Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

2 ASUS STRIX Nvidia GeForce GTX 970 OC 4 GB in SLI o ROG MATRIX GTX 980 Ti singola?


Leopard184
 Condividi

Post Raccomandati

Grazie a tutti per la disponibilità! Alla fine ho optato per questo: http://www.amazon.it/Corsair-CP-9020044-EU-Alimentatore-Completamente-Certificazione/dp/B009ZN3IF2/ref=sr_1_fkmr3_2?ie=UTF8&qid=1443379207&sr=8-2-fkmr3&keywords=Corsair+Professional+Platinum+Series+AX860+PSU+-+860+Watt#productDetails

Guardando la foto mi pare ci siano tutti i connettori di cui ho bisogno, speriamo di aver fatto i bene conti! :D :D :D :D quando arriva il tutto e lo assemblo vi posto le foto e ci facciamo due risate!!

P.S.

Oggi ho ritirate le 2 GTX 970 oc nonostante il vostro parere negativo sullo SLI averle pagate 500 euro (tutte e 2 ) mi è sembrato molto vantaggioso.

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Non mi sono dimenticato di voi!!! Venerdì finalmente arrivano tutti i pezzi e parto con l'assemblaggio! In primis vado a preparare la scheda madre per il raffreddamento a liquido, appena levato dalla scatola mi accorgo che il Corsair Hydro H110i GT 280mm ha il radiatore danneggiato :blink: :blink: :blink: :blink: , iniziamo bene..... foto, politica di reso amazon e lo metto da parte, nonostante tutto non mi perdo di animo e vado avanti, la voglia è tanta e temporaneamente opto per il dissipatore convenzionale ( il case è ben arieggiato e fino all'arrivo del nuovo a liquido può andare), assemblo il tutto, istallo sistema operativo e drive vari.... bene tutto in ordine, proviamo qualche giochino!! graficamente perfetto, ma con qualche problema sul comparto audio (Scheda audio Asus xonar phoebus rog) reistallo i drive, smanetto nelle impostazioni, cambio cuffa ( non si sa mai) ma nulla il fruscio c'è sempre, gironzolo su internet e scopro che tutta quella serie di schede audio è affetta da questo male :( :(  riconosciuto dalla casa produttrice... senza parole... da asus poi. Fortunatamente era un premio di un torneo ma cmq il dilemma resta..... la cambio? e con cosa? Inoltre essendo nel weekend non ho spedito il pacco di amazon difettoso e nel mentre su internet mi imbatto su: NZXT Kraken X61 AIO Water Cooling - 280mm raffreddamento a liquido creato apposta per il mio case (e compatibile con altri), più caro del Corsair, ma onestamente guardando il mio case (materiali, manifattura,progettazione) NZXT mi sembra più che affidabile, lo conoscete? sapete dirmi qualcosa di questo dissipatore?

Link al commento
Condividi su altri siti

C'erano altri utenti qui sul forum che avevano quella scheda audio e di quel problema non hanno mai parlato onestamente, comunque sei stato sfigato questo si.  (doppia sfiga per il problema con l' h110gt , mi spiace)

 

Nzxt è garanzia di gran qualità (qualità che si paga ) e un kraken x61 è un mostro di dissipatore , compralo a occhi chiusi.

Link al commento
Condividi su altri siti

C'erano altri utenti qui sul forum che avevano quella scheda audio e di quel problema non hanno mai parlato onestamente, comunque sei stato sfigato questo si.  (doppia sfiga per il problema con l' h110gt , mi spiace)

 

Nzxt è garanzia di gran qualità (qualità che si paga ) e un kraken x61 è un mostro di dissipatore , compralo a occhi chiusi.

Per la scheda audio ho contattato il servizio clienti asus vediamo cosa mi dicono, è ancora in garanzia.

Domani chiamo amazon e vedo se riesco a cambiare il dissipatore!

P.S.

Il dissipatore standard è un fornetto ahahahahah :D :D :D :D per monitorare le temperature io uso CPUID HWMonitorPro è abbastanza affidabile o avete da consigliarmi altri programmi?

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Il dissipatore standard è un fornetto ahahahahah :D :D :D :D per monitorare le temperature io uso CPUID HWMonitorPro è abbastanza affidabile o avete da consigliarmi altri programmi?

 

Io uso core temp per la cpu (sempre attivo in background) e msi afterburner per la gpu. Si hwmonitor "solitamente" è affidabile ma non sempre.

 

é un fornetto in che senso? Che temperature hai in idle e full ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Io uso core temp per la cpu (sempre attivo in background) e msi afterburner per la gpu. Si hwmonitor "solitamente" è affidabile ma non sempre.

 

é un fornetto in che senso? Che temperature hai in idle e full ?

Sempre misurato con CPUID HWMonitorPro in idle 44 gradi se lo mando in full con IntelBurnTest si aggira sui 95.........

Link al commento
Condividi su altri siti

Si vabbè ciao con intelburntest una cpu con dissi stock chiaro che sale a quei livelli , io intendevo un "full" con giochi , uno più realistico ecco ^^

 

Temperature idle nella norma dai (più o meno), con i giochi ti dovrebbe (condizionale) stare sui 75 gradi massimo 80 come picco..... (in realtà con giochi non troppo pesanti potrebbe segnare anche meno e non di poco)

 

Ma tanto di base poi ti arriva il kraken e il gelo pervaderà la tua cpu :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • dipende dai giochi, in genere non noteresti grosse differenze di caricamenti. Io in ogni caso io solitamente li installo su un SSD nvme anche perchè gli ultimi titoli lo chiedono come requisiti, ma onestamente va bene anche uno SATA per la maggior parte dei giochi.
    • Ok ho capito ora, per abitudine non ho mai fatto le partizioni del disco infatti non c'avevo pensato, ma sul fatto dei giochi ho sentito dire che essi non beneficiano della velocità del nvme, è vero? Se avresti un disco nvme e un ssd sata dove installeresti i giochi e dove il sistema operativo? Grazie in anticipo. 
    • Ciao! mi dispiace che tu abbia questo problema. Prima di tutto ricontrolla tutti i collegamenti, sulla scheda madre si accendono dei LED di debug per segnalarti qualche problema? Prova ad avviare il PC con un solo modulo di RAM, inoltre aspetta qualche minuto, il boot iniziale ci può mettere un po' di tempo. Infine potresti anche a provare ad aggiornare il BIOS, trovi istruzioni sul manuale della scheda madre.
×
×
  • Crea Nuovo...