.

Modificato da Steve
Ospite
Questa discussione è chiusa.
  • Discussioni Simili

    • Le migliori tastiere da gaming (Aprile 2025)

      In questa guida suggeriamo le migliore tastiere da gaming suddivise in base alla tecnologia adottata (membrana, meccanica e analogiche).   Migliori Tastiere meccaniche ASUS ROG Azoth EPOMAKER TH80 Pro HyperX Alloy Origins Core Logitech G PRO TKL Razer BlackWidow V3 Corsair K70 PRO SteelSeries Apex 7 EPOMAKER RT100   Migliori Tastiere meccaniche a membrana o ibride Logitech G213 Corsair K55 PRO   HyperX Alloy Core

      in Guide agli acquisti

    • I migliori monitor da gaming (Aprile 2025)

      Alcune persone non capiscono che il monitor è forse importante quanto il PC stesso. Ha senso avere una scheda video di fascia alta e utilizzare ancora un monitor 1080p?! In questa guida ti suggeriamo i migliori monitor suddivisi in base al prezzo, risoluzione e tecnologia adottata. Tecnologie Display TN è la tecnologia LCD più comune fra i monitor economici e anche la più vecchia. L'unico vantaggio è il tempo di risposta basso. IPS è una tecnologia LCD sviluppata per m

      in Guide agli acquisti

    • Configurazioni PC da gaming (Aprile 2025)

      In questa guida puoi trovare delle configurazioni da gaming pensate appositamente da noi, che aggiorneremo appena usciranno nuovi prodotti. Le configurazioni sono divise in base al budget e non comprendono assemblaggio, S.O. e periferiche (Monitor, tastiera, mouse, masterizzatore). Se hai richieste particolare o vuoi semplicemente una configurazione personalizzata non esitate ad aprire una discussione. Per le migliori periferiche da gaming puoi leggere le nostre guide che trovi QUI.

      in Guide agli acquisti

    • Le migliori cuffie/headset da gaming (Aprile 2025)

      La nostra qui per acquistare i miglior headset gaming, abbiamo suddiviso le scelte in base al prezzo. Un headset può fare la differenza in gioco perchè se di qualità permette di sentire suoni che possono dare un vantaggio competitivo online, non solo, un suono ricco è coinvolgente quando ci mettiamo a guarda film, video o semplicemente ascoltiamo musica (anche se per questa categoria ci sono cuffie dedicate).   Migliori Headset Gaming 50 euro circa Trust GXT 414 Fnatic REACT

      in Guide agli acquisti

    • Le migliori schede video da gaming (Aprile 2025)

      In questa guida suggeriamo le migliori schede grafiche gaming e abbiamo suddiviso le scelte in base al prezzo.La vera differenza tra NVIDIA e AMD è il supporto al Ray Tracing e altre tecnologie, per il momento solo NVIDIA con la serie RTX supporta "tutto" ma entro l'anno dovrebbe arrivare "AMD Big Navi" che potrebbe cambiare le carte in tavola. Fino a 200 euro GeForce GTX 1650 Radeon RX 580 GeForce RTX 3050 Radeon RX 6500 XT Fino a 300 euro GeForce RTX 3060 Radeon RX

      in Guide agli acquisti

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • salve ho un pc abbastanza potente queste sono le mie caratteristiche 32 gb di ram ddr 5 gpu 4070 super processore rayzen 5 7600 scheda madre b 650 ddr5. aggiornato a windows 11 versione 24H2 ( ho letto che questa versione sta dando diversi problemi a molti utenti) cmq sto notando che internet e poco reattivo esempio se ho piu finestre aperte di varie pagine internet quando passo da una finestra all'altra possono passare anche alcuni secondi (ovviamente non sempre) il sistema non si blocca cioè la freccetta si muove però spesso è poco reattivo non credo sia un problema di connessione dato che ho fatto un test ed è sempre la stessa connessione. Da ignorante in materia può essere dovuto ad un problema di sistema operativo cioè un bug? spero di essere stato abbastanza chiaro nel spiegare il mio problema. attendo vostre grazie
    • Grazie. Cmq, ho risolto questo fastidioso problema,era l'app Hp center che io uso x il mio mouse wireless che me lo causava essendo che la facevo avviare con windows,tolta(non disinstallata) dall'avvio il problema non si è più ripresentato....al momento🙃 grazie x tutto e buona serata
    • certo, alle volte gli aggiornamenti BIOS risolvono anche problemi gravi
×
×
  • Crea Nuovo...