Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013 il punto di riferimento di tutti i giocatori italiani su PC. Hai domande, dubbi sulla tua configurazione o vuoi fare semplicemente nuove amicizie? Allora sei nel posto giusto, iscriviti o accedi subito!

     

     

Sostituzione Hard Disk Asus X52J, mi date qualche dritta?


G1i2o3
 Condividi

Vai alla soluzione Risolto da G1i2o3,

Post Raccomandati

Salve a tutti,

credo proprio che l'hard disk del mio notebook sia quasi arrivato al capolinea, è da qualche settimana che è diventato leggermente più rumoroso del solito e più lento all'avvio. Ieri sera si è anche bloccato durante il caricamento all'avvio di Windows, e mi è toccato spegnerlo in modo "brutale".

Premetto che l'hard disk originale è stato sostituito 2 anni fa in seguito ad un sovraccarico/corto di una porta usb che mi ha fatto arrestare il sistema in modo anomalo e di conseguenza mi ha rotto l'hard disk.

Adesso ho un HITACHI HTS545050B9A300 (non so se il modello è questo), di seconda mano tanto per accomodare (e ora sono passati 2 anni,sono abbastanza soddisfatto).

Mi è stato sostituito in un negozio tramite conoscenza (sempre per risparmiare) e mi fu detto anche che quello che avevo prima era molto meglio a livello di prestazioni...

 

Siccome ho visto che sostituirlo non è niente di difficile, vorrei comprarmene uno e fare da me. Solo che non so nulla a livello di compatibilità e di caratteristiche (credo sia importante la velocità di trasferimento e i RPM).

Inoltre non voglio spenderci troppo. Ho visto che su #### e amazon si trovano HD tra i 40-60€ da 500gb che mi sembrano buoni (marche WD, Samsung, Hitachi).

 

Potreste consigliarmi voi per piacere?

Fatemi sapere se devo darvi qualche indicazione sulle altre componenti del mio notebook.

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh sul discorso rumorosità hdd ... si è un possibile segnale che fa presagire che l' hdd sta andando al creatore :sesene4: ....il resto dei problemi "potrebbe" invece essere dovuto anche ad altro eh ....

 

Di base si dai se lo puoi cambiare tantomeglio tanto come tu stesso hai notato non è un cosa difficilissima :)

 


Guarda a 60 euro andrei di questo : http://amzn.to/1PCUSuY

 

Costa 3 euro in più ma è di ben 1 tera e va a 7200 rpm ergo è anche veloce oltre che capiente ^^

 

Oppure ci sarebbe questo : http://amzn.to/1PCV2Cz

 

Molto veloce e affidabile ma con meno capacità ^^

 


Comunque per sapere lo stato di "salute" di un hdd puoi usare questo software : http://crystalmark.info/software/CrystalDiskInfo/index-e.html

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Grazie per la risposta!  :)

Effettivamente ho fatto un controllo con quel software che mi hai dato e mi dice che lo stato è "BUONO". Anche Advanced Systemcare (che uso regolarmente per la pulizia) non ha mai riscontrato errori nel hard disk.

Forse questi cali di prestazioni e blocchi possono essere dovuti al fatto che mi è spuntato di nuovo il virus legalizzato da microsoft "Get Windows 10"  :incrociamoledita: . 2 mesi fa quando mi apparve questo avviso per l'aggiornamento a 10 mi toccò fare il ripristino del sistema perchè mi si bloccava tutto... Anche ora prima di giocare a qualcosa se faccio "termina attività" a GWX noto un aumento delle prestazioni considerevole..

 

A questo punto non saprei che fare.. Windows 10 a parte, se comprassi il secondo che mi hai consigliato avrei qualche giovamento nelle prestazioni?

Il notebook è questo comunque:

 

CPU: Intel Core I5 M430 2.27Gh (OC di default disabilitato da me).

Motherboard: Asus K52Jc

RAM 2x2GB 1067Mhz DDR3

VGA: NVIDIA 310M 1GB

 

Ah mi sono dimenticato, SO Win7

Modificato da G1i2o3
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora il tuo hdd attuale , rotto o no , va a 5400 rpm ergo per ovvi motivi se ne compri uno più veloce (i due citati sopra lo sono) avrai sicuramente prestazioni maggiori ;) (soprattutto il seagate di sopra è una bella bestiolina a prestazioni ^^ )

 

 

Detto questo magari formattando e "ripulendo" cosi il pc .... sicuramente avresti le prestazioni maggiorate ;) .

 

Magari una formattazione potrebbe aiutare , questo intendo. Se poi dopo la formattazione hai gli stessi identici problemi ... magari compri uno nuovo e tanti saluti ecco.

 

 

POi vabbè presumo tu abbia fatto :

 

1- scansione antivirus

2-scansione antimalware

3-deframmentazione hdd

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Pulisco regolarmente il sistema 1/2 volte alla settimana in modo più o meno approfondito, in base all'utilizzo che so di aver fatto del mio fido notebook  ^_^, in genere se installo/disinstallo giochi o programmi pesanti lo pulisco in modo approfondito, ma è un po' che non lo sottopongo a "stress" dato che ci gioco sempre meno (non ho mai tempo) e non lo uso più per lavorare.

Di formattarlo per ora non se ne parla, l'ho formattato 2-3 mesi fa quando provai a passare a windows 10: mi si blocco il software di upgrade in modo anomalo e provai a scaricare w10 dal sito microsoft gratuitamente... Risultato: i dati non sono stati mantenuti e mi sono trovato un notebook con windows 10 senza driver e programmi predefiniti asus di quando lo acquistai, indispensabili per il controllo CPU, VGA  e gestione energetica  :Emoji-Smiley-33: . Sicché ripristinai tutto tramite i DVD di ripristino che ho.

 

Magari proverò la procedura di pulizia che ho trovato qui sul forum e vedo come va.

 

Intanto mi sono venute 2 idee dell'ultimo momento xD: Premettendo che quello attuale sia in "buona salute", se comprassi un Hard Disk nuovo potrei:

 

1) Formattarlo con i DVD di ripristino che ho e fare il passaggio a w10 per vedere se stavolta funziona, e mantenere attivo il vecchio HD con Windows 7? (cioè tenerlo da parte per precauzione, ma senza che la mia copia di windows venga disattivata, o è illegale farlo?)

 

2) Installare un nuovo HD sul notebook e comprare un case in cui mettere il vecchio e usarlo come HD esterno per archiviazione?

 

EDIT: Per quanto riguarda la procedura di pulizia che ho citato, non mi convince e quindi preferisco evitare

Modificato da G1i2o3
Link al commento
Condividi su altri siti

Intanto mi sono venute 2 idee dell'ultimo momento xD: Premettendo che quello attuale sia in "buona salute", se comprassi un Hard Disk nuovo potrei:

 

1) Formattarlo con i DVD di ripristino che ho e fare il passaggio a w10 per vedere se stavolta funziona, e mantenere attivo il vecchio HD con Windows 7? (cioè tenerlo da parte per precauzione, ma senza che la mia copia di windows venga disattivata, o è illegale farlo?)

 

2) Installare un nuovo HD sul notebook e comprare un case in cui mettere il vecchio e usarlo come HD esterno per archiviazione?

 

EDIT: Per quanto riguarda la procedura di pulizia che ho citato, non mi convince e quindi preferisco evitare

1) La tua copia di windows 7 è legata al portatile, o meglio alla scheda madre del portatile, quindi non puoi spostarla su nessun altro pc.

Una volta che avrai effettuato l'aggiornamento a win 10 la tua licenza di win 7 non esisterà più ( dopo un mese) ma verrà convertita in versione digitale a windows 10.

In sostanza non potrai mantenere sull'hdd vecchio la tua vecchia licenza perchè non verrà riconosciuta

2) Puoi tranquillamente comprare un box esterno ed utilizzare il vecchio hdd come storage usb, si, ottima idea direi ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

1) La tua copia di windows 7 è legata al portatile, o meglio alla scheda madre del portatile, quindi non puoi spostarla su nessun altro pc.

Una volta che avrai effettuato l'aggiornamento a win 10 la tua licenza di win 7 non esisterà più ( dopo un mese) ma verrà convertita in versione digitale a windows 10.

In sostanza non potrai mantenere sull'hdd vecchio la tua vecchia licenza perchè non verrà riconosciuta

2) Puoi tranquillamente comprare un box esterno ed utilizzare il vecchio hdd come storage usb, si, ottima idea direi ;)

 

Grazie, vedrò di farmi 2 conti e se dovessi comprare l'hard disk nuovo opterò per la seconda opzione.

Per quanto riguarda la prima idea, sapevo appunto che la licenza si lega alla scheda madre, quindi l'idea era appunto di tenere un "clone" del sistema windows 7 pronto all'uso in caso di emergenza (senza perdere 2 giorni a formattare e reinstallare tutto). Comunque l'idea di utilizzarlo come archivio esterno aggiuntivo mi è molto più utile al momento.

 

Grazie ancora a tutti e 2, se decido qualcosa vi farò sapere  ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Magari non posso dirlo ma io l'ho fatto per il mio portatile...devi andare a disinstallare l'aggiornamento a windows 10. KB3035583 se non vorresti installare il 10 tramite aggiornamento...poi riavvii e quando te lo richiede quell'aggiornamento lo nascondi....

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Ospite
Questa discussione è chiusa.
 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Uso CPU e GPU molto basso in tutti i giochi

      Ciao a tutti, sono un nuovo membro di questo forum e mi scuso in anticipo nel caso non avessi notato una discussione del genere già presente. Descrivo rapidamente il problema: Usando msi afterburner sto monitorando le prestazioni delle mie componenti durante il gaming e noto che in TUTTI i giochi la mia cpu e gpu lavorano poco ma in questo caso vorrei parlare di Fortnite nello specifico. Gioco a 1080p ed ho un monitor 1ms 144hz(quindi il mio obbiettivo sarebbe raggiungere i 150fps circ

      in Tema Libero

    • hard disk per NAS

      Buonasera a tutti. Stavo pensando di comprare un nas della western digital, ma ho un dubbio. Per un nas bisogna prendere degli HDD appositi, per esempio la serie red di WD adatta ai nas, oppure va bene qualsiasi hard disk?

      in Hard Disk e SSD

    • come configurare il PC per tirare fuori le miglior prestazioni

      Ho appena finito di assemblare il PC di mio figlio questa e la componetista I5 12400f Mb gigabyte b660m gaming x ddt4 Aliment. enermax revobron 700w Monitor lg 27gq50a Case cooler master mb520 Pasta termica artic mx6 Ventole cooler master sickflow  120 x3 HD cruciale p3 plus 500gb pci 4.0 Raff x CPU a liquido 240 itek RAM gskill 3200 8x2 Windows 11 home Scheda video rx580saphire nitro 4g USATA Installato tutti i drive della mb e de

      in CPU, Schede Madri e RAM



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • 60hz...alla fine ho trovato una soluzione...ho scoperto che facendo partire il gioco in modalità "finestra senza bordi" ( invece che a "schermo intero") il gioco va a 60 fps. Una cosa che nn capisco è perché azionando la modalità gioco sulla TV nn è più disponibile la configurazione 2560*1440 a 60hz, ma la uniche configurazioni a 60 hz sono 2560*1080 e 3840*1080 andando ad avere un rapporto schermo che nn sfrutta tutta l ampiezza della tv
    • Grazie mille per la risposta, anche io reputo i dual tower troppo ingombranti infatti stavo valutando anche dei thermalright frozen serie magic e serie notte (al momento non so la differenza tra le due serie penso sia per le ventole) ma in quanto a prestazioni non si può dire nulla.... 😅. Mentre per la scheda madre io opterei per quella linkata come MOBO 1. Nel complesso vedo che la scelta delle componenti era buona, adesso devo solo informarmi su eventuali offerte/occasioni!
    • Ciao, bentrovato! va benissimo CPU e mobo, il 13600K è una bomba. Se non scegli la RTX 3060 Ti devi valutare AMD come una RX 6800, se trovi la giusta offerta, quindi a 450 euro circa, prendi la 3060 Ti anche se si stanno muovendo alcune indiscrezioni sulla RTX 4060. Dissipatore: personalmente sono stufo dei dual tower, troppo ingombranti, ottimi in tutto il resto sia chiaro. Va bene il modello da te linkato, un dissipatore a liquido rimane peggiore come rapporto qualità/prezzo, valuta la serie liquid freezer se non vuoi un design RGB moderno ma qualcosa di minimale e funzionale. Alimentatore: https://amzn.to/3ySQKV9 Case: se ti piace prendilo, alla fine è molto personale e nel complesso è buono se vuoi anche un tocco RGB.
×
×
  • Crea Nuovo...