NZXT H510 Elite Case – Recensione

Dopo aver analizzato NZXT H510 e l’edizione speciale firmata Mass Effect, oggi vediamo la versione NZXT H510 Elite caratterizzata da un frontale in vetro con ventole RGB per un design ancora più accattivante.

NZXT, brand leader nella produzione di componenti Gaming per PC. Con i Mid Tower H500 e H500i NZXT continua a portare avanti lo stile che da sempre la caratterizza, riuscendo a fondere in un’ unica proposta design e qualità, caratteristiche che permettano la realizzazione di PC Gaming senza compromessi.

NZXT H510 Elite – Buona versatilità

La linea H è riconoscibile per il suo design lineare e pulito, molto simile al leggendario case NZXT S340 che ha conquistato milioni di giocatori.

Il mid-tower ATX compatto Elite H510 è perfetto per una build RGB. Dietro il pannello frontale in vetro temprato a incasso, sono incluse due ventole Aer RGB 2 dal design unico e ottimizzate per l’aerazione.

Specifiche:

DimensioniP: 210mm H: 435mm D: 428mm (senza piedini)
P: 210mm H: 460mm D: 428mm (con piedini)
Materiale(i)SGCC acciaio, vetro temprato
Peso7.48 kg
Supporto per scheda madreMini-ITX, Micro-ATX, ATX
Front I/O Ports1 x USB 3.1 Gen 2 Tipo C
1 x USB 3.1 Gen 1 Tipo A
1 x Auricolare Jack audio
FiltriTutte le prese d’aria
Smart Device V23x canali ventola con max 10 W per uscita di canale*
2 x canali LED RGB, ciascuno supporta fino a
4x strisce LED indirizzabili HUE 2 o
5x ventole Aer RGB 2*Nota: Se viene utilizzato uno splitter, il controllo ventola viene regolato in base alla ventola collegata alla porta a 4 pin. Non utilizzare adattatori a bassa rumorosità.
RGB LED Lighting2 ventole Aer RGB 2 integrate da 140 mm
striscia LED indirizzabile integrata
Supporto Verticale per GPUSlot 2
Alloggiamenti unità2.5″: 2+1
3.5”: 2+1
Slot di espansione7
Supporto radiatoreAnteriore: 2 x 140 or 2 x 120mm con configurazione “Push/Pull”
Posteriore: 1 x 120
Sistema di raffreddamentoAnteriore: 2x 120 / 2x 140mm (2x AER RGB 2 140mm incluso)
Parte superiore: 1x 120mm / 1x 140mm
Posteriore: 1x 120mm (1x Versione AER F120 inclusa)
Specifiche tecnicheAer RGB 2 (140 mm)
Velocità: 500 -1.500 RPM
Flusso d’aria: 30,39– 91,19 RPM
Rumore: 22 – 33 dBA
Pressione dell’aria: 0,17 – 1,52 mm – H2O
Cuscinetto: Cuscinetto fluido-dinamico
Connettore ventola: PWM a 4 pin
Spazio liberoGestione cavi: 19-23mm
Lunghezza GPU: Fino a 368.5mm
Altezza Dissipatore CPU: Fino a 165mm
Spessore Radiatore anteriore: 60mm
Spessore Radiatore posteriore: 60mm
Altezza Vaschetta e pompa Watercooling: Fino a 180 mm (lungo la barra del cavo), fino a 86 mm (lungo il pannello inferiore)
Garanzia2 anni
Numero di modelloCA-H510E-W1
EAN5060301695294
UPC815671015112

Due pannelli in vetro temperato mettono perfettamente in mostra la retroilluminazione RGB. Oltre alle due ventole Aer RGB 2 sono incluse altre due ventole classiche Aer F120mm (1 posteriore e 1 in alto) per la massima aerazione, anche se è presente solo una piccola griglia di aerazione laterale nel frontale.

Funzionalmente la versione Elite mantiene tutte le caratteristiche dell’NZXT H510 normale. Con i suoi 7.48 di peso e le sue dimensioni pari a 21×42.8×43,5 cm, NZXT H510 Elite è un case abbastanza compatto per una gestione più efficiente dello spazio senza però perdere una buona compatibilità anche con hardware di fascia alta.

Il case supporta senza problemi anche le schede video di nuova generazione grazie allo spazio dedicato ideale fino a 32 centimetri di lunghezza. Il design interno, infatti, risulta essere estremamente funzionale, permettendo di aggiungere ai vari componenti anche un dissipatore di grandi dimensioni. È opportuno fare attenzione al dissipatore collocato sul processore che, per quanto essenziale, non dovrebbe superare i 15/16 centimetri in altezza, Mentre se vogliamo installare impianti a liquido è possibile inserire radiatori fino a 280mm ma solo nella parte frontale.

Troviamo due slot rimovibili interni per gli SSD sul retro del vassoio della scheda madre, una gabbia per dischi rigidi classici davanti all’alloggiamento dell’alimentatore che supporta 2+1 drive. Sono apprezzabili alcuni dettagli che denotano la qualità di produzione della NZXT, come ad esempio il sistema di fissaggio del pannello in vetro e i canali d’instradamento una gestione perfetta dei cavi interni.

Per quanto riguarda invece le porte frontali troviamo una USB 3.1 Gen.2 insieme ad una classica USB 3.0, abbiamo anche il pulsante di accensione (contraddistinto da un anello luminoso) e il Jack 3.5mm combinato (in dotazione viene fornito un cavo splitter).

Nella parte posteriore, invece, troviamo una configurazione standard lo slot per l’alimentatore e sette slot PCI orizzontali con relative coperture rimovibili.

L’H510 Elite è dotato di una staffa di montaggio del radiatore rimovibile, vassoi SSD facili da usare e un sistema brevettato di gestione dei cavi per un’esperienza di build più intelligente e semplice. Il nuovo Smart Device 2 include due canali di illuminazione HUE 2 RGB e tre canali di ventilazione che supportano modalità 0dB per ventole regolate in tensione o PWM.

Retroilluminazione e gestione delle ventole è come gestita tramite l’intuitiva applicazione NZXT NZXT, così da monitorare e controllare facilmente la nostra build, scegliendo fra controlli predefiniti o personalizzati.

NZXT H510 Elite – Anche il design è importante

Passiamo quindi a parlare dell’aspetto estetico, un elemento non di poca importanza nella scelta del case. Il primo aspetto che colpisce l’attenzione come già accennato è sicuramente il design estremamente minimale e moderno, questa versione Elite arricchisce il tutto con le due ventole e i le strisce RGB oltre al pannello frontale in vetro, per un design unico.

Il design pulito e moderno, l’iconica barra di gestione dei cavi e i pannelli laterali interamente in vetro temprato mettono in mostra la nostra build.

Conclusione

NZXT H510 Elite mantiene pregi e difetti del modello H510 classico. Abbiamo un design arricchito da ventole RGB e strisce a LED ma troviamo dei grossi limiti dettati da un pannello frontale in vetro, la piccola griglia di aerazione laterale non riesce ad assicurare un’aerazione ottimale.

NZXT H510 Elite è uno chassis relativamente semplice che è stato aggiornato e migliorato ma solo esteticamente. Le due ventole RGB aumentato considerevolmente il prezzo finale ed è difficile da consigliare, considerando soprattutto le prestazioni termiche deludenti rispetto alla concorrenza.

Bisogna però ammettere che come funzionalità, design e qualità costruttiva, NZXT fa sempre un ottimo lavoro ma dovrebbe puntare di più sull’aerazione, sviluppando magari una nuova linea di case.

NZXT H510 classico rimane un buon case soprattutto grazie al prezzo competitivo, ma questo modello Elite è praticamente fuori mercato e solo adatto agli utenti che utilizzando l’ecosistema NZXT CAM e vogliono ventole RGB.

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it.Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Potrebbero Interessarti

migliori monitor hdmi 2.1

I Migliori Monitor HDMI 2.1

Finalmente iniziamo a vedere sempre più monitor gaming con HDMI 2.1 e sarà lo standard per tutti i futuri modelli di fascia alta e non

Migliori cuffie/headset wireless

Nella scelta delle cuffie da collegare al proprio PC, oppure ad una console, è opportuno valutare molti fattori. A disposizione degli ci sono, in ogni

Lascia un commento