Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Athlon x4 860k


sinopolin
 Condividi

Post Raccomandati


L'athlon 860k è così vecchia come cpu?... e con i giochi di ora andrebbe bene affiancata da una vga r7 radeon 370 e non sono sicuro di quanti anni potrebbe durare...

siccome un utente di un altro sito mi ha scritto ciò:

No seriamente , ragiona: prendere l' athlon e poi cambiare cpu e scheda madre tra un anno come ti ho detto spenderesti 500€ contro i circa 130€ minimo che servirebbero per aggiungere la scheda video a quella con l' i5 5675c sisi.gif,I dual core puri non partono i giochi , su un dual core + ht nessun problema , spesso un i3 in alcuni giochi che sfruttano maggiormente le performance single core (praticamente quasi tutti) va meglio pure di un fx 8320 sisi.gif. L' athlon non conviene , cioè a stock sta in linea con un x4 860K , deve essere occato di brutto per raggiungere l' i3 sisi.gif. E' vero si che l' i3 manco vale la pena perchè poi dovrebbe spendere 200€ per passare all' i5 , ma visto che un i5 4460 e una gtx 750 ti entrano nei 500€ a che perchè prendere l' x4 860K , per prendere una 380/280x che per niente viene limitata pure ? .....

 

 

Considerando ciò quale è meglio prendere un'intel core i5 più scheda madre oppure andrebbe bene l'athlon x4 860k  con l'Asrock FM2+ FM2A88M Pro3+ Scheda Madre?

 

 

 

 

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao sinpolin , probabilmente non hai capito che devi usare la discussione aperta per il tuo pc completo ovvero questa : http://pc-gaming.it/board/topic/4626-configurazione-pc-gaming/?do=findComment&comment=48620invece di aprire ogni volta un topic nuovo per ogni domanda , posta tutti i quesiti li ok?

 

Qui chiudo

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Ospite
Questa discussione è chiusa.
 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Aggiungere ssd NVMe a un altro ssd sata

      Salve, sul mio PC ho un ssd sata dove ho installato il sistema operativo e vorrei aggiungere un ssd NVMe, per ora solo per installare i giochi così tolgo gli ormai vecchi hdd, ma bisogna eseguire un procedimento preciso oppure basta montare l'NVMe ed  è già funzionante?

      in Hard Disk e SSD

    • Aumentare performance Pc

      Buongiorno, per allungare il più possibile le performance su questa scheda madre che uso prevalentemente per game, cosa dovrei cambiare tra un pò di tempo? Premetto che gioco a titoli pesanti tipo The last of Us, Star wars jedi survivor, Red 2, Cyberpunk 2077 ecc. questi ultimi giochi che sono usciti e che usciranno prossimamente richiedono sempre più potenza a scheda video, processore ,ram ecc. mi viene in mente solo il processore che potrei sostituire che potrebbe fare da collo di bottiglia su

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • RTX 3060 quanti anni può durare?

      Salve ho acquistato questa gpu https://www.amazon.it/dp/B08WHML7GL?th=1 e volevo chiedervi se era compatibile con la mia build e se potrebbe durare almeno 5 anni. Non mi interessano i settaggi grafici migliori, ray tracking o cose del genere quello che vorrei sapere è se in fullhd posso giocare ai giochi odierni e a quelli fra al massimo 4-5 anni a 60 frame e con grafica media. Grazie. Build pc  cpu i5 12600K mobo gigabyte z690 gaming x ddr4 ram 2x16 gb alimentatore cors

      in Schede Video

    • aggiungere scheda ethernet senza slot su scheda madre

      ciao a tutti, ho questa scheda madre: MSI B450M GAMING PLUS ha scheda rete integrata ma purtroppo la porta ethernet non aggancia piu' il cavo per bene non e' un gran problema pero' vorrei aggiungere una seconda scheda di rete purtroppo non ho uno slot da usare, come posso fare? grazie mille a tutti!

      in Internet & Networking

    • Aggiungere archivio a notebook meglio HDD o SSD?

      Salve a tutti ho acquistato un notebook Acer Nitro 5 AN515-54-54VX che ha però solamente un archivio ssd da 230 gb di cui liberi 200. Vorrei fare un upgrade e aggiungerne un secondo, la scelta è per avere la stessa cifra spesa tra un ssd da 500 gb circa o un hdd da 1 tb. Cosa mi consigliate? nel caso quali marche?   grazie

      in Hard Disk e SSD



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao a tutti ho da pochissimo preso un pc che sulla carta dovrebbe essere bello prestazionale ..invece non lo è paragonando stesse elaborazioni grafiche tra il nuovo PC e il mio notebook perde clamorosamente...vi dico come è costruito :  CASE MID TOWER PCS SPECTRUM G ARGB (PWM) Processore (CPU) Processore Intel® Core™ i7-13700KF 16 Core (fino a 5,4 GHz) 30 MB cache Scheda madre ASUS® PRIME Z790-P (DDR5, LGA1700, USB 3.2, PCIe 5.0) – ARGB Ready! Memoria (RAM) DDR5 Corsair VENGEANCE 5600 MHz 32 GB (2 da 16 GB) Scheda grafica AMD RADEON™ RX 6750 XT da 12 GB - HDMI, DP - DX® 12 1o drive SSD M.2 CORSAIR FORCE MP600 1 TB NVMe PCIe (fino a 4950 MB/R, 4000 MB/W) Unità DVD/BLU-RAY NON RICHIESTO Alimentatore CORSAIR 750 W RMe SERIES™ MODULARE 80 PLUS® GOLD, ULTRA SILENZIOSO Cavo di alimentazione 1 cavo di alimentazione europeo 1,5 metro (tipo C13) Raffreddamento processore Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 120 Series RGB ad alte prestazioni Pasta termica PASTA TERMICA STANDARD PER UN RAFFREDDAMENTO SUFFICIENTE Scheda audio AUDIO ALTA DEFINIZIONE INTEGRATO A 6 CANALI (5.1) (DI SERIE) Scheda di rete PORTA LAN Scheda di rete wireless SCHEDA PCI-E WIRELESS INTEL® Wi-Fi 6E AX210 2.400Mbps/5GHz, 300Mbps/2.4GHz + BT 5.0 Opzioni USB/Thunderbolt MIN. 2 PORTE USB 3.0 & 2 PORTE USB 2.0 @ PANNELLO SUL RETRO + MIN. 2 PORTE FRONTALI il portatile è un asus tuf f15 : Asus TUF F15 FX517ZM#B09R2BGC8M, Notebook 15,6" FHD Anti-Glare, 144Hz, Intel Core i7, RAM 16GB, 512GB SSD PCIE, NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB GDDR6, Windows 11 Home, come vi spiegate le prestazioni nettamente più basse in grafica e cad???  
    • Ciao sono francesco e ho da un bel po di tempo la fissa per l'elaborazione fotografica il disegno cad e altre passioni collegate al pc, ho recentemente comprato un pc che sulla carta dovrebbe essere veloce e prformante ma così non è vi romperò le scatole con domande e pareri . intanto piacere di essere qui!
    • Il legion l'ho considerato visto la sua qualità degli hardware e per la linea in se che è una garanzia, se il loq è considerabile alla pari potrei prendere il loq  
×
×
  • Crea Nuovo...