Vai al contenuto

Temperature alte CPU e GPU


Vai alla soluzione Risolto da Ezyy,

Post Raccomandati

Inviato (modificato)

Salve a tutti ragazzi 

Da diversi giorni (considerando l'inizio del periodo estivo) sto notando che la temperatura della mia cpu è un pò alta (Ryzen 3 3100 3.60 Ghz) su questo processore monto un dissipatore stock e avevo già valutato di prenderne uno custom, tipo quello di amd, ma valutavo anche questo, ditemi voi se va bene 61skyTTC7pL._SL1200_.thumb.jpg.1eeb230697bb5c4dc802886b53056a0d.jpg

Anche la mia GPU raggiunge temperature alte (NVIDIA RTX 2060) in full load arriva anche a 77 o 78 gradi.. uso msi afterburner per il monitoraggio delle temperature.. ho già cambiato la pasta termica, e a questo punto unica cosa che posso fare credo e aggiungere una ventola al case frontalmente in modo da aumentare il flusso d'aria..

Che ne dite?

Grazie in anticipo!

 

Modificato da vincentrain
Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

  • Soluzione
Inviato
  Il 5/23/2021 Alle 1:23 PM, vincentrain ha scritto:

Salve a tutti ragazzi 

Da diversi giorni (considerando l'inizio del periodo estivo) sto notando che la temperatura della mia cpu è un pò alta (Ryzen 3 3100 3.60 Ghz) su questo processore monto un dissipatore stock e avevo già valutato di prenderne uno custom, tipo quello di amd, ma valutavo anche questo, ditemi voi se va bene 61skyTTC7pL._SL1200_.thumb.jpg.1eeb230697bb5c4dc802886b53056a0d.jpg

Anche la mia GPU raggiunge temperature alte (NVIDIA RTX 2060) in full load arriva anche a 77 o 78 gradi.. uso msi afterburner per il monitoraggio delle temperature.. ho già cambiato la pasta termica, e a questo punto unica cosa che posso fare credo e aggiungere una ventola al case frontalmente in modo da aumentare il flusso d'aria..

Che ne dite?

Grazie in anticipo!

 

Espandere  

Ciao a quanto ti arriva la CPU? 78 gradi in full load sono nella normale, dipende molto dal modello e anche dal case. Puoi aggiungerci una ventola nel frontale del case e vedere se migliorano.

Come dissipatore intendi questo giusto? https://www.amazon.it/ARCTIC-Freezer-eSports-DUO-raffreddamento/dp/B07MC8CRVZ/ cmq si va benone :) 

Inviato
  Il 5/23/2021 Alle 5:39 PM, vincentrain ha scritto:

Per la CPU si esatto, intendevo proprio questo https://www.amazon.it/ARCTIC-Freezer-eSports-DUO-raffreddamento/dp/B07MC8CRVZ/ quindi 70 sono da considerarsi normali?

Anche per la GPU che raggiunge i 77-78 si può considerare tale?

Ad ogni modo, inizio ad aggiungere la ventola frontale

Grazie!

 

 

Espandere  

la scheda video è abbastanza normale, per la CPU 70 gradi sono "elevati" ma non danneggi nulla, se vuoi tenere temp più basse cambia dissipatore 😃 

  • 3 settimane più tardi ...
Inviato (modificato)

Buonasera

Questo pomeriggio ho cercato di montare il dissipatore in questione https://www.amazon.it/ARCTIC-Freezer-eSports-DUO-raffreddamento/dp/B07MC8CRVZ/ 

Purtroppo le cose si sono complicate..  quando ho rimosso il dissipatore stock è rimasta praticamente incollata anche la cpu.... armato di pazienza sono riuscito a staccarla dal dissipatore aiutandomi con l'alcol isopropilico e il filo interdentale.. ma non è finita, purtroppo i pin del processore si erano deformati.. così con un ago e la lente di ingrandimento li ho sistemati tutti e rimontata... il pc ora funziona anche se ho comunque la preoccupazione che in qualche modo il processore si sia danneggiato...

A questo punto volevo montare il nuovo dissipatore, ma purtroppo la staffetta uscita dalla confezione era troppo piccola, mentre quella stock poteva andare bene.. ma purtroppo i fori per le viti erano troppo sporgenti... per farvi capire incollo una foto di come dovevano essere.. invece nel mio caso il foro per agganciare la vite era troppo sporgente e non bloccava il tutto..quindi non ho potuto fare un bel niente... ho solo rischiato di buttare la cpu inutilmente!!!

 

 

Nuova immagine bitmap.jpg

Modificato da vincentrain
Inviato
  Il 6/11/2021 Alle 7:28 PM, vincentrain ha scritto:

Buonasera

Questo pomeriggio ho cercato di montare il dissipatore in questione https://www.amazon.it/ARCTIC-Freezer-eSports-DUO-raffreddamento/dp/B07MC8CRVZ/ 

Purtroppo le cose si sono complicate..  quando ho rimosso il dissipatore stock è rimasta praticamente incollata anche la cpu.... armato di pazienza sono riuscito a staccarla dal dissipatore aiutandomi con l'alcol isopropilico e il filo interdentale.. ma non è finita, purtroppo i pin del processore si erano deformati.. così con un ago e la lente di ingrandimento li ho sistemati tutti e rimontata... il pc ora funziona anche se ho comunque la preoccupazione che in qualche modo il processore si sia danneggiato...

A questo punto volevo montare il nuovo dissipatore, ma purtroppo la staffetta uscita dalla confezione era troppo piccola, mentre quella stock poteva andare bene.. ma purtroppo i fori per le viti erano troppo sporgenti... per farvi capire incollo una foto di come dovevano essere.. invece nel mio caso il foro per agganciare la vite era troppo sporgente e non bloccava il tutto..quindi non ho potuto fare un bel niente... ho solo rischiato di buttare la cpu inutilmente!!!

 

 

Nuova immagine bitmap.jpg

Espandere  

purtroppo la pasta termica del dissipatore stock è come colla e si attacca facilmente, se i pin della CPU non sono rotti e li hai raddrizzati non ti preoccupare.

Per la questione del dissipatore, onestamente è strano, le viti devono essere sporgente, hai poi linkato una foto del socket Intel. Ti consiglio di guardare bene il manuale.

Inviato

compatibility_warning.jpg.045d46cac4e72d34ca3ece62e56fe054.jpg

 

Si si la foto che ho postato è giusto indicativa perchè in rete non ne ho trovate altre più specifiche

Ho trovato l'immagine specifica sul sito, il mio è il primo caso ma anche se spuntato in verde i fori per le viti del backplate sono troppo sporgenti e montando il dissipatore non si fissa bene..

queste sono le viti nella confezione:

5.jpg.fbbcc765ded44f7ed83847f275af594a.jpg

Facendo una ricerca sul web ho visto che potrei risolvere il problema con queste viti più lunghe che però non ci sono nella confezione 

3.thumb.jpg.699bd2c3cb5b7c581f7dc7c56ff8e978.jpg

Inviato
  Il 6/12/2021 Alle 11:38 AM, vincentrain ha scritto:

compatibility_warning.jpg.045d46cac4e72d34ca3ece62e56fe054.jpg

 

Si si la foto che ho postato è giusto indicativa perchè in rete non ne ho trovate altre più specifiche

Ho trovato l'immagine specifica sul sito, il mio è il primo caso ma anche se spuntato in verde i fori per le viti del backplate sono troppo sporgenti e montando il dissipatore non si fissa bene..

queste sono le viti nella confezione:

5.jpg.fbbcc765ded44f7ed83847f275af594a.jpg

Facendo una ricerca sul web ho visto che potrei risolvere il problema con queste viti più lunghe che però non ci sono nella confezione 

3.thumb.jpg.699bd2c3cb5b7c581f7dc7c56ff8e978.jpg

Espandere  

riesci a fare delle foto al dissipatore e come lo stai montando?

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Monitoraggio UPS Epyc Nytro 1500VA 900W - software PC

      Ciao ho installato il software per il monitoraggio dell'ups tramite il pc windows, ma non sono riuscito a caricare l'interfaccia web per poter fare l'accesso: viene rilevato tra i i dispostivi collegati al pc: https://i.imgur.com/1IjxZJV.jpeg ma non è possibile accedervi: https://i.imgur.com/9EWa0ec.jpeg stesso quando si avvia il file .exe installato del software del prodotto, viene aperto il browser e caricata questa pagina, ma non carica l'interfaccia per poter f

      in Case e Alimentatori

    • PC si spegne per temperatura elevata - dissipatore malfunzionante o problema alla CPU?

      Salve a tutti, dato che mi sono trovata benissimo con voi l'ultima volta che ho avuto un problema al PC eccomi di nuovo qui con un nuovo problema. Ho assemblato questo PC tre anni fa e da una settimana si spegne ed esce una scritta dove dice che la temperatura della CPU è elevata. Ho così cambiato la pasta termica che non cambiavo da un anno e mezzo dato che l'ultima volta è stata cambiata da un tecnico di un negozio di riparazione, la pasta era molto secca così ho pulito tutto e cambiato pasta

      in Problemi tecnici

    • Temperature CPU Ryzen 5900X troppo alte (oltre 90°C) - Consigli?

      Salve, per favore chiedo se qualcuno può darmi qualche opinione o suggerimento in merito : Mi ritrovo da circa 30gg la CPU Ryzen 5900x con Temperature che arrivano anche oltre 90° gradi, senza usare giochi o programmi particolari, se avvio un test rischio di far spegnere il sistema che va in protezione. Qui allego qualche esempio grafico delle temperature, Premetto che la mia Bild è : MB. Gigabyte Aorus X570 Master - 32Gb Ram G.skill - Dissipatore MSI360 ( 2000 rpm ) - Totale 17 ventole che camb

      in Raffreddamento

    • Verifica configurazione ventole case PC: temperature 7800X3D fino a 75-80°C sotto carico, normali?

      Ciao a tutti, allego foto del mio PC. Mi chiedevo se le ventole fossero montate correttamente, mi spiego meglio:  Le 3 ventole inferiori aspirano aria dall'esterno verso l'intero del case, mentre la ventola singola, le due ventole laterali e il dissipatore della CPU soffiano aria dall'interno verso l'esterno del case. Come posizionamento è corretto ?  La domanda nasce dal fatto che il mio 7800X3D durante il gioco arriva anche a 75°C con picchi mai sopra gli 80°C. è Troppo per

      in Raffreddamento

    • Dissipatore nuovo con display LCD (ryzen 7 5800x,rtx 4080 Super)

      Salve a tutti,vorei aggiornare il dissipatore ,ne voglio uno col display . Specifiche pc: ·Dissipatore Corsair H150i ELITE CAPELLIX RGB Hydro ·Processore AMD Ryzen 7 5800X ·Scheda Madre ASUS ROG STRIX X570-F GAMING ·RAM DDR4 Corsair VENGEANCE RGB PRO 3200 MHz 32 GB ·Scheda Video RTX 4080 SUPER ·SSD SEAGATE FIRECUDA 520 GEN 4 1 TB NVMe PCIe ·Alimentatore CORSAIR 1000 W RMx SERIES MODULARE 80 PLUS GOLD ·Case MID TOWER CORSAIR iCUE 5000X RGB  

      in Raffreddamento

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ok grazie gentilissimo ora provo a fare questo grazie per l'interesse. 
    • Ciao! prova: Esegui un test di memoria utilizzando Windows Memory Diagnostic (cerca "Windows Memory Diagnostic" nel menu Start) o con memtest86 Prova a rimuovere e reinserire i moduli di RAM Se hai più moduli, prova a utilizzarne solo uno alla volta per identificare se uno specifico modulo è difettoso
    • Buon giorno buona Pasqua, ho un problema con questo errore, quando spengo il pc visualizzo questo errore  The instruction at 0x000000.....ecc referenced at memory 0x0000000000.....ecc the memory could not be written  Ho windows 11 ho anche formattato per vedere se risolvevo ma niente, aggiornato tutto BIOS, Windows update, chipset ecc,ecc... Avete mai avuto occasione di vederlo qualcuno? Ho seguito alcune guide su YouTube su come fixarlo ma niente, avete qualche soluzione a riguardo? Grazie. 
×
×
  • Crea Nuovo...