Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013 il punto di riferimento di tutti i giocatori italiani su PC. Hai domande, dubbi sulla tua configurazione o vuoi fare semplicemente nuove amicizie? Allora sei nel posto giusto, iscriviti o accedi subito!

     

     

MoBo Asus a88x gaming compatibile con SLI?


cloudy90
 Condividi

Post Raccomandati

Salve a tutti, parto subito con la richiesta d'aiuto, mio fratello ha intenzione di ordinare per il suo pc la mobo asus a88x gaming, ha una config simile alla mia con cpu amd 860k (stesso mio) ma come gpu ha una scheda video gtx 950 versione strix, gli è venuta la fissa di prendersi anche un'altra gpu uguale per lo sli e leggendo sul sito della asus la mobo supporta il crossfire AMD ma non menziona assolutamente lo sli nonostante la presenza di più slot pci, ora giro a voi la domanda, c'è la possibilità di fare sli con quella mobo o no?

P.S. So che è sconsigliato lo sli/crossfire (lo avete già detto a me) ma è fortemente intenzionato a comprarne un'altra identica e non vuole fare upgrade di gpu. Scusate se vi tedio ancora con altre domande ma non vorrei fargli fare un acquisto sbagliato! Grazie in anticipo e buone feste!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ehilà Ken! Non so che dirti, di sli non parla proprio, a differenza della controparte MSI per esempio, nella ricerca se puoi dai anche un'occhiata alla crossblade ranger e fammi sapere (sempre se non è un disturbo)

EDIT: per quanto la msi possa essere una buona marca mi sento di consigliargli di più una asus, per quanto riguarda le altre recensioni, alcuni siti dicono che sia compatibile ma non ne sono sicuro..

Modificato da cloudy90
Link al commento
Condividi su altri siti

Le mobo asus ultimamente hanno dato più problemi rispetto alle altre marche ti avviso (e lo dico da felice possessore da più di 4 anni di una super mobo asus ma erano altri tempi eh , i problemi pare siano iniziati negli ultimi 2 annetti)

 

Per la crossblade ranger comunque cito da http://techreport.com/review/27665/asus-crossblade-ranger-motherboard-reviewed

 

As one would expect from an ATX motherboard, the Ranger has plenty of expansion slots. The red PCIe slots share 16 lanes of Gen3 connectivity between them, which can be devoted entirely to a single GPU or split between a pair of pixel-pushers for CrossFireX setups. Nvidia SLI support is absent, however. The grey PCIe x16 slot at the bottom of the mobo provides four Gen2 lanes, which can be used to add a third GPU for triple CrossFireX configs. All of the PCIe x16 slots are controlled by the APU. Asus also taps the A88X chipset for two more PCIe 2.0 x1 slots and a pair of plain old PCI slots.

 

 

Come ti dicevo appunto trovare mobo fm2+ che supportino lo sli non è cosa facile e ripeto : che io sappia non ce ne sono eh.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si Ken, la sua è una mobo di fascia media e vorrebbe cambiarla per questione di migliorabilità di oc numero di porte usb e sata ecc, io sono un novellino, lui lo è ancor di più quindi non so cosa consigliargli, tu che dici, se deve cambiare, quale scegliere?

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Configurazione economica, per necessità, nonostante il momento

      Salve, vi ringrazio sempre per il lavoro che offrite su questo forum, sono iscritto da anni ed in passato ho anche scritto, ma continuo a seguirvi sia per le guide sugli acquisti che per i contenuti del forum. Ultimamente sto avendo problemi con il mio attuale fisso, assemblato insieme a voi, nel 2015. Stavo pensando quindi, avendo paura di rimanere senza pc, che utilizzo quotidianamente per lavoro (sono un assistente virtuale per un'azienda che offre assistenza per diversi prodotti),

      in PC Completi

    • Riavvio continuo senza possibilità di ripristino

      Ho cambiato in giornata scheda madre e cpu, montaggio e installazione tutto nella norma, al primo avvio non ci sono stati problemi e mi sono potuto loggare nel mio account, una volta entrato le periferiche hanno smesso di funzionare e riavviando il computer mi è venuto fuori la schermata di windows con un errore e la possibilità di ripristino, non avendo nulla di importante sull'ssd l'ho iniziata ma tuttavia circa a metà è saltata la corrente. Attualmente all'avvio mi arriva sempre a questa

      in Problemi tecnici

    • Possibilità di far funzionare un gioco?

      Il gioco in questione è "Venerdì 13" (Friday the 13th) per pc e nonostante l'hardware del mio pc (portatile) non soddisfi nemmeno i requisiti minimi, vorrei sapere se magari abbassando la risoluzione potre riuscire a giocarci. Queste di seguito sono le caratteristiche hardware del mio pc: Sistema Operativo:Windows 7 Professional 64-bit SP1;CPU: Intel Core i3 2310M @ 2.10GHz con architettura a 64 Bit, Tecnologia Sandy Bridge 32nm;RAM: 4,00GB Canale Singolo DDR3 @ 665 MHz (9-9-9-24);Sche

      in Videogiochi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao ragazzi, sto pensando di costruire un pc da Gaming. Premessa non sono un esperto è il primo che faccio. Stavo pensando a queste componenti: case lian-li 215 intel core i7-9700k rx 6700 xt gygabite b650  Kingston Duty beast 16g kingston kc 3000 focus GC 75 coll Master ml 230w v2 rgb  Cosa ne pensate? Grazie in anticipo😆  
    • Ciao, una pulizia completa con DDUninstaller non l'avevo ancora eseguita. L'ho fatta ieri e ho disinstallato sia il driver della Nividia che avevo, che della AMD attuale. Ho approfittato anche per disinstallare il driver delle periferiche manualmente. Il risultato è che dopo aver eseguito queste operazioni mentre giocavo non ho mai riscontrato riavvii, e nemmeno con benchmark sotto stress test. Ma è già successo che non mi desse più noia anche dopo aver cambiato display port, per poi ripresentarsi il problema in seguito. Non so, in questi giorni continuerò a giocare e a testare il PC, se non mi darà più problemi, allora probabilmente la noia era quella. Ciao, una pulizia completa con DDUninstaller non l'avevo ancora eseguita. L'ho fatta ieri e ho disinstallato sia il driver della Nividia che avevo, che della AMD attuale. Ho approfittato anche per disinstallare il driver delle periferiche manualmente. Il risultato è che dopo aver eseguito queste operazioni mentre giocavo non ho mai riscontrato riavvii, e nemmeno con benchmark sotto stress test. Ma è già successo che non mi desse più noia anche dopo aver cambiato display port, per poi ripresentarsi il problema in seguito. Non so, in questi giorni continuerò a giocare e a testare il PC, se non mi darà più problemi, allora probabilmente la noia era quella.
    • ciao a tutti alla fine ho deciso di passare da una ventilazione ad aria a una ad liquido  fino a 20 minuti fa praticamente ero a 0 di conoscenza di custom loop poi guardando un pò di video e consigliato da un amico ho preso più informazioni, vi propongo subito il mio dubbio il mio case prescelto è l'obsidian 1000d  e ho visto che come configurazione del custom loop può arrivare fino a 5 radiatori 4 da 480 e 1 da 240 facendolo  con ventole sia dietro che davanti ad ogni radiatore viene fuori  36 ventole da 120mm  a questo punto vi chiedo come posso tenerle tutte sotto controllo? perchè inizialmente io volevo prendere il  commander core della corsair ma con 36 ventole ne dovrei prendere  6 visto che reggono massimo 6 ventole a testa per voi è una buona idea o pure ci sono modi per evitare di prenderne cosi tanti e mantenere comunque il controllo completo delle ventole? escludendo il fattore economico fate finta che sia tutto gratis  volevo sapere un opzione puramente sul fattore di prestazioni cosa è meglio fare 
×
×
  • Crea Nuovo...