Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Luogo: Ravenna

Data: Gennaio 2016

 

Sono felice e soddisfatto possessore di una connessione Telecom Alice 7mega da diversi anni (una decina malcontati), in pratica ho quello per cui pago 6.9 Mbit down + 0.4Mbit up. Ad inizio anno vengo contattato dalla Telecom che mi propone un vantaggioso passaggio in fibra, vantaggioso in termini ovviamente di connessione ed economicamente, che non guasta. Verificata ulteriormente la copertura, confesso di non avere alcuna fretta e che mi farò vivo al momento opportuno.

 

Luogo: Ravenna

Data: Maggio 2016

 

Ho deciso, faccio il grande passo, è giunto il momento...chiamo la Telecom e con una certa ansia comunico la mia decisione. E qui il sogno s'interrompe, nel preciso istante in cui, dopo una mezza dozzina di controlli incrociati su indirizzo e n.ro telefonico l'operatrice mi comunica che non ho la copertura.

 

Non so perchè, ma la cosa non mi ha stupito affatto, sono assuefatto alla mediocrità, abituato ad arrivare dopo e spendere il triplo, sono un Italiano modello.

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato

mC7cTyN3.jpeg

Non è mica finita...ieri mattina, dato che sono testardo come un mulo, provo a verificare da solo se ho la copertura o meno e pare di sì. Bene, il passo successivo ovviamente è provare ancora a contattare il 187 per dare un'ufficialità alla cosa...per farla breve a metà della prox settimana dovrei avere la 100Mbit/20Mbit attivata. Vi farò sapere, state certi.

Inviato

Eccomi...allora appuntamento alle h.14, si fanno le 15 e chiamo il 187 dato che non si vede anima viva.

L'operatore mi comunica che ci sono "problemi di infrastruttura, e ho rifiutato i lavori in casa". Questa proprio non la mando giù, e mi faccio passare il suo responsabile. Molto cordialmente mi conferma per l'ennesima volta che posso accedere alla cosiddetta Superfibra, ma risulterebbe un mio rifiuto a far entrare il tecnico in casa. Dopo avere chiarito che io li sto chiamando proprio perchè VORREI far entrare un loro tecnico in casa mia, mi assicura di aver preso in mano personalmente la pratica mettendomi in contatto direttamente con la LORO squadra di intervento. Mi sono fatto una certa idea su che tipo di rapporto intercorra tra la Telecom e le sue ditte appaltatrici...a presto altre notizie.

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Connessione WiFi instabile su un solo PC: possibile problema hardware?

      Salve spero di essere nella sezione giusta.Purtroppo quando il download del mio fisso supera una certa velocità la connessione cade al massimo regge 6 o 7 Mb.Il router si trova a tre metri dal pc separato da una parete sottile.La cosa strana è che il fisso di mia sorella nella stanza accanto non dà alcun problema.Entrambi i pc sono connessi in wifi ed usano lo stesso modello di chiavetta.Inoltre quando la linea cade,il mouse si disconnette per 3 secondi e quando torna si riconnette,ovviamente ho

      in Problemi tecnici

    • connessione usb su scheda tuf gamming z690

      ciao. io ho collegato le porte usb frontali sulla connessione usb2.0 della mia Z690 , oggi ho visto che sulla sceda Z690 ce una porta U32G1_78 USB 3.2  GEN 2. ma se il mio connettore usb 2.0 che e nel cavo del pulsante accensione e molto piu piccolo come faccio a collegarlo , posso trovare un cablaggio pulsante accensione pc con connessione usb frontale U32G1-78 ? o ce una riduzione ?

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • WD Black SN850 1TB + Heatsink Connessione Gen 1

      Come potete vedere dall'immagine in basso a destra mi dice connessione Gen 1 (4 corsie). Ho fatto alcuni test e lla velocita deel' m2 non arriva ad un 1gb/s in scrittura. La mia scheda madre supporta gli m2 gen4 e nel bios (MSI Click Bios 5) posso selezionare solo il boot order per quanto riguarda gli m2. Qualcuna ha qualche idea?

      in Hard Disk e SSD

    • Connessione led del case

      Da giorni ho assemblato la mia nuova build e tutto sembra funzionare correttamente tranne i led delle ventole del case perché non riesco a capire dove si connettono (i led non vanno mentre le ventole girano tutte). Avrei anche un altra ventola dove non si accendono i led. Il case é il td 500 mesh La scheda madre é msi b660 m-e ddr4 La ventola in più é questa https://www.amazon.it/dp/B07NJGGDS8/ref=cm_sw_r_cp_awdb_imm_QHW1QJ21GPKM1W0ZQAPK Mi sapete dire dove si connettono i cavi dei led sulla s

      in PC Completi

    • Connessione dissipatore Liquido a scheda madre

      Buonasera, ho assemblato un poco con un dissipatore Cooler master 240ml v2 è una scheda madre rogstrix b560-g. Ho collegato il connettore della pompa a 3pin all’Aio Pump a 4 pin della scheda madre. ora quando accedo al bio la Aio Pump risulta su n/a e e le temperature del processore sono ovviamente elevate. Ho provato anche a collegare il connettore della pompa al CPUFan ma il risultato non cambia. qualcuno può aiutarmi a capire il problema? grazie mille

      in Problemi tecnici

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • puoi fare un reset manuale, senza dover fare un CMOS forzato. Comunque se funziona non c'è motivo di fare altro.
    • comunque l'aggiornamento sembra essere andato a buon fine, si è correttamente riavviato e windows è partito. ho letto che alcuni su google consigliano anche che dopo il primo riavvio automatico, bisognerebbe spegnere il pc e togliere la batteria cmos per 5 minuti in modo da fare un ulteriore pulizia. prima di impostare di nuovo le varie impostazioni del bios a mano. cosa ne pensate ?
    • Ciao vorrei creare un immagine di sistema di windows 10 installato sul disc C, eventualmente da ripristinare, dovrei in caso di necessità ritrovare il sistema cosi com'è , vorrei farlo usando il tool già presente sullo stesso sistema operativo, vorrei salvare l'immagine sul disco D sul quale sono già presenti altri dati che non devo perdere. seguendo questa guida non vado a sovrascrivere tutto il contenuto del disco D una volta selezionato giusto ? https://www.youtube.com/watch?v=f0jNGsahz8Q
×
×
  • Crea Nuovo...