Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Quale scelgo?


Cappello
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao a tutti

sto assemblando un pc e per ora ho acquistato un:

processore i5 4690k 3.5ghz

8gb di ram 1600mhz

asrock z97 

ora devo solo scegliere una scheda video, quale posso prendere? magari per giocare con un tv 4k 60hz 40pollici 

no amd ecc, deve essere Nvidia visto che mi sembrano le piu compatibili (se avete anche qualche altra marca consigliate, magari non amd perchè avevo una r9 290 asus che non mi ha soddisfatto)

grazie in anticipo 

p.s. il budget max è di 300 euro

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e benvenuto intanto :)

 

Allora guarda, per risponderti in maniera completa ci servono delle informazioni a dir poco importanti:

 

1) Budget

2) Che modello di case hai?

3) Che modello di alimentatore hai?

 

Premetto che per giocare un televisore non è il massimo, soprattutto con quel polliciaggio e nessuna scheda video attuale, ne la 980TI ne uno sli di queste ultime o di qualsiasi altra scheda sfrutterebbe il 4K, ma in full hd, 2K si, delle alternative ( dispendiose però) ci sono :)

 

Ora, rispondi alle domande e vediamo di trovare la soluzione più ideale ai tuoi obiettivi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Benvenuto intanto :)

Ti chiarisco un po' le idee: 

1) Per giocare in 4k decentemente, occorre spendere circa 500-600 euro minimo solo di schede video. Quindi con un budget che è circa la metà, non ce la facciamo proprio, neanche guardando nell'usato.

2) Essendo la tua una TV, ha una latenza maggiore rispetto ad un monitor normale, ma vabbè, questo è il male minore.

3) 40 pollici non è un po' grandicello? Per non distruggerti gli occhi, devi essere ad una distanza tale che il 4k non si nota.

4) Non c'è nessun problema se prendi una scheda video AMD con un processore Intel, nessun tipo di problema di compatibilità.

P.S: mi ha preceduto Chinaski

Link al commento
Condividi su altri siti

P.S: mi ha preceduto Chinaski

No problem Ilia, hai comunque dato info giustissime ed ottime come sempre :)

Unica cosa per il fatto 4k, ancora non ci sono piattaforme che riescano ad utilizzare tale risoluzione con framerate alto decentemente, oltrettutto in 4k tipo alcuni filtri sarebbero davvero inutili, vedi vsync ad esempio...

Io credo che per supportare tale tecnologia bisogna aspettare almeno un anno o due :sesene4:

 

Quoto comunque sul commento schede amd, sta cosa che nvidia sia migliore lascia il tempo che trova. Entrambe le case costruttrici hanno i loro pregi e difetti, ci sono giochi che rendono maggiormente con una ed altri con l'altra, stop. Entrambe hanno i loro problemi purtroppo, ma sono alla fine dei conti sullo stesso livello generale :)

Finiamola con le leggende metropolitane e con il funboysmo che sono solo diatribe per gente fissata appunto :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,grazie per il benvenuto, rispondo a tutti:

1. Lo schermo da 40 pollici è pensato per giocare tramite joystick su un divano distante più di due metri, il tv è posto su muro in alto, è tutto calcolato, verrà usato solo nel gaming, mentre quando vorrò lavorare su pc utilizzerò un monitor sottostante.

2. L' alimentatore verrà scelto in base agli altri componenti, e il case anche, visto che secondo me sono cose che vanno scelte in base al cuore del pc e non viceversa

3. Non sapevo fosse così dispendioso giocare in 4k, mi accontenterò del 1080p per i game.

4. Prima di questo pc ne avevo uno con alimentatore coolermaster 700w e case cinese e devo dire raffreddava bene,(ero sui 60°c) pagato 30€ da cui ho recuperato gli oggetti sopracitati

5. Avevo una r9 290 ma quando giocavo avevo fastidiosi artefatti e i giochi laggavano anche in 1080p e settaggi medio bassi (dying light, wonfenstein, dragonball xenoverse,gta5) gli artefatti non se ne volevano andare(non penso sia la cpu o la ram, fatti test ed è tutto ok).

Ho passato questa scheda in garanzia e ora ho la possibilità di cambiare la scheda a mio piacimento, ho 300-400 euro di budget per la scheda video, quindi ditemi voi, per alimentazione e case si vedrà.

Ho visto che molti giochi sono ottimizzati per Nvidia e a me sinceramente interessa questo, che i giochi siano fluidi e senza righe o storpiature, dopo se la definizione non è 4k poco importa.

Grazie e attendo i vostri suggerimenti.

p.s. avete detto che qualche gioco va meglio su amd e qualcun altro su nvidia. Ecco, ditemi quale gioco va bene su AMD perchè sinceramente io non ne ho trovati :)  

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti rispondo in ordine:

1) Perfetto

2) Ok

3) Meglio cosi, allora la scelta è piuttosto ampia

4) Alimentatore e case da decidere allora?

5) Probabilmente la scheda aveva problemi, perchè è impossibile che una 290 abbia problemi in fullHD, magari erano i driver.

 

Sui 350 c'è la 970, una bestia di scheda video, che ti permette di giocare anche a risoluzioni maggiori del fullHD.

Link al commento
Condividi su altri siti

IliaAndru97 grazie per le risposte.

Dici che era difettata? i driver erano aggiornati, provato sia i beta che quelli normali, non cambiava nulla, potrei anche provare a prendere sempre la stessa ma non so quanto mi convenga.

Riguardo la 970, è una buona sostituta per il mio i5?

Quale marca è consigliata per questo modello di scheda?  

Link al commento
Condividi su altri siti

Come detto sopra da Landex, la 290 spacca, probabilmente la tua era difettata.

 

IliaAndru97 grazie per le risposte.

Dici che era difettata? i driver erano aggiornati, provato sia i beta che quelli normali, non cambiava nulla, potrei anche provare a prendere sempre la stessa ma non so quanto mi convenga.

Riguardo la 970, è una buona sostituta per il mio i5?

Quale marca è consigliata per questo modello di scheda?  

Una 290 ti permette di giocare in fullHD a tutti i giochi usciti fino ad ora al massimo.

Probabilmente c'era qualche problema alla scheda, a quanto pare.

Per quanto riguarda i modelli, non so quali siano meglio nè dal punto di vista delle prestazioni nè della dissipazione, comunque Landex ti ha consigliato 2 ottime marche ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • dipende dai giochi, in genere non noteresti grosse differenze di caricamenti. Io in ogni caso io solitamente li installo su un SSD nvme anche perchè gli ultimi titoli lo chiedono come requisiti, ma onestamente va bene anche uno SATA per la maggior parte dei giochi.
    • Ok ho capito ora, per abitudine non ho mai fatto le partizioni del disco infatti non c'avevo pensato, ma sul fatto dei giochi ho sentito dire che essi non beneficiano della velocità del nvme, è vero? Se avresti un disco nvme e un ssd sata dove installeresti i giochi e dove il sistema operativo? Grazie in anticipo. 
    • Ciao! mi dispiace che tu abbia questo problema. Prima di tutto ricontrolla tutti i collegamenti, sulla scheda madre si accendono dei LED di debug per segnalarti qualche problema? Prova ad avviare il PC con un solo modulo di RAM, inoltre aspetta qualche minuto, il boot iniziale ci può mettere un po' di tempo. Infine potresti anche a provare ad aggiornare il BIOS, trovi istruzioni sul manuale della scheda madre.
×
×
  • Crea Nuovo...