Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Differenze tra le serie 30 di nvidia


Gabriele Capozza
 Condividi

Vai alla soluzione Risolto da Ezyy,

Post Raccomandati

Salve a tutti. Da giorni mi sto chiedendo quale siano le effettive differenze tra le serie 30 delle schede video nvidia.

Ad esempio, sono in procinto di comprare una RTX 3060 della MSI da 12 GB. Ma questa scheda (oltre al prezzo conveniente), cos'ha di diverso (o inferiore) rispetto ad una 3070 da 8Gb, o una 3080 da 10GB?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Soluzione
Il 14/1/2023 Alle 10:40 PM, Gabriele Capozza ha scritto:

Salve a tutti. Da giorni mi sto chiedendo quale siano le effettive differenze tra le serie 30 delle schede video nvidia.

Ad esempio, sono in procinto di comprare una RTX 3060 della MSI da 12 GB. Ma questa scheda (oltre al prezzo conveniente), cos'ha di diverso (o inferiore) rispetto ad una 3070 da 8Gb, o una 3080 da 10GB?

Ciao Gabriele,

in primis è logica, visto il prezzo inferiore è difficile che sarà migliore di altri prodotti più costosi nella stessa linea di appartenenza, può cambiare se confronti modelli vecchi.

Tu devi guardare le ultime due cifre del nome, la sigla RTX significa che fa parte dei prodotti RTX e pensati per il Ray Tracing in tempo reale e altre tecnologie all'avanguardia. Il 30 identifica con un numero la linea di prodotti, prima era uscita la serie RTX 20, poi RTX 30 e adesso RTX 40.

Infine il numero che trovi, RTX 30xx, al posto delle lettere xx, identifica il modello specifico. Nel tuo caso RTX 3060, ma trovi RTX 3070 e RTX 3080 ma anche RTX 3090. Ognuna di queste schede video ha diverse specifiche e quelle che hanno un numero più elevano oltre a costare di più sono anche più potenti, quindi una RTX 3070 è di fascia superiore alla tua RTX 3060 e così via.

Nello specifico dovresti guardare le specifiche tecniche, non solo quanti GB di memoria ma anche altro ma poi ti complichi la vita. Ti consiglio di guardare qualche recensione per vedere le differenze prestazionali che è la cosa più importante. Questo discorso vale anche per le schede video AMD come anche i processori ma la denominazione e sigle specifiche cambiano.

In generale più il numero è elevano e più è potente e migliore 😂

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • dipende dai giochi, in genere non noteresti grosse differenze di caricamenti. Io in ogni caso io solitamente li installo su un SSD nvme anche perchè gli ultimi titoli lo chiedono come requisiti, ma onestamente va bene anche uno SATA per la maggior parte dei giochi.
    • Ok ho capito ora, per abitudine non ho mai fatto le partizioni del disco infatti non c'avevo pensato, ma sul fatto dei giochi ho sentito dire che essi non beneficiano della velocità del nvme, è vero? Se avresti un disco nvme e un ssd sata dove installeresti i giochi e dove il sistema operativo? Grazie in anticipo. 
    • Ciao! mi dispiace che tu abbia questo problema. Prima di tutto ricontrolla tutti i collegamenti, sulla scheda madre si accendono dei LED di debug per segnalarti qualche problema? Prova ad avviare il PC con un solo modulo di RAM, inoltre aspetta qualche minuto, il boot iniziale ci può mettere un po' di tempo. Infine potresti anche a provare ad aggiornare il BIOS, trovi istruzioni sul manuale della scheda madre.
×
×
  • Crea Nuovo...