Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Le temperature con uso normale e tutto in automatico sono temperature ottime e normali appunto..... come vedi mettendo prestazioni da stress salgono le temperature....

 

Ora non so che programma sia e come funzioni ma al 90% quel programma fa un oc automatico alzando i voltaggi e le frequenze.... per capirlo basta che guardi cpuz appunto e vedi con i vari settaggi se aumentano o no le frequenze del processore  tra automatico e prestazioni alte e ti fai il quadro della situazione..... inoltre dovresti vedere pure i voltaggi se aumentano o no....

 

Ma tutti sti problemi , cioè parliamo di un i7 4790k che a dirla tutta nel gaming è pure sprecato ...... cosa te ne fai di quei settaggi "prestazionali"? :P

 

Forse forse se lasci tutto a default probabilmente non hai nemmeno bisogno del dissipatore per la cpu :D  , a meno che appunto tu non voglia fare overclock , allora il dissipatore aftermarket ci vuole per forza appunto.

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato

55 gradi mentre giochi sul processore col dissi stock intel????? :fg:  , ma dove vivi a bolzano? :D  , cavoli sono temperature bassissime eh :sesene4:  (non le faccio io col mio i5 2500k e dissipatore h60 quasi quasi (vero che io ho la cpu occata parecchio ma cavoli tu hai un i7 haswell...... :goodboy: )

Inviato

55 gradi mentre giochi sul processore col dissi stock intel????? :fg:  , ma dove vivi a bolzano? :D  , cavoli sono temperature bassissime eh :sesene4:  (non le faccio io col mio i5 2500k e dissipatore h60 quasi quasi (vero che io ho la cpu occata parecchio ma cavoli tu hai un i7 haswell...... :goodboy: )

Più che altro mi verrebbe da dire che una CPU fortunata. Da quanto so anche gli Haswell (non E ovvero i modelli Refresh) hanno (come gli Intel i3/i5/i7 di terza generazione) quella pasta di pessima qualità sotto la coperchiatura, sempre se non mi sto sbagliando... :ph34r:

 

Comunque si, davvero niente male, ora siamo curiosi di vedere le temperature una volta montato il nuovo bestione che lo raffredderà :sesene4:

 

 

Ne elenco un paio:

 

 

Zalman CNPS 9900 MAX led blu/rosso Link - Link | 54,90/59,90 euro

 

Noctua NH-U12P-SE2 Link | 64,90 euro

 

Cryorig R1 Ultimate/Universal Link - Link | 66,90 euro/ 69,90 euro

 

+ circa 10 euro di spese di spedizione :sesene4:

 

PS il supporto del socket 1156 dovrebbe essere simile a quello del 1155, Ken magari può confermare.

Inviato

Più che altro mi verrebbe da dire che una CPU fortunata. Da quanto so anche gli Haswell (non E ovvero i modelli Refresh) hanno (come gli Intel i3/i5/i7 di terza generazione) quella pasta di pessima qualità sotto la coperchiatura, sempre se non mi sto sbagliando... :ph34r:

 

 

No no , non ti sbagli ...... gli haswell (tutti) e anche gli ivy in realtà  avevano e hanno quella pasta termica sotto la coperchiatura....... Il mio caro sandy invece sale abbombazza proprio perchè non c'è quella porcheria sotto il "cofano" :D

 

 

 

PS il supporto del socket 1156 dovrebbe essere simile a quello del 1155, Ken magari può confermare.

 

Che io sappia sono identici :sesene4:

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • PC si spegne per temperatura elevata - dissipatore malfunzionante o problema alla CPU?

      Salve a tutti, dato che mi sono trovata benissimo con voi l'ultima volta che ho avuto un problema al PC eccomi di nuovo qui con un nuovo problema. Ho assemblato questo PC tre anni fa e da una settimana si spegne ed esce una scritta dove dice che la temperatura della CPU è elevata. Ho così cambiato la pasta termica che non cambiavo da un anno e mezzo dato che l'ultima volta è stata cambiata da un tecnico di un negozio di riparazione, la pasta era molto secca così ho pulito tutto e cambiato pasta

      in Problemi tecnici

    • Temperature CPU Ryzen 5900X troppo alte (oltre 90°C) - Consigli?

      Salve, per favore chiedo se qualcuno può darmi qualche opinione o suggerimento in merito : Mi ritrovo da circa 30gg la CPU Ryzen 5900x con Temperature che arrivano anche oltre 90° gradi, senza usare giochi o programmi particolari, se avvio un test rischio di far spegnere il sistema che va in protezione. Qui allego qualche esempio grafico delle temperature, Premetto che la mia Bild è : MB. Gigabyte Aorus X570 Master - 32Gb Ram G.skill - Dissipatore MSI360 ( 2000 rpm ) - Totale 17 ventole che camb

      in Raffreddamento

    • Verifica configurazione ventole case PC: temperature 7800X3D fino a 75-80°C sotto carico, normali?

      Ciao a tutti, allego foto del mio PC. Mi chiedevo se le ventole fossero montate correttamente, mi spiego meglio:  Le 3 ventole inferiori aspirano aria dall'esterno verso l'intero del case, mentre la ventola singola, le due ventole laterali e il dissipatore della CPU soffiano aria dall'interno verso l'esterno del case. Come posizionamento è corretto ?  La domanda nasce dal fatto che il mio 7800X3D durante il gioco arriva anche a 75°C con picchi mai sopra gli 80°C. è Troppo per

      in Raffreddamento

    • Dissipatore nuovo con display LCD (ryzen 7 5800x,rtx 4080 Super)

      Salve a tutti,vorei aggiornare il dissipatore ,ne voglio uno col display . Specifiche pc: ·Dissipatore Corsair H150i ELITE CAPELLIX RGB Hydro ·Processore AMD Ryzen 7 5800X ·Scheda Madre ASUS ROG STRIX X570-F GAMING ·RAM DDR4 Corsair VENGEANCE RGB PRO 3200 MHz 32 GB ·Scheda Video RTX 4080 SUPER ·SSD SEAGATE FIRECUDA 520 GEN 4 1 TB NVMe PCIe ·Alimentatore CORSAIR 1000 W RMx SERIES MODULARE 80 PLUS GOLD ·Case MID TOWER CORSAIR iCUE 5000X RGB  

      in Raffreddamento

    • Problemi di temperatura CPU e connessione pompa AIO su scheda madre ASUS TUF Gaming Z690-Plus D4

      ciao buon anno a tuttI . avevo gia fatto un post sempre x questo problema senza venine a capo , ho un tuf gamming z690 -plus d4 , con processore intel 12900k , 128 ddr4 rgb , disippatore liquido Arctic liquid freezer 360 A-RGB compatibile CPU AIO. ogni tanto quando riavvio mi viene la scritta cpu error e mi porta sul bios premi F1 per reset. sul bios mi dice temperatura cpu 89 gradi la connessione della pompa e su cpu fan , ho provato a metterla su Aio pump e la temperatura scende a 25

      in Raffreddamento

×
×
  • Crea Nuovo...