Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Consigli su modifica pc gaming


Mesinex
 Condividi

Post Raccomandati

Salve a tutti, avrei bisogno di alcuni consigli...

 

ho comprato un pc 4 anni fa, ora è giunto il tempo di modificarlo e renderlo un vero pc da gaming, di seguito riportati i componenti.

 

TXh6jm.png

Zc0nlr.png

 

 

parliamo di soldi, avrei un budget di 500 euro circa, pensavo di cambiare scheda video prima di tutto, aggiungere ram, e cambiare alimentatore se serve.

secondo me processore, hd, vanno piu che bene, al massimo aggiungere uno ssd per il sistema operativo e i giochi.

 

inoltre pensavo di cambiare anche scheda madre, ma non so sinceramente se conviene.

 

come scheda grafica pensavo a qualcosa tipo questo, in modo da potere giocare a tutti i giochi sopratutto inquisition appena uscito... che ha richieste molto alte.

 

il resto vedete voi che siete più bravi.. non me ne intendo.

 

ho visto che la scheda madre supporta ram fino a 1333, questo significa che quella superiore non la supporta o la userà fino a 1333? puntavo ad avere comunque 16 gb di ram in modo da potere usare programmi per lavoro o altre cose non mi serve solo per giocare.

 

 

grazie mille a tutti e scusate il disturbo :)))

 

 

saluti

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e benvenuto :)

 

Vedo che è un preassemblato hp, quindi ci servirebbero alcune informazioni prima, ovvero:

 

Alimentatore: Marca e modello, o al limite se nn riesci a recuperare tali dati, fai una foto dell'etichetta e postala qua

Case: Le misure interne per vedere se la vga ci sta

Ram: Marca e modello. Se non lo sai, utilizza cpu-z, e posta i dati che trovi sotto la voce "SPD"

Hdd: modello e marca e che tipo di connessione ha, sata, sata2 o 3?

Il processore ancora se la cava bene dai, la scheda madre invece è un po' castrata perchè è customizzata dalla hp proprio per i preassemblati, quindi ha delle limitazioni, infatti la si poteva reperire solo dalla hp stessa, non in commercio come le altre, e dal sito stesso non riesco a capire bene nemmeno le specifiche, dice supporto sata ma non specifica che versione, quindi mi viene da presupporre siano le sata "1", ma vedremo dopo per la mobo, ora ci interessano i dati suddetti :)

 

In ogni caso, quasi sicuramente l'ali ed il case (forse) sono da sostituire, nei preassemblati queste due componenti sono mezze cinesate, quindi la probabilità che non vadano bene per l'upgrade c'è.

 

Per le tue domande:

Si, le ram supportate sono sino a 1333 mhz, quindi anche se tu le mettessi con frequenza superiore, viaggerebbero con il limite imposto dalla scheda madre.

A mio avviso 16 gb non ti servono, 8 bastano e avanzano anche per il lavoro, che se non ho capito male è grafica o simili, quindi magari dicci anche che tipo di programmi utilizzi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Effettivamente, ho fatto una cavolata xD appena riesco ti giro il link completo di quella scheda tecnica, che poi si può schiacciare tutti i menù a tendina e vedere le caratteristiche :) grazie mille per la disponibilità

Si notavo il menù infatti, però ho fatto un paio di ricerche ma non trovavo niente di simile, anche perchè sono componenti fuori commercio oramai.

Si certo, posta pure il link, sperando che dia le informazioni che ci servono, cosa che almeno per l'alimentatore sarà difficile, ma ancora non diamoci per vinti.

Basta che non sia di un sito concorrente ovvio ;)

 

Poi vediamo, perchè secondo come, con 500€ aggiorni quasi completamente il pc (CPU, Mobo, ali, ram e vga di sicuro) recuperando le altre parti dal vecchio.

Ovvio, la vga sarà qualcosa di meno rispetto ad una r9 290 ( che comunque ti andrebbe in bottleneck con la tua attuale configurazione, quindi non la sfrutteresti) ma comunque valida.

 

Facci sapere allora ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

http://support.hp.com/it-it/document/c02000629#N278

 

per tutto il resto devo arrivare a casa e smontarlo :)

Ehh come pensavo, è la stessa pagina che ho trovato io, ma non ti dice molto purtroppo. :(

Ok, come torni a casa, apri il case e misura la lunghezza massima che può intercorrere sulla linea della vga, per il resto segui le indicazioni che ti ho lasciato nel post n°2 ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

ma a questo punto conviene salvare qualcosa veramente? o è solo una cosa che dovrò comunque cambiare un po' piu in la? cioè un i5 di oggi ha le stesse prestazione o addirittura migliori di quell'i7 che ho io adesso.. oppure anche amd che magari costano meno...

 

cosa mi consigli? buttarmi su uno nuovo completo custom cosìcchè posso col tempo cambiare pezzi? perchè da quanto ho capito questo tipi di pc comprati già assemblati ormai non sono molto upgradabili e faccio prima a buttarlo via o tenerlo per altro...

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Aiuto / consigli riguardo una build Ryzen 7900X e RTX 4070

      Ciao ragazzi, Non sono molto esperto di pc e non so a chi chiedere, spero di ricevere qualche informazione in più. Vorrei fare nuovo pc e le componenti che ho scelto sono le seguenti: SCHEDA MADRE - MSI B650 GAMING PLUS WIFI PROCESSORE - AMD Ryzen 9 7900X RAM - Corsair Vengeancee DDR5 64GB 6000MHz DISSIPATORE - NZXT Kraken Elite 240 RGB SCHEDA VIDEO - MSI 4070 RTX VENTUS 2x 12GB ALIMENTATORE - Corsair da 1000w // NZXT C1000 PSU CASE - NZXT H5 Flow Scritta la build

      in PC Completi

    • Un vecchio pc gamer in cerca di consigli

      Ciao a tutt*. Vi scrivo perché dopo anni passati nel mondo console (quella con la X per capirci) ed aver apprezzato l'indubbia praticità del mezzo, vorrei ritornare, ora che le finanze me lo consentono, ad essere un pc gamer. Gioco dai tempi dei primi doom, quake, half life, unreal quando ancora non era un motore grafico e mi fermo qui o rischiamo di fare notte. Al momento ho un pc che mi fa più imprecare che altro, ma quantomeno è abbastanza potente da far girare genshin impact ai settaggi mini

      in PC Completi

    • Upgrade PC, conviene?

      Salve, ho questo PC che mi è stato regalato e vorrei capire se si può migliorare o non conviene. Io ne faccio un uso normale e l'unico gioco che uso ogni tanto è The Sims 4.  Scheda madre: MSI B450M PRO-VDH PLUS Processore: AMD Ryzen 5 2400G con Radeon Vega 11 Graphics 3.60 GHz Alimentatore: Cooler Master Elite V3 600 Ram: 16BG così composte: GEIL DDR4 2133 2x4GB CRUCIAL DDR4 2400 2X4GB Ssd: Samsung SSD 850EVO 500GB Budget non ne ho uno preciso ma parlando

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Consigli per acquisto router wifi

      Ciao a tutti, torno a scrivere sul forum in cerca di consigli per l'acquisto di un router wifi da affiancare al modem Windtre HUB. Il problema che riscontro è che i dispositivi wifi "piccoli", soprattutto gli smartphone, perdono spesso la connessione. La cosa si aggrava se tali dispositivi cercano di utilizzare la rete a 5GHz. Sul mio smartphone è una cosa esasperante, ma succede anche a quello di mia moglie e ad altri dispositivi come le TV. Ai computer invece succede molto di rado, ma succ

      in Internet & Networking

    • Alimentatore compatibile con RTX 4090

      Buongiorno, volevo sapere se il mio alimentatore Corsair RM850, RM serie, 850Watt 80 Plus Gold ATX interamente modulare regge una GPU RTX 4090. Ho questo dubbio perchè alcuni modelli di GPU dichiarano che minimo serve un 850W e altri modelli dichiarano che minimo serve un 1000W. Grazie.

      in Case e Alimentatori



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • volendo provare queste cuffie https://www.amazon.it/dp/B07XYG56HS?psc=1&ref_=cm_sw_r_cp_ud_ct_E0Y4G0BTGFN45XCCFFCM dici che questo amp e dac vanno bene? nella specifica riporta windows 10 non 11 ( io ho 11 ) penso che comunque non dovrebbero esserci problemi forse sarà il dac che è uscito tempo fa... https://amzn.eu/d/7UXUeBN https://amzn.eu/d/bnAz1ZO oppure conviene questo amp? https://amzn.eu/d/b6LyCht   Altrimenti vado per un paio di cuffie da gaming steelseries con microfono 😂😂😂 però diciamo che la differenza penso che ci sia tra cuffie da gioco e quelle da studio quindi sono tentato nel provarle… ecco le cuffie che dicevo prima SteelSeries Arctis 7+ - Cuffie da gaming wireless , 2.4 GHz senza perdite, 30 ore di durata della batteria, Per PC, PS5, PS4, Mac, Android e Switch, Nere https://www.amazon.it/dp/B09GW7NHL4?psc=1&ref_=cm_sw_r_apin_ct_D7ZABK22QQCQ5RHTDNAF&language=en_US
    • Case:msi m100r, scheda madre:msi b760m-p ddr4
    • Ciao a tutti, Io ho un 4070 super e vorrei un ottimo monitor da gaming ma cnhe da lavoro (uffico) quindi escluderei gli oled per problemi di burning ho guardato un po in giro e ho selezionato questo: LG 27GP850P Anche l'Evnia della philips sembra interessante, fra l'altro mi sembra ci sia anche il modello a 240 Hz posso avere un vostro parere ? grazie
×
×
  • Crea Nuovo...