Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013 il punto di riferimento di tutti i giocatori italiani su PC. Hai domande, dubbi sulla tua configurazione o vuoi fare semplicemente nuove amicizie? Allora sei nel posto giusto, iscriviti o accedi subito!

     

     

Problema prima installazione Windows No Boot No Partition


tekarindo
 Condividi

Vai alla soluzione Risolto da kawadana,

Post Raccomandati

Ciao a tutti, premetto che è la prima volta che assemblo un pc. Dopo svariate prove sono riuscito ad assemblarlo (almeno credo), ho avviato il pc e son entrato nel bios. Fin qui tutto bene. Volevo installare il sistema operativo Windows 8.1 da usb. Lancio il boot come prima opzione usb, ma esce questo messaggio:
no boot no partition
Che devo fare? 
Vi prego aiutatemi

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, che metodo hai usato per trasferire la iso su chiavetta? non basta il copia-incolla, devi usare un programma per rendere la chiavetta bootabile.

ciao ho usato Windows7-USB-DVD-Download-Tool-Installer-en-US

Posso aver sbagliato qualcosa?

secondo te il mio problema deriva solo dal fatto che non viene letto il contenuto usb?

Link al commento
Condividi su altri siti

Prova a cambiare porta usb magari usando una di quelle della scheda madre, altrimenti devi provare a riformattare la chiavetta e rifare la procedura di trasferimento dell iso.

ma riuscendo a entrare nel bios, significa che ho assemblato bene almeno le periferiche base?

Link al commento
Condividi su altri siti

ma riuscendo a entrare nel bios, significa che ho assemblato bene almeno le periferiche base?

dal boot dovressti vedere se ci sono l' hd e la scheda grafica, ma se non hai collegato bene le porte usb del case non ricordo se lo puoi vedere.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Soluzione

Se hai la ISO (a 64bit) prova a rifare la chiavetta utilizzando Rufus e impostato come da immagine

8054b964fe47e1b6a7a72adfe0ad20d2.jpg

In volume label puoi mettere il nome che vuoi. Poi entra nel uefi della scheda madre e assicurati che non sia in modalità legacy. Imposta come primo dispositivo di boot la chiavetta USB appena creata e riavvia. Facci sapere poi

 

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Dilemma pennetta usb per installare sistema operativo

      Salve a tutti, ho un dubbio che spero possiate togliermi. Tra un po assemblerò un nuovo pc, totalmente da zero. Su internet ho visto fin troppi video/articoli che dicono cose contrapposte. So che per farlo con una pennetta USB viene consigliato che sia almeno da 8GB. Ma poi alcuni dicono che deve essere formattata in FAT32, altri che dicono che va bene qualsiasi pennetta, il sito di windows che dice che il FAT32 ha un limite massimo di 4GB e se l'immagine è più grand edi 4GB di fare un proc

      in Windows

    • Conviene installare Windows 11 sul mio PC?

      Ciao ragazzi, finalmente il 5 ottobre uscirà ufficialmente Windows 11. Io non sono sicuro di installarlo, infatti vedo anche molti video su YouTube dove dicono che non conviene installare Windows 11 per ora, e dipende anche dal computer. Nel mio caso non penso ci siano problemi: ho un Alienware R11 (o R12, insomma l'ultimo attualmente), e ho:  - NVIDIA GeForce RTX 3080  - Intel Core i9-10900KF 3.70GHz  - 32 GB RAM  - Due SSD: PCIe NVMe M.2 da 512 GB & SATA da 2T

      in Windows

    • Installare giochi su hdd esterno

      Buongiorno a tutti, scrivo per dei dubbi, ho un notebook che sfrutto principalmente per il gaming e, avendo 256 G di memoria, sono consapevole che prima o dopo questo spazio possa esaurirsi, quindi ho pensato di prendere un hdd ma sono sorti un paio di dubbi: i giochi istallati direttamente sul disco esterno possono girare o serve solo come spazio di archiviazione? Inoltre è possibile spostare giochi dalla memoria interna a quella esterna avendo il collegamento con steam? Penso possano essere du

      in Hard Disk e SSD

    • Impossibile installare Windows 10

      Ciao a tutti, ho appena finito di assemblare il mio primo PC, tutto è andato liscio... ad eccezione dell'installazione di Windows 10!  ? Appena acceso il PC ho avviato il sistema e sono entrato nel BIOS/UEFI. Da lì ho potuto verificare che tutto l'hardware fosse a posto: CPU ok, RAM ok, SSD e HDD ok. Vedo tutto e non ci sono problemi. L'unico led rosso acceso sulla scheda madre è quello di BOOT, poiché non c'è un sistema operativo installato. Avendo acquistato una chiavetta U

      in Problemi tecnici

    • AIUTO!!! NON RIESCO AD INSTALLARE WINDOWS 10

      Salve a tutti amici del Forum mi chiamo Antonio ho 18 anni e vi scrivo dalla sardegna Sono un appassionato di elettronica e spero che possiate aiutarmi a risolvere questo grande problema che non riesco a risolvere da un sacco di mesi. ALLORA La mia configurazione è questa. Scheda Madre : AsRock N68C-GS FX Processore AMD ATHLON 6000+ RAM DDR2 2GB SSD KINGDIAN 120 GB ALIMENTATORE 500W SCHEDA VIDEO GEFORCE 8800 GT ALLORA , dopo aver assemblato il pc non

      in Windows



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao ragazzi, sto pensando di costruire un pc da Gaming. Premessa non sono un esperto è il primo che faccio. Stavo pensando a queste componenti: case lian-li 215 intel core i7-9700k rx 6700 xt gygabite b650  Kingston Duty beast 16g kingston kc 3000 focus GC 75 coll Master ml 230w v2 rgb  Cosa ne pensate? Grazie in anticipo😆  
    • Ciao, una pulizia completa con DDUninstaller non l'avevo ancora eseguita. L'ho fatta ieri e ho disinstallato sia il driver della Nividia che avevo, che della AMD attuale. Ho approfittato anche per disinstallare il driver delle periferiche manualmente. Il risultato è che dopo aver eseguito queste operazioni mentre giocavo non ho mai riscontrato riavvii, e nemmeno con benchmark sotto stress test. Ma è già successo che non mi desse più noia anche dopo aver cambiato display port, per poi ripresentarsi il problema in seguito. Non so, in questi giorni continuerò a giocare e a testare il PC, se non mi darà più problemi, allora probabilmente la noia era quella. Ciao, una pulizia completa con DDUninstaller non l'avevo ancora eseguita. L'ho fatta ieri e ho disinstallato sia il driver della Nividia che avevo, che della AMD attuale. Ho approfittato anche per disinstallare il driver delle periferiche manualmente. Il risultato è che dopo aver eseguito queste operazioni mentre giocavo non ho mai riscontrato riavvii, e nemmeno con benchmark sotto stress test. Ma è già successo che non mi desse più noia anche dopo aver cambiato display port, per poi ripresentarsi il problema in seguito. Non so, in questi giorni continuerò a giocare e a testare il PC, se non mi darà più problemi, allora probabilmente la noia era quella.
    • ciao a tutti alla fine ho deciso di passare da una ventilazione ad aria a una ad liquido  fino a 20 minuti fa praticamente ero a 0 di conoscenza di custom loop poi guardando un pò di video e consigliato da un amico ho preso più informazioni, vi propongo subito il mio dubbio il mio case prescelto è l'obsidian 1000d  e ho visto che come configurazione del custom loop può arrivare fino a 5 radiatori 4 da 480 e 1 da 240 facendolo  con ventole sia dietro che davanti ad ogni radiatore viene fuori  36 ventole da 120mm  a questo punto vi chiedo come posso tenerle tutte sotto controllo? perchè inizialmente io volevo prendere il  commander core della corsair ma con 36 ventole ne dovrei prendere  6 visto che reggono massimo 6 ventole a testa per voi è una buona idea o pure ci sono modi per evitare di prenderne cosi tanti e mantenere comunque il controllo completo delle ventole? escludendo il fattore economico fate finta che sia tutto gratis  volevo sapere un opzione puramente sul fattore di prestazioni cosa è meglio fare 
×
×
  • Crea Nuovo...