Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Sono collegate alla scheda madre...il dubbio che mi è venuto è principalmente su quella frontale perché non vedo il led della ventola accendersi (da questo ho dedotto che non giri). Ma probabilmente starà girando a velocità talmente ridotta che il led non si vede (anche perché il PC attualmente sta solo scaricando degli aggiornamenti windows quindi poco/nullo carico di lavoro)

Ma sei sicuro di averle collegate al posto giusto nella mobo? Sono a 3 o 4 pin?

Poi per toglierti ogni dubbio, basta che smonti il pannello frontale del case e vedi se gira, o anche dal pannello laterale dovresti riuscire a vederla, nel caso ci avvicini un foglio e vedi se lo spinge o lo risucchia ;)

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato

Sisi, i collegamenti li hanno fatti quelli di #### ma credo di aver svelato l'Arcano. All'avvio le ventole si sentono partire ma il led non si vede perché hanno applicato uno dei filtri antipolvere sulla griglia anteriore e questo rende il led invisibile

Non credo dipenda dal filtro, quello è retinato e trasparente, magari può limitarne l'intensità, ma non annientarla.

Stavo leggendo bene nelle specifiche e dice che la ventola frontale è a led con pale rosse, non a led rosso con pale bianche, che risulterebbe molto più forte come effetto.

Quindi le soluzioni sono due, o il led non funziona, oppure ti togli tutta la curiosità e smonti il pannello frontale e vedi se la ventola è illuminata :)

Inviato

Non credo dipenda dal filtro, quello è retinato e trasparente, magari può limitarne l'intensità, ma non annientarla.

Stavo leggendo bene nelle specifiche e dice che la ventola frontale è a led con pale rosse, non a led rosso con pale bianche, che risulterebbe molto più forte come effetto.

Quindi le soluzioni sono due, o il led non funziona, oppure ti togli tutta la curiosità e smonti il pannello frontale e vedi se la ventola è illuminata :)

ok, mistero svelato: aperto il case e scoperto che il cavo della ventola non era collegato né all'alimentatore né alla scheda madre. Ora l'ho collegato alla scheda madre e finalmente funziona. Grazie mille per l'aiuto :)

Inviato

ok, mistero svelato: aperto il case e scoperto che il cavo della ventola non era collegato né all'alimentatore né alla scheda madre. Ora l'ho collegato alla scheda madre e finalmente funziona. Grazie mille per l'aiuto :)

Ahh ecco, visto che non era collegata bene, o meglio, per niente, come ti chiedevo qualche post fa? :P

Comunque sia, perfetto, ora sei apposto ;)

Inviato

Primi risultati delle temperature della cpu sotto stress: dopo 3 ore di editing e ricodificazione file video (lavoro non proprio leggero con adobe premiere) con dissipatore stock ho 65° il core più caldo e 63° quello più freddo. Che ve ne pare?

Come detto da MAB, non bad considerando il dissi stock e ben tre ore di lavoro intenso, quindi no problem. Come sempre ha consigliato mab, potresti cambiare la pasta termica con una artic mx4 e aggiungere un dissi after da 20€ ed avresti anche 5/10° in meno :)

Inviato

Not bad considerando che hai il dissi stock. Fossi in te più in là ci metterei una pasta di qualitá maggiore in modo da abbassare ulteriormente le temp. di 5 gradi come minimo ;)

 

 

Come detto da MAB, non bad considerando il dissi stock e ben tre ore di lavoro intenso, quindi no problem. Come sempre ha consigliato mab, potresti cambiare la pasta termica con una artic mx4 e aggiungere un dissi after da 20€ ed avresti anche 5/10° in meno :)

grazie mille per i consigli! si alla fine tra un po' prenderò un dissipatore della arctic (devo solo decidere quale) così abbasso ulteriormente. Per la pasta l'avevo già adocchiata, ora che me l'hai consigliata anche tu la prendo senza dubbio :)

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • PC appena assemblato non si avvia - Aiuto!

      Salve buongiorno, sto vagando di qua e di la ma non trovo niente mi serve aiuto raga, niente di meno ho assemblato un pc da poco ma non va niente!!! Come è possibile ma non va proprio in moto manco una minima mossa di qualunque ventola zero neanche dissipatore scheda video zero di niente come devo fare ho levato e ritolto gli attacchi all alimentatore pensando di aver sbagliato ma sono giusti L unica cosa che mi da una minima forma positiva è la ram siccome è rgb si accende dopo questo niente di

      in PC Completi

    • Configurazione pc gaming 1500 euro con periferiche

      Buonasera, vorrei acquistare un pc da gaming e volevo chiedervi una configurazione buona. mi serverebbe pure il monitor, mouse, tastiera e cuffie.

      in PC Completi

    • Configurazione Pc gaming in Full HD

      Salve a tutti, in ottica black friday avevo intenzione di rifarmi il pc ormai troppo datato. Non sono troppo esigente sulle prestazione grafiche, e dal vecchio pc vorrei tenere giusto il case, un Corsair SPEC-03. Inoltre di mio, conto già il fatto di avere una 3060 12G fornitami da un amico; vorrei anche montare delle ram DDR5. Qui sorgono i miei dubbi, perché non so bene che cpu, preferibilmente intel, scheda madre e di conseguenza alimentatore, prendere. Per memoria vorrei aggiungere

      in PC Completi

    • Pareri sulla configurazione con i5 13500

      Ciao a tutti ! Tempo fa ho scritto su questo forum per ricevere una mano sull'assemblaggio del mio pc e qualche parere genereale. ora vorrei sapere da voi esperti di questo settore se la configurazione (hardware) che ho messo sul mio pc nel complesso è buona.   Scheda madre: ASUS PRIME B760M-A WIFI D4 Scheda madre Intel® B760 CPU: Intel i5-13500 Ram: Corsair VENGEANCE RGB PRO DDR4 32 GB (2x16 GB) 3600 MHz C18 Scheda Grafica: XFX Speedster SWFT 210 AMD Radeon R

      in PC Completi

    • Configurazione pc gaming per amico 1500

      Buongiorno, ho acquistato 6 mesi fa grazie ai vostri consigli la mia config di circa 1500 euro e sta andando tutto molto bene! Un mio amico vorrebbe farsi una configurazione sempre sui 1500/1600 euro comprensivo di mouse, tastiera, monitor, tappetino. Grazie mille

      in PC Completi

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao, vorrei prendere un UPS da usare per un PC da gaming ma vorrei sapere quanto costano e quali bisogna prendere ? onda pura o simulata ?  Quelli ad onda simulata come questi possono comunque andare bene per tenere acceso un pc da gaming quando la corrente salta e il monitor ? quando la corrente di casa è attiva, l'UPS non è attivo e quindi la differenza tra onda pura e simulata non c'è oppure anche in questo momento l'UPS filtra sempre la corrente ? Attualmente non ho un pc molto potente, ho un ryzen 1400 e una GPU rx 6400 ma in futuro potrei prendere un pc più potente e vorrei capire se un UPS da 480W e 800VA può andare bene per monitor e PC ? CPU e GPU di fascia medio alta moderni se spinti al massimo possono consumare comunque molto di più di quello che fa la mia attuale configurazione. come modello ad onda pura ho trovato questi: https://www.amazon.i...MK6EWPX3W&psc=1 https://www.amazon.i...MK6EWPX3W&psc=1 questi quelli ad onda simulata: https://www.amazon.i...MK6EWPX3W&psc=1 https://www.amazon.i...oding=UTF8&th=1 https://www.amazon.i...2PNWYJU7H&psc=1 come marchi io non conoscevo nessuno di questi, ma questi qui sono famosi e affidabili o no ? Green Cell® Tecnoware  
    • Salve a tutti. Da una settimana il PC si surriscalda subito a volte si spegne ed esce la scritta dove notifica che la temperatura della CPU è elevata. Ho cambiato la pasta termica ed era secca ma il problema persiste ( l'ultima volta è stata messa 1 anno e mezzo fa da un centro di riparazione PC ). Ho scaricato alcuni programmi per fare dei test e sembrerebbe apposto la CPU. Ho smontato e pulito per bene, accuratamente il dissipatore ( msi mag coreliquid 240r V2 a liquido da 240mm argb 2 ventole pwm 120mm ) e non ho potuto non notare che 3 dei 5 cavi erano staccati ( lo sono sempre stati evidentemente ma me ne sono accorta ora dato che il case non è a portata di vista mentre gioco) la porta con la voce Pompa Aio è vuota e quei tre cavi non collegati sono quelli dell'illuminazione. Anche collegando il cavo alla voce aio pompa la situazione non cambia più di tanto. Appena avvio un gioco la CPU va subito a 90°. Vorrei gentilmente un aiuto perché il PC gira male faccio meno fps e non capisco quale componente devo sostituire, sempre se va sostituito.. chiedo il vostro parere prima di portarlo in un centro riparazione dove più volte non mi sono ritenuta soddisfatta dal lavoro svolto. Grazie in anticipo per l'attenzione  
    • Mmmm,il nero mi piace di +,ma entrambi vanno bene sul CORSAIR 6500X Mid-Tower ATX?,prenderò questo case a breve.
×
×
  • Crea Nuovo...