Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Allora, passiamo alle domande:

1) Vedo che hai preso mobo e cpu da OC, quindi Hai intenzione di farlo? Se si, a che livelli? Perchè il dissipatore che hai scelto di sicuro non ti darà una grande mano, o comunque alzeresti di poco veramente.

2) Alimentatore mamma mia!!! Ti prego dimmi che non lo hai scelto te ma te lo hanno consigliato!! Per carità lascia perdere proprio che è na bara ;)

3) Mobo c'è di meglio a mio parere, ma ci può stare, anche se io ti consiglio di buttarti su una cpu non "K" ed una mobo serie H170, l'OC fidati che non ti porta nessun vantaggio che valga la spesa in più ( mobo, cpu e dissipatore) quindi vedi te, che vuoi fare.

Nel complesso la configurazione va bene, tranne i punti che ti ho sopracitato.

ahah  ;)

In futuro proverò di sicuro l'OC, secondo te su che dissipatore e alimentatore dovrei puntare, o almeno, quale gamma ? La mobo non mi sembra cosi malaccio, secondo me, punterei sempre sulle z170, sempre per il fatto di OC, tra quelle che ho guardato mi sembrava la più giusta di prezzo/qualità della gamma z170. Anche qui, tu che faresti? (sempre sulle z170)?

 

PS, sempre a riguardodelle MOBO, ci sono tanti modelli per esempio z170 e poi accompagnati da una lettera (es ASUS z170 p/k/e/a/pro/progaming) ma in cosa cambiano?

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato

Dato che farai oc ti conviene tenere la mobo z170 che hai linkato tu.Come alimentatore puoi prendere questo https://www.amazon.it/Jou-Jye-Computer-BW-B620JL-alimentatore/dp/B0055IOBIY/ref=sr_1_fkmr0_1?ie=UTF8&qid=1465587223&sr=8-1-fkmr0&keywords=jou+jie+620&tag=pcgamingit-21e di dissipatore per un oc anche moderato spinto puoi prendere questo https://www.amazon.it/Noctua-NH-D15S-ventola-per-PC/dp/B00Y7928CS/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1465587328&sr=8-1&keywords=noctua+nhd+15s&tag=pcgamingit-21 .

Il problema è che in una configurazione da 700 euro andare a spendere dei soldi per fare oc non so quanto convenga,perchè potresti investirli in una vga più potente!!

Le mobo hanno sigle diverse per diffenziarle l'una dall'altra,per capire cosa cambia tra questa e quella ti conviene sempre andare sul sito del produttore e vedere tu stesso,molte volte comunque sono dei piccoli particolari.

Inviato (modificato)

Dato che farai oc ti conviene tenere la mobo z170 che hai linkato tu.Come alimentatore puoi prendere questo https://www.amazon.it/Jou-Jye-Computer-BW-B620JL-alimentatore/dp/B0055IOBIY/ref=sr_1_fkmr0_1?ie=UTF8&qid=1465587223&sr=8-1-fkmr0&keywords=jou+jie+620&tag=pcgamingit-21e di dissipatore per un oc anche moderato spinto puoi prendere questo https://www.amazon.it/Noctua-NH-D15S-ventola-per-PC/dp/B00Y7928CS/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1465587328&sr=8-1&keywords=noctua+nhd+15s&tag=pcgamingit-21 .

Il problema è che in una configurazione da 700 euro andare a spendere dei soldi per fare oc non so quanto convenga,perchè potresti investirli in una vga più potente!!

Le mobo hanno sigle diverse per diffenziarle l'una dall'altra,per capire cosa cambia tra questa e quella ti conviene sempre andare sul sito del produttore e vedere tu stesso,molte volte comunque sono dei piccoli particolari.

grazie dei consigli, comunque dato che uscirà a breve l' AMD RX 480 a 199 dollari forse aspetto 15 giorni, vedo com'è e se merita potrei pensare di fare questa configurazione con quella mobo. 

Secondo voi in che fascia di qualità si piazza??

Modificato da Steve
Inviato

Se aspetti e ti prendi quella vga fai benissimo dato che dicono che vada quanto una r9 390x che ora costa quasi il doppio,devi avere solo un po di pazienza.

Comunque il resto dei componenti puoi sempre comprarli e poi prenderti la vga in seguito.

La 480 punta alla fascia media della nuova generazione di vga,che sarebbe una fascia alta della generazione attuale.

In pratica ti stai facendo un gran bel pc!!! :D :D :D

Inviato

Se aspetti e ti prendi quella vga fai benissimo dato che dicono che vada quanto una r9 390x che ora costa quasi il doppio,devi avere solo un po di pazienza.

Comunque il resto dei componenti puoi sempre comprarli e poi prenderti la vga in seguito.

La 480 punta alla fascia media della nuova generazione di vga,che sarebbe una fascia alta della generazione attuale.

In pratica ti stai facendo un gran bel pc!!! :D :D :D

ma, dico una cavolata, non è che faccio come dici tu poi non è compatibile con qualche componente, tipo mobo o cpu?? :contz:

Inviato

Ripensando al tutto però io avrei in mente di cambiare qualcosina, tipo il dissipatore lo prenderei a liquido, per esempio un enermax o thermaltake;

!!ma facendo cosi dovrei cambiare anche il case!!

 

mentre l'alimentatore mi fa strano che sia cosi potente e costi cosi poco...(qualcuno l'ha già provato il raidmax in questione???)

Secondo me con 550 w dovrei essere apposto, ho visto i classici, per esempio i fsp, il forton raider s 550 80+ silver.

Inviato

Ripensando al tutto però io avrei in mente di cambiare qualcosina, tipo il dissipatore lo prenderei a liquido, per esempio un enermax o thermaltake;

!!ma facendo cosi dovrei cambiare anche il case!!

 

mentre l'alimentatore mi fa strano che sia cosi potente e costi cosi poco...(qualcuno l'ha già provato il raidmax in questione???)

Secondo me con 550 w dovrei essere apposto, ho visto i classici, per esempio i fsp, il forton raider s 550 80+ silver.

Steve, perdonami, ma se non sai nemmeno te a che livello vuoi fare OC ( cosa che ti ho chiesto in precedenza e alla quale non hai risposto) noi non possiamo darti una mano.

I dissipatori a liquido ( AIO) validi non costano di certo 50€, quindi come ti diceva il mio collega @@Guatayabas, su una configurazione da 700€ io eviterei proprio l'overclock, porta via troppe risorse economiche, risorse che potrebbero benissimo essere investite in componenti più importanti per il gaming, come la vga.

E comunque sia non vedo perchè tu debba cambiare il case :)

 

mentre l'alimentatore mi fa strano che sia cosi potente e costi cosi poco...(qualcuno l'ha già provato il raidmax in questione???)

Secondo me con 550 w dovrei essere apposto, ho visto i classici, per esempio i fsp, il forton raider s 550 80+ silver.

L'alimentatore, ti ho gia spiegato di lasciarlo perdere, non eroga i watt dichiarati,ma nemmeno lontanamente, ha componentistica di bassissimo livello e il prezzo infatti è adeguato a quello che vale, ovvero uno schifo totale, soprattutto per te che ti sei fissato sull'OC, cosa che richiede componenti SERIE, uno dei quali è proprio l'alimentazione.

 

Io capisco che tu ti stia avvicinando al mondo del pc e ti voglia informare, ma se chiedi consigli ed informazioni e poi non ci ascolti beh, che dirti, compra pure quello che vuoi, poi se si frigge qualcosa o la resa non esaudisce le tue aspettative il responsabile sei solo te eh ;)

Inviato

Steve, perdonami, ma se non sai nemmeno te a che livello vuoi fare OC ( cosa che ti ho chiesto in precedenza e alla quale non hai risposto) noi non possiamo darti una mano.

I dissipatori a liquido ( AIO) validi non costano di certo 50€, quindi come ti diceva il mio collega @@Guatayabas, su una configurazione da 700€ io eviterei proprio l'overclock, porta via troppe risorse economiche, risorse che potrebbero benissimo essere investite in componenti più importanti per il gaming, come la vga.

E comunque sia non vedo perchè tu debba cambiare il case :)

 

L'alimentatore, ti ho gia spiegato di lasciarlo perdere, non eroga i watt dichiarati,ma nemmeno lontanamente, ha componentistica di bassissimo livello e il prezzo infatti è adeguato a quello che vale, ovvero uno schifo totale, soprattutto per te che ti sei fissato sull'OC, cosa che richiede componenti SERIE, uno dei quali è proprio l'alimentazione.

 

Io capisco che tu ti stia avvicinando al mondo del pc e ti voglia informare, ma se chiedi consigli ed informazioni e poi non ci ascolti beh, che dirti, compra pure quello che vuoi, poi se si frigge qualcosa o la resa non esaudisce le tue aspettative il responsabile sei solo te eh ;)

chiaro, per la questione OC, vorrei poterlo fare, magari quando saprò di più di questo mondo, però è un rischio ovviamente mio che correrò più avanti, (ovviamente prima di farlo mi accerterò di non fondere il tutto ahaha );

facendo una configurazione già predisposta per OC non dovro' più cambiare niente di componentistica, se poi è questione di alimentatore va bhè, se saprò che non supporterà lo cambierò... comunque grazie dei consigli.. ;)  come al solito :D

Ospite
Questa discussione è chiusa.
  • Discussioni Simili

    • Le migliori tastiere da gaming (Aprile 2025)

      In questa guida suggeriamo le migliore tastiere da gaming suddivise in base alla tecnologia adottata (membrana, meccanica e analogiche).   Migliori Tastiere meccaniche ASUS ROG Azoth EPOMAKER TH80 Pro HyperX Alloy Origins Core Logitech G PRO TKL Razer BlackWidow V3 Corsair K70 PRO SteelSeries Apex 7 EPOMAKER RT100   Migliori Tastiere meccaniche a membrana o ibride Logitech G213 Corsair K55 PRO   HyperX Alloy Core

      in Guide agli acquisti

    • I migliori monitor da gaming (Aprile 2025)

      Alcune persone non capiscono che il monitor è forse importante quanto il PC stesso. Ha senso avere una scheda video di fascia alta e utilizzare ancora un monitor 1080p?! In questa guida ti suggeriamo i migliori monitor suddivisi in base al prezzo, risoluzione e tecnologia adottata. Tecnologie Display TN è la tecnologia LCD più comune fra i monitor economici e anche la più vecchia. L'unico vantaggio è il tempo di risposta basso. IPS è una tecnologia LCD sviluppata per m

      in Guide agli acquisti

    • Configurazioni PC da gaming (Aprile 2025)

      In questa guida puoi trovare delle configurazioni da gaming pensate appositamente da noi, che aggiorneremo appena usciranno nuovi prodotti. Le configurazioni sono divise in base al budget e non comprendono assemblaggio, S.O. e periferiche (Monitor, tastiera, mouse, masterizzatore). Se hai richieste particolare o vuoi semplicemente una configurazione personalizzata non esitate ad aprire una discussione. Per le migliori periferiche da gaming puoi leggere le nostre guide che trovi QUI.

      in Guide agli acquisti

    • Le migliori cuffie/headset da gaming (Aprile 2025)

      La nostra qui per acquistare i miglior headset gaming, abbiamo suddiviso le scelte in base al prezzo. Un headset può fare la differenza in gioco perchè se di qualità permette di sentire suoni che possono dare un vantaggio competitivo online, non solo, un suono ricco è coinvolgente quando ci mettiamo a guarda film, video o semplicemente ascoltiamo musica (anche se per questa categoria ci sono cuffie dedicate).   Migliori Headset Gaming 50 euro circa Trust GXT 414 Fnatic REACT

      in Guide agli acquisti

    • Le migliori schede video da gaming (Aprile 2025)

      In questa guida suggeriamo le migliori schede grafiche gaming e abbiamo suddiviso le scelte in base al prezzo.La vera differenza tra NVIDIA e AMD è il supporto al Ray Tracing e altre tecnologie, per il momento solo NVIDIA con la serie RTX supporta "tutto" ma entro l'anno dovrebbe arrivare "AMD Big Navi" che potrebbe cambiare le carte in tavola. Fino a 200 euro GeForce GTX 1650 Radeon RX 580 GeForce RTX 3050 Radeon RX 6500 XT Fino a 300 euro GeForce RTX 3060 Radeon RX

      in Guide agli acquisti

×
×
  • Crea Nuovo...