Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Cambio dissipatore CPU


DarthLona
 Condividi

Post Raccomandati

é un ottimo dissi, ma se devi fare overclock spinto, altrimenti è una spesa inutile.

Peccato che ancora non ti sbbiano risposto, dai, porta pazienza ancora un po', se poi ti stufi proprio di aspettare troviamo la solution tranquillo ;)

Purtroppo non hanno saputo darmi una risposta.

Ho chiesto allora per il Thermalright macho 120, e mi han detto che come dissipatore è ottimo. Ho chiesto loro se il primo slot per le ram è utilizzabile (visto che il dissi è basso), ma mi han detto che non ne sono certi...e ciò potrebbe essere un problema.

Io attualmente uso gli slot 2 e 4, però un domani non vorrei incappare in una mancanza di spazio per un possibile upgrade di ram.

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo non hanno saputo darmi una risposta.

Ho chiesto allora per il Thermalright macho 120, e mi han detto che come dissipatore è ottimo. Ho chiesto loro se il primo slot per le ram è utilizzabile (visto che il dissi è basso), ma mi han detto che non ne sono certi...e ciò potrebbe essere un problema.

Io attualmente uso gli slot 2 e 4, però un domani non vorrei incappare in una mancanza di spazio per un possibile upgrade di ram.

Peccato, ma onde evitare errori meglio lasciar perdere.

 

Ma che te ne fai del macho? Devi fare overclock estremo? Hai visto quant'è grosso? Con le ram "alte" di sicuro il primo slot te lo scordi ti avviso.

Se non hai esigenze particolari e quindi spingerti in oc a livelli alti, di questa tipologia non te ne fai nulla secondo me, spendi sodli senza poterli sfruttare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Peccato, ma onde evitare errori meglio lasciar perdere.

 

Ma che te ne fai del macho? Devi fare overclock estremo? Hai visto quant'è grosso? Con le ram "alte" di sicuro il primo slot te lo scordi ti avviso.

Se non hai esigenze particolari e quindi spingerti in oc a livelli alti, di questa tipologia non te ne fai nulla secondo me, spendi sodli senza poterli sfruttare.

Mah, mi han detto che per OC sarebbe meglio il macho. Le ram sono low profile, però non so se il primo slot sia ugualmente utilizzabile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah, mi han detto che per OC sarebbe meglio il macho. Le ram sono low profile, però non so se il primo slot sia ugualmente utilizzabile.

Si, infatti ti han detto bene, per oc il macho va benissimo, ma ripeto, a che livelli lo vuoi fare?

 

Comunque, prendi il macho e non ci pensi più, e per le ram si dai, dovresti poter utilizzare anche il primo slot tranquillamente ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, infatti ti han detto bene, per oc il macho va benissimo, ma ripeto, a che livelli lo vuoi fare?

 

Comunque, prendi il macho e non ci pensi più, e per le ram si dai, dovresti poter utilizzare anche il primo slot tranquillamente ;)

Sinceramente non saprei, sicuramente a 4ghz per portare il processore a livello dell'8350, poi magari anche a 4,2 boh  ^_^

Link al commento
Condividi su altri siti

Sinceramente non saprei, sicuramente a 4ghz per portare il processore a livello dell'8350, poi magari anche a 4,2 boh  ^_^

Si riesci anche a salire anche di più di 4.2 senza problemi, però ovvio, settando tutto bene e controllando le temperature di conseguenza :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah già che ci sono, vorrei mettere anche una pasta termica differente da quella preapplicata sui dissipatori, giusto per fare un buon lavoro.
Per quale prodotto potrei optare? Ovviamente però qualcosa da pochi euro, vorrei evitare di spenderne 10 solo per la pasta termica.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah già che ci sono, vorrei mettere anche una pasta termica differente da quella preapplicata sui dissipatori, giusto per fare un buon lavoro.

Per quale prodotto potrei optare? Ovviamente però qualcosa da pochi euro, vorrei evitare di spenderne 10 solo per la pasta termica.

Una pasta a meno di quel prezzo non la trovi di sicuro e se la trovi sarà o sgrausa o scaduta :P

 

Apparte gli scherzi, che poi scherzi non sono, quella suggerita da mab è ottima, prendila ad occhi chiusi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Come cambiare colori ventole e dissipatore LED

      ciao ragazzi io o una z270 gaming m5 ma non so come cabiare i colori delle ventole e dell disipatore a liquido qualcuno mi puo dire come fare

      in Problemi tecnici

    • Collegamento ventola dissipatore liquido

      ciao. la connessione della ventolina del dissipatore liquido arctic 360-A dove va collegata sulla scheda z690-plus d4 . io lo messa su cpu fan pero vedo che ce anche una connessione Aio pump . quando ho assemblato il pc se non mi sbaglio lo messa su Aio Pump pero mi dava errore perche non trovava la cpu fan e partiva il bios.ho 5 ventole pero sono collegate tutte sulla centralina rgb.

      in Raffreddamento

    • Temperature alte

      ciao . da quando ho assemblato questo pc ho notatoche appena accendo il pc le temperature sono alte dopo 1 minuto scendono e normale con questa configurazione ?

      in Raffreddamento

    • GPU - temperature alte e ventole spesso al massimo

      Buon anno! Spesso il PC della mia ragazza raggiunge temperature legate alla GPU molto alte e le ventole girano al massimo in situazioni "anomale", per esempio appena aperto un qualsiasi gioco sul menu principale (a partita non ancora iniziata). E' vero che è un micro-ATX però mi fa strano il comportamento a PC appena acceso, con il fresco in casa... Posso fare qualcosa per migliorare la situazione? c'è un problema hardware o software? ################# Scheda madre: Gigabyte

      in Raffreddamento

    • Cambio vecchio dissipatore ad aria, cosa mi consigliate?

      Ciao a tutti 👋 Volevo chiedervi un consiglio perchè sarei intenzionato a cambiare il mio dissipatore ad aria che si è rotto (due dei quattri pin di plastica si sono spezzati). Avendo comprato il dissipatore anni fa e stupidamente avendo buttato la scatola, non ricordo il modello preciso, ma presumo sia Cooler Master RR-2V2E. Allego anche delle foto così magari i più esperti sapranno dirmi il modello corretto. Ho deciso di cambiarlo,oltre al fatto che si è rotto, ma anche perchè il mont

      in Raffreddamento



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

×
×
  • Crea Nuovo...