Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

ciao raga...volevo sapere, ogni quanto è necessario smontarla e pulire il dissipatore? o dite che non è necessario? io pulisco dentro il case un sacco di volte..sono 4-5 mesi che ho il pc e saranno tipo 5 volte che lo pulisco  dalla polvere..quindi è al TOP..peròò..non saprei dentro diciamo ...dentro il dissipatore ecco..

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato

Non c'è una scadenza o un periodo precisi, dipende molto da dove hai posizionato il case, per dire, stando a terra è più soggetto ad aspirare più polvere, di conseguenza anche la ventola della vga ne accumulerà di più, ma dato che pulisci così frequentemente il case non penso ci sia tanta sporcizia. La cosa migliore che ti posso consigliare è di controllare lo stato delle ventole di tanto in tanto, e se opportuno, armarti di pennellino, bomboletta di aria compressa ed aspirapolvere e dare una passata al dissipatore ( ventole ) ;)

Inviato

sempre disponibile a rispondere grande chinasky, allora si, il case celho sul tavolo ovviamente, visto che ho un cane che lascia tonnellate di peli e in piu la casa accumula un sacco di polvere, per questo ogni santo giorno spolvero il tavolo scrivania e x terra etc...proprio oggi ho aperto il case, ho passato il phon, e con un po di ovatta qua e la ( a breve mi prendo un Pennello morbido grosso) che penso è perfetto per pulire il tutto, le ventole sono apposto, apparte la parte ''sotto'' che si , c'è un po di polvere ma diciamo che è quella polvere ..come dire ..minima ecco, si toglie pure difficilmente visto che sta dalla parte ''dentro'' della scheda.. comunque l'aspirapolvere nn posso perchè è troppo potente..l'aria compressa nn celho proprio..quindi mi tocca arrangiarmi, per ora le temperature sono veramente minime quindi è ok ;) ù:DDD

Inviato

sempre disponibile a rispondere grande chinasky, allora si, il case celho sul tavolo ovviamente, visto che ho un cane che lascia tonnellate di peli e in piu la casa accumula un sacco di polvere, per questo ogni santo giorno spolvero il tavolo scrivania e x terra etc...proprio oggi ho aperto il case, ho passato il phon, e con un po di ovatta qua e la ( a breve mi prendo un Pennello morbido grosso) che penso è perfetto per pulire il tutto, le ventole sono apposto, apparte la parte ''sotto'' che si , c'è un po di polvere ma diciamo che è quella polvere ..come dire ..minima ecco, si toglie pure difficilmente visto che sta dalla parte ''dentro'' della scheda.. comunque l'aspirapolvere nn posso perchè è troppo potente..l'aria compressa nn celho proprio..quindi mi tocca arrangiarmi, per ora le temperature sono veramente minime quindi è ok ;) ù:DDD

Di nulla figurati :)

 

Eh gia, gli animali sono un problemino per i nostri pc, io ho 7 gatti ed una cornacchia, quindi ti capisco bene.

Però, chiedo conferma: il phon di cui parli getta aria fredda giusto?? No perchè il classico per asciugare i capelli a getto caldo no eh, vengo la e ti pesto le ditina :P

Poi, il pennello che dici di voler prendere andrà benissimo, ma ti consiglio anche di prenderne uno piccolo proprio per pulire le pale delle ventole, dove non arriveresti con quello grande. Mi raccomando, pennelli che non perdano setole, quelli si incastrano ovunque ;)

Per la bomboletta di aria la trovi da un qualsiasi ferramenta a pochi euro e ti risparmi parecchio lavoeo, mentre per l'aspirapolvere ti spiego, serve solo acceso al minimo o anche al massimo per aspirare la polvere quando passi il pennello. Lo tieni acceso ad una certa distanza da dove stai spolverando così che la polvere venga aspirata direttamente senza finire nuovamente su altre componenti o comunque nel case, io almeno faccio così ;)

Inviato

:D  traaanquillo aria fredda fredda lo so ;)) madonna 7 gattiiiii????? O_O ma come faiii ahahahah .....però comunque io ho paura di usare l'aria compressa ..non lo so :D poenso di fare danni :D ...il pennello si cerco di prenderlo di qualità.....
ma cn tutti quei gatti come fai a gestire la situazione :D? voglio dire...i gatti lasciano tanti peliii...spero hai i filtri nel case

Inviato

:D  traaanquillo aria fredda fredda lo so ;)) madonna 7 gattiiiii????? O_O ma come faiii ahahahah .....però comunque io ho paura di usare l'aria compressa ..non lo so :D poenso di fare danni :D ...il pennello si cerco di prenderlo di qualità.....

ma cn tutti quei gatti come fai a gestire la situazione :D? voglio dire...i gatti lasciano tanti peliii...spero hai i filtri nel case

Si nel case ho i filtri e per i gatti tranquillo che sanno dove poter andare e dove no, gli basta uno sguardo!! :P ...anche perchè i miei sono liberi di entrare ed uscire di casa, ho la fortuna di abitare in sardegna ed in casa privata, a due passi da un fiume e da giardini, nessun condominio o cemento ovunque. Non sto in campagna, ma in un abellissima città chiamata Bosa, giusto per renderti conto ;)

 

Per l'aria compressa nessun danno tranquillo, sono fatte apposta, infatti a differenza dell'aria dei compressori classici, non espelle liquidi ( ovvero acqua depositata nel serbatoio) di conseguenza usala senza farti troppe pippe mentali, basta che la spari da circa 20cm e sei apposto ;)

Inviato

Comunque visto che pulisci il pc cosi spesso io fossi in te mi munirei di :

 

1) compressore (lo devo comprare anche io a breve ) , qualcosa tipo questo per capirci ecco : cliccami

 

2) un bel po di filtri per le ventole del tuo pc , cliccami per capire  , cosi la polvere che entrerà nel tuo pc sarà mooolta di meno.

 

Comunque visto che pulisci il pc cosi spesso io fossi in te mi munirei di :

 

1) compressore (lo devo comprare anche io a breve ) , qualcosa tipo questo per capirci ecco : cliccami

 

2) un bel po di filtri per le ventole del tuo pc , cliccami per capire  , cosi la polvere che entrerà nel tuo pc sarà mooolta di meno.

Ti sconsiglio l acquisto di quel tipo di compressore se lo devi usare per soffiare. Non avendo il serbatoio di accumulo non è in grado di fornire velocemente un gran flusso d'aria. Va invece benissimo se devi pompare aria in un recipiente chiuso come palloni, materassini, ruote di bicicletta o anche pneumatici di automobili ma per questi ci vuole un po più di tempo.

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • PC si spegne per temperatura elevata - dissipatore malfunzionante o problema alla CPU?

      Salve a tutti, dato che mi sono trovata benissimo con voi l'ultima volta che ho avuto un problema al PC eccomi di nuovo qui con un nuovo problema. Ho assemblato questo PC tre anni fa e da una settimana si spegne ed esce una scritta dove dice che la temperatura della CPU è elevata. Ho così cambiato la pasta termica che non cambiavo da un anno e mezzo dato che l'ultima volta è stata cambiata da un tecnico di un negozio di riparazione, la pasta era molto secca così ho pulito tutto e cambiato pasta

      in Problemi tecnici

    • Verifica configurazione ventole case PC: temperature 7800X3D fino a 75-80°C sotto carico, normali?

      Ciao a tutti, allego foto del mio PC. Mi chiedevo se le ventole fossero montate correttamente, mi spiego meglio:  Le 3 ventole inferiori aspirano aria dall'esterno verso l'intero del case, mentre la ventola singola, le due ventole laterali e il dissipatore della CPU soffiano aria dall'interno verso l'esterno del case. Come posizionamento è corretto ?  La domanda nasce dal fatto che il mio 7800X3D durante il gioco arriva anche a 75°C con picchi mai sopra gli 80°C. è Troppo per

      in Raffreddamento

    • Dissipatore nuovo con display LCD (ryzen 7 5800x,rtx 4080 Super)

      Salve a tutti,vorei aggiornare il dissipatore ,ne voglio uno col display . Specifiche pc: ·Dissipatore Corsair H150i ELITE CAPELLIX RGB Hydro ·Processore AMD Ryzen 7 5800X ·Scheda Madre ASUS ROG STRIX X570-F GAMING ·RAM DDR4 Corsair VENGEANCE RGB PRO 3200 MHz 32 GB ·Scheda Video RTX 4080 SUPER ·SSD SEAGATE FIRECUDA 520 GEN 4 1 TB NVMe PCIe ·Alimentatore CORSAIR 1000 W RMx SERIES MODULARE 80 PLUS GOLD ·Case MID TOWER CORSAIR iCUE 5000X RGB  

      in Raffreddamento

    • Upgrade Ryzen 7 5800X: dissipatore stock sufficiente o serve un dissipatore aftermarket?

      Buonasera, ho acquistato un ryzen 7 5800x per fare un upgrade al mio pc. Il mio pc in questo momento monta un ryzen 5 3600 con il suo dissipatore originale. Le altri componenti del pc sono :RAM: 32 gb ram ddr4 3600 mhz SCHEDA MADRE: B450 arous pro ALIMENTATORE: Thermaltake 700w CASE: Cooler Master Masterbox K500L SSD: SSD interna 512gb Nvme GPU: GTX 1050TI ho comprato anche la pasta termica cooler master CryoFuze. Il case in totale ha 3 ventole del case. Second

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Cache Ryzen X3D è cosi necessaria?

      Buongiorno a tutti, premetto che vorrei assemblare un pc prettamente per giocare, la mia domanda è : considerando che non gioco competitivo e con una configurazione 2k (4070 super ) il 7800x3d oppure il 9800x3d sono così fondamentali in termini di prestazioni ? o con un 9700x posso giocare dignitosamente con gli fps necessari ? Grazie a tutti per le risposte .

      in CPU, Schede Madri e RAM

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • puoi fare un reset manuale, senza dover fare un CMOS forzato. Comunque se funziona non c'è motivo di fare altro.
    • comunque l'aggiornamento sembra essere andato a buon fine, si è correttamente riavviato e windows è partito. ho letto che alcuni su google consigliano anche che dopo il primo riavvio automatico, bisognerebbe spegnere il pc e togliere la batteria cmos per 5 minuti in modo da fare un ulteriore pulizia. prima di impostare di nuovo le varie impostazioni del bios a mano. cosa ne pensate ?
    • Ciao vorrei creare un immagine di sistema di windows 10 installato sul disc C, eventualmente da ripristinare, dovrei in caso di necessità ritrovare il sistema cosi com'è , vorrei farlo usando il tool già presente sullo stesso sistema operativo, vorrei salvare l'immagine sul disco D sul quale sono già presenti altri dati che non devo perdere. seguendo questa guida non vado a sovrascrivere tutto il contenuto del disco D una volta selezionato giusto ? https://www.youtube.com/watch?v=f0jNGsahz8Q
×
×
  • Crea Nuovo...