Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Consiglio pc Gamer/Multimedia


Enigmisth
 Condividi

Post Raccomandati

Salve, So che scrivo tanto... ma vi do tutte le info possibili che mi vengono in mente ^_^
Avrei gentilmente bisogno di una mano sulla configurazione PC, 

Utilizzo Gamer/Multimediale:
- Videogiochi di vario genere principalmente strategici e online ( giusto per dire qualche titolo Starcraft 2, Diablo, LoL, Mass effect, Assassin's creed, Skyrim ecc ecc ). Ma se volessi provare uno sparatutto non voglio avere problemi biggrin.gif
- Molta multimedialità, film e telefilm, streaming. Raramente mi capita di fare qualche montaggio video tipo piccoli rip o tagliare, dividere, unire video.
- Multitasking: magari ho internet con 10 pagine aperte, skype, download file e contemporaneamente gioco a Diablo per esempio. Con il pc attuale mi capita che se mentre gioco a Diablo faccio ALT-TAB ( e lo faccio spesso) ci mette una vita a mostrarmi il desktop. 4gb di ram li saturo tranquilli in un attimo.
- Ma qualche volta lo uso anche per lavoro, collegandomi in vpn terminal server in ditta o usando office in locale.

Overclock: Leggero nulla di estremo, basta non logori i componenti nel tempo ne riscaldi troppo. Mi chiedo però a che punto si nota qualche differenza?

Aspettative: Generalmente aggiorno o cambio pc non prima dei 6 anni... anche se dovrei imparare a fare periodici piccoli upgrade. Ora sono costretto perchè i giochi che uso non posso metterli al massimo e scattano. Quindi vorrei un pc prestante, non estremo ma prestante, che mi duri sufficientemente per non trovarmi fra 4 anni a non riuscire a giocare a qualche titolo prrr.gif .. quindi qualcosa di non estremo estremo ma comunque sopra la media

Budget: Intorno gli 800 o anche meno :D
 

Assemblaggio: Me lo monto io

 

Componenti gia in possesso: Cooler master CM690 del 2009, Sapphire DUAL-X R9 280X 3GB GDDR5 OC (UEFI), Enermax Modu82+ 625 W, DELL U2412M ( più avanti penso di cambiarlo)

 

Componenti al momento selezionati di cui chiedo un parere su cosa scegliere ed eventuali alternative:

 

PROCESSORI

Intel Core i7-4790K
Intel Core i5-4690K
A livello gaming c'è differenza? non credo ci siano alternative migliori a questi due in casa Intel con DDR3
 
MOBO
Gigabyte Z97 G1 SNIPER - Sembra migliore sull'audio e parla di supporto nativo video 4k
Asus Maximus VII Hero - Sembra meno completa di Giga e MSI ma costa di più, non ha lan killer o software oc ad esempio. Cosa mi sfugge?
Asus Maximus VII Ranger - Sembra meno completa di Giga e MSI ma costa di più, non ha lan killer o software oc ad esempio. Cosa mi sfugge?
MSI Z97 Gaming 7 - Sembra più completo sulla parte OC/gaming o sbaglio?
Quale scegliereste tra queste e perchè? alternative?
 
RAM
8 gb o 16 gb?? Ho visto le sia corsair che g.skill ma non ho idea di quale è meglio ne se prendere delle classiche 1600mhz o andare su delle 2133 mhz?!?!
 
SSD
Crucial M550 256Gb
Gli Evo sono leggermente più veloci ma meno affidabili oltre che piu costosi. Per la differenza probabilmente impercettibile ho scelto l'affidabilità andando su crucial.
 
Ma il connettore M.2 cosè? il crucial lo possiede?
 
DISSI
Noctua NH-D14
Thermalright Macho HR-02 Rev.A
Cryorig R1 Universal
Dark Rock PRO 3
 
Qui è un terno all'otto poichè dipende molto dalle ram. Come altezza dovrebbero starci tutti, attualmente ho l'Asus arctic Square che è alto 135mm ed ho calcolato che tocco la paratia con 3.5mm in più. Quindi diciamo se vogliamo lasciare almeno un 0.3mm di gioco il dissi deve essere alto massimo 167mm. Ovviamente opto per il silenzio :D
 
Grazie a tutti per l'attenzione.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e benvenuto intanto :)

 

Dunque vedo di risponderti nella maniera migliore, i componenti da te scelti sono ottimi, ma con alcuni rischieresti di andare fuori budget.

 

1) cpu: Visto che è prevalentemente per uso gaming/streaming e leggero editing, io ti consiglierei di timanere su un i5, un i7 sarebbe "inutilizzato" oltre che costare parecchio di più :)

2) OC: Eviterei anche quello, non avresti questi grandissimi vantaggi, quindi con un i5 4690 staresti da dio e risparmieresti anche qua dato che la serie k costa di più.

3) Le aspettative con quella cpu e la configurazione che andremo a vedere ben equilibrata, saranno completamente assolte

4) Per la mobo io andrei su una AsRock H97 Pro4 dato che il 4690 non è oc.

5) Le ram, sia le corsair che le g.skill sono le più affidabili, ma rimarrei sul 1600mhz, frequenze maggiori sarebbero inutili a mio avviso,

6) Per il dissi c'è l'imbarazzo della scelta, ma avendo tu un ottimo case non dovresti avere problemi

 

Se vuoi posso provare a farti un'ottima configurazione per i tuoi utilizzi con cui starai tranquillo per un bel pezzo, rientrando negli 800€ :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Usi l'wifi o il cavo?

 

Il cavo ovviamente. CAT7 dal router al PC

 

Quindi una configurazione senza scheda video e case? Ti esce un bel mostro. :D

 

Si case e scheda video le ho già. Come dicevo Componenti gia in possesso: Cooler master CM690 del 2009, Sapphire DUAL-X R9 280X 3GB GDDR5 OC (UEFI), Enermax Modu82+ 625 W, DELL U2412M ( più avanti penso di cambiarlo)

 

Ciao e benvenuto intanto :)

 

Dunque vedo di risponderti nella maniera migliore, i componenti da te scelti sono ottimi, ma con alcuni rischieresti di andare fuori budget.

 

1) cpu: Visto che è prevalentemente per uso gaming/streaming e leggero editing, io ti consiglierei di timanere su un i5, un i7 sarebbe "inutilizzato" oltre che costare parecchio di più :)

2) OC: Eviterei anche quello, non avresti questi grandissimi vantaggi, quindi con un i5 4690 staresti da dio e risparmieresti anche qua dato che la serie k costa di più.

3) Le aspettative con quella cpu e la configurazione che andremo a vedere ben equilibrata, saranno completamente assolte

4) Per la mobo io andrei su una AsRock H97 Pro4 dato che il 4690 non è oc.

5) Le ram, sia le corsair che le g.skill sono le più affidabili, ma rimarrei sul 1600mhz, frequenze maggiori sarebbero inutili a mio avviso,

6) Per il dissi c'è l'imbarazzo della scelta, ma avendo tu un ottimo case non dovresti avere problemi

 

1) In realtà mi sono già fatto i conti, con i componenti elencati da me arrivo a massimo 835 Euro. Un i7 è inutilizzato perchè? che ha di differenza dall'i5? sul gaming sono uguali?

2) Qualsiasi OC andrei a fare non sarebbe conveniente? questo mi stai dicendo? ho sempre fatto un minimo di OC su tutte le conf. avute. La scheda video attuale è OC.

4) Sinceramente non mi piacciono per nulla le AsRock, già fatico a fidarmi delle gigabyte per scottature passate :D. Non stò a guardare i 50 euro, preferisco rimanere in ambiente MSI/Asus/Gigabyte.

5) Sinceramente non comprendo il mondo Ram, a cosa servono delle 2133 mhz quando la cpu arriva massimo a 1600 mhz? o non centra nulla? inoltre ricordavo che con il dual channel si sommavano?!

6) In realtà è molto compatto il case, è la versione 2009. Quelli che ho elencato ci stanno al pelo pelo roba di 0.2 mm dalla paratia.

 

Chinaski ma non ha detto che voleva una scheda madre con un audio decente incorporato??

 

Il comparto audio non l'ho mai guardato molto, ho sempre usato quello incorporato nella MB... credo che non noterei neanche la differenza tra una scheda e l'altra quindi vado a fiducia ^_^ . La mia affermazione sull'audio della Gigabyte era perchè sto cercando di capire la differenza e punti di forza tra le mobo che ho elencato. Ovviamente do assoluta priorità alle prestazioni Gaming/Video

 

ps: mi sono accorto ora che avete risposto, non mi è arrivata nessuna notifica via mail. Meno male che ho aggirnato la pagina :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Il cavo ovviamente. CAT7 dal router al PC

 

 

Si case e scheda video le ho già. Come dicevo Componenti gia in possesso: Cooler master CM690 del 2009, Sapphire DUAL-X R9 280X 3GB GDDR5 OC (UEFI), Enermax Modu82+ 625 W, DELL U2412M ( più avanti penso di cambiarlo)

 

 

1) In realtà mi sono già fatto i conti, con i componenti elencati da me arrivo a massimo 835 Euro. Un i7 è inutilizzato perchè? che ha di differenza dall'i5? sul gaming sono uguali?

2) Qualsiasi OC andrei a fare non sarebbe conveniente? questo mi stai dicendo? ho sempre fatto un minimo di OC su tutte le conf. avute. La scheda video attuale è OC.

4) Sinceramente non mi piacciono per nulla le AsRock, già fatico a fidarmi delle gigabyte per scottature passate :D. Non stò a guardare i 50 euro, preferisco rimanere in ambiente MSI/Asus/Gigabyte.

5) Sinceramente non comprendo il mondo Ram, a cosa servono delle 2133 mhz quando la cpu arriva massimo a 1600 mhz? o non centra nulla? inoltre ricordavo che con il dual channel si sommavano?!

6) In realtà è molto compatto il case, è la versione 2009. Quelli che ho elencato ci stanno al pelo pelo roba di 0.2 mm dalla paratia.

 

 

Il comparto audio non l'ho mai guardato molto, ho sempre usato quello incorporato nella MB... credo che non noterei neanche la differenza tra una scheda e l'altra quindi vado a fiducia ^_^ . La mia affermazione sull'audio della Gigabyte era perchè sto cercando di capire la differenza e punti di forza tra le mobo che ho elencato. Ovviamente do assoluta priorità alle prestazioni Gaming/Video

 

ps: mi sono accorto ora che avete risposto, non mi è arrivata nessuna notifica via mail. Meno male che ho aggirnato la pagina :D

Per le notifiche via email le devi settare nelle impostazioni del profilo (notifiche) .

Per le altre cose lascio rispondere gli altri perchè devo andare e ritorno tra 15 min.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • dipende dai giochi, in genere non noteresti grosse differenze di caricamenti. Io in ogni caso io solitamente li installo su un SSD nvme anche perchè gli ultimi titoli lo chiedono come requisiti, ma onestamente va bene anche uno SATA per la maggior parte dei giochi.
    • Ok ho capito ora, per abitudine non ho mai fatto le partizioni del disco infatti non c'avevo pensato, ma sul fatto dei giochi ho sentito dire che essi non beneficiano della velocità del nvme, è vero? Se avresti un disco nvme e un ssd sata dove installeresti i giochi e dove il sistema operativo? Grazie in anticipo. 
    • Ciao! mi dispiace che tu abbia questo problema. Prima di tutto ricontrolla tutti i collegamenti, sulla scheda madre si accendono dei LED di debug per segnalarti qualche problema? Prova ad avviare il PC con un solo modulo di RAM, inoltre aspetta qualche minuto, il boot iniziale ci può mettere un po' di tempo. Infine potresti anche a provare ad aggiornare il BIOS, trovi istruzioni sul manuale della scheda madre.
×
×
  • Crea Nuovo...