Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Preferirei evitare i dissipatori a liquido se possibile, poichè nel case non c'è molto spazio.

 

a che velocità girano le tue ventole??

Fino a 4000 rpm è sostenibile la cosa, però quando li superano diventa insopportabile.

Adesso sto usando il pc semplicemente per navigare e sono già a 3600 rpm.

Tutto tra l'altro tenendo il pannello del case aperto, se no girerebbero ancora più forte. Ora, posso capire che AMD risparmi sui dissipatori stock, però mi sembra strano che un processore così potente abbia un dissipatore che per raffreddare faccia tutto questo rumore.

 

Mi è venuto anche a me il dubbio che avesse qualcosa che non va, però non so cosa potrebbe essere. Montato male non penso proprio anche perchè penso sia impossibile riuscirci. La pasta termica era quella pre applicata, però siam sempre qui, di serie dovrebbe essere decente.

Ah, aspetta..... hai attivato il Cool'n Quiet nel Bios?

 

Comunque con la CPU a 4.2GHz la ventola del processore ora mi gira a 2.800rpm, un pò si sente ma non da fastidio.

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato

 

Considerate anche che il mio case k380 ne supporta solo alti 155mm (mannaggia a quando non ho controllato questo particolare!). Tuttavia se i migliori sono alti 160mm vedrò di fare una piccola modifica per poterli montare ;)

 

 

Non mi pare di leggere nulla riguardo la dimensione del dissi tra le sue richieste(è anche vero che sto dormendo oggi), ma comunque il seidon 120V è a liquido, fa rumore, ed è meno performante di parecchi dissi ad aria anche meno costosi, come un po' tutti i kit AIO a liquido del resto(liquid cooling serio è un altro pianeta).

 

Come sopra per le dimensioni.

 

Un kitt aio va bene se non deve fare chissà che oc , io ho un hydro corsair h60 e ci tengo un i5 2500k a 4.6ghz daily da due anni , ovviamente va sotto i dissi ad aria di ottimo livello di pari prezzo ma è una buona alternativa a chi ha poco spazio nel case ;) .

 

Oddio il seidon fa rumore ma nettamente meno del suo attuale dissi stock :P e come prestazioni non è niente male, nel suo caso imho è una buona soluzione.

 

Poi gli ho suggerito anche un paio di noctua dalle dimensioni adatte al suo case sopra :)

 

Valuterà lui in base alle sue esigenze di oc e di temperature nonchè di spazio e comodità.

Inviato

Ah, aspetta..... hai attivato il Cool'n Quiet nel Bios?

 

Comunque con la CPU a 4.2GHz la ventola del processore ora mi gira a 2.800rpm, un pò si sente ma non da fastidio.

Oh, dimenticavo.... il Cool'n Quiet in Idle ti diminuisce le frequenze e di conseguenza anche i voltaggi (impostando anche il risparmio energetico su "bilanciato" nel pannello di controllo), In Full invece usa la sua frequenza massima impostata.

Inviato

Come sopra per le dimensioni.

 

Un kitt aio va bene se non deve fare chissà che oc , io ho un hydro corsair h60 e ci tengo un i5 2500k a 4.6ghz daily da due anni , ovviamente va sotto i dissi ad aria di ottimo livello di pari prezzo ma è una buona alternativa a chi ha poco spazio nel case ;) .

 

Oddio il seidon fa rumore ma nettamente meno del suo attuale dissi stock :P e come prestazioni non è niente male, nel suo caso imho è una buona soluzione.

 

Poi gli ho suggerito anche un paio di noctua dalle dimensioni adatte al suo case sopra :)

 

Valuterà lui in base alle sue esigenze di oc e di temperature nonchè di spazio e comodità.

Per dire, l'hyper 212 evo c'è bisogno di un h100i per batterlo e siamo 30€ contro 100€ circa, però ovviamente se non può installarlo pace. I sandy li raffreddi anche coi ventolini cinesi, son saldati a differenza dei vari ivy/haswell che hanno bisogno di almeno il doppio di potenza come raffreddamento, o di un delid che però invalida la garanzia e quindi è solo per avventurosi. Gli amd in compenso scaldano parecchio più degli intel quindi il seidon 120V non mi pare il caso anche se facesse OC leggero.

Inviato

Per dire, l'hyper 212 evo c'è bisogno di un h100i per batterlo e siamo 30€ contro 100€ circa, però ovviamente se non può installarlo pace. I sandy li raffreddi anche coi ventolini cinesi, son saldati a differenza dei vari ivy/haswell che hanno bisogno di almeno il doppio di potenza come raffreddamento, o di un delid che però invalida la garanzia e quindi è solo per avventurosi. Gli amd in compenso scaldano parecchio più degli intel quindi il seidon 120V non mi pare il caso anche se facesse OC leggero.

 

Non stavo mica paragonando il sandy al seidon. Io ho espresso il mio parere , deciderà lui ;) (il discorso che per raffreddare un i5 2500k a 4.6 daily bastino anche "dissi cinesi" direi che se proprio fuori strada...... poi dipende da che "dissi cinesi" intendi.... io ti dirò che il mio h60 ha ottime prestazioni se paragonato a buoni dissi ad aria e a livello di rumorosità è decente, certo cambiando la ventola base che è un po rumorosetta si può migliorare in tal senso.)

 

Una buona alternativa (ad aria) sarebbe il Noctua NH-L12, sempre tenendo conto del basso profilo ovviamente  :ph34r:

 

exactly , noctua l12 che avevo consigliato sopra in precedenza appunto ;)

 

Se deve fare oc leggero il seidon regge,se non deve fare oc sta apposto. Certo se può prendere il noctua sopra consigliato tanto meglio eh, tanto ci entra. Poi se lui ha detto che riesce a "trovare una soluzione" per l'altezza del dissi allora ok può prendere anche l'hyper.

Inviato

I noctua sono interessanti anche se piuttosto cari rispetto ad altri. Ho letto poi che il Noctua NH-U9B SE2 non è ideale per l'OC....è vero che ora come ora non ho intenzione di farne, ma già che ci sono preferirei prenderne uno che vada bene anche per questa eventualità....visto che comunque in futuro aggiornerò il pc, e magari con una vga potente servirà alzare un poco le frequenze.

Ho letto da qualche parte che anche i macho non sono male, anche se un po' grossi. Voi che ne pensate?

http://www.######.it/it/dissipatori-e-ventole/20959-cooler-master-hyper-t4-4719512038826.html questo invece come vi sembra?

Per la modifica proverò a darci un occhio in questi giorni, ma penso si possa fare senza troppi sbattimenti.

Inviato

Beh se puoi fare la "modifica" e montare un bestione allora vedi che il dissi che consigliava matter sopra a 35 euro (hyper 212 evo) potrebbe davvero fare al caso tuo eh ;) (è un ottimo dissi sul serio)

 

Se devi fare un oc leggero fidati che i noctua vanno benone ;) , poi non dovresti fare modifiche ma decidi te eh ;)

 

 

Cooler Master Hyper T4 è una bella bestia si si ma da quel che ricordo è abbastanza rumoroso (si vabbè capirai.... sempre nettamente meglio del dissi che hai ora si intende... "rumoroso" relativamente)

Inviato

Beh se puoi fare la "modifica" e montare un bestione allora vedi che il dissi che consigliava matter sopra a 35 euro (hyper 212 evo) potrebbe davvero fare al caso tuo eh ;) (è un ottimo dissi sul serio)

 

Se devi fare un oc leggero fidati che i noctua vanno benone ;) , poi non dovresti fare modifiche ma decidi te eh ;)

 

 

Cooler Master Hyper T4 è una bella bestia si si ma da quel che ricordo è abbastanza rumoroso (si vabbè capirai.... sempre nettamente meglio del dissi che hai ora si intende... "rumoroso" relativamente)

Ahahahahah! Si penso che qualunque cosa sia migliore della mia turbina  :D

Comunque stasera guardo con mio padre la faccenda della modifica, ma secondo me è fattibile. Così nel caso prendo l'hyper 212 evo che so che va da dio (lo prendono tutti praticamente).

In alternativa ho visto anche:

http://www.######.it/it/dissipatori-e-ventole/46223-thermalright-macho120-rev-a-0814256000888.html

http://www.######.it/it/dissipatori-e-ventole/4019-cooler-master-geminii-m4-4719512032930.html

 

Voi che dite??

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • PC si spegne per temperatura elevata - dissipatore malfunzionante o problema alla CPU?

      Salve a tutti, dato che mi sono trovata benissimo con voi l'ultima volta che ho avuto un problema al PC eccomi di nuovo qui con un nuovo problema. Ho assemblato questo PC tre anni fa e da una settimana si spegne ed esce una scritta dove dice che la temperatura della CPU è elevata. Ho così cambiato la pasta termica che non cambiavo da un anno e mezzo dato che l'ultima volta è stata cambiata da un tecnico di un negozio di riparazione, la pasta era molto secca così ho pulito tutto e cambiato pasta

      in Problemi tecnici

    • Verifica configurazione ventole case PC: temperature 7800X3D fino a 75-80°C sotto carico, normali?

      Ciao a tutti, allego foto del mio PC. Mi chiedevo se le ventole fossero montate correttamente, mi spiego meglio:  Le 3 ventole inferiori aspirano aria dall'esterno verso l'intero del case, mentre la ventola singola, le due ventole laterali e il dissipatore della CPU soffiano aria dall'interno verso l'esterno del case. Come posizionamento è corretto ?  La domanda nasce dal fatto che il mio 7800X3D durante il gioco arriva anche a 75°C con picchi mai sopra gli 80°C. è Troppo per

      in Raffreddamento

    • Dissipatore nuovo con display LCD (ryzen 7 5800x,rtx 4080 Super)

      Salve a tutti,vorei aggiornare il dissipatore ,ne voglio uno col display . Specifiche pc: ·Dissipatore Corsair H150i ELITE CAPELLIX RGB Hydro ·Processore AMD Ryzen 7 5800X ·Scheda Madre ASUS ROG STRIX X570-F GAMING ·RAM DDR4 Corsair VENGEANCE RGB PRO 3200 MHz 32 GB ·Scheda Video RTX 4080 SUPER ·SSD SEAGATE FIRECUDA 520 GEN 4 1 TB NVMe PCIe ·Alimentatore CORSAIR 1000 W RMx SERIES MODULARE 80 PLUS GOLD ·Case MID TOWER CORSAIR iCUE 5000X RGB  

      in Raffreddamento

    • Upgrade Ryzen 7 5800X: dissipatore stock sufficiente o serve un dissipatore aftermarket?

      Buonasera, ho acquistato un ryzen 7 5800x per fare un upgrade al mio pc. Il mio pc in questo momento monta un ryzen 5 3600 con il suo dissipatore originale. Le altri componenti del pc sono :RAM: 32 gb ram ddr4 3600 mhz SCHEDA MADRE: B450 arous pro ALIMENTATORE: Thermaltake 700w CASE: Cooler Master Masterbox K500L SSD: SSD interna 512gb Nvme GPU: GTX 1050TI ho comprato anche la pasta termica cooler master CryoFuze. Il case in totale ha 3 ventole del case. Second

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Rotto dissipatore laptop

      Salve a tutti stavo cambiando la pasta termica al mio portatile msi e per sbaglio ho rotto un pezzettino del dissipatore. Volevi sapere se é un problema grave o non é nulla e posso stare tranquillo. Allego una foto che ho preso su internet che ha lo stesso tipo di dissipatore che monta il mio portatile ed evidenzio il problema. Il pezzettino é cerchiato in bianco. Allego foto. Grazie mille.   

      in Portatili

×
×
  • Crea Nuovo...