Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

PC Gaming 850/900€


ciane1234
 Condividi

Post Raccomandati

Perfetto ... allora penso che non apporterò nessuna modifica per permettermi di prendere il monitor da te indicato ( che mi ha gasato non poco ) e di comprare oltre a tastiera e mouse un bel paio di cuffie da game fatte bene ahahahahah

 

Vi ringrazio infinitamente per l'aiuto che mi avete dato.

Ci risentiamo nel caso di problemi o in altre discussioni.

Saluti *.*

Link al commento
Condividi su altri siti

Perfetto ... allora penso che non apporterò nessuna modifica per permettermi di prendere il monitor da te indicato ( che mi ha gasato non poco ) e di comprare oltre a tastiera e mouse un bel paio di cuffie da game fatte bene ahahahahah

 

Vi ringrazio infinitamente per l'aiuto che mi avete dato.

Ci risentiamo nel caso di problemi o in altre discussioni.

Saluti *.*

Quando vuoi ci trovi qua :)

 

Ps) Per quanto riguarda le cuffie da gaming, sappi che sotto i 70/80€ trovi qualcosa si di passabile/decente, ma se vuoi un "buon prodotto" minimo quel budget devi spendere.

Se dai un'occhiata al nostro mercatino, l'amministratore stesso ha messo in vendita delle ottime cuffie ad un prezzo strepitoso, lo trovi a questo indirizzo.

A me non entra nulla in tasca, quindi è solo un consiglio, am a quel prezzo, per le performance di quell'headset ne approfitterei :)

Link al commento
Condividi su altri siti

 ah giustamente dimenticavo qualcosa. giusto a titolo informativo ... quale altro monitor potrei optare? 

Budget?

Se vuoi un minimo di monitor "buono" stiamo sui 150€ giusto che tu lo sappia, ovvio, si trova nache a meno qualche buon prodotto,ma come di norma, più si sale migior qualità si ottiene.

Link al commento
Condividi su altri siti

lol 150€ prendo quello che mi hai detto tu hahah quindi penso che farò cosi xD 

é una tua scelta ovviamente, ma sotto quella cifra diciamo che si va a perdere sia in qualità che prstazioni. 150€ è il minimo a mio avviso per un buon monitor, poi come detto sopra, se si vuole un prodotto davvero serio, quindi nettamente superiore si parla di altre cifre, ma sui 150€ almeno si va sicuri :)

Link al commento
Condividi su altri siti

lol rieccomi qui .... visto che un mio amico si è trovato male con quella scheda madre mi ha consigliato di rivederla .... ho pensato a questa http://www.####.eu/shop2007/scheda.asp?id=31622 ... si puo utilizzare senza cambiare i componenti? 

 

 

edit

 

o meglio opterei per http://www.####.eu/shop2007/scheda.asp?id=31623 che costa solo pochi euro in piu xD 

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Configurazione pc gaming 1500 euro con periferiche

      Buonasera, vorrei acquistare un pc da gaming e volevo chiedervi una configurazione buona. mi serverebbe pure il monitor, mouse, tastiera e cuffie.

      in PC Completi

    • configurazione Nuovo PC per foto editing, piccolo e silenzioso

      Buongiorno a tutti. Vorrei assemblare un nuovo PC e mi piacerebbe individuare una configurazione il più adatta per l’editing fotografico.  Non per professione uso soprattutto Capture One(importazione anche di qualche migliaio di file RAW, generazione di anteprime, uso di maschere con AI) e Photoshop/CameraRaw (uso di filtri Nik collection e altri con AI). Non gioco. Attualmente uso un desktop con MB Gigabyte AB35N Gaming WIFI, CPU Ryzen 5 1600, GPU Geforce GTX 1050Ti, RAM 16 Gb, SSD Sa

      in PC Completi

    • Configurazioni PC da gaming (Giugno 2024)

      In questa guida puoi trovare delle configurazioni da gaming pensate appositamente da noi, che aggiorneremo appena usciranno nuovi prodotti. Le configurazioni sono divise in base al budget e non comprendono assemblaggio, S.O. e periferiche (Monitor, tastiera, mouse, masterizzatore). Se hai richieste particolare o vuoi semplicemente una configurazione personalizzata non esitate ad aprire una discussione. Per le migliori periferiche da gaming puoi leggere le nostre guide che trovi QUI.

      in Guide agli acquisti

    • Ssd 240 gb kingston

      Ciao mi dai un consiglio per favore  Mio cugino mi ha regalato un ssd kingston sata 240 gb hyperx che aveva nel suo PC E un buon ssd o è vecchissimo? Vale la pena di metterlo nel PC o no?   Grazie 

      in Hard Disk e SSD

    • Configurazioni per giocare in 1440p

      Buongiorno, mi ritrovo con un PC assemblato con queste componenti: Scheda madre ROG maximus formula xi Processore i7 9700k raffreddato con aio rog RAM patriot Viper 2x8gb 4000mhz Scheda video intel arc a750 Volevo sapere se con queste componenti si può far girare in 2k (su monitor G5) giochi di ultima generazione....  

      in Problemi tecnici



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao! mi dispiace che tu abbia questo problema. Prima di tutto ricontrolla tutti i collegamenti, sulla scheda madre si accendono dei LED di debug per segnalarti qualche problema? Prova ad avviare il PC con un solo modulo di RAM, inoltre aspetta qualche minuto, il boot iniziale ci può mettere un po' di tempo. Infine potresti anche a provare ad aggiornare il BIOS, trovi istruzioni sul manuale della scheda madre.
    • Ciao, anche un SSD singolo lo puoi partizionare in più drive virtuali e dedicare spazio per il SO o per i giochi. Le massime prestazioni te le offre un SSD NVMe, se vuoi "ordine" magari un setup con due dischi è più facile da gestire e se vuoi formattare basta che cancelli solamente l'SSD con il sistema operativo senza dover toccare l'altro.
    • allora prendi la stessa ventola del dissipatore e del case. Fai una foto delle ventole, così capiamo meglio come sono messe.
×
×
  • Crea Nuovo...