Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Configurazione PC Gaming 1500/1600 €


Garf
 Condividi

Vai alla soluzione Risolto da Garf,

Post Raccomandati

Salve a tutti. Mi servirebbe aiuto sulla configurazione di un pc, come scritto con budget di 1500/1600 €. Sarà quasi esclusivamente un pc da gaming.

 

Ho un paio di componenti in mente:

 

GPU: gtx 980 (sono abbastanza ignorante in materia, non conosco le differenze fra le varie 980...mi affido a voi!!)

CPU: i5 6600k oppure i7 6700k (idem come sopra...ho bisogno di consigli da chi ne capisce :D )

 

Ho bisogno dell'assemblaggio incluso nel prezzo. Escluso dal budget sia il SO che tutte le periferiche (anche se un consiglio su un eventuale monitor che deciderò poi se prendere, sarebbe ben accetto.) Non penso di fare OC, almeno per il momento!

 

Grazie mille per l'attenzione e le eventuali risposte! =)

Modificato da Garf
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Garf :)

 

Allora, rispondendo alle tue domande direi:

 

VGA: Lascia perdere la 980, a livello di prezzo/prestazioni non vale il gioco poichè va poco più forte di una 970 ma costa 150/200€ in più. A questo punto o si va di 970 o direttamente ad una 980TI che rompe il c..o alle due precedenti :)

 

CPU: Se non ti interessa fare OC prendi una versione liscis ( senza K) tanto fidati che l'OC non serve a nulla, si tratta di un giovamento di pochissimi fps e non sempre, oltre al fatto che diventa più costosa dato che serve un buon dissipatore, un ottimo case per l'areazione ed un buon alimentatore.

Un i7 non ti serve a nulla fidati se la tua mansione principale è il gaming, infatti va quanto un i5 in questo ambito.

 

Assemblaggio: Hai pensato a farlo tu? Così impareresti anche a conoscere le componenti del tuo pc e quindi a saper mettere le mani in caso di problemi o cambi o upgrade futuri, oltre alla soddisfazione di averlo montato tu e non dover ricorrere ogni volta ad un tecnico e spendere altri soldi

 

Per il monitor prima vediamo di stilare la configurazione ed in base al budget che avanza o comunque alla configurazione ed alla tua disponibilità economica vediamo il da farsi ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille per la risposta :D

 

Quindi, per la configurazione scarto l'i7...sarei orientato un i5 6600 e la 980TI! Anche in caso di 6600 liscia comunque, un buon dissipatore non mi dispiacerebbe! L'ali invece, da 650 o 750?

 

Assemblaggio: no, proprio non son capace in ste cose...e dopo aver speso un po' di soldini, mi dispiacerebbe fare qualche cavolata...sicuramente ne aumenterebbe la soddisfazione montarlo da solo...ma preferisco non rischiare!! :D

 

Per il monitor, se raggiungo il limite del budget del pc, avrei comunque a disposizione non più di 250 / 300 euro...la cosa che mi chiedevo e se valesse la pena spenderli, magari per un 1920 x 1080 144 Hz!

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, io direi di fare una cosa del genere:

 

CPU: Intel i5-6600

Dissipatore: themis raijintek

MOBO: ASrock H170 Pro4

GPU: Gigabyte GTX 980Ti G1 o Palit GTX 980TI JetStream o EVGA GTX 980 Ti

RAM: Corsair Vengeance LPX 2x4GB 2133 MHz CL 9

HD: Caviar BLUE 1 TB

SSD: Samsung 850 EVO 120GB

Alimentatore: XFX P1-650B-BEFX 80+ Gold o Antec TruePower Classic 650 W o Antec EDGE EDG650W

 

Case: COOLER MASTER CM 690 III

 

Vedi un po' a quanto arrivi e poi vediamo per il monitor ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, Con l' esatta configurazione che mi hai postato (senza dissipatore, sul sito dal quale comprerei non riesco a trovarlo) arriverei a spendere 1402,03 €, assemblaggio escluso. Come budget ci siamo. Ora...consigli per un dissi? Ed effettivamente, serve o lascio quello in stock? (se ce l'ha, mi pare di si..la 6600k invece no, se non erro).

 

Altra cosa...ali da 650 va bene? o lo prendo da 750 con 20 € di differenza?

 

E ancora...differenze fra mobo ASrock h170 pro 4 e AsRock 1151 Z170 Extreme 4?

 

Scusate le mille domande, ma vorrei capire se spendendo un centinaio di euro in più (fra 6600k, ali 750, dissi, mobo) mi cambia qualcosa o è praticamente uguale... =)

Modificato da Garf
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Garf,il dissipatore del' i 5 6600 fa bene il suo dovere,però col budget che hai si può avere qualcosa di meglio,se il themis che ti ha consigliato China non lo trovi,prova a vedere se hanno uno di questi http://amzn.to/1lHlNuW,

http://amzn.to/1Tcn5vA ,

http://amzn.to/1RzqnG0

Per il discorso del wattaggio dell'alimentatore prova a vedere qua quanto consuma la tua configurazione,cosi valuti anche tu se è sufficente o meno http://outervision.com/power-supply-calculator.

La differenza tra le 2 schede madre che hai postato è che una è da overclock e l'altra no,le schede madri con la sigla z sono da overclock,mentre quelle con la sigla h non lo sono e quindi te di una scheda madre z non te ne fai niente.

Per me la configurazione cosi com'è è perfetta,fossi in te con i soldi che ti rimangono punterei su un monitor almeno 2k perchè una 980ti con un monitor full hd è un po sprecata!!! :D :D :D

Modificato da Chinaski
Link al commento
Condividi su altri siti

Ti ringrazio per le info, ho aggiunto alla configurazione il dissi noctua nh-u9b!

 

Altra cosa che mi ero scordato di chiedere prima, la ram non riesco a trovarla, e mi stavo orientando su questa: http://amzn.to/1GPQ98X

Scelta buona? compatibile con tutto il resto della configurazione?

Si, vanno bene anche quelle, sono lo stesso modello ma di colore diverso :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille :D

 

mi sto facendo due configurazioni, una considerando di non fare oc, e una  per farlo. E qui parte la mia ennesima domanda (non chiamatemi scocciante) :

 

se alla fine optassi per un sistema per oc, che differenze ci sarebbero fra la mobo AsRock 1151 Z170 Extreme 4 e la Asus Maximus VIII Ranger? Quale consigliereste?

 

 

Un'ultima cosa (forse...) facendomi assemblare il pc dallo stesso venditore, richiede in caso di ssd di comprare anche l'adattatore...non so cosa sia, e quale dover prendere, e se ce ne sia effettivamente bisogno... (considerando che l'ssd scelto è: SSD 250GB 2,5" Samsung 850 EVO SATA III rt MZ-75E250B/EU)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Configurazione corretta

      Ciao a tutti, cerco aiuto per acquistare un regalo per i miei 2 figli, sembra che la AMD Radeon RX 7900 GRE - 16GB sia un'ottima scheda, è adatta la seguente configurazione o si può migliorare senza ulteriori spese semplicemente correggendo i componenti?                                      •             AMD Ryzen 5 7600X, 6x 4.70GHz •             32GB DDR5 RAM 5600 MHz ADATA XPG Lancer (2x 16GB - Dual Channel) •             AMD Radeon RX 7900 GRE - 16GB •           

      in PC Completi

    • Questa configurazione va bene? Fareste delle modifiche?

      Ciao a tutti, mi chiamo Sebastian e vivo in Kazakhstan per lavoro. Vorrei mettere in pensione il mio vecchio Laptop Alienware, perché dopo 7 lunghi anni di onorato servizio sta ormai per mollarmi. Volevo passare ad un fisso ma qui i prezzi sono mediamente del 25% più alti rispetto all'Italia. Fortunatamente, dopo una lunga ricerca, sono riuscito a trovare un negozio che fa degli ottimi prezzi, paragonabili alle migliori configurazioni offerte per il Black Friday in Italia. La configurazione è la

      in PC Completi

    • Configurazione PC 1400€

      Ciao a tutti, dopo 8 anni che ho assemblato un PC proprio grazie a questo forum, sono tornato per chiedervi un consiglio su questa configurazione che ho pensato di comprare dato che ormai è giunta ora di passare il testimone ad un nuovo pc. Che ne pensate? grazie in anticipo! processore: Ryzen 7 7800X3D dissipatore: Deepcool castle 240EX A-RGB bianco scheda madre: ASROCK B650M PRO RS ram: Corsair Vengeance DDR5 32GB 6000MHz CL30 scheda video: Sapphire PURE RX 7800XT 16GB

      in PC Completi

    • Aiuto pc gaming budget 1200/1300€

      Ciao a tutti ragazzi e ragazze gamer, vorrei tanto passare a pc e siccome che sono nuovo in questo mondo vorrei chiedervi che computer potrei assemblare con un budget di 1200/1300€

      in PC Completi

    • Nuovo PC gaming 1000 euro

      Salve in occasione del black friday vorrei assemblare un nuovo pc che userei per giocare, qualche montaggio video e programmi di scritture.  La configurazione che ho stilato è questa: MSI B650 Gaming Plus WIFI, Scheda madre A…192,76 € Crucial P5 Plus 1TB SSD di Gioco Interno M.2 P…74,12 € Ryzen 5 7600X processor 4.7 GHz 251,44€ XFX SPEEDSTER QICK319 RADEON RX 6750…329,00€ ENERMAX REVOLUTION D.F. 2 Alimentatore 850W ATX 89.00€  Thermalright PA120 SE ARGB 37€ S

      in PC Completi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao a tutti. Sto riscontrando un problema in no man's sky che potrebbe essere relativo alla mia configurazione. Ho un I5 9400F, una Rx 6650 Xt 8gb, 16gb di ram, gioco su ssd nvme, 600W di psu. In game soffro di tanti stutter e cali di frame. Ho notato che ci sono molti benchmark su yt di persone che giocano con la mia stessa scheda anche in 2k a 60fps con ottimi dettagli e soprattutto in maniera incredibilmente stabile e fluida. Io invece gioco in 1080 a dettagli medi con 60fps che però sono molto ballerini, frame time incostanti, tanto stutter, cali di frame. Questi problemi praticamente sempre si verificano insieme a un picco di uso della cpu al 99% che fa praticamente bloccare il gioco per mezzo secondo o fa calare di brutto i frame. In una situazione di gioco normale, ho le temperature abbastanza stabili, tra i 60 e i 70 per entrambe le componenti, l'uso della scheda video è sempre intorno al 50/70% massimo, e usa praticamente sempre solo una 50ina di Watt sui 176 di cui dispone (questo mi sembra di capire indica che la scheda video non riesce / non può spingere al massimo (?) Non so). Altra info randomica è che la vram è usata per massimo 7 su 8gb, e la ram a 10 su 16. La cpu invece ha un uso che sta tra il 50/60 e l'80%, e ogni tanto, si parla di almeno (almeno!) una volta ogni 30 secondi, si verifica un cpu spike, un picco di uso della cpu al 99% che fa calare i frame di brutto e crea un sacco di stutter. In generale poi vicino a basi complesse (che credo siano cpu intensive) questi stutter e cali sono più frequenti e rendono jl gioco non piacevole.  Avete idea di come mai ciò accada ? Io pensavo a una cpu che non riesce a stare dietro al gioco, ma ho visto persone giocarci bene con un R5 5600 ma anche con un Ryzen 5 2600, che non penso sia così su un'altro pianeta rispetto a un i5 9400F. Soluzioni ? Pareri ?
    • Ciao @Jhin tonic, ti consiglio di guardare su Trustpilot: https://it.trustpilot.com/review/www.freeshop.it Così puoi farti un idea, non sembra male comunque 😄  
    • Volevo comprare un portatile per l'università dove posso anche fare gaming , in particolare un lenovo legion 5 e su freeshop.it è a buon prezzo , volevo sapere se qualcuno sa se è affidabile il sito , perché sono soldi importanti e quindi non vorrei finire per buttarli ,grazie :)
×
×
  • Crea Nuovo...