Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Ciao a tutti , ho da poco assemblato il mio primo PC !!!

 

SC. MADRE : Asus h170 pro gaming

CPU : i7-6700k

VENTOLA+DISSIP. : Noctua NH-U9S

RAM :HyperX Fury 2133 (2x4gb)

PSU : Thermaltake Smart SE modulare 730w

 

visto che attualmente monto la mia vecchia Nvidia gt610 con 2gb .

 

volevo prendere la rx470 nitro 4gb OC che si aggira sui 220 euro , che ne pensate ?? c'è di meglio a quel costo ??

 

normalmente gioco a f1 2013 (per passare poi al 2016.

 

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato

altri dubbi......

1) confronto con le gtx , meglio o peggio ??

2) alimentazione scheda video con scheda madre , 6\8 pin , vanno bene entrambe ???

3) prestazioni\durata nel tempo\silensiosità

grazie tante , gentilissimi.

 

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Inviato

altri dubbi......

1) confronto con le gtx , meglio o peggio ??

2) alimentazione scheda video con scheda madre , 6\8 pin , vanno bene entrambe ???

3) prestazioni\durata nel tempo\silensiosità

grazie tante , gentilissimi.

 

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

1) Gtx 1060 Vs Rx 480, le due schede video in lotta su quella fascia di prezzo

 Pro Rx 480

 - Miglior Supporto Directx 12

 - Miglior Supporto Vulkan

 - (Considerando che tu prenda il modello da 8 GB) 2 GB in più di Virtual RAM (Il modello da 3 GB della GTX 1060 non ha soltanto meno RAM ma è anche meno potente al livello di Core Clock. Si potrebbe rinominarla la GTX 1055 TI)

 - Generalmente più economica, ma dipende sempre dalle offerte che si trovano

 - Consente il Dual GPU (sulla 1060 non è possibile fare lo SLI)

Pro GTX 1060

 - Miglior Supporto Directx 11

 

La RX 480 è una sceltà più saggia a mio parere in confronto alla 1060, sopratutto vista la maggiore quantità di VRAM per i giochi futuri, che diventano sempre più esosi di memoria RAM

 

2) Deve essere alimentata da un connettore da 8 pin, 6+2 va comunque benissimo

 

3)Permette di giocare tutti i giochi attuali ad ultra a 60+ fps IN Full HD, ma se vuoi posso farti qualche screenshot su qualche gioco così ti mostro a quanto vanno grossomodo

Sulla silenziosità e l'unica punto che direi a sfavore, sempre se consideriamo il modello Nitro+. Non è rumoroso come un aspirapolvere, sia chiaro, fino al 20% di velocità delle ventole il mio Dissipatore della CPU le copre in rumore, ma non è il modello più silenzioso, se la cosa ti disturba particolarmente. Direi che si comincia a sentire con le ventole a 40-45%

Inviato

scusa ancora il fastidio , giusto per farmi un idea riguardo alla silenziosità :

con la mia attuale configurazione , non riesco a sentire la ventola della CPU , l'unica cosa che sento è la ventola del case (che era preinstallata) , ma la sento solo se sono in assoluto silenzio !!! capisco o che è impossibile riuscire a spiegarmi l'intensità del rumore .......ma vorrei farmi un idea ......

scusa ancora il fastidio.

 

 

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Inviato

Ecco qualche screenshot, clicca sull'immagine per ingrandire, ho preso ad esempio alcuni giochi che gioco spesso, purtroppo no possiedo gli ultimi tripla A più intensi di GPU, ma spero che ti possa dare qualche dritta a livello di prestazioni

 

Warframe

 

 

f6AFd1.png

jNQhpl.png

xpz96n.png

Fe1VXB.png

nT7oox.png

aKJQCX.png

DXntzs.png

7ATHBg.png

 

 

 

Shadow Warrior

 

 

uWeukP.png

tlVyHO.png

HKwgk1.png

iFXWIC.png

0cbvz6.png

 

 

 

TOXIKK

 

 

Qkhv93.png

Hpn7hJ.png

S85j91.png

0SSSHL.png

lSQu7f.png

qpYrtp.png

 

 

 

Resident Evil 7

 

 

d2NLlJ.png

GG8bet.png

k4r3Ke.png

HbhKfk.png

MmIpWU.png

OwvgwP.png

 

 

 

 

 

Cercavo anche di fare qualche screenshot a DOOM, ma non sò perchè Radeon Relive non me lo permetteva, magari riprovo più tardi insieme ad Injustice e Skyrim.

 

 

 

 

Livello rumorosità purtroppo non è possibile spiegarlo bene, diamo per scontato che utilizzi delle cuffie mentre giochi. Non la sentirai. A meno che non metti le ventole al 100% non la sentirai, tranquillo. Ho provato a fare qualche registrazione con il programma di microfono del mio cellulare, ma non si riesce a comprendere bene, quindi ti dico di tranquillizarti. oltretutto, è possibile attivare le ventole che si avviano solo al raggiungimento di una certa temperatura, utilizzando programmi come MSI Afterburner o Sapphire TRIXX potrai personalizzartela a piacimento.

Inviato

perfettamente esaustivo , grazie ancora ........ che dici , aspetto metà gennaio per risparmiare qualcosa ???

 

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Mmmhh, in realtà dubito che i prezzi calino ancora, ormai ci siamo allineati sulla fascia di 220 € per il modello da 4 GB e 280 per il modello da 8 GB. Personalmente non credo che li diminuiscano ancora, ma se non hai fretta puoi sempre aspettare, anche se ripeto che credo che ormai i prezzi rimangano quelli su Amazon.

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Budget di 1000€ per un PC da gaming: consigli per un neofita

      Ciao a tutti Dati l'obsolescenza del mio pc, avrei intenzione di comprarne uno nuovo, che possa fungere anche da pc da gaming. Non sono un gamer incallito, anzi, ma mi interessava avere un pc che faccia girare i titoli recenti e possa andare bene anche per qualche gioco futuro se dovesse interessarmi. Premetto che le mie conoscenza informatiche sono quasi nulle, quindi non posso assemblarmelo, dovrei comprarlo preassemblato ( anche se leggevo in generale le recensioni non sono positive

      in PC Completi

    • Build PC Gaming/Lavoro Compatto: Consigli Case SFF e Componenti (Budget 2000-2500€)

      Ciao, devo fare un PC ad uso gaming e lavoro con un budget di € 2.000/2.500 massimo (schermi e periferiche varie sono esclusi). Unico problema: la nicchia dove viene riposto il case ha uno spazio limitato: - Larghezza: 25 cm - Altezza: 58 cm - Profondità: 36 cm Siccome lo spazio è abbastanza stretto, anche se è in previsione un cambio scrivania, pensavo a qualcosa di compatto sui 20cm di larghezza per lasciare un po' di respiro ai lati. Spulciando un po' di marche che conosco sa

      in PC Completi

    • A malincuore cedo PC da gaming completo

      Ciao a tutti, purtroppo a breve mi dovrò trasferire all'estero e dunque volevo cedere il mio pc da Gaming che ho buildato l'anno scorso. Se qualcuno fosse interessato mi contatti, di seguito i vari componenti: Scheda Grafica: Gigabyte GeForce RTX 3060 Ti (TITANIUM) Processore: AMD Ryzen 5 7600 6 Core 3.8GHz Scheda Madre: ASUS PRIME X670-P RAM: Kingston FURY Beast Nero RGB 16GB (2x8GB) 5200MT/s DDR5 Alimentatore: NZXT C850 - 850 Watt - Certificato 80+ Gold

      in Componenti Hardware e Periferiche

    • Le migliori tastiere da gaming (Gennaio 2025)

      In questa guida suggeriamo le migliore tastiere da gaming suddivise in base alla tecnologia adottata (membrana, meccanica e analogiche).   Migliori Tastiere meccaniche ASUS ROG Azoth EPOMAKER TH80 Pro HyperX Alloy Origins Core Logitech G PRO TKL Razer BlackWidow V3 Corsair K70 PRO SteelSeries Apex 7 EPOMAKER RT100   Migliori Tastiere meccaniche a membrana o ibride Logitech G213 Corsair K55 PRO   HyperX Alloy Core

      in Guide agli acquisti

    • I migliori monitor da gaming (Gennaio 2025)

      Alcune persone non capiscono che il monitor è forse importante quanto il PC stesso. Ha senso avere una scheda video di fascia alta e utilizzare ancora un monitor 1080p?! In questa guida ti suggeriamo i migliori monitor suddivisi in base al prezzo, risoluzione e tecnologia adottata. Tecnologie Display TN è la tecnologia LCD più comune fra i monitor economici e anche la più vecchia. L'unico vantaggio è il tempo di risposta basso. IPS è una tecnologia LCD sviluppata per m

      in Guide agli acquisti

×
×
  • Crea Nuovo...