Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Buonasera, mi trovo a fronteggiare da mesi un problema persistente e fastidiosamente irrisolvibile.

Dopo numerosi test (potrete vederli tutti in allegato), il mio SSD Crucial BX500 da 2TB interno, scrive con una velocità ridicolmente bassa per essere un ssd, ma sono certo che il problema non sia di quest'ultimo, in quanto nessuno sembra aver riscontrato il mio medesimo problema e potrete vedere dai test che la salute dell'ssd è buona.

Io sono in possesso di un samsung m2 interno direttamente montato sulla scheda madre che va a meraviglia, scrive veloce e non mi ha mai dato problemi di sorta.

Ho avuto un hdd da 4tb che mi è durato davvero poco, cluster danneggiati, scrittura estremamente lenta, nel giro di qualche mese.

Lo stesso destino evidentemente toccherà a questo Crucial che nonostante abbia neanche 5 mesi di vita, inizia a dare segni di cedimento, ovvero scrittura irregolare e lenta, sempre corredata dagli screen che ho caricato, questi sono tutti i test che ho effettuato, se vi può essere d'aiuto che io ne effettui altri, fatemelo sapere.

Posso azzardare che a me sembra un problema o di cavo SATA o di porta SATA di scheda madre o di Alimentazione? Perchè con un ssd esterno Toshiba, collegato tramite USB 3.0 va abbastanza veloce. Potrei risolvere con una docking station per questo ssd, mettendolo esterno, probabilmente, ma mi capite bene che non ha la stessa comodità di un ssd interno!

Cercate cortesemente di farmi aprire il meno possibile il case perchè c'è un casino dentro, vi ringrazio in anticipo e spero possiate aiutarmi.

 

Configurazione PC:

CPU: I7 10700K

MOBO: ASUS PRIME Z490-P

ALIMENTATORE: 750W GOLD SHARKOON

SSD INTERNO: SSD M2 SAMSUNG (FUNZIONANTE) MZ-V7E1T0 970 EVO SSD Interno da 1 TB

SSD IN QUESTIONE, INTERNO: Crucial BX500 2TB 3D NAND SATA da 2,5 Pollici SSD Interno - Fino a 540MB/s

Scheda video anche se non penso interessi RX 5600XT 6GB

DISSIPATORE: NOCTUA DH15 CHROMA BLACK

 

CrystalDiskMark_20230821224947.png

HDTune_Benchmark_CT2000BX500SSD1.png

HDTune_Error_Scan_CT2000BX500SSD1.png

HDTune_Health_CT2000BX500SSD1.png

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato
13 ore fa, Warhen98 ha scritto:

Buonasera, mi trovo a fronteggiare da mesi un problema persistente e fastidiosamente irrisolvibile.

Dopo numerosi test (potrete vederli tutti in allegato), il mio SSD Crucial BX500 da 2TB interno, scrive con una velocità ridicolmente bassa per essere un ssd, ma sono certo che il problema non sia di quest'ultimo, in quanto nessuno sembra aver riscontrato il mio medesimo problema e potrete vedere dai test che la salute dell'ssd è buona.

Io sono in possesso di un samsung m2 interno direttamente montato sulla scheda madre che va a meraviglia, scrive veloce e non mi ha mai dato problemi di sorta.

Ho avuto un hdd da 4tb che mi è durato davvero poco, cluster danneggiati, scrittura estremamente lenta, nel giro di qualche mese.

Lo stesso destino evidentemente toccherà a questo Crucial che nonostante abbia neanche 5 mesi di vita, inizia a dare segni di cedimento, ovvero scrittura irregolare e lenta, sempre corredata dagli screen che ho caricato, questi sono tutti i test che ho effettuato, se vi può essere d'aiuto che io ne effettui altri, fatemelo sapere.

Posso azzardare che a me sembra un problema o di cavo SATA o di porta SATA di scheda madre o di Alimentazione? Perchè con un ssd esterno Toshiba, collegato tramite USB 3.0 va abbastanza veloce. Potrei risolvere con una docking station per questo ssd, mettendolo esterno, probabilmente, ma mi capite bene che non ha la stessa comodità di un ssd interno!

Cercate cortesemente di farmi aprire il meno possibile il case perchè c'è un casino dentro, vi ringrazio in anticipo e spero possiate aiutarmi.

 

Configurazione PC:

CPU: I7 10700K

MOBO: ASUS PRIME Z490-P

ALIMENTATORE: 750W GOLD SHARKOON

SSD INTERNO: SSD M2 SAMSUNG (FUNZIONANTE) MZ-V7E1T0 970 EVO SSD Interno da 1 TB

SSD IN QUESTIONE, INTERNO: Crucial BX500 2TB 3D NAND SATA da 2,5 Pollici SSD Interno - Fino a 540MB/s

Scheda video anche se non penso interessi RX 5600XT 6GB

DISSIPATORE: NOCTUA DH15 CHROMA BLACK

 

CrystalDiskMark_20230821224947.png

HDTune_Benchmark_CT2000BX500SSD1.png

HDTune_Error_Scan_CT2000BX500SSD1.png

HDTune_Health_CT2000BX500SSD1.png

Ciao,

Prova a cambiare cavo SATA ma anche porta sulla scheda madre, l'avevi testato da nuovo e ti funziona bene?

Inviato
1 ora fa, Ezyy ha scritto:

Ciao,

Prova a cambiare cavo SATA ma anche porta sulla scheda madre, l'avevi testato da nuovo e ti funziona bene?

Buon pomeriggio, innanzitutto grazie della risposta, ho cambiato cavo e porta, provando con quella a destra rispetto l'altra, sempre SATA, ma non è cambiato sostanzialmente nulla, anzi la velocità di scrittura è perfino peggiorata, però a quanto vedi dal secondo screenshot, è diventato stabile il grafico, curioso vero?

A questo punto tirate le somme cosa potrebbe essere?

Ti/Vi ringrazio in anticipo.

HDTune_Benchmark_CT2000BX500SSD1.png

CrystalDiskMark_20230822141954.png

Inviato
1 ora fa, Warhen98 ha scritto:

Buon pomeriggio, innanzitutto grazie della risposta, ho cambiato cavo e porta, provando con quella a destra rispetto l'altra, sempre SATA, ma non è cambiato sostanzialmente nulla, anzi la velocità di scrittura è perfino peggiorata, però a quanto vedi dal secondo screenshot, è diventato stabile il grafico, curioso vero?

A questo punto tirate le somme cosa potrebbe essere?

Ti/Vi ringrazio in anticipo.

HDTune_Benchmark_CT2000BX500SSD1.png

CrystalDiskMark_20230822141954.png

allora c'è da dire che il BX500 non è così buono come SSD, se cerchi in rete trovi altre persone con il tuo stesso "problema", deduco che sia l'SSD e non altro.

Se ti vuoi togliere il dubbio provare con un dock esterno, ma secondo me non migliorerà così tanto.

Inviato
4 ore fa, Ezyy ha scritto:

allora c'è da dire che il BX500 non è così buono come SSD, se cerchi in rete trovi altre persone con il tuo stesso "problema", deduco che sia l'SSD e non altro.

Se ti vuoi togliere il dubbio provare con un dock esterno, ma secondo me non migliorerà così tanto.

Buonasera, ho provato ufficialmente tutte le porte ma cambia poco e niente, procederò alla restituzione dell'articolo e comprerò un m2, che finora non mi ha dato problemi.

Da quel che sai sull'asus prime z490p posso prendere SK hynix Gold P31 2TB PCIe NVMe Gen3? I due slot per m2 sono uguali o cambiano per qualche caratteristica? Non vorrei avere altri problemi che ho già avuto due mesi travagliati! Grazie ancora

Inviato
15 minuti fa, Warhen98 ha scritto:

Buonasera, ho provato ufficialmente tutte le porte ma cambia poco e niente, procederò alla restituzione dell'articolo e comprerò un m2, che finora non mi ha dato problemi.

Da quel che sai sull'asus prime z490p posso prendere SK hynix Gold P31 2TB PCIe NVMe Gen3? I due slot per m2 sono uguali o cambiano per qualche caratteristica? Non vorrei avere altri problemi che ho già avuto due mesi travagliati! Grazie ancora

i due slot M2 sono uguali, se hai solo la scheda video come altro dispositivo PCIe non dovresti essere limitato, ma sicuramente peggio del BX500 non andrà :D

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Wi-fi non funziona quando riaccendo il PC dopo lo stand-by

      Ciao, apro questa discussione perché recentemente ho riscontrato un problema strano. Quando metto il PC in stand-by e dopo un po lo riaccendo alcune volte il wi-fi cessa di funzionare e non mi fa connettere a nessuna rete, e qualche volta mi è anche capitato che andasse in blue screen. Quando ho provato a riavviarlo l'opzione del wi-fi era completamente assente. Risolvo sempre spegnendo il PC, staccando la spina per alcuni secondi, e poi riaccenderlo di nuovo, però farlo ogni volta dop

      in Windows

    • Scheda Video nessun segnale dopo cambio pasta termica

      Salve. Questa sera ho riscontrato un problema con la mia rtx 2060 dual asus. Quando accendo il PC, la scheda parte con le ventole al massimo ma non va a schermo. Cosa devo fare?

      in Problemi tecnici

    • Quando accendo il mio portatile, dopo un secondo che ho permuto il tasto di accensione si spegne

      Salve a tutti, ho un asus rogstrix g6 del 2023(intel i7 13650,512gb,rtx4050,ram di ddr5 16gb)come letto dal titolo quando accendo il computer, dopo qualche secondo si spegne.Fino a ieri funzionava perfettamente, oggi ho provato a accenderlo senza alcuna periferica, senza alimentatore ma niente, se qualcuno sa come aiutarmi mi farebbe un favore,  grazie a tutti.

      in Problemi tecnici

    • Drop FPS dopo upgrade scheda video

      Ciao a tutti, Mi rivolgo a voi in cerca di aiuto per risolvere un problema che ho riscontrato dopo aver effettuato un upgrade della mia scheda video. Prima di tutto, lasciatemi darvi un po' di contesto. Inizialmente, possedevo una Nvidia GeForce GTX 1070 e giocando a Valorant, riuscivo a ottenere un minimo di 240 FPS, con picchi di 300 FPS. Tuttavia, ho recentemente effettuato un upgrade alla scheda video SAPPHIRE PULSE Radeon RX 6700 XT, sperando di ottenere prestazioni ancora migliori.

      in Schede Video

×
×
  • Crea Nuovo...