Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato
Il 3/1/2022 Alle 4:58 PM, Ezyy ha scritto:

perfetto 😁

Ciao, scusa se torno a disturbare... non so se sia il caso di aprire una nuova discussione, ma il problema è probabilmente connesso ad un nuovo acquisto.

Solo in questi giorni, causa lavoro, sono riuscito ad assemblare il pc. Il problema è che non si avvia 😭.

Inizialmente, accendendo l'alimentatore, l'unica cosa che funzionava era la retroilluminazione del logo sulla scheda madre.

Facendo qualche tentativo, ho alzato il ferretto di sicurezza della CPU e ho notato che il processore ballava leggermente. Pensando al peggio ho controllato il processore ma non ci sono PIN piegati o altro. Nonostante ballasse, l'ho rimesso, chiuso e si accende, di accende per modo di dire. Una volta che metto la sicura non balla più ma non so se sia normale.

Ora partono luci e ventole di GPU e dissipatore e si illuminano le RAM. Tuttavia, non arrivo ad avere qualcosa a schermo perché si illumina la spia "DRAM". Ho provato a togliere e mettere le RAM, ma anche senza di queste arrivo al solito punto.

Credo che il problema possa essere riconducibile a tre aspetti:

- CPU difettosa anche se non presenta difetti;

- Alloggiamento della CPU sulla scheda madre difettoso;

- Scheda madre non aggiornata per la serie 5000 (anche se sulla scatola c'è scritto il contrario);

A te è mai successo? Io sono più propenso per la seconda e dato che posso restituire la scheda madre fino al 31 gennaio volevo approfittarne.

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato
1 ora fa, 80380000305061959468 ha scritto:

Ciao, scusa se torno a disturbare... non so se sia il caso di aprire una nuova discussione, ma il problema è probabilmente connesso ad un nuovo acquisto.

Solo in questi giorni, causa lavoro, sono riuscito ad assemblare il pc. Il problema è che non si avvia 😭.

Inizialmente, accendendo l'alimentatore, l'unica cosa che funzionava era la retroilluminazione del logo sulla scheda madre.

Facendo qualche tentativo, ho alzato il ferretto di sicurezza della CPU e ho notato che il processore ballava leggermente. Pensando al peggio ho controllato il processore ma non ci sono PIN piegati o altro. Nonostante ballasse, l'ho rimesso, chiuso e si accende, di accende per modo di dire. Una volta che metto la sicura non balla più ma non so se sia normale.

Ora partono luci e ventole di GPU e dissipatore e si illuminano le RAM. Tuttavia, non arrivo ad avere qualcosa a schermo perché si illumina la spia "DRAM". Ho provato a togliere e mettere le RAM, ma anche senza di queste arrivo al solito punto.

Credo che il problema possa essere riconducibile a tre aspetti:

- CPU difettosa anche se non presenta difetti;

- Alloggiamento della CPU sulla scheda madre difettoso;

- Scheda madre non aggiornata per la serie 5000 (anche se sulla scatola c'è scritto il contrario);

A te è mai successo? Io sono più propenso per la seconda e dato che posso restituire la scheda madre fino al 31 gennaio volevo approfittarne.

guarda possono essere varie cose, montaggio sbagliato di qualche componente o qualcosa di difettoso. Se hai il LED DRAM accesso allora è la RAM, prova a toglierla e montare un modulo alla volta cambiando gli slot, quindi prima il primo poi il secondo e così via. 

La scheda madre come dici tu se ha l'adesivo Ryzen 5000 è compatibile e il LED di notifica non è su CPU ma sulle RAM. Intanto prova quello che ti ho detto, poi vediamo i prossimi step.

Se hai l'opportunità puoi anche farla vedere da un tecnico della tua zona, così non diventiamo pazzi e magari è solamente una cavolata :D 

Inviato
44 minuti fa, Ezyy ha scritto:

guarda possono essere varie cose, montaggio sbagliato di qualche componente o qualcosa di difettoso. Se hai il LED DRAM accesso allora è la RAM, prova a toglierla e montare un modulo alla volta cambiando gli slot, quindi prima il primo poi il secondo e così via. 

La scheda madre come dici tu se ha l'adesivo Ryzen 5000 è compatibile e il LED di notifica non è su CPU ma sulle RAM. Intanto prova quello che ti ho detto, poi vediamo i prossimi step.

Se hai l'opportunità puoi anche farla vedere da un tecnico della tua zona, così non diventiamo pazzi e magari è solamente una cavolata :D 

ieri ho provato, ma non ho ottenuto risultati 😭

Ho provato anche senza le RAM... magari stasera riprovo.

Il fatto che la CPU "traballi" sulla scheda madre quando non è ancorata è da indagare ulteriormente? Poi come si spiega che ho ottenuto qualcosa riposizionando il processore?

Forse ho spaccato lo slot della RAM sulla Mobo...

  • Collaboratori
Inviato

Ciao @80380000305061959468,

come spaccato lo slot RAM? Intendi la clip? Puoi allegarci una foto?

Potresti anche farci una foto ai pin della CPU?

é normale che senza aver abbassato la leva del socket ci sia un leggero movimento della CPU, poiché i pin non sono stati ancora "stretti". (Se puoi farci anche un video di questo "traballo" almeno ti posso dire se è un gioco normale o no)

 

 

Inviato
5 minuti fa, Nik ha scritto:

Ciao @80380000305061959468,

come spaccato lo slot RAM? Intendi la clip? Puoi allegarci una foto?

Potresti anche farci una foto ai pin della CPU?

é normale che senza aver abbassato la leva del socket ci sia un leggero movimento della CPU, poiché i pin non sono stati ancora "stretti". (Se puoi farci anche un video di questo "traballo" almeno ti posso dire se è un gioco normale o no)

 

 

Ciao. Più che altro, se lo stesso errore lo riscontro anche avviando il PC senza RAM, non vorrei che magari si fosse danneggiato qualcosa dentro la fessura in cui alloggiare i banchi di RAM.

Stasera, provo a fare altri test con le RAM (cambio slot, riprovo una poi l'altra etc...).

Per il momento allego foto del processore e video del problema "traballamento". Quanto al video, non riesco a ridurne le dimensioni, di seguito il link ad un sito host: https://ibb.co/MptHVBB

Grazie mille

 

photo_2022-01-24_13-27-54.jpg

  • Collaboratori
Inviato (modificato)

Ciao @80380000305061959468,

Non vedo pin piegati.

mi sembra un gioco normale, soprattutto se applichi pressione solo su un lato, è normale che non essendo chiuso il socket, la CPU "traballa", piuttosto verifica che una volta chiuso il socket non si muova "lateralmente" 😊

Prova un altro slot, prova con un solo banco di RAM.

 

Modificato da Nik
Inviato
Adesso, Nik ha scritto:

Ciao @80380000305061959468,

Non vedo pin piegati.

mi sembra un gioco normale, soprattutto se applichi pressione solo su un lato, è normale che non essendo chiuso il socket, la CPU "traballa", piuttosto verifica che una volta chiuso il socket non si muova 😊

Prova un altro slot, prova con un solo banco di RAM.

 

Grazie mille, stasera provo con le RAM.

Ma perché inizialmente non si accendevano manco le ventole (solo la luce del logo sulla scheda madre) e togliendo e rimettendo il processore ho risolto? forse avevo stretto troppo le viti del dissipatore? Anche perché ce ne vuole per mettere male la CPU senza rompere qualcosa. 

Quanto allo slot RAM, non ho rotto nessuna clip nè tantomeno ci sono segni di rottura visibile (sia sui banchi che sulla scheda madre).

Altro aspetto magari inutile: volevo provare a staccare il cavo 24 pin di alimentazione e a riattaccarlo pensando potesse essere la causa del problema. Ci ho lasciato giù tre dita nel processo... veramente durissimo da tirar via. Ad un certo punto, preso dallo sconforto, ho tirato veramente forte, la scheda si è flessa un po', ma non c'è nessun segno della mia manovra (considerate che avevo già deciso di renderla per cui ci sono andato giù con un po' di energia vedendo che non usciva).

La scheda video la si può escludere quale causa?

  • Collaboratori
Inviato

Ciao @80380000305061959468,

per quanto riguarda il connettore 24pin, è duro di per sè tranquillo, l'importante è premere bene la clip che aggancia, tenere ferma la scheda e fare un po' di gioco nel tirarlo via.

Io direi prova ad escludere prima le RAM, anche se la spia DRAM spesso può significare anche problemi a determinate linee della CPU, che non sembra danneggiata, a meno che non sia difettosa

O se proprio non hai problemi al socket!!

Escludiamo per il momento problemi alla scheda video, in quel caso prova a toglierla e noterai che dovrebbe accenderti anche la spia di debug della VGA.

 

 

 

Inviato
4 minuti fa, Nik ha scritto:

Ciao @80380000305061959468,

per quanto riguarda il connettore 24pin, è duro di per sè tranquillo, l'importante è premere bene la clip che aggancia, tenere ferma la scheda e fare un po' di gioco nel tirarlo via.

Io direi prova ad escludere prima le RAM, anche se la spia DRAM spesso può significare anche problemi a determinate linee della CPU, che non sembra danneggiata, a meno che non sia difettosa

O se proprio non hai problemi al socket!!

Escludiamo per il momento problemi alla scheda video, in quel caso prova a toglierla e noterai che dovrebbe accenderti anche la spia di debug della VGA.

 

 

 

Ultimissima domanda, proprio da uno che sta assemblando il suo primo PC: se avviassi il PC senza nessun banco RAM, posso almeno raggiungere il BIOS o compare la spia DRAM (come nel mio caso)?

Stasera riprovo, ma come detto avevo provato ad avviarlo senza RAM senza successo... quello che non ho provato a fare è "giocare" con gli slot sconsigliati, quindi mettere le RAM negli slot 1 e 3.

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • distorsione audio su MSI Katana GF66

      Salve mi chiamo angelo, ho problema con il mio PC portatile msi katana gf66 con i7 di 11th e 3050. Il problema consiste che l audio mentre guardo un film ad esempio oppure gioco distorce per 1 secondo o più, come se il computer non riuscisse a gestire e a processare quello che sto visualizzando a schermo, grazie in anticipo per le risposte 

      in Problemi tecnici

    • Problema input controller e mouse/tastiera con stalker 2 heart of chornobyl

      Come da titolo; Ho un pc configurato come da link speccy che allego sotto, che quando gioco con stalker 2 mi da' dei problemi grafici che compromettono lo svolgere del gioco stesso. I tasti di scelta "lampeggiano" e non permettono la scelta, inoltre gli oggetti sullo zaino non possono essere scelti; allego il video che ho caricato su youtube per cercare di spiegarmi meglio. Lo stesso gioco con un pc diverso, connesso allo stesso profilo steam e con lo stesso gioco, sulla carta meno perform

      in Problemi tecnici

    • Problema Stuttering Rtx 4070

      Salve a tutti ragazzi,ho un problema che mi sta demoralizzando xchè "irrisolvibile". Ho un pc di 6 mesi circa con questa configurazione MB Msi b650 Tomahawk wifi Amd Ryzen 7 7700 Rtx 4070 super Gigabyte gaming oc x3 Ram G-skill Neo 5 32gb cl30 Psu Msi mag 850w Monitor: TV 55 Samsung 60Hz Ssd Lexar NM790 1T + Ediloca En870 2T. Torniamo al problema Ultimamente(ma anche all'inizio mi capitava saltuariamente e li risolvevo con la pulizia degli shader,ora nn più) ho questi problemi di Stutte

      in Schede Video

    • Problema: il PC si surriscalda subito . CPU 90° con il 3% di utilizzo

      Salve a tutti. Da una settimana il PC si surriscalda subito a volte si spegne ed esce la scritta dove notifica che la temperatura della CPU è elevata. Ho cambiato la pasta termica ed era secca ma il problema persiste ( l'ultima volta è stata messa 1 anno e mezzo fa da un centro di riparazione PC ). Ho scaricato alcuni programmi per fare dei test e sembrerebbe apposto la CPU. Ho smontato e pulito per bene, accuratamente il dissipatore ( msi mag coreliquid 240r V2 a liquido da 240mm argb 2 ventole

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Configurazione Pc gaming in Full HD

      Salve a tutti, in ottica black friday avevo intenzione di rifarmi il pc ormai troppo datato. Non sono troppo esigente sulle prestazione grafiche, e dal vecchio pc vorrei tenere giusto il case, un Corsair SPEC-03. Inoltre di mio, conto già il fatto di avere una 3060 12G fornitami da un amico; vorrei anche montare delle ram DDR5. Qui sorgono i miei dubbi, perché non so bene che cpu, preferibilmente intel, scheda madre e di conseguenza alimentatore, prendere. Per memoria vorrei aggiungere

      in PC Completi

×
×
  • Crea Nuovo...