Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Buonasera  :)

Dareste una mano anche a me per comprare un PC da gaming?

 

Avrei bisogno di un PC che soddisfi questi requisiti:

 

- Giocare a videogame recenti a risoluzione 1920x1080 in modo più che decente.

- Che abbia una qualità audio buona per un sistema 2.1.

- Almeno 2 porte usb frontali.

- Non deve essere "tamarro" ma funzionale.

- Che prepari un buon caffè.

- Che entri possibilmente in uno spazio di 48x45x23 (HxPxL) :P .

 

Ho intenzione di collegarlo alla tv che ho in camera, un 26" LED fullhd di marca Haier (comprato circa 2 anni fa), e a degli altoparlanti 2.1 Trust Tytan. Il PC dovrà entrare nello spazio designato al case dei computer della mia scrivania, dove prima c'era il vecchio fisso. Per il collegamento alla TV userò un cavo HDMI che uso già per collegare il portatile.

 

Ci tengo a dire che io gioco veramente un po' a tutto (almeno giocavo fino a 1 annetto fa), quindi che sia Assassin's creed, Naruto, The Sims o Need For Speed vorrei poterli acquistare/installare senza che il PC alzi le mani o che i giochi vadano a scatti anche a risoluzione 800x600 .

 

Come budget non vorrei superare i 600€ solo componenti, ma visto che mi accontento che i giochi girino discretamente in fullhd anche disattivando qualche filtro, se si può scendere un po' sarebbe cosa buona. Dico così perché mi basta che il PC sia fatto su misura per la TV che ho al momento e non voglio spendere soldi per qualcosa di sicuro migliore ma che magari non posso sfruttare al meglio.

Dovrei comprarmi anche una tastiera wireless e il SO (se potete consigliarmi), spesa a parte fuori dal budget ma comunque a risparmio totale.

 

Mi piacerebbe l'idea di una configurazione tipo con una intel i5 6400 e una Gtx 950, ma da solo non riesco nè a limare bene i prezzi nè a capire se i componenti che scelgo sono compatibili.

Vedo che spesso consigliate il processore AMD 860K, ma a parte per il prezzo veramente basso non mi convince più di tanto ... Nel senso, non che è ho paura che esploda  ;), solo che mi piaceva l'idea di un processore intel di ultima generazione che non sia da sostituire tra 1 anno perchè obsoleto. 

 

L'assemblaggio lo farò da me, quindi vorrei essere anche rassicurato che una volta acquistati i componenti non dovrò anche comprare a parte cavetti o roba varia. Bastano dei semplici cacciaviti e pasta termica per CPU?

 

 Vi avverto già ora che in questi giorni non riuscirò molto a stare dietro alla discussione, quindi abbiate pazienza  :animatedasd:. Mi piacerebbe riuscire ad acquistare entro poco e avere il PC bello e pronto entro la fine del mese, quindi vi prometto che cercherò di non farvi ammattire.

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato (modificato)

Ciao g1i2o3 allora...su quella cifra ci si può far entrare un i3 di ultima generazione,ma un i5 dubito fortemente.

 

Cpu: http://www.amazon.it/Intel%C2%AE-Core-i3-6100-Processor-Cache/dp/B015VPX2EO?ie=UTF8&colid=3MDCFQ33SSXMG&coliid=I9GEQ001HDDV5&ref_=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl&tag=pcgamingit-21124 euro

Mobo: http://www.amazon.it/Asrock-B150M-PRO4S-Scheda-Madre/dp/B014R8O54M?ie=UTF8&colid=3MDCFQ33SSXMG&coliid=I247V5SYGWXG64&ref_=wl_it_dp_o_pC_S_ttl&tag=pcgamingit-2176 euro

Hdd: http://www.amazon.it/WD10EZEX-Hard-Disk-Desktop-Cache/dp/B0088PUEPK?ie=UTF8&colid=3MDCFQ33SSXMG&coliid=I25RPDOE2ID9XH&psc=1&ref_=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl&tag=pcgamingit-2149 euro

Ram: http://www.amazon.it/HyperX-Memorie-2133MHz-Antracite-Compatibili/dp/B00TY6A1P0?ie=UTF8&colid=3MDCFQ33SSXMG&coliid=I14GYVBBKEE3UO&psc=1&ref_=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl&tag=pcgamingit-2143 euro

Psu: http://www.amazon.it/Quiet-System-Power-Alimentatore-500W/dp/B018ILWI52?ie=UTF8&colid=3MDCFQ33SSXMG&coliid=I3UTK9P4I4NGAJ&ref_=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl&tag=pcgamingit-2155 euro

Case: http://www.amazon.it/BitFenix-BFX-NOV-100-WWWKK-RP-NOVA/dp/B016CMRQZG/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1460056649&sr=8-1&keywords=bitfenix+nova&tag=pcgamingit-2143 euro

Gpu: http://www.amazon.it/MSI-Nvidia-GeForce-Scheda-Bianco/dp/B010Q3QVTO/ref=sr_1_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1460056817&sr=1-2&keywords=gtx+960&tag=pcgamingit-21206 euro

Appunto l'i 5 non ci sta perchè costa 60 euro in più e anche mettendo una gtx 950 sforeresti lo stesso col budget.

Il case ho controllato e ci sta in quello spazio,non è tamarro e ha 2 usb frontali.

Se vuoi spendere meno e mantenere l'i3 basta che cambi la scheda grafica in una gtx 950 tipo questa http://www.amazon.it/Gigabyte-GTX950-Scheda-Video-WindForce/dp/B0146YLBTO/ref=sr_1_4?s=pc&ie=UTF8&qid=1460057757&sr=1-4&keywords=gtx+950 che costa 165 euro e quindi staresti sui 560

Di guide per montare il pc ne trovi molte su youtube tipo questa

Eh si ti bastano dei semplici cacciaviti,come pasta termica puoi usare quella che è già preapplicata sul dissipatore intel. :)

Facci sapere...poi tieni d'occhio amazon questa settimana che c'è la game week,magari va in sconto qualche pezzone!!!

Modificato da Guatayabas
Inviato (modificato)

Facci sapere...poi tieni d'occhio amazon questa settimana che c'è la game week,magari va in sconto qualche pezzone!!!

 

Eh infatti sono li sempre a controllare  :)

 

Grazie per la configurazione, sei stato davvero rapido!

 

Una domanda: l'i3 come CPU non fa un po' da collo di bottiglia in una configurazione del genere? Cioè non sarebbe meglio un quadcore? Ovviamente con l'i5 sforerei di certo  :D ma con l'860k si potrebbe fare?

 

Cioè sono abbastanza indeciso su questo, da una parte è pur sempre un intel di ultima generazione però non mi convince per il fatto che è un dualcore.

Modificato da G1i2o3
Inviato (modificato)

Certo che si potrebbe fare anche con l'860k,hai voglia!!!

Avevo capito che preferivi una cpu di ultima generazione!!!comunque l'i3 sebbene sia un dual core va più forte dell'860k,va più forte anche del fx6300,prova a guardarti un po di video su youtube scrivendo i3 6100 vs 860k o fx6300 e vedi un po te se preferisci risparmiare all'incirca 50 euro e farti una configurazione con l'860k o tenerti l'i3!!!

Comunque a breve anche il nostro admin proporrà diversi video confronto tra l'i 3 e l'860k in diversi giochi!!!

Modificato da Guatayabas
Inviato

Certo che si potrebbe fare anche con l'860k,hai voglia!!!

Avevo capito che preferivi una cpu di ultima generazione!!!comunque l'i3 sebbene sia un dual core va più forte dell'860k,va più forte anche del fx6300,prova a guardarti un po di video su youtube scrivendo i3 6100 vs 860k o fx6300 e vedi un po te se preferisci risparmiare all'incirca 50 euro e farti una configurazione con l'860k o tenerti l'i3!!![emoji2] [emoji2] [emoji2]

 

Si effettivamente preferirei una CPU di ultima generazione. Però come dicevo non vorrei ritrovarmi a comprare un gioco tra qualche mese e poi mi dice che bisogna avere minimo un i5 per giocare. Ho visto su CPUboss che effettivamente l''i3 va più forte di un 860k, ma quel sito mi pare che sia per la intel a prescindere, dato che da punteggio solo perchè intel ha anche la grafica integrata.

 

Avrei un paio di domande però se posso:

1) Comunque per quello che serve a me, una combo i3 6100 + gtx950 2gb può andare bene?

2) Pro e contro di configurazioni con i3 e 860k?

 So bene che  di una CPU non bisogna solo guardare frequenza e numero di core, ci sono molte cose da tenere di conto, per esempio la cache.

Inviato

 

Avrei un paio di domande però se posso:

1) Comunque per quello che serve a me, una combo i3 6100 + gtx950 2gb può andare bene?

2) Pro e contro di configurazioni con i3 e 860k?

 So bene che  di una CPU non bisogna solo guardare frequenza e numero di core, ci sono molte cose da tenere di conto, per esempio la cache.

 

 

i3 =

 

pro:

-maggiori prestazioni

-consuma e scalda meno

 

contro:

-è dual core , a ben vedere non è cosi tanto "future proof" ....prestazioni a parte

-costa ben 40 e passa euro in più del 860k rivale , soldi che uno può spendere in una vga migliore magari.... e in una config di fascia bassa 40-50 euro fanno la differenza eh ^^

 

860k , beh pro e contro sono tutto il contrario dell' i3 :D , quindi scrivi pro e contro dell' i3 ma al contrario xd . Beh del 860k un altro vantaggio ci sarebbe in realtà ovvero il fatto che è overcloccabile ma ovviamente ci devi abbinare una mobo decente in tal senso e un dissipatore aftermarket .... dissipatore a. che ti consiglio a prescindere con un 860k ergo aggiungi sempre una spesa di almeno 15-22 euro in più per quello.

 

 

 

Comunque i3+950 va benone per i tuoi utilizzi ovvio ^^ , giocheresti benone in full hd e fidati le rinunce in termini di filtri e dettagli non sarebbero cosi pesanti ,anzi ^^

 

 

edit :

 

Prendendo un 860k puoi fare cosi :

 

processore http://amzn.to/1T83xqi

dissi http://amzn.to/1S6QtFh

scheda madre http://amzn.to/1kmSFta

 

e con i soldi risparmiati vga : http://amzn.to/1S6QzfV

Inviato

i3 =

 

pro:

-maggiori prestazioni

-consuma e scalda meno

 

contro:

-è dual core , a ben vedere non è cosi tanto "future proof" ....prestazioni a parte

-costa ben 40 e passa euro in più del 860k rivale , soldi che uno può spendere in una vga migliore magari.... e in una config di fascia bassa 40-50 euro fanno la differenza eh ^^

 

860k , beh pro e contro sono tutto il contrario dell' i3 :D , quindi scrivi pro e contro dell' i3 ma al contrario xd . Beh del 860k un altro vantaggio ci sarebbe in realtà ovvero il fatto che è overcloccabile ma ovviamente ci devi abbinare una mobo decente in tal senso e un dissipatore aftermarket .... dissipatore a. che ti consiglio a prescindere con un 860k ergo aggiungi sempre una spesa di almeno 15-22 euro in più per quello.

 

 

 

Comunque i3+950 va benone per i tuoi utilizzi ovvio ^^ , giocheresti benone in full hd e fidati le rinunce in termini di filtri e dettagli non sarebbero cosi pesanti ,anzi ^^

 

 

edit :

 

Prendendo un 860k puoi fare cosi :

 

processore http://amzn.to/1T83xqi

dissi http://amzn.to/1S6QtFh

scheda madre http://amzn.to/1kmSFta

 

e con i soldi risparmiati vga : http://amzn.to/1S6QzfV

Quindi una configurazione 860k + gtx960 4gb è in generale più prestante di una con i3 6100 + gtx950 2gb?

 

Sinceramente del consumo mi interessa poco,cioè basta che l'alimentatore sia adeguato.

 

Per quanto riguarda la longevità e upgrade futuri credo che sia meglio una configurazione Intel, dato che montando delle ram ddr4 basterebbe cambiare solo la CPU.

Ciò non toglie però che potrei farlo anche con una configurazione Amd,giusto?

Inviato

Quindi una configurazione 860k + gtx960 4gb è in generale più prestante di una con i3 6100 + gtx950 2gb?

 

Bella domanda ..... fossi in te aspetterei il videotest che farà Ezyy a breve ^^ , test a cui dovrai aggiungere gli fps che in media fa di più la 960 rispetto alla 950 (sono 7-8 in media se non ricordo male)

 

L'i3 va più forte del 860k , punto! L'unica pecca è che è dualcore.... in tutta onestà il buon 860k resta imbattibile nella fascia molto bassa del pc gaming , te stai proprio nel limbo tra fascia bassa (450-500 euro) e fascia media o medio-bassa (650-700 euro) .... al tuo posto forse anche io andrei di i3 +950  che di base forse forse in media strappa più fps nel gaming.

 

Per upgrade "futuri" ..... è imho un discorso un po strano da attuare , sulla carta meglio intel tutta la vita dato che ti permette di aggiornare ad un i5-i7 e amen , questo senza dubbio.... amd suca da questo punto di vista. Ma il punto è questo "futuro" quanto è lontano? Cioè cavolo per un i3 parliamo di 120 euro di processore eh , dico l' i5 costa 160-170 euro , a questo punto non ti conviene prendere da ora un i5 facendo uno sforzo in più invece di pagare 120 ora + 150 (esempio) più in la? Poi dico se compri un i3 ora mica lo cambia entro un anno e nemmeno entro 2 o sbaglio? Ergo tra 2 anni cambi mobo+procio con tutto il po po di roba che sarà uscito per allora e amen no? Spero di essermi spiegato ^^

 

Ripeto è un discorso un po complesso da fare ma di base con entrambe le scelte sei imho apposto ^^

Inviato

Bella domanda ..... fossi in te aspetterei il videotest che farà Ezyy a breve ^^ , test a cui dovrai aggiungere gli fps che in media fa di più la 960 rispetto alla 950 (sono 7-8 in media se non ricordo male)

 

L'i3 va più forte del 860k , punto! L'unica pecca è che è dualcore.... in tutta onestà il buon 860k resta imbattibile nella fascia molto bassa del pc gaming , te stai proprio nel limbo tra fascia bassa (450-500 euro) e fascia media o medio-bassa (650-700 euro) .... al tuo posto forse anche io andrei di i3 +950 che di base forse forse in media strappa più fps nel gaming.

 

Per upgrade "futuri" ..... è imho un discorso un po strano da attuare , sulla carta meglio intel tutta la vita dato che ti permette di aggiornare ad un i5-i7 e amen , questo senza dubbio.... amd suca da questo punto di vista. Ma il punto è questo "futuro" quanto è lontano? Cioè cavolo per un i3 parliamo di 120 euro di processore eh , dico l' i5 costa 160-170 euro , a questo punto non ti conviene prendere da ora un i5 facendo uno sforzo in più invece di pagare 120 ora + 150 (esempio) più in la? Poi dico se compri un i3 ora mica lo cambia entro un anno e nemmeno entro 2 o sbaglio? Ergo tra 2 anni cambi mobo+procio con tutto il po po di roba che sarà uscito per allora e amen no? Spero di essermi spiegato ^^

 

Ripeto è un discorso un po complesso da fare ma di base con entrambe le scelte sei imho apposto ^^

Hai perfettamente ragione! Sono infatti indeciso se restare in fascia bassa o fare uno sforzo in più e prendere un i5 6400 + gtx950.

 

Comunque per quanto riguarda l'i3, ok che va più forte del 860k, ma cosa comporta al giorno d'oggi avere un dual core piuttosto che un quadrare?

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Le migliori tastiere da gaming (Giugno 2025)

      In questa guida suggeriamo le migliore tastiere da gaming suddivise in base alla tecnologia adottata (membrana, meccanica e analogiche).   Migliori Tastiere meccaniche ASUS ROG Azoth EPOMAKER TH80 Pro HyperX Alloy Origins Core Logitech G PRO TKL Razer BlackWidow V3 Corsair K70 PRO SteelSeries Apex 7 EPOMAKER RT100   Migliori Tastiere meccaniche a membrana o ibride Logitech G213 Corsair K55 PRO   HyperX Alloy Core

      in Guide agli acquisti

    • I migliori monitor da gaming (Giugno 2025)

      Alcune persone non capiscono che il monitor è forse importante quanto il PC stesso. Ha senso avere una scheda video di fascia alta e utilizzare ancora un monitor 1080p?! In questa guida ti suggeriamo i migliori monitor suddivisi in base al prezzo, risoluzione e tecnologia adottata. Tecnologie Display TN è la tecnologia LCD più comune fra i monitor economici e anche la più vecchia. L'unico vantaggio è il tempo di risposta basso. IPS è una tecnologia LCD sviluppata per m

      in Guide agli acquisti

    • Configurazioni PC da gaming (Giugno 2025)

      In questa guida puoi trovare delle configurazioni da gaming pensate appositamente da noi, che aggiorneremo appena usciranno nuovi prodotti. Le configurazioni sono divise in base al budget e non comprendono assemblaggio, S.O. e periferiche (Monitor, tastiera, mouse, masterizzatore). Se hai richieste particolare o vuoi semplicemente una configurazione personalizzata non esitate ad aprire una discussione. Per le migliori periferiche da gaming puoi leggere le nostre guide che trovi QUI.

      in Guide agli acquisti

    • Le migliori cuffie/headset da gaming (Giugno 2025)

      La nostra qui per acquistare i miglior headset gaming, abbiamo suddiviso le scelte in base al prezzo. Un headset può fare la differenza in gioco perchè se di qualità permette di sentire suoni che possono dare un vantaggio competitivo online, non solo, un suono ricco è coinvolgente quando ci mettiamo a guarda film, video o semplicemente ascoltiamo musica (anche se per questa categoria ci sono cuffie dedicate).   Migliori Headset Gaming 50 euro circa Trust GXT 414 Fnatic REACT

      in Guide agli acquisti

    • Le migliori schede video da gaming (Giugno 2025)

      In questa guida suggeriamo le migliori schede grafiche gaming e abbiamo suddiviso le scelte in base al prezzo.La vera differenza tra NVIDIA e AMD è il supporto al Ray Tracing e altre tecnologie, per il momento solo NVIDIA con la serie RTX supporta "tutto" ma entro l'anno dovrebbe arrivare "AMD Big Navi" che potrebbe cambiare le carte in tavola. Fino a 200 euro GeForce GTX 1650 Radeon RX 580 GeForce RTX 3050 Radeon RX 6500 XT Radeon RX 6600 Fino a 300 euro GeForce RTX 3060

      in Guide agli acquisti

×
×
  • Crea Nuovo...