Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Salve ragazzi, :D
Ho in intenzione di acquistare un dissipatore per la cpu abbastanza economico e che faccia il suo lavoro.
Le temperature non superavano i 64°C sotto massimo sforzo oggi sono arrivate anche a 66 C probabilmente perchè la "pasta termica" stock si è seccata :ph34r:
Non sono molto alte ma per pochi euro posso allungare la vita del processore.
Non vorrei spendere più di 30-35 ma se ce ne fosse bisogno anche di più l'importante che faccia bene il suo lavoro.
Ero indeciso tra il Raijintek Themis che ho visto che riesce a raffreddare più del 212 evo. È alto 157-158 mm è nelle caratteristiche del mio case il massimo è 160 mm. Ci potrebbe entrare?
Secondo voi vengono contati i distanziali della scheda madre che io ho trovato giá posizionati ed avvitati ?
Oppure prendo il 212 evo che è alto 159 mm :huh:
Non so ditemi voi. Se ne conoscete altri migliori dite pure :P
Poi secondo voi è discreta la pasta termica inclusa ho prendo una Artic Cooling Mx4 che da quanto ho visto è la migliore come qualità/prezzo.
Fatemi sapere ;)
Comunque questa è la mia configurazione:
MoBo: Asrock H97 Pro4
Scheda Video: Gtx 970 Msi Gaming 4G
Case: Thermaltake Chaser A31
Alimentatore: Coolermaster V750S
Ram: G. Sill Ares 8GB (2×4) PC3-12800 Kit
Processore: Intel Core i5 4690 Socket (1150)
HDD: Seagate Barracuda 2TB SATA
Ventola Aggiuntiva: Be Quiet!
Pure Wings 2 140mm
Masterizzatore: Asus DRW-24F1ST

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato

No, non ci entra purtroppo. Ti spiego:

Se il case supporta come nel tuo caso dissipatori sino a 160mm significa che puoi montare dissipatori non oltr i 158mm perchè viene considerata la misura partendo dal die della cpu, che essendo rialzata insieme alla scheda madre dai distanziatori ti porta via quella differenza.

Quindi in parole povere, una buona scelta sarebbe:

http://www.coolermaster.com/cooling/cpu-air-cooler/hyper-tx3-evo/ o il themis che hai addocchiato ;)

Inviato

No, non ci entra purtroppo. Ti spiego:

Se il case supporta come nel tuo caso dissipatori sino a 160mm significa che puoi montare dissipatori non oltr i 158mm perchè viene considerata la misura partendo dal die della cpu, che essendo rialzata insieme alla scheda madre dai distanziatori ti porta via quella differenza.

Quindi in parole povere, una buona scelta sarebbe:

http://www.coolermaster.com/cooling/cpu-air-cooler/hyper-tx3-evo/ o il themis che hai addocchiato ;)

Ah capito :)

Io sarei più propenso per il themis che sembrerebbe migliore ;)

Quindi secondo te prendo anche la Artic Mx4 come pasta termica o uso quella in dotazione con il dissi?

Se è per i 7 euro prendo la mx4 in base se riesce a raffreddare qualcosina in più ;)

Inviato
Quindi secondo te prendo anche la Artic Mx4 come pasta termica o uso quella in dotazione con il dissi?

Se è per i 7 euro prendo la mx4 in base se riesce a raffreddare qualcosina in più ;)

Si, prendi il themis tranquillamente.

Mi ero scordato della pasta pardon :P

Si guarda, vale davvero la pena prendere la mx4, tra le migliori in commercio e nettamente superiore alla preapplicata, quindi io ti consiglierei di prenderla senza pensarci su ;)

  • 4 settimane più tardi ...
Inviato

Arrivato mercoledì!!!

Ieri ho montato tutto, ho impiegato 4 ore!!!

Infatti ho trovato molte difficoltà, essendo da solo, nell'agganciare il dissi sulla struttura del socket!! Il problema era che c'era una placchetta metallica non fisata al dissi che doveva essere avvitata alle altre due fissate sul socket, nel contempo il dissi mi scivolava essendo sulla pasta termica........... :nelcesso:

Dopo aver tolto la pasta termica otto volte, ho agganciato il dissi al socket anche se nel contemo mi si è alzato dalla cpu spostato e quant'altro........ma non me ne sta fregando proprio niente ahhaha....non sgancerò mai più questo dissi :angry::P

Comunque dopo avere concluso l'impresa ho provato the witcher 3 per circa mezz'ora...all'inizio le temp non superavano i 45 C ma poi sono arriavte anche sui 55 C ma erano abbatsanza variabili...

Io con il dissi stock stavo sui 59-60 C al massimo su questo gioco invece su project cars arrivava anche sui 65 C ma non l'ho ancora potuto provare.

Ora ho visto che la ventola sta sempre sui 1040-165 RPM snche se è PWM. Ora la mia domanda è come faccio a metterla in modalità PWM?? Devo andare sul Bios? Se si dove devo mettere mani visto che non sono mai andato sul bios :P

Ho provato con l'app speedfan ma niente.

Aiutatemi ragaa!! :D

Inviato

La pasta termica si deve ancora assestare per bene , magari tra qualche giorno le temperature potrebbero anche migliorare (di poco eh xd )

 

La ventola dove l'hai collegata? Al 4pin sulla scheda madre vero? Si puoi gestirla da bios. Speedfan lo disinstallerei, programma pessimo imho.

Inviato

La pasta termica si deve ancora assestare per bene , magari tra qualche giorno le temperature potrebbero anche migliorare (di poco eh xd )

 

La ventola dove l'hai collegata? Al 4pin sulla scheda madre vero? Si puoi gestirla da bios. Speedfan lo disinstallerei, programma pessimo imho.

Ah ok xD

Si la ventola l'ho messa in uno dei 2 pin 4. Ma per gestirla dal BIOS dove devo andare....scusa la mia ignoranza ^_^

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • PC si spegne per temperatura elevata - dissipatore malfunzionante o problema alla CPU?

      Salve a tutti, dato che mi sono trovata benissimo con voi l'ultima volta che ho avuto un problema al PC eccomi di nuovo qui con un nuovo problema. Ho assemblato questo PC tre anni fa e da una settimana si spegne ed esce una scritta dove dice che la temperatura della CPU è elevata. Ho così cambiato la pasta termica che non cambiavo da un anno e mezzo dato che l'ultima volta è stata cambiata da un tecnico di un negozio di riparazione, la pasta era molto secca così ho pulito tutto e cambiato pasta

      in Problemi tecnici

    • Verifica configurazione ventole case PC: temperature 7800X3D fino a 75-80°C sotto carico, normali?

      Ciao a tutti, allego foto del mio PC. Mi chiedevo se le ventole fossero montate correttamente, mi spiego meglio:  Le 3 ventole inferiori aspirano aria dall'esterno verso l'intero del case, mentre la ventola singola, le due ventole laterali e il dissipatore della CPU soffiano aria dall'interno verso l'esterno del case. Come posizionamento è corretto ?  La domanda nasce dal fatto che il mio 7800X3D durante il gioco arriva anche a 75°C con picchi mai sopra gli 80°C. è Troppo per

      in Raffreddamento

    • Dissipatore nuovo con display LCD (ryzen 7 5800x,rtx 4080 Super)

      Salve a tutti,vorei aggiornare il dissipatore ,ne voglio uno col display . Specifiche pc: ·Dissipatore Corsair H150i ELITE CAPELLIX RGB Hydro ·Processore AMD Ryzen 7 5800X ·Scheda Madre ASUS ROG STRIX X570-F GAMING ·RAM DDR4 Corsair VENGEANCE RGB PRO 3200 MHz 32 GB ·Scheda Video RTX 4080 SUPER ·SSD SEAGATE FIRECUDA 520 GEN 4 1 TB NVMe PCIe ·Alimentatore CORSAIR 1000 W RMx SERIES MODULARE 80 PLUS GOLD ·Case MID TOWER CORSAIR iCUE 5000X RGB  

      in Raffreddamento

    • Upgrade Ryzen 7 5800X: dissipatore stock sufficiente o serve un dissipatore aftermarket?

      Buonasera, ho acquistato un ryzen 7 5800x per fare un upgrade al mio pc. Il mio pc in questo momento monta un ryzen 5 3600 con il suo dissipatore originale. Le altri componenti del pc sono :RAM: 32 gb ram ddr4 3600 mhz SCHEDA MADRE: B450 arous pro ALIMENTATORE: Thermaltake 700w CASE: Cooler Master Masterbox K500L SSD: SSD interna 512gb Nvme GPU: GTX 1050TI ho comprato anche la pasta termica cooler master CryoFuze. Il case in totale ha 3 ventole del case. Second

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Rotto dissipatore laptop

      Salve a tutti stavo cambiando la pasta termica al mio portatile msi e per sbaglio ho rotto un pezzettino del dissipatore. Volevi sapere se é un problema grave o non é nulla e posso stare tranquillo. Allego una foto che ho preso su internet che ha lo stesso tipo di dissipatore che monta il mio portatile ed evidenzio il problema. Il pezzettino é cerchiato in bianco. Allego foto. Grazie mille.   

      in Portatili

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Buon giorno buona Pasqua, ho un problema con questo errore, quando spengo il pc visualizzo questo errore  The instruction at 0x000000.....ecc referenced at memory 0x0000000000.....ecc the memory could not be written  Ho windows 11 ho anche formattato per vedere se risolvevo ma niente, aggiornato tutto BIOS, Windows update, chipset ecc,ecc... Avete mai avuto occasione di vederlo qualcuno? Ho seguito alcune guide su YouTube su come fixarlo ma niente, avete qualche soluzione a riguardo? Grazie. 
    • Case Corsair SPEC-OMEGA SM Asus ROG Strix Z690-E CPU i7-14700K Dissipatore Thermalright FW PRO 360 Black RAM G.Skill Trident 2 x 32 GB DDR5 6400 MHz SSD SAMSUNG 990 PRO 2 GB PSU GIGABYTE UD850GM 850W Le ventole come si parlava nell'altro thread sono miste, opportunamente gestite in parte attraverso gli hub Corsair in parte tramite la scheda madre, 2 Corsair da 120mm fornite assieme al case (sul retro), 4 Cooler Master Halo 2 da 140mm + una da 120mm (nella parte frontale e superiore, alla fine sostituite alle imitazioni cinesi e prese anche in promozione a la metà) 3 cinesi con effetto infinite mirrow sul dissipatore 1 striscia a led da 150cm a giro per tutto il frame Naturalmente da originale non è possibile montare quel tipo di configurazione nel pannello frontale.
×
×
  • Crea Nuovo...