Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Netflix 4k su pc con displayport e hdcp


Luca89
 Condividi

Post Raccomandati

Salve a tutti, il mio monitor nasce con displayport versione 1.2 che non prevede il protocollo hdcp 2.2 infatti netflix non mi va in 4k, se collego il pc con il cavo hdmi 2.0 che prevede il protocollo hdcp 2.2 netflix va in 4k,da quello che ho letto su internet il protocollo hdcp 2.2 c'è dalla displayport versione 1.3,la domanda è questa,se comprassi un cavo displayport versione 1.4 con protocollo hdcp 2.2 anche se il monitor nasce con il display porti 1.2 mi funziona il protocollo hdcp 2.2 per poter vedere netflix in 4k con displayport?

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
33 minuti fa, Ezyy ha scritto:

teoricamente no, usa l'HDMI e fine. Come mai vuoi usare la display port?

Perchè il monitor ha 2 hdmi di cui solo una è abilitata per il 4k,utilizzando tale presa con il pc non potrei più collegare nessun'altro hardware al monitor per vederlo in 4k(sky q,box tv,ps4 pro o altro),dato che tutti gli altri hardware hanno per 99% solo le prese hdmi

Modificato da Luca89
Link al commento
Condividi su altri siti

7 minuti fa, Nik ha scritto:

Ciao @Luca89,

in questo caso devi procurarti un HDMI Splitter che supporta HDMI 2.0/HDCP 2.2, collegarlo dietro al monitor e collegarci tutti gli altri dispositivi.

 

 

Si si in effetti è la soluzione migliore,anche se tutti gli splitter hdmi che ho trovato raggiungono fino al 4k 30hz e hanno delle limitazioni rispetto al collegamento pulito,è sicuro che solamente il protocollo hdcp 2.2 non funziuoni se utilizzassi una displayport 1.4 su di una 1.2?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Collaboratori

Ciao @Luca89,

immagina il cavo come un prolungamento da una porta (1.4) all'altra (1.2). 

Se il dispositivo che riceve dati (in questo caso il monitor) ha una DP 1.2, anche utilizzando un cavo DP 1.4, non risolveresti nulla dato che la DP 1.2 non supporta HDCP 2.2, logico no? ?

Se cerchi bene troverai anche splitter a 60Hz.

https://www.amazon.it/TESmart-Splitter-Powered-Monitor-Duplicazione/dp/B07NS112SC/ 

https://www.amazon.it/FeinTech-VSP01202-Splitter-Down-Scaler-Audio-EDID/dp/B07K5RKQB7/

https://www.amazon.it/FeinTech-VSP01201-HDMI-Splitter-distributore-EDID/dp/B07D6WYJTN/

https://www.amazon.it/HDMI-splitter-60Hz-Ultra-HDCP/dp/B07LBBDZR3/

Ho trovato questi ma se cerchi bene c'è anche altro (4k 60Hz - HDMI 2.0/HDCP 2.2).

Guarda sempre le recensioni, magari trovi qualcosa per il tuo caso.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
2 ore fa, Nik ha scritto:

Ciao @Luca89,

immagina il cavo come un prolungamento da una porta (1.4) all'altra (1.2). 

Se il dispositivo che riceve dati (in questo caso il monitor) ha una DP 1.2, anche utilizzando un cavo DP 1.4, non risolveresti nulla dato che la DP 1.2 non supporta HDCP 2.2, logico no? ?

Se cerchi bene troverai anche splitter a 60Hz.

https://www.amazon.it/TESmart-Splitter-Powered-Monitor-Duplicazione/dp/B07NS112SC/ 

https://www.amazon.it/FeinTech-VSP01202-Splitter-Down-Scaler-Audio-EDID/dp/B07K5RKQB7/

https://www.amazon.it/FeinTech-VSP01201-HDMI-Splitter-distributore-EDID/dp/B07D6WYJTN/

https://www.amazon.it/HDMI-splitter-60Hz-Ultra-HDCP/dp/B07LBBDZR3/

Ho trovato questi ma se cerchi bene c'è anche altro.

 

Ti ringrazio gentilissimo,allora in questo caso a me servirebbe un 4/5 in e 1 out,cioè 4/5 dispositivi collegati su una presa hdmi del monitor,ho trovato questo è corretto giusto?

https://www.amazon.it/REEXBON-Switch-Commutatore-Supporta-Blu-Ray/dp/B07VWNFP5W/ref=sr_1_12_sspa?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=splitter%2Bhdmi%2B2.0%2B4k%2B60hz%2Bhdr%2Bhdcp%2B2.2%2B4%2Bin%2B1%2Bout&qid=1583238140&sr=8-12-spons&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUFJRjlYOEJYWVVRUVkmZW5jcnlwdGVkSWQ9QTA1NDE0MjgxUjRBUVRNS1dLVjdVJmVuY3J5cHRlZEFkSWQ9QTA3NjUzODgzODBCUkdOWjBPTVhDJndpZGdldE5hbWU9c3BfbXRmJmFjdGlvbj1jbGlja1JlZGlyZWN0JmRvTm90TG9nQ2xpY2s9dHJ1ZQ&th=1

Funzionano anche da amplificatori segnale che tu sappia?perchè uno dei cavi hdmi che ho è lungo circa 20 metri

Per quanto riguarda la display port 1.4 su una 1.2 il tuo ragionamento l'ho fatto pure io,però pensavo che che quello che non funzionasse fosse la velocità dei dati passanti nel cavo ma che il protocollo hdcp 2.2 potesse funzionare

Pensandoci bene poi sorgerebbe un altro problema e cioè dato che la scheda video che ho al pc(una 2080 ti della gigabyte) ha una sola uscita hdmi,tutte le altre sono display port,se volessi collegare il pc al tv che ha solo ingressi hdmi come faccio?devo comprare un cavo display port to hdmi?Oppure dato che la scheda video ha anche ingresso usb type c posso utilizzare un cavo usb type c to hdmi?

Modificato da Luca89
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Nik ha scritto:

Ciao @Luca89,

Ma quanti dispositivi devi collegare? ?

Quello che mi hai linkato dovrebbe fare al caso tuo.

Per quanto riguarda la tv, 4 porte dello splitter sono sufficienti anche per la tv no? 

4 dispositivi su 1 monitor e gli stessi sulla tv,di cui uno di questi è un pc

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • adattatore DISPLAYPORT a DVI oppure HDMI

      ciao ho bisogno di un serio consiglio vi spiego ho una rx 570 msi armon 4 gb che al caricamento driver amd uscita DVI non ha piu segnale , provato vari driver ,pulizia con ddu provato altre conf etc ma nulla  cosa succede che con driver generici win 10 funziona DVI anche con 2 momitor ,uno DVI e altro HDMi stessa cosa in modalita provvisoria  carico driver amd  DVI no signal fino al caricamento driver generici win 10 1270 per 720 driver generici ,poi carica gli amd e sparisce

      in Monitor

    • Compatibilità Displayport 1.4 con porta 1.2

      Ragazzi scusate la domanda banale,ho acquistato un cavo Display port 1.4 ma solo dopo ho scoperto che il mio monitor supporta massimo Display port 1.2,ho provato ad attaccare il cavo nuovo e funziona perfettamente solo che ho un dubbio,essendo che non lo supporta ufficialmente,puo recare danni al monitor o appunto alla scheda video dove e' attaccato?  

      in Schede Video

    • Displayport Su Hdmi E Displayport Senza Adattatore, Differenza?

      Salve a tutti, Come avreste capito dal titolo vorrei sapere che differenza avrei, se usassi un DisplayPort collegato al Monitor ed l'altra parte cioè HDMI collegata alla scheda video del PC, poi che differenza avrei se collegassi DisplayPort in entrambi, e poi mi è venuto in mente ora, che differenza farebbe se faccessi DisplayPort al Monitor e DVI-D (Dual) alla scheda. Ora invece mi spiego meglio perchè tutto questo casino, praticamente io ho un Asus VGE248QE il quale al momento è collegato con

      in Monitor

    • Monitor 4k e scheda video senza Displayport

      Ciao a tutti, ho un scheda video Ati AMD Radeon HD 7950 RoyalQueen Core 800MHz 3GB, vorrei comprare un monitor 4k.    A questo punto ho qualche dubbio.    Vorrei sapere se, non avendo una porta diplayport sulla scheda video, posso comprare un semplice adattore HDMI to Displayport + cavo dipsplayport 1.2 che vada al monitor 4k per sfruttare a pieno le caratteristiche di risoluzione etc. o se mi serve qualcos'altro.   Grazie a tutti. Dyana

      in Monitor



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Buongiorno a tutti. Vorrei assemblare un nuovo PC e mi piacerebbe individuare una configurazione il più adatta per l’editing fotografico.  Non per professione uso soprattutto Capture One(importazione anche di qualche migliaio di file RAW, generazione di anteprime, uso di maschere con AI) e Photoshop/CameraRaw (uso di filtri Nik collection e altri con AI). Non gioco. Attualmente uso un desktop con MB Gigabyte AB35N Gaming WIFI, CPU Ryzen 5 1600, GPU Geforce GTX 1050Ti, RAM 16 Gb, SSD Samsung SSD 850 EVO 250GB, TOSHIBA DT01ACA300 (SATA 3Tb ), Monitor Eizo CS2420. Vorrei evitare componenti sovradimensionati all’uso che faccio, o di spendere per un’ultima generazione quando le prestazioni rispetto a quella precedente (forse meno costosa) non sono poi tanto migliorative. Pensavo di spendere circa 1800€, ma anche arrivare a 2000€ se le migliori prestazioni motivassero la maggiore spesa. Il quesito principale: meglio Intel o AMD per questo specifico uso? Di conseguenza individuare tutto il resto Desidererei: -          un Case il più piccolo possibile e sobrio, per quanto le esigenze di spazio e ventilazione consentano, con almeno 2 o 3 porte USB frontali -          disco principale SSD M.2 NVMe  da 1T -          disco secondario SSD M.2 NVMe  da 2T -          RAM 32 Gb -          nessun led o altro RGB -          silenziosità Grazie    
    • Buona sera. Ho un PC acquistato 4 anni fa con queste caratteristiche: Scheda madre: h410m pro CPU: i510400f Ram: 16 GB 3200 MHz Scheda video: RTx 3070   Ora il problema che ho è che nel BIOS è presente il profilo xmp che volevo attivare perché le RAM le ho a 3200 ma vanno a 2666 ma non mi è possibile attivarlo ( la scritta è grigia e non posso cliccarci) quindi ho pensato che magari poteva essere un problema di BIOS quindi ho pensato di aggiornalo scaricando l'ultimo BIOS dal sito MSI inserendolo nella Pennetta per aggiornarlo tramite m-Flash. Ora fin qui apposto solo che quando avvio m-flash mi trova la cartella che ho messo nella pendrive ma all'interno non c'è nulla quindi mi è impossibile aggiornare il BIOS. Ho provato anche con msi center ma mi ha trovato e aggiornato solo vga BIOS (che non so cosa sia) e la versione del bios è rimasta invariata.   Qualcuno di voi ha qualche soluzione? Grazie mille
    • Buona sera a tutti mi presento, mi chiamo Emanuele ho 28 anni e Sono di Marsala.in provincia di Trapani . Iniziamo a dire che fin da bambino ero appassionato di informatica PC ecc (Smontavo,montavo, formattavoecc si tempi feci anche un corso dove spounto mi insegnarono a smontare e riassemblare ecc) ed ho portato avanti questa passione per anni fino a che ho mollato per altri motivi. Mi attirava anche il mondo del gaming da bambino ma diciamo non ho mai avuto un PC da gaming anche perché non potevo permettermelo. Da poco mi sono riavvicinato al mondo della tecnologia ma siccome la tecnologia sì aggiorna ogni giorno essendo che ho lasciato questo mondo da piccolo mi ritrovo molto indietro. 4 anni fa presi il mio primo PC Da gaming( Diciamo mezzo perché è mezzo Bidone ma comunque fa il suo lavoro) e ho deciso di iscrivermi qui per avere delle risposte ad alcune domande e piccoli problemi che mi sono sorti mentre smanettavo perché come detto prima da poco mi sono riavvicinato a questo mondo e la curiosità non è mai poca . Spero potrete essermi di aiuto e che nel mio piccolo potrò essere di aiuto anche io. Grazie mille e ancora piacere
×
×
  • Crea Nuovo...