Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato
12 ore fa, 80380000305061959468 ha scritto:

Ok, ho seguito le istruzioni di questo sito: https://www.reballingcatania.it/come-aggiornare-il-bios-su-motherboard-msi/

ora lampeggia di rosso la spia accanto alla chiavetta, si è accesa da sola con la spia CPU illuminata.

NB: come scritto sul sito, ho tolto la CPU

Ha ultimato l'aggiornamento ma ancora non si accende.

Quello che ottengo è questo: https://ibb.co/mFg18cv

Come potete vedere, tenta di accendersi, ma muore provandoci.

Se tolgo la CPU ottengo il risultato della foto: rimane acceso con la spia CPU illuminata... giustamente... ma almeno non si spegne.

Non lo so... che sia il processore? Sto figlio di troia insospettabile?

photo_2022-01-26_21-54-49.jpg

allora potrebbe essere veramente la CPU, se è così veramente che sfiga. Hai provato a mettere la scheda video senza quel riser?

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato
18 minuti fa, Ezyy ha scritto:

allora potrebbe essere veramente la CPU, ma io ho ancora i dubbi. Hai provato a mettere la scheda video senza quel riser?

Allora: sulla prima scheda madre ho provato ma avevo sempre la spia DRAM accesa; sulla seconda non ho provato a posizionare la GPU direttamente sulla scheda madre, ma ho provato ad avviare il pc senza scheda video è il risultato è spia CPU accesa.

Fatto abbastanza eloquente è che sulla seconda scheda, senza la CPU si accende con spia CPU accesa, con la CPU non si accende proprio.

Ho avviato la procedura di reso della CPU e ne ho ordinata un'altra che dovrebbe arrivare domani.

Inviato
2 minuti fa, 80380000305061959468 ha scritto:

Allora: sulla prima scheda madre ho provato ma avevo sempre la spia DRAM accesa; sulla seconda non ho provato a posizionare la GPU direttamente sulla scheda madre, ma ho provato ad avviare il pc senza scheda video è il risultato è spia CPU accesa.

Fatto abbastanza eloquente è che sulla seconda scheda, senza la CPU si accende con spia CPU accesa, con la CPU non si accende proprio.

Ho avviato la procedura di reso della CPU e ne ho ordinata un'altra che dovrebbe arrivare domani.

speriamo che sia quella, se no c'è da ridere 😂

Inviato
Il 27/1/2022 Alle 9:58 AM, Ezyy ha scritto:

speriamo che sia quella, se no c'è da ridere 😂

Allora, è arrivata la CPU nuova l'ho messa e potrei aver fatto una cazzata...

L'ho collegata alla scheda madre MSI in quanto questa, essendo l'ultima che ho usato, era già con RAM, alimentatore etc...

Ho messo la CPU senza pasta termica e dissipatore perché tanto mi interessava solo sapere se partiva.

Ho acceso e vedo la spia accesa su CPU (immaginate lo sconforto)... dopo 30 secondi la luce si sposta su VGA (immaginate l'eccitazione seguita da una delusione ancora più grande)... lo schermo si è svegliato/addormentato una o due volte poi si è acceso.

Prima cosa che vedo a schermo (in inglese) è un messaggio che mi informa che LA CPU STA  LETTERALMENTE ANDANDO A FUOCO (allego foto trovata su internet ma uguale a ciò che mi è successo). Poi lo schermo diventa nero con le classiche scritte bianche che si vedono all'avvio del PC (una cosa simile all'immagine che ho trovato su internet e che allego). Dopodiché, immagino per le alte temperature della CPU, il PC si spegne.

Tocco la CPU e mi ustiono il dito.

Ora sto aspettando che si raffreddi per provare l'altra scheda madre e usare pasta termica e dissipatore.

Quello che è successo potrebbe aver compromesso il funzionamento della CPU? Credo di no dato che il sistema è fatto apposta per spegnersi prima che si raggiunga livelli di calore preoccupanti.

Altra cosa: ok che all'avvio il PC possa richiedere un bello sforzo alla CPU, ma io non pensavo che la stressasse al punto da surriscaldarla... devo preoccuparmi sulla CPU che mi è arrivata? oppure è normale quello che è successo e sono stato semplicemente stupido. 

 

Qdc0fxl.jpg

d8cb079a8e98c2a1d036a4facd7e1863.jpeg

Inviato
14 minuti fa, 80380000305061959468 ha scritto:

Allora, è arrivata la CPU nuova l'ho messa e potrei aver fatto una cazzata...

L'ho collegata alla scheda madre MSI in quanto questa, essendo l'ultima che ho usato, era già con RAM, alimentatore etc...

Ho messo la CPU senza pasta termica e dissipatore perché tanto mi interessava solo sapere se partiva.

Ho acceso e vedo la spia accesa su CPU (immaginate lo sconforto)... dopo 30 secondi la luce si sposta su VGA (immaginate l'eccitazione seguita da una delusione ancora più grande)... lo schermo si è svegliato/addormentato una o due volte poi si è acceso.

Prima cosa che vedo a schermo (in inglese) è un messaggio che mi informa che LA CPU STA  LETTERALMENTE ANDANDO A FUOCO (allego foto trovata su internet ma uguale a ciò che mi è successo). Poi lo schermo diventa nero con le classiche scritte bianche che si vedono all'avvio del PC (una cosa simile all'immagine che ho trovato su internet e che allego). Dopodiché, immagino per le alte temperature della CPU, il PC si spegne.

Tocco la CPU e mi ustiono il dito.

Ora sto aspettando che si raffreddi per provare l'altra scheda madre e usare pasta termica e dissipatore.

Quello che è successo potrebbe aver compromesso il funzionamento della CPU? Credo di no dato che il sistema è fatto apposta per spegnersi prima che si raggiunga livelli di calore preoccupanti.

Altra cosa: ok che all'avvio il PC possa richiedere un bello sforzo alla CPU, ma io non pensavo che la stressasse al punto da surriscaldarla... devo preoccuparmi sulla CPU che mi è arrivata? oppure è normale quello che è successo e sono stato semplicemente stupido. 

 

Qdc0fxl.jpg

d8cb079a8e98c2a1d036a4facd7e1863.jpeg

ovviamente hai fatto una bella cavolata, monta il dissipatore non ti costa nulla se non 10 minuti di tempo. La CPU non si dovrebbe essere rotta perchè la scheda madre va in protezione.

Visto che il PC mi sembra che funzioni, montalo del tutto e installa windows :D 

Inviato (modificato)
25 minuti fa, Ezyy ha scritto:

ovviamente hai fatto una bella cavolata, monta il dissipatore non ti costa nulla se non 10 minuti di tempo. La CPU non si dovrebbe essere rotta perchè la scheda madre va in protezione.

Visto che il PC mi sembra che funzioni, montalo del tutto e installa windows :D 

Domani faccio tutto... oggi sono distrutto.

Per il momento, vado a letto sperando di essere riuscito ad assemblare il PC: ho montato la scheda madre ASUS, messo pasta termica e dissipatore, collegato alimentatore (per la CPU ho collegato 12 pin) etc...

Se ora dovessi incappare in qualche altro problema non lo potrei reggere emotivamente. 🤣 Preferisco fare tutto con calma domani.

 

EDIT: non ho resistito 😅

Il sistema operativo lo installo domani, però credo funzioni... è bellissimo 😭

Tra l'altro... 36° 

photo_2022-01-28_21-42-10.jpg

Modificato da 80380000305061959468
Inviato
16 ore fa, 80380000305061959468 ha scritto:

Domani faccio tutto... oggi sono distrutto.

Per il momento, vado a letto sperando di essere riuscito ad assemblare il PC: ho montato la scheda madre ASUS, messo pasta termica e dissipatore, collegato alimentatore (per la CPU ho collegato 12 pin) etc...

Se ora dovessi incappare in qualche altro problema non lo potrei reggere emotivamente. 🤣 Preferisco fare tutto con calma domani.

 

EDIT: non ho resistito 😅

Il sistema operativo lo installo domani, però credo funzioni... è bellissimo 😭

Tra l'altro... 36° 

photo_2022-01-28_21-42-10.jpg

Aggiornamento:

Dopo aver navigato un po' nel BIOS per vedere cosa si poteva fare, ho installato Windows 10, al termine della procedura il sistema si riavvia e ho il problema che ha avuto un ragazzo che ha postato la domanda su un altro forum.

Nello specifico, compariva quello che si vede nell'immagine allegata: "CPU Fan Error !"

Io al CPU_FAN1 ho collegato l'uscita del dissipatore a liquido come da istruzioni.

Alla fine ho fatto come ha fatto quel ragazzo:

"Ho risolto.
Praticamente non riuscivo ad accedere al setup per via della tastiera, essendo una Corsair Strafe evidentemente senza driver non comunica correttamente col sistema, o non comunica proprio, o qualcosa del genere, quindi coillegando una normale tatiera Trust sono riuscito ad accedere al BIOS.

Per fixare il "CPU Fan Error", dal BIOS, sono dovuto entrare su CPU Q-Fan Control, l'ho settato su "Enable", dopodich alla voce "CPU Fan Speed Low Limit" ho impostato "Ignore", in modo che il sistema appunto ignori la velocità della ventola della CPU (nel mio caso inesistente in quanto ho un sistema a liquido AiO)."

Ho fatto bene? 

Ora il PC è partito, ho fatto la configurazione del OS e sto usando il PC.

photo_2022-01-29_13-57-34.jpg

Inviato
3 ore fa, 80380000305061959468 ha scritto:

Aggiornamento:

Dopo aver navigato un po' nel BIOS per vedere cosa si poteva fare, ho installato Windows 10, al termine della procedura il sistema si riavvia e ho il problema che ha avuto un ragazzo che ha postato la domanda su un altro forum.

Nello specifico, compariva quello che si vede nell'immagine allegata: "CPU Fan Error !"

Io al CPU_FAN1 ho collegato l'uscita del dissipatore a liquido come da istruzioni.

Alla fine ho fatto come ha fatto quel ragazzo:

"Ho risolto.
Praticamente non riuscivo ad accedere al setup per via della tastiera, essendo una Corsair Strafe evidentemente senza driver non comunica correttamente col sistema, o non comunica proprio, o qualcosa del genere, quindi coillegando una normale tatiera Trust sono riuscito ad accedere al BIOS.

Per fixare il "CPU Fan Error", dal BIOS, sono dovuto entrare su CPU Q-Fan Control, l'ho settato su "Enable", dopodich alla voce "CPU Fan Speed Low Limit" ho impostato "Ignore", in modo che il sistema appunto ignori la velocità della ventola della CPU (nel mio caso inesistente in quanto ho un sistema a liquido AiO)."

Ho fatto bene? 

Ora il PC è partito, ho fatto la configurazione del OS e sto usando il PC.

photo_2022-01-29_13-57-34.jpg

se hai risolto con quella soluzione allora sei apposto. Per le RAM setta il profilo XMP se no vanno a 2133Mhz.

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • distorsione audio su MSI Katana GF66

      Salve mi chiamo angelo, ho problema con il mio PC portatile msi katana gf66 con i7 di 11th e 3050. Il problema consiste che l audio mentre guardo un film ad esempio oppure gioco distorce per 1 secondo o più, come se il computer non riuscisse a gestire e a processare quello che sto visualizzando a schermo, grazie in anticipo per le risposte 

      in Problemi tecnici

    • Problema input controller e mouse/tastiera con stalker 2 heart of chornobyl

      Come da titolo; Ho un pc configurato come da link speccy che allego sotto, che quando gioco con stalker 2 mi da' dei problemi grafici che compromettono lo svolgere del gioco stesso. I tasti di scelta "lampeggiano" e non permettono la scelta, inoltre gli oggetti sullo zaino non possono essere scelti; allego il video che ho caricato su youtube per cercare di spiegarmi meglio. Lo stesso gioco con un pc diverso, connesso allo stesso profilo steam e con lo stesso gioco, sulla carta meno perform

      in Problemi tecnici

    • Problema Stuttering Rtx 4070

      Salve a tutti ragazzi,ho un problema che mi sta demoralizzando xchè "irrisolvibile". Ho un pc di 6 mesi circa con questa configurazione MB Msi b650 Tomahawk wifi Amd Ryzen 7 7700 Rtx 4070 super Gigabyte gaming oc x3 Ram G-skill Neo 5 32gb cl30 Psu Msi mag 850w Monitor: TV 55 Samsung 60Hz Ssd Lexar NM790 1T + Ediloca En870 2T. Torniamo al problema Ultimamente(ma anche all'inizio mi capitava saltuariamente e li risolvevo con la pulizia degli shader,ora nn più) ho questi problemi di Stutte

      in Schede Video

    • Problema: il PC si surriscalda subito . CPU 90° con il 3% di utilizzo

      Salve a tutti. Da una settimana il PC si surriscalda subito a volte si spegne ed esce la scritta dove notifica che la temperatura della CPU è elevata. Ho cambiato la pasta termica ed era secca ma il problema persiste ( l'ultima volta è stata messa 1 anno e mezzo fa da un centro di riparazione PC ). Ho scaricato alcuni programmi per fare dei test e sembrerebbe apposto la CPU. Ho smontato e pulito per bene, accuratamente il dissipatore ( msi mag coreliquid 240r V2 a liquido da 240mm argb 2 ventole

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Configurazione Pc gaming in Full HD

      Salve a tutti, in ottica black friday avevo intenzione di rifarmi il pc ormai troppo datato. Non sono troppo esigente sulle prestazione grafiche, e dal vecchio pc vorrei tenere giusto il case, un Corsair SPEC-03. Inoltre di mio, conto già il fatto di avere una 3060 12G fornitami da un amico; vorrei anche montare delle ram DDR5. Qui sorgono i miei dubbi, perché non so bene che cpu, preferibilmente intel, scheda madre e di conseguenza alimentatore, prendere. Per memoria vorrei aggiungere

      in PC Completi

×
×
  • Crea Nuovo...