Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

pc gaming 800/1000 euro


marga
 Condividi

Vai alla soluzione Risolto da marga,

Post Raccomandati

Si si è kinguin,io ci ho già comprato un paio di key e mi sono sempre trovato molto bene!!!

Se tu marga ci dai um budget è ovvio che cerchiamo di farti una configurazione che ci rientri,di conseguenza è anche molto facile consigliarti componenti migliori se il budget continui ad alzarlo,non credi?

Come alimentatore io prenderei un xfx 650 dato che hai scelto una ottima gtx970,tanto costa solo 5 euro in più del 550 watt!!!

http://www.amazon.it/gp/aw/d/B0045L5LGI/ref=mp_s_a_1_1?qid=1457405618&sr=8-1&pi=SX200_QL40&keywords=xfx+650w&dpPl=1&dpID=41g68FrvPFL&ref=plSrch

 

Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Si sì è per quello chiedo scusa solo mi sono guardato in torno e con una spesa di 80 euro in più mi portavo a casa due pezzi più nuovi e sicuramente più performanti. Quello che hai linkato te lo trovi meglio di quello che aveva linkato il tuo collega? Grazie ancora

 

Ti hanno consigliato lo stesso ali da 650 watt eh ^^ , solo che Guatayabas non se ne era accorto ^^

 

Comunque se puoi spendere di più prendi questo che è anche modulare : http://amzn.to/1SlM2Sq

 

 

Di base vedi di :

 

1- deciderti col budget di spesa (che fidati basta e avanza per farti un pc super performante

2- di decidere a cui vuoi dare retta senza fare ping pong con i consigli tra noi e l'altro forum (che sappiamo benissimo quale è) perchè altrimenti diventi scemo e ti incasini ancora di più la vita ^^ , o ti fidi di noi , o ti fidi di loro  ;) per noi è uguale eh , mica ci offendiamo ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Come budget sto a a 1085 al momento e non supero i 1100 , mi hanno detto in due forum differenti a questo che l'alimentatore da voi consigliato era datato e di prenderne uno tra quelli , ho solo chiesto qui se era la verità è se dovessi "sostituirlo" magari era stata solo una svista può capitare. Detto questo mi pare che oltre alla lei di Windows , che poi mi è stata consigliata qua , ed il monitor che mi è stato consigliato altrove ma solo perché hanno risposto prima di voi e sono sicuro che mi sarebbe arrivata la risposta anche qui senza alcun dubbio devo dire che tutti i componenti che ho scelto sono quelli sopracitati quindi ho dato retta a voi. Solo vorrei un informazione riguardo l'alimentatore che mi è stato consigliato dal vostro collega , se effettivamente è più datato degli altri e può dare qualche problemino in più rispetto ad uno dei 3 consigliati altrove o anche dal tuo stesso ken ;) non faccio a gara solo chiedo spoegazioni, grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema di cui parli degli xfx , ovvero il cosiddetto coil whine (detto "fischio" per gli amici) non colpisce mica tutti gli alimentatori xfx eh ^^ , qui ne abbiamo fatti vendere a CENTINAIA e solo uno ci aveva fatto notare che aveva quel problema a sai cosa ha fatto alla fine? Se lo è tenuto che tanto il "fastidio" non era cosi grande ^^

 

Di base con amazon il reso e l' assistenza post vendita è talmente ottima che ci metti poco a rimandarlo indietro nel qual caso dovressi , per pura sfiga, essere uno di quelli con quel problema ^^

 

Comunque visto che stai prendendo la 970 come vga e vista che il budget permete volendo puoi comprare questo ali : http://amzn.to/1QNWFAc , cosi se non ti fidi degli xfx hai un' altra ottima alternativa  ^^

 

Oppure un ' altra ancora : http://amzn.to/1J6NAzY

 

Oppure : http://amzn.to/1NDSNxY

 

Come vedi hai l' imbarazzo della scelta ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non sapendo assolutamente nulla ho solo riportato alcune voci , visto che mi erano arrivate da due forum differenti solo su quel pezzo specifico, per il resto avevano detto che è una configurazione perfetto in tutto e per tutto non per altro ho accettato subito i vostri consigli. Ma una svista può capitare a tutti quindi prima di confermare l'ordine volevo solo essere sicuro , appena posso di un occhiata a quei 3 da te linkato 3 e vedo cosa fare .Ma sono superiori a quello citato dal tuo collega?

Link al commento
Condividi su altri siti

Marga, guarda, oltre alle spiegazioni che ti hanno gia dato, vuoi un alimentatore sicuro col botto? Ok, prendi uno di questi e vai sul sicuro

XFX TS, 550W

Antec EDG 550 EC Alimentatore 550W Gold 80+, Nero

Coolermaster VS Serie, V550S RS-550-AMAA-G1, Alimentatore Elettrico, 550W

 

 

Per il monitor anche io punterei sul consiglio di @@KenMaster, uno perchè un monitor come ti avevo gia detto rende meglio di un tv sul pc e due perchè hai la possibilità di switchare quando vuoi senza perdere qualità :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Ospite
Questa discussione è chiusa.
 Condividi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • dipende dai giochi, in genere non noteresti grosse differenze di caricamenti. Io in ogni caso io solitamente li installo su un SSD nvme anche perchè gli ultimi titoli lo chiedono come requisiti, ma onestamente va bene anche uno SATA per la maggior parte dei giochi.
    • Ok ho capito ora, per abitudine non ho mai fatto le partizioni del disco infatti non c'avevo pensato, ma sul fatto dei giochi ho sentito dire che essi non beneficiano della velocità del nvme, è vero? Se avresti un disco nvme e un ssd sata dove installeresti i giochi e dove il sistema operativo? Grazie in anticipo. 
    • Ciao! mi dispiace che tu abbia questo problema. Prima di tutto ricontrolla tutti i collegamenti, sulla scheda madre si accendono dei LED di debug per segnalarti qualche problema? Prova ad avviare il PC con un solo modulo di RAM, inoltre aspetta qualche minuto, il boot iniziale ci può mettere un po' di tempo. Infine potresti anche a provare ad aggiornare il BIOS, trovi istruzioni sul manuale della scheda madre.
×
×
  • Crea Nuovo...