Vai al contenuto

Post Raccomandati

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato

Naaaa io ho il mio caro prime 95 come stress test "lungo" e il caro e vecchio linx come stress test breve e brutale e va bene cosi (anche grazie a questi due ho portato il mio 2500k a 4.6 ghz in daily rock solid senza mai e dico mai avere un crash o una bsod )

 

;) ma non metto in dubbio che heavy load possa essere un ottimo programma eh.

 

 

(anche intel burn test è brutale a livello di linx)

Inviato

Salve ragazzi vorrei un parere da voi:

 

Questo è il mio PC

 

I7 4790k

Scheda madre Z97

Memoria 16 GB

Scheda Video GTX 770 4gb

Alimentatore Silent Pro 800 Watt

 

Quando ha installato il processore il tecnico ha detto che siccome sul processore c'era la pasta termica di base, non ne ha messa nessun'altra.

 

Però durante agosto ho notato che quando il processore toccava il 50% di utilizzo la temperatura toccava tranquillamente 70-75, secondo voi è normale? Aggiungo che il processore non è overcloccato, e poi altra domanda vi pare possibile che un processore nuovo venga venduto con la pasta termica già di base....? E se è cosi conviene lasciare quella di base o cambiarla con una pasta termica migliore..... (non ho intenzione di overcloccarlo comunque) Siccome a mio parere 75 ° per solo il 50% di utilizzo mi sembrano un po' altini.... la domanda che mi faccio e quando arriva al 100% di utilizzo che fa arriva a 100°....

Inviato

Che case hai?  70-75 gradi al 50% di utilizzo son tanti direi ..... certo bisogna anche vedere se il tuo case è ben areato oppure no e quanti gradi ci sono in camera tua (da me in agosto si toccavano i 30 gradi) ma al 50% di utilizzo son comunque tantini direi .....

 

Tutti i processori nuovi hanno , non sul processore ma sul dissipatore, la pasta termica già preapplicata di base

 

Eccola qua:

 

3328928609_358f3c5e52.jpg

 

 

Cambiarla ti fa guadagnare almeno 5 gradi buoni dato che la pasta termica che mettono di base fa un po cagare .....

 

Ma il punto è che nel tuo caso anche cambiando pasta termica non è che salviamo la baracca ..... mi sa che a te serve un nuovo dissipatore più performante.

 

 

Comunque scusami ma in che modo hai "testato" il processore per arrivare a quelle temperature?

 

 

guarda se vuoi ti faccio fare io un test facile facile per vedere se il tuo processore ha necessità di avere un dissi migliore ...... scaricati prime 95 intanto. Comunque rispondi alle domande di sopra e facci sapere che case hai.

Inviato

Grazie della pronta risposta a tutti quanti :)

 

- Il case che ho è un big tower della Enermax con due ventole piccole e un ventola blu grande sullo sportello da apertura.

 

- Infatti quella temperatura l'ha raggiunta di pomeriggio e il sole mi entra in camera dalla finestra che sta a ovest, anche se il Pc è sempre in ombra. Mi ricordo che una volta avevo il processore q9550 intel 2 e a un certo punto dopo 3 anni di utilizzo mi toccava temperature di almeno 70-75° durante i giorni caldi dell'estate, allora per curiosità e dietro consiglio di mio fratello decisi di smontare il dissipatore e il processore e dargli una bella pulita, mettendo una nuova pasta termica, risultato? la temperatura è scesa a 60° al massimo utilizzo e al massimo di 40° durante il "riposo".

 

- L'ho testato semplicemente caricando un save di civilization 5 e ho visto che con il programma di lettore delle temperature quando arrivava al 50% di utilizzo la temperatura passava da 34-40° ai 60-75°, durante il caricamento.

La cosa mi aveva stranito già una volta perché avevo lasciato il computer a caricare sempre il save di civ 5 e quando sono tornato l'ho trovato spento. Ho provato a caricare di nuovo è ho visto che quando ricaricavo il save il computer si spegneva in automatico, il motivo? perché avevo impostato il programma di lettura della temperatura in modo che se il processore fosse arrivato a 70°, il computer si doveva spegnere senza mezzi termini. Ora ho cambiato la massima temperatura a 80° e cosi ho potuto notare che quando caricavo il save di civ 5 la temperatura nei momenti più caldi della giornata arriva a 75-76° mentre nelle giornate più fresche sta sempre intorno a 64-65° sempre con il 50° di utilizzo.

 

- Asgarda94 Guarda ora sono a lavoro e quando torno a casa ti dico il modello esatto della scheda madre comunque so che è una z97.

 

- KenMasters poi stasera provo il tuo programma per testare il processore. (infatti, in riferimento alla foto che hai pubblicato, fosse quella la pasta che il tecnico ha detto che andava bene, mi ricordo che quando ho aperto la scatola del processore, e ho visto il dissipatore ho notato quelle strisce e ho pensato sarà qualche forma di pasta termica :) )

Inviato

We we aspetta vedi che ti devo pure spiegare come usarlo quel programma eh ;)

 

Comunque il case , di cui non ci hai detto  il modello , diciamo che è ok (è comunque un big tower)....

 

Certo se con civilization 5 ti arriva a 76 gradi ...... qualcosa che non va c'è .... Comunque il dissi stock intel non è il massimo della vita in condizioni di uso in ambienti caldi ecco.... però paiono altine comunque.

 

Dovresti farti un giro di 10 minuti con prime95 e durante sti dieci minuti tenere SEMPRE sotto controllo le temperature , se superano i 90 gradi devi spegnere subito il programma..... cosi valuti con la cpu al 100% quanti gradi ti segna o se è solo un problema di programma che usi che segna ad caxxum , di sensori sballati (capita volte) oppure di gioco ottimizzato col culo (capita anche questo :D ).

 

 

Ripeto se arrivi a 90 gradi prima dei 10 minuti chiudi subito prime95 ...... se non tocchi mai i 90 gradi lascialo andare per 10 minuti e poi facci sapere che temperature hai raggiunto e dopo quanto tempo (e disattiva quella cosa che superati gli 80 gradi il pc si spegne che è na menata , metti a 90 gradi il limite massimo).

 

Usa core temp per monitorare le temperature della cpu . Inoltre scarica pure hw monitor visto che ci sei.

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • PC si spegne per temperatura elevata - dissipatore malfunzionante o problema alla CPU?

      Salve a tutti, dato che mi sono trovata benissimo con voi l'ultima volta che ho avuto un problema al PC eccomi di nuovo qui con un nuovo problema. Ho assemblato questo PC tre anni fa e da una settimana si spegne ed esce una scritta dove dice che la temperatura della CPU è elevata. Ho così cambiato la pasta termica che non cambiavo da un anno e mezzo dato che l'ultima volta è stata cambiata da un tecnico di un negozio di riparazione, la pasta era molto secca così ho pulito tutto e cambiato pasta

      in Problemi tecnici

    • Temperature CPU Ryzen 5900X troppo alte (oltre 90°C) - Consigli?

      Salve, per favore chiedo se qualcuno può darmi qualche opinione o suggerimento in merito : Mi ritrovo da circa 30gg la CPU Ryzen 5900x con Temperature che arrivano anche oltre 90° gradi, senza usare giochi o programmi particolari, se avvio un test rischio di far spegnere il sistema che va in protezione. Qui allego qualche esempio grafico delle temperature, Premetto che la mia Bild è : MB. Gigabyte Aorus X570 Master - 32Gb Ram G.skill - Dissipatore MSI360 ( 2000 rpm ) - Totale 17 ventole che camb

      in Raffreddamento

    • Verifica configurazione ventole case PC: temperature 7800X3D fino a 75-80°C sotto carico, normali?

      Ciao a tutti, allego foto del mio PC. Mi chiedevo se le ventole fossero montate correttamente, mi spiego meglio:  Le 3 ventole inferiori aspirano aria dall'esterno verso l'intero del case, mentre la ventola singola, le due ventole laterali e il dissipatore della CPU soffiano aria dall'interno verso l'esterno del case. Come posizionamento è corretto ?  La domanda nasce dal fatto che il mio 7800X3D durante il gioco arriva anche a 75°C con picchi mai sopra gli 80°C. è Troppo per

      in Raffreddamento

    • Dissipatore nuovo con display LCD (ryzen 7 5800x,rtx 4080 Super)

      Salve a tutti,vorei aggiornare il dissipatore ,ne voglio uno col display . Specifiche pc: ·Dissipatore Corsair H150i ELITE CAPELLIX RGB Hydro ·Processore AMD Ryzen 7 5800X ·Scheda Madre ASUS ROG STRIX X570-F GAMING ·RAM DDR4 Corsair VENGEANCE RGB PRO 3200 MHz 32 GB ·Scheda Video RTX 4080 SUPER ·SSD SEAGATE FIRECUDA 520 GEN 4 1 TB NVMe PCIe ·Alimentatore CORSAIR 1000 W RMx SERIES MODULARE 80 PLUS GOLD ·Case MID TOWER CORSAIR iCUE 5000X RGB  

      in Raffreddamento

    • Problemi di temperatura CPU e connessione pompa AIO su scheda madre ASUS TUF Gaming Z690-Plus D4

      ciao buon anno a tuttI . avevo gia fatto un post sempre x questo problema senza venine a capo , ho un tuf gamming z690 -plus d4 , con processore intel 12900k , 128 ddr4 rgb , disippatore liquido Arctic liquid freezer 360 A-RGB compatibile CPU AIO. ogni tanto quando riavvio mi viene la scritta cpu error e mi porta sul bios premi F1 per reset. sul bios mi dice temperatura cpu 89 gradi la connessione della pompa e su cpu fan , ho provato a metterla su Aio pump e la temperatura scende a 25

      in Raffreddamento

×
×
  • Crea Nuovo...