Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Netflix 4k su pc con displayport e hdcp


Luca89
 Condividi

Post Raccomandati

Il 4/6/2020 Alle 4:24 AM, Franseven ha scritto:

Ma alla fine hai comprato questo switch? Ho anche io la 2080 ti e un monitor 4k della Samsung con hdcp 1.4 , sei riuscito a convertire netflix hdcp2.2 e vederlo in 4k60hz senza intoppi con quello? O quale hai usato? Grazie

Bisogna usare il cavo hdmi, con quello funziona il 4k con protocollo htcp

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 mesi più tardi ...
56 minuti fa, Axelrise ha scritto:

ragazzi scusate anche io sto impazzendo. Non riesco a vedere netflix in 4k ma sulla scheda tecnica del mio monitor c'è scritto che anche la displayport 1.4 supporta l'hdcp 2.2 ( https://www.lg.com/us/monitors/lg-38gn950-b-gaming-monitor ) eppure riesco a vederlo solo in hd. devo per forza utilizzare un cavo hdmi?

che scheda video hai? Comunque netflix 4k su PC non funziona bene, alle volte non viene rilevato correttamente monitor/GPU. Se vuoi avere meno problemi ti conviene comprare una TV box esterna tipo Amazon Fire Stick.

Link al commento
Condividi su altri siti

9 minuti fa, Axelrise ha scritto:

Grazie per la risposta, comunque ho una rtx 2080. Vorrei cercare di risolvere perchè sto veramente impazzendo, mi sembra assurdo dover fare una giostra del genere per vedere un contenuto come si deve. Nientemeno disney+ si vede pillarboxato e sgranato all'inverosimile. è un servizio che sto pagando

ti capisco perchè ci sono passato, ora utilizzo una TV smart. Come ti ho detto prendi una tv box così fai diventare il tuo monitor smart.

Usufruire di contenuti 4K su PC è un'agonia, purtroppo il supporto è pessimo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • adattatore DISPLAYPORT a DVI oppure HDMI

      ciao ho bisogno di un serio consiglio vi spiego ho una rx 570 msi armon 4 gb che al caricamento driver amd uscita DVI non ha piu segnale , provato vari driver ,pulizia con ddu provato altre conf etc ma nulla  cosa succede che con driver generici win 10 funziona DVI anche con 2 momitor ,uno DVI e altro HDMi stessa cosa in modalita provvisoria  carico driver amd  DVI no signal fino al caricamento driver generici win 10 1270 per 720 driver generici ,poi carica gli amd e sparisce

      in Monitor

    • Compatibilità Displayport 1.4 con porta 1.2

      Ragazzi scusate la domanda banale,ho acquistato un cavo Display port 1.4 ma solo dopo ho scoperto che il mio monitor supporta massimo Display port 1.2,ho provato ad attaccare il cavo nuovo e funziona perfettamente solo che ho un dubbio,essendo che non lo supporta ufficialmente,puo recare danni al monitor o appunto alla scheda video dove e' attaccato?  

      in Schede Video

    • Displayport Su Hdmi E Displayport Senza Adattatore, Differenza?

      Salve a tutti, Come avreste capito dal titolo vorrei sapere che differenza avrei, se usassi un DisplayPort collegato al Monitor ed l'altra parte cioè HDMI collegata alla scheda video del PC, poi che differenza avrei se collegassi DisplayPort in entrambi, e poi mi è venuto in mente ora, che differenza farebbe se faccessi DisplayPort al Monitor e DVI-D (Dual) alla scheda. Ora invece mi spiego meglio perchè tutto questo casino, praticamente io ho un Asus VGE248QE il quale al momento è collegato con

      in Monitor

    • Monitor 4k e scheda video senza Displayport

      Ciao a tutti, ho un scheda video Ati AMD Radeon HD 7950 RoyalQueen Core 800MHz 3GB, vorrei comprare un monitor 4k.    A questo punto ho qualche dubbio.    Vorrei sapere se, non avendo una porta diplayport sulla scheda video, posso comprare un semplice adattore HDMI to Displayport + cavo dipsplayport 1.2 che vada al monitor 4k per sfruttare a pieno le caratteristiche di risoluzione etc. o se mi serve qualcos'altro.   Grazie a tutti. Dyana

      in Monitor



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Buona sera. Ho un PC acquistato 4 anni fa con queste caratteristiche: Scheda madre: h410m pro CPU: i510400f Ram: 16 GB 3200 MHz Scheda video: RTx 3070   Ora il problema che ho è che nel BIOS è presente il profilo xmp che volevo attivare perché le RAM le ho a 3200 ma vanno a 2666 ma non mi è possibile attivarlo ( la scritta è grigia e non posso cliccarci) quindi ho pensato che magari poteva essere un problema di BIOS quindi ho pensato di aggiornalo scaricando l'ultimo BIOS dal sito MSI inserendolo nella Pennetta per aggiornarlo tramite m-Flash. Ora fin qui apposto solo che quando avvio m-flash mi trova la cartella che ho messo nella pendrive ma all'interno non c'è nulla quindi mi è impossibile aggiornare il BIOS. Ho provato anche con msi center ma mi ha trovato e aggiornato solo vga BIOS (che non so cosa sia) e la versione del bios è rimasta invariata.   Qualcuno di voi ha qualche soluzione? Grazie mille
    • Buona sera a tutti mi presento, mi chiamo Emanuele ho 28 anni e Sono di Marsala.in provincia di Trapani . Iniziamo a dire che fin da bambino ero appassionato di informatica PC ecc (Smontavo,montavo, formattavoecc si tempi feci anche un corso dove spounto mi insegnarono a smontare e riassemblare ecc) ed ho portato avanti questa passione per anni fino a che ho mollato per altri motivi. Mi attirava anche il mondo del gaming da bambino ma diciamo non ho mai avuto un PC da gaming anche perché non potevo permettermelo. Da poco mi sono riavvicinato al mondo della tecnologia ma siccome la tecnologia sì aggiorna ogni giorno essendo che ho lasciato questo mondo da piccolo mi ritrovo molto indietro. 4 anni fa presi il mio primo PC Da gaming( Diciamo mezzo perché è mezzo Bidone ma comunque fa il suo lavoro) e ho deciso di iscrivermi qui per avere delle risposte ad alcune domande e piccoli problemi che mi sono sorti mentre smanettavo perché come detto prima da poco mi sono riavvicinato a questo mondo e la curiosità non è mai poca . Spero potrete essermi di aiuto e che nel mio piccolo potrò essere di aiuto anche io. Grazie mille e ancora piacere
    • Salve a tutti, ho comprato delle ventole da mettere nel mio case h6 flow ma mi sono accorto che non entrano le ventole frontali e anche quella sul retro tocca la scocca di alluminio della scheda madre e fa rumore. Volevo sapere se comprando un nzxt h9 elite le ventole lian li TL lcd possano entrare senza problemi
×
×
  • Crea Nuovo...