Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Salve, ringrazio innanzitutto i ragazzi che mi hanno indicato dove iniziare la discussione.

Sono nuovo in questo campo e premetto che sò davvero poco, ma da qualche tempo sto progettando di costruire un pc da gaming, 

dopo qualche ricerca ho progettato qualche "schizzo" soprattutto riguardante le parti principali, CPU, scheda madre, ram e scheda video, 

e volevo sapere un parere da menti piu' esperte di me e magari qualche dritte fondamentali per la costruzionne, avevo pensato :

 

-Scheda Madre: https://www.amazon.it/Asus-90-MIBIT0-G0EAY0VZ-ASUS-M5A99FX-R2-0/dp/B0089GN9KU?ie=UTF8&tag=pcp06-21

-CPU: https://www.amazon.it/AMD-FX-8350-Processore-Socket-cache/dp/B009O7YUF6?ie=UTF8&tag=pcp06-21

-Scheda Grafica: https://www.amazon.it/MSI-GTX-GAMING-NVIDIA-GeForce/dp/B00UHHXXH8?ie=UTF8&tag=pcp06-21

-Memoria ram: https://www.amazon.it/ADATA-DDR3-2400MHz-DDR3-2400MHz-memoria/dp/B00DOP2P2Y?ie=UTF8&tag=pcp06-21

 

Grazie  :D

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato

Stefano ci devi far sapere :

 

1- il budget di spesa per la configurazione completa

2- l'uso che ne farai del pc? prevalentamente gaming giusto?

3- se hai intenzione di fare overclock del processore o se è una pratica che non ti interessa (è una pratica molto fine a se stessa ti avviso)

4-con che monitor userai tale pc e se appunto il monitor lo hai già o ti serve anche quello

5- se ti servono altre periferiche di input , mouse+tastiere per capirci ^^

 

Facci sapere perchè solo sapendo queste cose possiamo aiutarti al meglio :) (soprattutto il punto 1 è fondamentale ^^ )

Inviato

Stefano ci devi far sapere :

 

1- il budget di spesa per la configurazione completa

2- l'uso che ne farai del pc? prevalentamente gaming giusto?

3- se hai intenzione di fare overclock del processore o se è una pratica che non ti interessa (è una pratica molto fine a se stessa ti avviso)

4-con che monitor userai tale pc e se appunto il monitor lo hai già o ti serve anche quello

5- se ti servono altre periferiche di input , mouse+tastiere per capirci ^^

 

Facci sapere perchè solo sapendo queste cose possiamo aiutarti al meglio :) (soprattutto il punto 1 è fondamentale ^^ )

Il budget per ora è virtuale, nel senso che sto ancora studiando prima di mettermi all'opera, con gli hardware che ho citato penso a una spesa di 700, 

il pc lo sfrutterei per il gaming, non estremo, diciamo lite, per i giochi comuni di questa generazione, come monitor non saprei, stavo pensando di usare il mio imac se compatibile e se non ridimensiona la grafica e altri componenti altrimenti sarà anche quello da aggiungere, per quanto riguarda l'overclock scusatemi l'ignoranza ma devo ancora capire cosa è e lo scopo di utilizzo. 

Sempre riconoscente per l'aiuto!  ;)

Inviato

Il budget per ora è virtuale, nel senso che sto ancora studiando prima di mettermi all'opera, con gli hardware che ho citato penso a una spesa di 700, 

il pc lo sfrutterei per il gaming, non estremo, diciamo lite, per i giochi comuni di questa generazione, come monitor non saprei, stavo pensando di usare il mio imac se compatibile e se non ridimensiona la grafica e altri componenti altrimenti sarà anche quello da aggiungere, per quanto riguarda l'overclock scusatemi l'ignoranza ma devo ancora capire cosa è e lo scopo di utilizzo. 

Sempre riconoscente per l'aiuto!  ;)

 

In che senso per ora il budget è "virtuale" , quando avresti intenzione di comprarlo il pc? Dico se hai intenzione di comprarlo tra molti mesi allora ci riaggiorniamo alla data fatidica , non serve cominciare a decidere fin da ora componenti che probabilmente poi saranno cambiati in base a budget fittizi , spero di essermi spiegato su cosa voglio dire ;) (tra l' altro a breve usciranno le nuove scheda video amd che pare costeranno appunto sui 200-250 euro... poi arriverà la controparte nvidia.... insomma magari tra qualche mese la config è da rifare a grandi linee ^^ )

 

L' overclock è una pratica che serve per aumentare la frequenza operativo della cpu , facendolo si aumentano le prestazioni del processore stesso ma fidati che non è un aumento prestazionale degno di nota e comunque per farlo devi spendere soldi in scheda madre che lo supporti , dissipatore di un certo tipo e processore che abbia appunto il moltiplicatore sbloccato (quel fx che avevi scelto te permette oc). Di base questo overclock si può fare anche sulla scheda video ma li non serve avere un dissipatore a parte e una scheda madre particolare quindi lo potresti fare a prescindere ^^

 

Comunque per 700 euro si potrebbe fare :

 

processore http://amzn.to/1MbouOs

scheda madre http://amzn.to/1MYteYg

ram http://amzn.to/1OND95q

scheda video http://amzn.to/1NIeX2c

alimentatore http://amzn.to/1S9Zmho

case http://amzn.to/1ULGQZ7

hdd http://amzn.to/1PtmKml

 

Siamo a 715-720 euro circa e ti fai un pc che per giocare in full hd (1920x1080 come risoluzione) è assolutamente ottimo fidati ^^ .

 

Se hai qualsiasi domande da pormi spara pure ;)

Inviato

In che senso per ora il budget è "virtuale" , quando avresti intenzione di comprarlo il pc? Dico se hai intenzione di comprarlo tra molti mesi allora ci riaggiorniamo alla data fatidica , non serve cominciare a decidere fin da ora componenti che probabilmente poi saranno cambiati in base a budget fittizi , spero di essermi spiegato su cosa voglio dire ;) (tra l' altro a breve usciranno le nuove scheda video amd che pare costeranno appunto sui 200-250 euro... poi arriverà la controparte nvidia.... insomma magari tra qualche mese la config è da rifare a grandi linee ^^ )

 

L' overclock è una pratica che serve per aumentare la frequenza operativo della cpu , facendolo si aumentano le prestazioni del processore stesso ma fidati che non è un aumento prestazionale degno di nota e comunque per farlo devi spendere soldi in scheda madre che lo supporti , dissipatore di un certo tipo e processore che abbia appunto il moltiplicatore sbloccato (quel fx che avevi scelto te permette oc). Di base questo overclock si può fare anche sulla scheda video ma li non serve avere un dissipatore a parte e una scheda madre particolare quindi lo potresti fare a prescindere ^^

 

Comunque per 700 euro si potrebbe fare :

 

processore http://amzn.to/1MbouOs

scheda madre http://amzn.to/1MYteYg

ram http://amzn.to/1OND95q

scheda video http://amzn.to/1NIeX2c

alimentatore http://amzn.to/1S9Zmho

case http://amzn.to/1ULGQZ7

hdd http://amzn.to/1PtmKml

 

Siamo a 715-720 euro circa e ti fai un pc che per giocare in full hd (1920x1080 come risoluzione) è assolutamente ottimo fidati ^^ .

 

Se hai qualsiasi domande da pormi spara pure ;)

Davvero una bella lista, ma avrei qualche domanda, ho visto che confrontando varie CPU l' AMD è piu' potente e ha piu cache rispetto alle concorrenti dell' intel piu o meno sullo stesso livello e costa molto meno, come mai? E' una questione di piu' o meno compatibilità con altri hardware?

Poi volevo chiedere se è cosi importante avere un hard disk SSD o che differenza c'è con l' hybrid o varie RPM.

e in ultimo come monitor potrei usare il mio imac, la risoluzione è quella del full HD però non c'è l'attacco per l'HDMI.

Inviato

Davvero una bella lista, ma avrei qualche domanda, ho visto che confrontando varie CPU l' AMD è piu' potente e ha piu cache rispetto alle concorrenti dell' intel piu o meno sullo stesso livello e costa molto meno, come mai? E' una questione di piu' o meno compatibilità con altri hardware?

 

é solo una questione di performance maggiori nei giochi e temperature minori che un i5 buon garantirti in più rispetto ad un processore oramai vecchio come un fx citato da te ;)

 

In i5 6500 riscalda e consuma molto meno , non ha bisogno di chissà quale dissipatore per essere raffreddato degnamente , ti garantisce un socket della scheda madre di ultima generazione e appunto va in media più forte nei giochi rispetto a un fx 8350 , tutto qui ^^

Visto poi che appunto il tuo budget ti permettava di prendere un i5 di ultima generazione tantovaleva prenderlo no? ;)

 

 

Poi volevo chiedere se è cosi importante avere un hard disk SSD o che differenza c'è con l' hybrid o varie RPM.

e in ultimo come monitor potrei usare il mio imac, la risoluzione è quella del full HD però non c'è l'attacco per l'HDMI.

 

Un ssd garantisce una velocità di scrittura e lettura maggiore rispetto ad un hdd ma deve essere sempre associato ad un hdd veloce (7200 rpm che fidati bastano e avanzano come velocità) perchè un ssd costa troppo in base ai giga che offre ..

 

... per capirci un ottimo ssd da 250 giga (250 giga che per i giochi non sono niente , li riempiresti in un niente) costa : http://amzn.to/1WJi01x

.... mentre un hdd da ben 1 tera (spazio già ottimo per giochi che orami pesano un botto a gioco) costa 50 euro come da link postato sopra ;) (caviar blue che va a 7200rpm , veloce e affidabile ^^ )

 

Di base i gamer di solito comprano sia un ssd che un hdd , sul ssd mettono il sistema operativo e i programmi principali , con l' aggiunta di 1 o 2 giochi in croce dei quali magari vogliono velocizzare i caricamenti (si pensi ad un battlefield 4 che ha caricamenti lenti ad esempio ...) e poi comprano anche un hdd meccanico da almeno 1 tera per mettere tutti gli altri giochi appunto ^^

 

Nel tuo caso hai budget ottimo ma imho non adatto per prendere anche un ssd , a meno che poi lo alzi un tantino ovvio.... dico spendere 50-60 euro di ssd ci può stare ma non se devi poi sottrare budget ad altri componenti più importanti eh. Discorso diverso magari per una config da , esempio , 1000 euro dove il budget è già molto più alto ergo mettere un ssd da 120 o 250 giga (+ un hdd ovvio) ci può stare eccome ^^

 

 

e in ultimo come monitor potrei usare il mio imac, la risoluzione è quella del full HD però non c'è l'attacco per l'HDMI.

 

Che altri ingressi ha il imac? dvi per caso? Se si va bene anche quello ^^

Inviato

é solo una questione di performance maggiori nei giochi e temperature minori che un i5 buon garantirti in più rispetto ad un processore oramai vecchio come un fx citato da te ;)

 

In i5 6500 riscalda e consuma molto meno , non ha bisogno di chissà quale dissipatore per essere raffreddato degnamente , ti garantisce un socket della scheda madre di ultima generazione e appunto va in media più forte nei giochi rispetto a un fx 8350 , tutto qui ^^

Visto poi che appunto il tuo budget ti permettava di prendere un i5 di ultima generazione tantovaleva prenderlo no? ;)

 

 

 

Un ssd garantisce una velocità di scrittura e lettura maggiore rispetto ad un hdd ma deve essere sempre associato ad un hdd veloce (7200 rpm che fidati bastano e avanzano come velocità) perchè un ssd costa troppo in base ai giga che offre ..

 

... per capirci un ottimo ssd da 250 giga (250 giga che per i giochi non sono niente , li riempiresti in un niente) costa : http://amzn.to/1WJi01x

.... mentre un hdd da ben 1 tera (spazio già ottimo per giochi che orami pesano un botto a gioco) costa 50 euro come da link postato sopra ;) (caviar blue che va a 7200rpm , veloce e affidabile ^^ )

 

Di base i gamer di solito comprano sia un ssd che un hdd , sul ssd mettono il sistema operativo e i programmi principali , con l' aggiunta di 1 o 2 giochi in croce dei quali magari vogliono velocizzare i caricamenti (si pensi ad un battlefield 4 che ha caricamenti lenti ad esempio ...) e poi comprano anche un hdd meccanico da almeno 1 tera per mettere tutti gli altri giochi appunto ^^

 

Nel tuo caso hai budget ottimo ma imho non adatto per prendere anche un ssd , a meno che poi lo alzi un tantino ovvio.... dico spendere 50-60 euro di ssd ci può stare ma non se devi poi sottrare budget ad altri componenti più importanti eh. Discorso diverso magari per una config da , esempio , 1000 euro dove il budget è già molto più alto ergo mettere un ssd da 120 o 250 giga (+ un hdd ovvio) ci può stare eccome ^^

 

 

 

Che altri ingressi ha il imac? dvi per caso? Se si va bene anche quello ^^e 

Molto esauriente grazie davvero, non so perchè ma sono fissato con gli AMD, e l'ultimo modello black edition FX-8370 black con sistema di raffredamento incluso, che ne pensi? 

Comunque mi sa che non c'è un ingresso DVI, provo a postare le caratteristiche del mac, magari con qualche adattatore  :quindi:

https://support.apple.com/it-it/HT201994

https://support.apple.com/kb/SP576?locale=it_IT&viewlocale=it_IT

 

PS, mi scuso per il post fuori posto di prima non sapevo,  :mlfrc:  ;)

Inviato

Per la questione del collegamento con l'iMac ho risolto, servirebbe questo cavo:

https://www.amazon.it/Displayport-Adapter-Cable-Apple-MacBook/dp/B00CACXP3U?ie=UTF8&creative=23402&creativeASIN=B00CACXP3U&hvdev=c&hvnetw=g&hvqmt=&linkCode=df0&ref_=asc_df_B00CACXP3U34227333&tag=googshopit-21

 

E dopo tanto studio e ricerche ho una bozza ufficiale con due punti di domanda, spero in tanti commenti e valutazioni  ;)  

 

MOBO: Asus 970 PRO

 

CPU: AMD FX-8370 con ventola 

 

GPU: RADEON R7 370 4GB  ( cosa cambia se acquisto asus, xfx o msi a parte il prezzo??)  o meglio GeForce 750ti - 960 GTX della Gigabyte

 

RAM: G.Skill Ripjaws x series 2x4    o     Corsair Vengeance Pro 2x4

 

PSU: ? 

 

Case: ?

 

Come valuto l'acquisto dell'alimentatore e del case??

Inviato

Gentilmente prima di continuare potresti rispondere a quello che ti ho chiesto sopra?

 

Lo ripeto :

 

 

In che senso per ora il budget è "virtuale" , quando avresti intenzione di comprarlo il pc? Dico se hai intenzione di comprarlo tra molti mesi allora ci riaggiorniamo alla data fatidica , non serve cominciare a decidere fin da ora componenti che probabilmente poi saranno cambiati in base a budget fittizi , spero di essermi spiegato su cosa voglio dire ;) (tra l' altro a breve usciranno le nuove scheda video amd che pare costeranno appunto sui 200-250 euro... poi arriverà la controparte nvidia.... insomma magari tra qualche mese la config è da rifare a grandi linee ^^ )

Ospite
Questa discussione è chiusa.
  • Discussioni Simili

    • [RM] Vendo PC gaming fascia alta - ASUS ROG 4080 16gb

      Vendo pc gaming con le seguenti caratteristiche: - AMD Ryzen 9 7900x (4,7 Ghz - 5,6 Ghz) - ASUS ROG strix 4080 16G - Scheda madre ASUS ROG B650E-E (anche wifi) - RAM 64gb 5200 DDR5 Kingston fury beast RGB - SSD 256gb + 2TB - Alimentatore asus ROG strix 850W - Raffreddamento liquido Asus ROG strix LC II 360 ARGB - Case Cooler Master HAF 700 full tower 2.000€ Tenuto maniacalmente. In possesso delle scatole originali dei pezzi tranne che del case. Prezzo NON TRATTABIL

      in Componenti Hardware e Periferiche

    • Sistema audio per gaming e musica

      Ciao a tutti  Vi scrivo per chiedervi un'opinione e consiglio su sistema audio per gaming e musica. Cpu amd ryzen 7 5800x Ram 32 Gb Alimentatore corsair 750w Vorrei sapere cosa ne pensate della soundbar creative Gs5 per gaming e musica. Se avete qualche consiglio su altri sistemi 2.0 (no woofer per favore) sono aperto a qualsiasi suggerimento  Grazie in anticipo  

      in Audio

    • Consigli acquisto pc per gaming(medio-moderato) e montaggio (leggero-medio). Prezzo fra 800 e 900 euro.

      Ciao a tutti. Vorrei acquistare un pc già assemblato. Ho trovato due diverse configurazioni, vorrei sapere quale delle due conviene di più, se conviene. Attualmente ho solo un portatile con scheda video integrata.. vorrei assolutamente fare un upgrade. Prima configurazione: B450M (GigaLan - USB3.0 - Audio) Alimentatore : 600W 80 Plus 7 5700X - RTX 4060 TI 8GB - SSD M.2 1TB nvme - Ram 32GB DDR4 3200Mhz - RGB - Windows 11 Prezzo 889 euro. Seconda configurazione: Ryzen 7 5700X - Radeon RX

      in PC Completi

    • Le migliori tastiere da gaming (Aprile 2025)

      In questa guida suggeriamo le migliore tastiere da gaming suddivise in base alla tecnologia adottata (membrana, meccanica e analogiche).   Migliori Tastiere meccaniche ASUS ROG Azoth EPOMAKER TH80 Pro HyperX Alloy Origins Core Logitech G PRO TKL Razer BlackWidow V3 Corsair K70 PRO SteelSeries Apex 7 EPOMAKER RT100   Migliori Tastiere meccaniche a membrana o ibride Logitech G213 Corsair K55 PRO   HyperX Alloy Core

      in Guide agli acquisti

    • I migliori monitor da gaming (Aprile 2025)

      Alcune persone non capiscono che il monitor è forse importante quanto il PC stesso. Ha senso avere una scheda video di fascia alta e utilizzare ancora un monitor 1080p?! In questa guida ti suggeriamo i migliori monitor suddivisi in base al prezzo, risoluzione e tecnologia adottata. Tecnologie Display TN è la tecnologia LCD più comune fra i monitor economici e anche la più vecchia. L'unico vantaggio è il tempo di risposta basso. IPS è una tecnologia LCD sviluppata per m

      in Guide agli acquisti

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • cmq per primo step ho cambiato il mio cavo hdmi il quale aveva 8 anni di vita e non era di qualità molto buona. Al negoziante ho spiegato e fatto vedere il video del mio problema che ripeto si è verificato solo oggi. E mi ha detto che dovevo preoccuparmi quando il led rimane rosso lì significa che ci sono problemi hardware. Nel mio caso dove la luce è rimasta bianca semplicemente l'ultimo step non è stato completato quello che dà l'imput al monitor di accendersi, e quindi cambiare cavo hdmi è senza ombra di dubbio la prima cosa da fare. Lui così come il negozio dove ho comprato il pc escludono componenti difettosi anche perche sono appena stati sostituiti.
    • salve a tutti mi hanno da pochi giorni sostituito interamente il pc con uno nuovo essendo ancora in garanzia. Il pc mi funziona perfettamente ma oggi ho notato una cosa strana ho acceso il mio pc e il led bianco sulla scheda madre e rimasto acceso e il monitor non dava segni di vita ho provato a spegnere e riaccendere il monitor con il tasto sotto ma nulla il pc era acceso ma sul monitor non compariva nulla ho aspettato 5-6 minuti ma nada il pc era acceso con questo led fisso bianco sulla scheda madre ma il monitor era spento. Alla fine ho dovuto premere una volta il tasto di accensione sul case e il pc si è spento. L'ho riacceso ed è andato tutto ok. Ora volevo sapere premendo solo una volta il tasto del case NON è arresto forzato giusto? e la domanda numero due non vorrei che ho qualche componente difettato dato che mi è stato appena cambiato tutto con pezzi nuovi. Può capitare questo fenomeno che mi è successo? devo preoccuparmi? ( le ventole giravano regolarmente) inoltre io rimango sempre il monitor con la luce arancione accesa in modo che quando accendo il pc si accende in automatico )   ho chiamato i tecnici e mi hanno detto che quando le luci sono rosse c'è qualcosa che non và e quindi devo preoccuparmi se la luce rimane accesa bianca ma il monitor non è partito potrebbe essere che il monitor non ha ricevuto in quel momento il segnale di accendersi. Ma mi hanno escluso problemi hardware ti pezzi difettati. scheda madre b650 ddr5 wifi msi gpu 4070 super pny rayzen 5 7600 x3d 32 gb ram ddr5
    • Vendo pc gaming con le seguenti caratteristiche: - AMD Ryzen 9 7900x (4,7 Ghz - 5,6 Ghz) - ASUS ROG strix 4080 16G - Scheda madre ASUS ROG B650E-E (anche wifi) - RAM 64gb 5200 DDR5 Kingston fury beast RGB - SSD 256gb + 2TB - Alimentatore asus ROG strix 850W - Raffreddamento liquido Asus ROG strix LC II 360 ARGB - Case Cooler Master HAF 700 full tower 2.000€ Tenuto maniacalmente. In possesso delle scatole originali dei pezzi tranne che del case. Prezzo NON TRATTABILE. Provincia di Roma. Eventuale spedizione da concordare e valutare data dimensione, peso e fragilità componenti.
×
×
  • Crea Nuovo...