Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

PC Gaming 700/800€


ciroCheerios
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao ragazzi, avrei bisogno di una mano per creare un PC assemblato principalmente per utilizzo gaming. Premetto che di hardware in questo campo ci capisco pochissimo (fino ad oggi ho sempre comprato pc già assemblati che comunque mi hanno abbastanza soddisfatto) ma credo sia arrivato il momento, da appassionato di informatica generale, di creare il pc da me in modo tale da avere una configurazione hardware più recente e longeva possibile. Il budget a disposizione è tra i 700 e gli 800€, ovviamente se avete proposte anche a meno tanto meglio, l'importante è non sforare questo budget, che il rapporto qualità prezzo sia ottimo e che il risultato sia longevo, nel senso che vorrei riuscire a giocare in modo decente almeno per i prossimi 3 o 4 anni se possibile. I giochi a cui vorrei giocare al massimo della risoluzione (o comunque alla pari di una console di ultima generazione) sono:

 

- Fifa 2015 (o PES)

- L'intera serie Batman (Arkham Asylum, City, Origins e il futuro Arkham Knight)

- Qualche gioco della serie Need for Speed (tipo "The run", "Rivals ecc) o comunque di corse

- Football Manager 2015 (questo gira perfettamente anche sul mio pc attuale :P )

 

Cose a cui posso rinunciare:

- Sistema operativo e installazione driver: ho una copia di windows 8.1 originale ottenuta ai tempi dell'università che uso attualmente sul mio attuale PC e quindi riuscirei a spostare sul nuovo, e di installazioni software me ne intendo

- Schermo: attualmente ho un Acer x223hq da 22'' con risoluzione 1920 x 1080 a 60 Hz e me lo farei bastare ancora per un po' (se poi riuscissi a venderlo potrei pensare di cambiarlo)

- Mouse e tastiera: utilizzerei i miei attuali, tanto per i giochi a cui vorrei giocare mi servirebbe un pad Xbox o PS4

- Scheda WiFi: ho attualmente una chiavetta per ricevere il segnale dal mio router Netgear e continuerei ad utilizzare quella

 

Cose essenziali:

- Case: deve essere il più contenuto possibile, poichè lo spazio in cui dovrà stare è di 19 cm (il mio attuale case è di 17,5 cm)

- Assemblaggio compreso nel budget: non intendendomene di hardware vorrei riceverlo già assemblato poichè rischierei di fare danni (anche perchè non sono uno molto attento nel maneggiare oggetti delicati come schede madri ecc)

- Lettore DVD/Masterizzatore: credo sia sottinteso, anche perchè senza non riuscirei ad installare nulla!

- Il più silenzioso possibile: ok, durante le sessioni di gioco se fa un po' di rumore poco importa, credo anche che sia normale, l'importante è che quando il pc non è in uso/è in uso moderatamente (es. download, consultazione pagine internet o documenti, scrittura documenti ecc) non faccia troppo baccano

 

Cose su cui sono indeciso:

- Capienza HDD: Attualmente ho un 700GB più uno 2TB esterno. Preferirei quindi avere 1TB interno ma mi fido dei vostri consigli, quindi non è essenziale (tenendo conto che comunque penso di riuscire a recuperare il mio attuale HDD interno)

- SSD: ha senso su un computer fisso? Principalmente lo userei per installarci giusto il sistema operativo giusto per guadagnare un po' in prestazioni, ma se il guadagno è minimo ed è ininfluente per il gaming posso sorvolarci

- Pad Xbox: questo posso prenderlo fuori budget (regalo di natale dei miei :P) ma vorrei capire se conviene prenderlo cablato o meno e, nel caso prenda la versione wifi, se andrebbe fatto riconoscere dalla mia chiavetta per la ricezione del segnale wifi. E comunque se avete alternative valide a prezzi inferiori accetto i vostri consigli

 

Aspetto vostri consigli e configurazioni,

Grazie in anticipo per l'aiuto :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi, avrei bisogno di una mano per creare un PC assemblato principalmente per utilizzo gaming. Premetto che di hardware in questo campo ci capisco pochissimo (fino ad oggi ho sempre comprato pc già assemblati che comunque mi hanno abbastanza soddisfatto) ma credo sia arrivato il momento, da appassionato di informatica generale, di creare il pc da me in modo tale da avere una configurazione hardware più recente e longeva possibile. Il budget a disposizione è tra i 700 e gli 800€, ovviamente se avete proposte anche a meno tanto meglio, l'importante è non sforare questo budget, che il rapporto qualità prezzo sia ottimo e che il risultato sia longevo, nel senso che vorrei riuscire a giocare in modo decente almeno per i prossimi 3 o 4 anni se possibile. I giochi a cui vorrei giocare al massimo della risoluzione (o comunque alla pari di una console di ultima generazione) sono:

 

- Fifa 2015 (o PES)

- L'intera serie Batman (Arkham Asylum, City, Origins e il futuro Arkham Knight)

- Qualche gioco della serie Need for Speed (tipo "The run", "Rivals ecc) o comunque di corse

- Football Manager 2015 (questo gira perfettamente anche sul mio pc attuale :P )

 

Cose a cui posso rinunciare:

- Sistema operativo e installazione driver: ho una copia di windows 8.1 originale ottenuta ai tempi dell'università che uso attualmente sul mio attuale PC e quindi riuscirei a spostare sul nuovo, e di installazioni software me ne intendo

- Schermo: attualmente ho un Acer x223hq da 22'' con risoluzione 1920 x 1080 a 60 Hz e me lo farei bastare ancora per un po' (se poi riuscissi a venderlo potrei pensare di cambiarlo)

- Mouse e tastiera: utilizzerei i miei attuali, tanto per i giochi a cui vorrei giocare mi servirebbe un pad Xbox o PS4

- Scheda WiFi: ho attualmente una chiavetta per ricevere il segnale dal mio router Netgear e continuerei ad utilizzare quella

 

Cose essenziali:

- Case: deve essere il più contenuto possibile, poichè lo spazio in cui dovrà stare è di 19 cm (il mio attuale case è di 17,5 cm)

- Assemblaggio compreso nel budget: non intendendomene di hardware vorrei riceverlo già assemblato poichè rischierei di fare danni (anche perchè non sono uno molto attento nel maneggiare oggetti delicati come schede madri ecc)

- Lettore DVD/Masterizzatore: credo sia sottinteso, anche perchè senza non riuscirei ad installare nulla!

 

Cose su cui sono indeciso:

- Capienza HDD: Attualmente ho un 700GB più uno 2TB esterno. Preferirei quindi avere 1TB interno ma mi fido dei vostri consigli, quindi non è essenziale (tenendo conto che comunque penso di riuscire a recuperare il mio attuale HDD interno)

- SSD: ha senso su un computer fisso? Principalmente lo userei per installarci giusto il sistema operativo giusto per guadagnare un po' in prestazioni, ma se il guadagno è minimo ed è ininfluente per il gaming posso sorvolarci

- Pad Xbox: questo posso prenderlo fuori budget (regalo di natale dei miei :P) ma vorrei capire se conviene prenderlo cablato o meno e, nel caso prenda la versione wifi, se andrebbe fatto riconoscere dalla mia chiavetta per la ricezione del segnale wifi. E comunque se avete alternative valide a prezzi inferiori accetto i vostri consigli

 

Aspetto vostri consigli e configurazioni,

Grazie in anticipo per l'aiuto :)

Allora.. io metterei 1TB di HDD... l'SSD se non sbaglio non influisce sui giochi, ma installandoci il s.o sarebbe più veloce (non sono sicuro), il pad consiglio di prenderlo con il cavo... metti caso che si scarica mentre stai giocando on line xD comunque giocherai a ultra B)

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora.. io metterei 1TB di HDD... l'SSD se non sbaglio non influisce sui giochi, ma installandoci il s.o sarebbe più veloce (non sono sicuro), il pad consiglio di prenderlo con il cavo... metti caso che si scarica mentre stai giocando on line xD comunque giocherai a ultra B)

sul pad effettivamente pensavo anche io di prenderlo cablato per evitar di invocare tutto l'aldilà in casi come quello da te citato :D Sull'SSD la penso anche io così ma volevo conferma da qualcuno più esperto! sul monitor dici che posso tenere ancora per un po' il mio?

Link al commento
Condividi su altri siti

sul pad effettivamente pensavo anche io di prenderlo cablato per evitar di invocare tutto l'aldilà in casi come quello da te citato :D Sull'SSD la penso anche io così ma volevo conferma da qualcuno più esperto! sul monitor dici che posso tenere ancora per un po' il mio?

Sìsì :) comunque non sono esperto, si dovrebbe aspettare Ken XD intanto ti ho fatto una configurazione senza ssd con assemblaggio incluso, a cui aggiungere 18 euro di spedizioni... e se riesci prendi anche un arctic cooling freezer 7 rev.2

5d6ot0.jpg

Se vuoi l'ssd faccio qualche modifica :P (ripeto, non comprare niente senza l'approvazione di Ken, che io non conosco ancora bene i componenti)

Link al commento
Condividi su altri siti

Sìsì :) comunque non sono esperto, si dovrebbe aspettare Ken XD intanto ti ho fatto una configurazione senza ssd con assemblaggio incluso, a cui aggiungere 18 euro di spedizioni... e se riesci prendi anche un arctic cooling freezer 7 rev.2

5d6ot0.jpg

Se vuoi l'ssd faccio qualche modifica :P (ripeto, non comprare niente senza l'approvazione di Ken, che io non conosco ancora bene i componenti)

In primis grazie per l'aiuto, aspetterò Ken che a quanto pare sembra essere il guru del forum, ma comunque già avere una configurazione di partenza è ottimo :) per il dissipatore direi proprio di si, per 16,10€ ce lo faccio stare volentieri. L'ssd a questo punto posso anche rinunciarci, se la questione sono solo i tempi di caricamento posso attendere qualche secondo/minuto in più. L'importante è che riesca a giocare alla pari di una console di nuova generazione e che mi duri il più a lungo possibile :)

EDIT: leggendo le dimensioni del case è grande 192mm, cioè 19,2 cm...è un po' troppo largo, dovrei farcelo stare in 19cm netti di larghezza :(

Link al commento
Condividi su altri siti

L'importante è che riesca a giocare alla pari di una console di nuova generazione e che mi duri il più a lungo possibile :)

La fluidità sarà anche superiore a quella di una console :D, e per durare durerà tutta la next gen (se non erro avevo letto che le r9 sarebbe durate appunto tutto il corso della ng)

Link al commento
Condividi su altri siti

La fluidità sarà anche superiore a quella di una console :D, e per durare durerà tutta la next gen (se non erro avevo letto che le r9 sarebbe durate appunto tutto il corso della ng)

Direi che è perfetto allora :) l'unica cosa è il case, devo trovarlo il più stretto possibile visto che ho solo 19cm di larghezza dove metterlo (e il mio attuale è di 17,5 cm)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Configurazione 1200 euro

      Processore : Ryzen 5 7600x Scheda Video : RTX 4060 TI RAM : Corsair VENGEANCE 32GB Scheda Madre : B650 Gaming Plus WiFi Case :Itek Dissipatore : Be quiet dark rock 4 Storage : Crucial P4 Plus 1TB Avevo visto questa configurazione su qualche sito, mentre questa sotto l'ha scritta @Nik per un altro utente Scheda madre CPU  RAM  GPU (questa è una AMD RX 7700 XT, nel caso tu voglia una Nvidia RTX per avere il Ray Tracing, puoi prendere la 4060Ti, come questa) SSD oppure SSD Dissipa

      in PC Completi

    • Questa configurazione va bene? Fareste delle modifiche?

      Ciao a tutti, mi chiamo Sebastian e vivo in Kazakhstan per lavoro. Vorrei mettere in pensione il mio vecchio Laptop Alienware, perché dopo 7 lunghi anni di onorato servizio sta ormai per mollarmi. Volevo passare ad un fisso ma qui i prezzi sono mediamente del 25% più alti rispetto all'Italia. Fortunatamente, dopo una lunga ricerca, sono riuscito a trovare un negozio che fa degli ottimi prezzi, paragonabili alle migliori configurazioni offerte per il Black Friday in Italia. La configurazione è la

      in PC Completi

    • Configurazione corretta

      Ciao a tutti, cerco aiuto per acquistare un regalo per i miei 2 figli, sembra che la AMD Radeon RX 7900 GRE - 16GB sia un'ottima scheda, è adatta la seguente configurazione o si può migliorare senza ulteriori spese semplicemente correggendo i componenti?                                      •             AMD Ryzen 5 7600X, 6x 4.70GHz •             32GB DDR5 RAM 5600 MHz ADATA XPG Lancer (2x 16GB - Dual Channel) •             AMD Radeon RX 7900 GRE - 16GB •           

      in PC Completi

    • Configurazione PC 1400€

      Ciao a tutti, dopo 8 anni che ho assemblato un PC proprio grazie a questo forum, sono tornato per chiedervi un consiglio su questa configurazione che ho pensato di comprare dato che ormai è giunta ora di passare il testimone ad un nuovo pc. Che ne pensate? grazie in anticipo! processore: Ryzen 7 7800X3D dissipatore: Deepcool castle 240EX A-RGB bianco scheda madre: ASROCK B650M PRO RS ram: Corsair Vengeance DDR5 32GB 6000MHz CL30 scheda video: Sapphire PURE RX 7800XT 16GB

      in PC Completi

    • Sto pensando a comprare un pc per la prima volta, pre assemblato o faccio io?

      Ciao, stavo pensando ad un pc del genere "AGM Pc Gaming i5 12400 di ultima generazione | Nvidia RTX 3060 12GB GDDR6 | RAM 16GB 3200Mhz | M2 NVME 500Gb | Computer FIsso | Windows https://amzn.eu/d/6022zKV " Che ho visto sempre in questo sito, ho il dubbio se non mi convenga prendere le parti singolarmente per risparmiare o prendere il pre build per comodità. Per budget potrei anche salire sui 1000 euro se conviene(intendo che non mi dispiacerebbe rimanere nell'intorno di 800, ma se ne v

      in PC Completi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao a tutti ho da pochissimo preso un pc che sulla carta dovrebbe essere bello prestazionale ..invece non lo è paragonando stesse elaborazioni grafiche tra il nuovo PC e il mio notebook perde clamorosamente...vi dico come è costruito :  CASE MID TOWER PCS SPECTRUM G ARGB (PWM) Processore (CPU) Processore Intel® Core™ i7-13700KF 16 Core (fino a 5,4 GHz) 30 MB cache Scheda madre ASUS® PRIME Z790-P (DDR5, LGA1700, USB 3.2, PCIe 5.0) – ARGB Ready! Memoria (RAM) DDR5 Corsair VENGEANCE 5600 MHz 32 GB (2 da 16 GB) Scheda grafica AMD RADEON™ RX 6750 XT da 12 GB - HDMI, DP - DX® 12 1o drive SSD M.2 CORSAIR FORCE MP600 1 TB NVMe PCIe (fino a 4950 MB/R, 4000 MB/W) Unità DVD/BLU-RAY NON RICHIESTO Alimentatore CORSAIR 750 W RMe SERIES™ MODULARE 80 PLUS® GOLD, ULTRA SILENZIOSO Cavo di alimentazione 1 cavo di alimentazione europeo 1,5 metro (tipo C13) Raffreddamento processore Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 120 Series RGB ad alte prestazioni Pasta termica PASTA TERMICA STANDARD PER UN RAFFREDDAMENTO SUFFICIENTE Scheda audio AUDIO ALTA DEFINIZIONE INTEGRATO A 6 CANALI (5.1) (DI SERIE) Scheda di rete PORTA LAN Scheda di rete wireless SCHEDA PCI-E WIRELESS INTEL® Wi-Fi 6E AX210 2.400Mbps/5GHz, 300Mbps/2.4GHz + BT 5.0 Opzioni USB/Thunderbolt MIN. 2 PORTE USB 3.0 & 2 PORTE USB 2.0 @ PANNELLO SUL RETRO + MIN. 2 PORTE FRONTALI il portatile è un asus tuf f15 : Asus TUF F15 FX517ZM#B09R2BGC8M, Notebook 15,6" FHD Anti-Glare, 144Hz, Intel Core i7, RAM 16GB, 512GB SSD PCIE, NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB GDDR6, Windows 11 Home, come vi spiegate le prestazioni nettamente più basse in grafica e cad???  
    • Ciao sono francesco e ho da un bel po di tempo la fissa per l'elaborazione fotografica il disegno cad e altre passioni collegate al pc, ho recentemente comprato un pc che sulla carta dovrebbe essere veloce e prformante ma così non è vi romperò le scatole con domande e pareri . intanto piacere di essere qui!
    • Il legion l'ho considerato visto la sua qualità degli hardware e per la linea in se che è una garanzia, se il loq è considerabile alla pari potrei prendere il loq  
×
×
  • Crea Nuovo...