Vai al contenuto

Post Raccomandati

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato
  Il 1/25/2022 Alle 2:55 PM, Nik ha scritto:

Ciao @80380000305061959468,

si, con la chiavetta sei a posto, attendiamo aggiornamenti! 🙂

Espandere  

purtroppo non ha funzionato 😶.

Ho inserito la chiavetta, premuto il pulsante e ho aggiornato il BIOS (vedevo che lampeggiava).

Una volta terminata la procedura, ho provato ad accenderlo ma ho sempre lo stesso errore.

Inviato
  Il 1/25/2022 Alle 10:13 PM, 80380000305061950000 ha scritto:

Stavo per acquistare la Asus prime X570-pro ma ho notato che non supporta nativamente la serie 5000 e inoltre non ha la possibilità di aggiornare il BIOS con usb (flashback bios). Non rischio di non concludere nulla?

 

Espandere  

fai una cosa, prendi una B550 economica, così non spendi troppo e puoi aggiornare il BIOS nel caso. Intanto capisci se la scheda madre è ilproblema, se no ti tocca prendere la X570 MSI che ti ho consigliato o di una ASUS top di gamma.

MSI MPG B550 GAMING PLUS ATX Scheda madre gaming AMD AM4 DDR4 M.2 USB 3.2 Gen 2 HDMI ATX, AMD Ryzen 5000 Series : Amazon.it: Informatica

Inviato
  Il 1/25/2022 Alle 10:34 PM, Ezyy ha scritto:

fai una cosa, prendi una B550 economica, così non spendi troppo e puoi aggiornare il BIOS nel caso. Intanto capisci se la scheda madre è ilproblema, se no ti tocca prendere la X570 MSI che ti ho consigliato o di una ASUS top di gamma.

MSI MPG B550 GAMING PLUS ATX Scheda madre gaming AMD AM4 DDR4 M.2 USB 3.2 Gen 2 HDMI ATX, AMD Ryzen 5000 Series : Amazon.it: Informatica

Espandere  

andata... grazie infinite.

Già domani dovrebbe arrivarmi. La scheda che ho preso cos'ha di economico? potrei valutare di tenerla come scheda principale o fa da collo di bottiglia agli altri componenti? Come accennato, non ho intenzione di fare OC.

Inviato
  Il 1/25/2022 Alle 10:45 PM, 80380000305061950000 ha scritto:

andata... grazie infinite.

Già domani dovrebbe arrivarmi. La scheda che ho preso cos'ha di economico? potrei valutare di tenerla come scheda principale o fa da collo di bottiglia agli altri componenti? Come accennato, non ho intenzione di fare OC.

Espandere  

la scheda madre va benissimo, con compromesso è più lato porte USB e quanti dispositivi PCIe 4.0 ci puoi aggiungere (una GPU e solo un M.2 gli altri andranno con il PCIe 3.0). Rispetto ad Intel, le schede madri AMD sono di ottima qualità e anche buone funzionalità :)

Vediamo oggi se va tutto :D 

Inviato
  Il 1/26/2022 Alle 9:29 AM, Ezyy ha scritto:

la scheda madre va benissimo, con compromesso è più lato porte USB e quanti dispositivi PCIe 4.0 ci puoi aggiungere (una GPU e solo un M.2 gli altri andranno con il PCIe 3.0). Rispetto ad Intel, le schede madri AMD sono di ottima qualità e anche buone funzionalità :)

Vediamo oggi se va tutto :D 

Espandere  

si, la priorità è che parta qualcosa sperando sia la scheda madre...

per il futuro, mi preoccupa solo la presenza di uno slot M.2 che va con PCle 4.0. Vabbè, al massimo invece di aggiungere un ssd ne compro uno più capiente. Anche se non so quanto cambi la presenza del 4.0 o se sia più una sega mentale.

  • Collaboratori
Inviato (modificato)

Ciao @80380000305061959468,

è di certo un problema inutile!! Già gli SSD NvMe PCIe 3.0 raggiungono velocità elevate, non noteresti alcuna differenza concreta nell'uso quotidiano.

L'importante è che sia l'SSD principale ad avere PCIe 4.0 e comunque le differenze le noteresti solo nei Benchmark... ma dato che c'è uno slot che lo supporta meglio 😊

Aggiungo inoltre, che con il Sabrent 1TB, nonostante sia PCIe 4 non noteresti molto la differenza...  

Ad esempio il mio SSD NvMe PCIe 3 (puoi vedere il modello dal mio profilo), ha ottenuto questi risultati:

spacer.png

 

Mentre l'SSD Sabrent 1TB PCIe 4, che ti ha consigliato @Ezyy raggiunge circa questi risultati (dalle recensioni Amazon, ovviamente prendili con le "pinze"), nella stragrande maggioranza dei casi, poi dipende sempre dalla configurazione in uso e dall'SSD se spinge di più o meno

spacer.png

 

Come vedi la differenza in questo caso c'è ma non è abissale e non la noterai a meno che non sposti file giganti ogni giorno.

Questo ad esempio è un SSD PCIe 4 che fa la differenza  ed arriva a circa 7000 MB/s, sfrutta bene la sua bandwidth.

https://www.amazon.it/Internal-GamingT-Tecnologia-Velocità-Lettura/dp/B08KFN1KT1/

 

spacer.png

Come vedi qui la differenza è abissale!

Spero di averti schiarito le idee 😁

Modificato da Nik

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • distorsione audio su MSI Katana GF66

      Salve mi chiamo angelo, ho problema con il mio PC portatile msi katana gf66 con i7 di 11th e 3050. Il problema consiste che l audio mentre guardo un film ad esempio oppure gioco distorce per 1 secondo o più, come se il computer non riuscisse a gestire e a processare quello che sto visualizzando a schermo, grazie in anticipo per le risposte 

      in Problemi tecnici

    • Problema input controller e mouse/tastiera con stalker 2 heart of chornobyl

      Come da titolo; Ho un pc configurato come da link speccy che allego sotto, che quando gioco con stalker 2 mi da' dei problemi grafici che compromettono lo svolgere del gioco stesso. I tasti di scelta "lampeggiano" e non permettono la scelta, inoltre gli oggetti sullo zaino non possono essere scelti; allego il video che ho caricato su youtube per cercare di spiegarmi meglio. Lo stesso gioco con un pc diverso, connesso allo stesso profilo steam e con lo stesso gioco, sulla carta meno perform

      in Problemi tecnici

    • Problema Stuttering Rtx 4070

      Salve a tutti ragazzi,ho un problema che mi sta demoralizzando xchè "irrisolvibile". Ho un pc di 6 mesi circa con questa configurazione MB Msi b650 Tomahawk wifi Amd Ryzen 7 7700 Rtx 4070 super Gigabyte gaming oc x3 Ram G-skill Neo 5 32gb cl30 Psu Msi mag 850w Monitor: TV 55 Samsung 60Hz Ssd Lexar NM790 1T + Ediloca En870 2T. Torniamo al problema Ultimamente(ma anche all'inizio mi capitava saltuariamente e li risolvevo con la pulizia degli shader,ora nn più) ho questi problemi di Stutte

      in Schede Video

    • Problema: il PC si surriscalda subito . CPU 90° con il 3% di utilizzo

      Salve a tutti. Da una settimana il PC si surriscalda subito a volte si spegne ed esce la scritta dove notifica che la temperatura della CPU è elevata. Ho cambiato la pasta termica ed era secca ma il problema persiste ( l'ultima volta è stata messa 1 anno e mezzo fa da un centro di riparazione PC ). Ho scaricato alcuni programmi per fare dei test e sembrerebbe apposto la CPU. Ho smontato e pulito per bene, accuratamente il dissipatore ( msi mag coreliquid 240r V2 a liquido da 240mm argb 2 ventole

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Configurazione Pc gaming in Full HD

      Salve a tutti, in ottica black friday avevo intenzione di rifarmi il pc ormai troppo datato. Non sono troppo esigente sulle prestazione grafiche, e dal vecchio pc vorrei tenere giusto il case, un Corsair SPEC-03. Inoltre di mio, conto già il fatto di avere una 3060 12G fornitami da un amico; vorrei anche montare delle ram DDR5. Qui sorgono i miei dubbi, perché non so bene che cpu, preferibilmente intel, scheda madre e di conseguenza alimentatore, prendere. Per memoria vorrei aggiungere

      in PC Completi

×
×
  • Crea Nuovo...