Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     


simopepi22
 Condividi

Post Raccomandati

Buona sera a tutti,
l'anno scorso ho acquistato un computer per necessità scolastiche, ora vorrei potenziarlo per poterci giocare, mi consigliate cosa posso tenere e cosa devo cambiare di queste componenti?
Processore: AMD A10-5800K APU with Radeon HD Graphics
Scheda video: AMD Radeon HD 7660D
Ram: 8 GB Kingston

Scheda Madre:aSRock FM2A55M-VG3

Case: vic pure black atx black 500w itpb8816

Alimentatore:

Modello OEM Certified Potenza 500 Watt max Ventola 120x120 silent Connettori Seral ATA 2 Connettori EIDE/ATA 4 Connettore Floppy Si Connettore 20/24 pin Si Connettore 4 pin Si

Utilizzo una TV 28" HD della Samsung.

Non ho installato nessun dissipatore.

Vorrei spendere sui 250/300€.
Vorrei giocare ai giochi di ultima generazione, anche a prestazioni medie mi va bene.
Grazie anticipatamente per le risposte.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ram ok e processore+mobo direi che ci possono stare.

 

 

Il case con alimentatore incorporato , beh qui direi "passabili" visto che il budget è quello che è .... oddio budget che alla fine della fiera andrebbe su vga+hdd e , all' occorrenza case e/o ali e direi che ce la possiamo fare  a farlo giocare a tutto in full hd dai.

 

Ha detto che non ha installato nessun dissipatore ma presumo che almeno quello stock lo abbia giusto?

 

Secondo me considerando quello che si può recuperare dovremmo riuscire a fargli raggiungere il suo obbiettivo dai.

 

Cosi su due piedi direi :

 

hdd http://www.####.it/product_details.aspx?ID=32828 51,80 euro

vga http://www.####.it/product_details.aspx?ID=49946119 euro

+20 di spedizione

 

E siamo a 190 euro .... ci rimangono anche i soldi per cambiare case e ali volendo eh . ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

lol circa 30 minuti fa era disponibile quando ho postato il link :D

 

Può prendere questo : http://www.####.it/prod-hard-disk-interno-seagate-sv35-7200rpm-1tb35-64mb-sata3-33009.htm

 

Comunque aspettiamo di vedere che dice l' utente sul dissipatore stock  e se appunto vuole anche cambiare case e/o alimentatore.

Link al commento
Condividi su altri siti

lol circa 30 minuti fa era disponibile quando ho postato il link :D

 

Può prendere questo : http://www.####.it/prod-hard-disk-interno-seagate-sv35-7200rpm-1tb35-64mb-sata3-33009.htm

 

Comunque aspettiamo di vedere che dice l' utente sul dissipatore stock  e se appunto vuole anche cambiare case e/o alimentatore.

Grazie mille a tutti per le risposte, comunque l'HDD ho questo: Seagate 1,0Tb (1000Gb) SATA3 6,0 Gbps a 7200rpm Cache 16/32/64Mb.

Posso sforare nel budget ma preferirei comunque spendere il meno possibile, dissipatore ho quello si stock (non ho mai aperto il pc) e potrei considerare anche il fatto di cambiare case e alimentatore (:

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Come cambiare colori ventole e dissipatore LED

      ciao ragazzi io o una z270 gaming m5 ma non so come cabiare i colori delle ventole e dell disipatore a liquido qualcuno mi puo dire come fare

      in Problemi tecnici

    • Ssd 240 gb kingston

      Ciao mi dai un consiglio per favore  Mio cugino mi ha regalato un ssd kingston sata 240 gb hyperx che aveva nel suo PC E un buon ssd o è vecchissimo? Vale la pena di metterlo nel PC o no?   Grazie 

      in Hard Disk e SSD

    • Problemi di prestazioni con Asrock RX 6600 8GB

      Buongiorno, ho una Asrock RX 6600 8GB e ho sempre avuto l'impressione di non riuscire a sfruttare appieno le sue potenzialità. Ho sempre avuto problemi di drop di FPS in alcuni giochi, specialmente nelle cutscene o in momenti dove il carico dovrebbe essere maggiore. In oltre il V-Sync è sempre stato un disastro in qualunque modalità (FSR e non). Nell'ultimo gioco che ho acquistato, Horizon Forbidden West, la cosa è peggiorata drasticamente: in game arrivo a 60fps tranquillamente, ma mi basta

      in Schede Video

    • Collegamento ventola dissipatore liquido

      ciao. la connessione della ventolina del dissipatore liquido arctic 360-A dove va collegata sulla scheda z690-plus d4 . io lo messa su cpu fan pero vedo che ce anche una connessione Aio pump . quando ho assemblato il pc se non mi sbaglio lo messa su Aio Pump pero mi dava errore perche non trovava la cpu fan e partiva il bios.ho 5 ventole pero sono collegate tutte sulla centralina rgb.

      in Raffreddamento

    • Problemi con NDS modello phat

      Premetto che ho aperto la console per ricambiare i pezzi rotti. Ora, tutto funzionava benissimo fino a qualche giorno fa, poi sullo schermo di sotto sono cominciate ad apparire delle ombre che sono il riflesso di ciò che si vede nello schermo superiore. Questo difetto si nota soprattuto durante il gameplay. Qualcuno sa di che problema si tratta?

      in Tema Libero



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • BIOS aggiornato ad oggi. Ragazzi da anni che lo faccio, cioè ,disabilitando la gpu integrata del processore su Windows la rileva e di conseguenza in gestione periferiche mi dà 2 schede, Ma da qualche tempo anche disabilitandola da BIOS win la rileva come gpu 2. Avendo una scheda ATI dedicata vorrei che si vedesse solo lei. So che dalle periferiche si può disabilitarla ma vorrei che il PC non la rilevasse proprio la scheda integrata. Idee
    • va bene, possiamo partire da questa configurazione: Processore: AMD Ryzen 7 7700X Scheda Madre: MSI MPG B650 TOMAHAWK WIFI Dissipatore: https://amzn.to/3VboPe4 o https://amzn.to/4aKabjz Scheda Video:  RTX 4070 SUPER RAM: https://amzn.to/4e9alnK SSD: https://amzn.to/3VsQoRw o Samsung 980 Pro Alimentatore: LC-POWER LC6850M 850W Case: https://amzn.to/457jWHi o https://amzn.to/3V91CJx Ti consiglio comunque AMD per una questione di supporto e longevità della piattaforma, comunque non noteresti grosse differenze in ogni caso con Intel. Per il discorso dissipatore, sicuramente uno ad aria è mediamente più silenzioso e duraturo.
    • Ciao Ezyy. Mi sono fatto l'idea che prima di tutto si individuano i componenti e poi si pensa al case che li possano contenere. Non è indispensabile un case piccolo, anche un mid tower può andare bene. Purchè sia garantita una buona accessibilità agli spazi per il montaggio e per i cablaggi, e per la ventilazione. A tal proposito sarà proprio necessario un dissipatore a liquido? Pensavo alla silenziosità (la pompa del liquido continuamente in funzione) - sto dicendo fesserie?- Grazie
×
×
  • Crea Nuovo...