Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Consiglio Acquisto Dissipatore


DarkCrysisYT
 Condividi

Post Raccomandati

Salve ragazzi, :D
Ho in intenzione di acquistare un dissipatore per la cpu abbastanza economico e che faccia il suo lavoro.
Le temperature non superavano i 64°C sotto massimo sforzo oggi sono arrivate anche a 66 C probabilmente perchè la "pasta termica" stock si è seccata :ph34r:
Non sono molto alte ma per pochi euro posso allungare la vita del processore.
Non vorrei spendere più di 30-35 ma se ce ne fosse bisogno anche di più l'importante che faccia bene il suo lavoro.
Ero indeciso tra il Raijintek Themis che ho visto che riesce a raffreddare più del 212 evo. È alto 157-158 mm è nelle caratteristiche del mio case il massimo è 160 mm. Ci potrebbe entrare?
Secondo voi vengono contati i distanziali della scheda madre che io ho trovato giá posizionati ed avvitati ?
Oppure prendo il 212 evo che è alto 159 mm :huh:
Non so ditemi voi. Se ne conoscete altri migliori dite pure :P
Poi secondo voi è discreta la pasta termica inclusa ho prendo una Artic Cooling Mx4 che da quanto ho visto è la migliore come qualità/prezzo.
Fatemi sapere ;)
Comunque questa è la mia configurazione:
MoBo: Asrock H97 Pro4
Scheda Video: Gtx 970 Msi Gaming 4G
Case: Thermaltake Chaser A31
Alimentatore: Coolermaster V750S
Ram: G. Sill Ares 8GB (2×4) PC3-12800 Kit
Processore: Intel Core i5 4690 Socket (1150)
HDD: Seagate Barracuda 2TB SATA
Ventola Aggiuntiva: Be Quiet!
Pure Wings 2 140mm
Masterizzatore: Asus DRW-24F1ST

Link al commento
Condividi su altri siti

No, non ci entra purtroppo. Ti spiego:

Se il case supporta come nel tuo caso dissipatori sino a 160mm significa che puoi montare dissipatori non oltr i 158mm perchè viene considerata la misura partendo dal die della cpu, che essendo rialzata insieme alla scheda madre dai distanziatori ti porta via quella differenza.

Quindi in parole povere, una buona scelta sarebbe:

http://www.coolermaster.com/cooling/cpu-air-cooler/hyper-tx3-evo/ o il themis che hai addocchiato ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

No, non ci entra purtroppo. Ti spiego:

Se il case supporta come nel tuo caso dissipatori sino a 160mm significa che puoi montare dissipatori non oltr i 158mm perchè viene considerata la misura partendo dal die della cpu, che essendo rialzata insieme alla scheda madre dai distanziatori ti porta via quella differenza.

Quindi in parole povere, una buona scelta sarebbe:

http://www.coolermaster.com/cooling/cpu-air-cooler/hyper-tx3-evo/ o il themis che hai addocchiato ;)

Ah capito :)

Io sarei più propenso per il themis che sembrerebbe migliore ;)

Quindi secondo te prendo anche la Artic Mx4 come pasta termica o uso quella in dotazione con il dissi?

Se è per i 7 euro prendo la mx4 in base se riesce a raffreddare qualcosina in più ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi secondo te prendo anche la Artic Mx4 come pasta termica o uso quella in dotazione con il dissi?

Se è per i 7 euro prendo la mx4 in base se riesce a raffreddare qualcosina in più ;)

Si, prendi il themis tranquillamente.

Mi ero scordato della pasta pardon :P

Si guarda, vale davvero la pena prendere la mx4, tra le migliori in commercio e nettamente superiore alla preapplicata, quindi io ti consiglierei di prenderla senza pensarci su ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane più tardi ...

Arrivato mercoledì!!!

Ieri ho montato tutto, ho impiegato 4 ore!!!

Infatti ho trovato molte difficoltà, essendo da solo, nell'agganciare il dissi sulla struttura del socket!! Il problema era che c'era una placchetta metallica non fisata al dissi che doveva essere avvitata alle altre due fissate sul socket, nel contempo il dissi mi scivolava essendo sulla pasta termica........... :nelcesso:

Dopo aver tolto la pasta termica otto volte, ho agganciato il dissi al socket anche se nel contemo mi si è alzato dalla cpu spostato e quant'altro........ma non me ne sta fregando proprio niente ahhaha....non sgancerò mai più questo dissi :angry::P

Comunque dopo avere concluso l'impresa ho provato the witcher 3 per circa mezz'ora...all'inizio le temp non superavano i 45 C ma poi sono arriavte anche sui 55 C ma erano abbatsanza variabili...

Io con il dissi stock stavo sui 59-60 C al massimo su questo gioco invece su project cars arrivava anche sui 65 C ma non l'ho ancora potuto provare.

Ora ho visto che la ventola sta sempre sui 1040-165 RPM snche se è PWM. Ora la mia domanda è come faccio a metterla in modalità PWM?? Devo andare sul Bios? Se si dove devo mettere mani visto che non sono mai andato sul bios :P

Ho provato con l'app speedfan ma niente.

Aiutatemi ragaa!! :D

Link al commento
Condividi su altri siti

La pasta termica si deve ancora assestare per bene , magari tra qualche giorno le temperature potrebbero anche migliorare (di poco eh xd )

 

La ventola dove l'hai collegata? Al 4pin sulla scheda madre vero? Si puoi gestirla da bios. Speedfan lo disinstallerei, programma pessimo imho.

Ah ok xD

Si la ventola l'ho messa in uno dei 2 pin 4. Ma per gestirla dal BIOS dove devo andare....scusa la mia ignoranza ^_^

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Cambio vecchio dissipatore ad aria, cosa mi consigliate?

      Ciao a tutti 👋 Volevo chiedervi un consiglio perchè sarei intenzionato a cambiare il mio dissipatore ad aria che si è rotto (due dei quattri pin di plastica si sono spezzati). Avendo comprato il dissipatore anni fa e stupidamente avendo buttato la scatola, non ricordo il modello preciso, ma presumo sia Cooler Master RR-2V2E. Allego anche delle foto così magari i più esperti sapranno dirmi il modello corretto. Ho deciso di cambiarlo,oltre al fatto che si è rotto, ma anche perchè il mont

      in Raffreddamento

    • Temperature i5 13600kf

      Ciao a tutti,  Durante la fase di caricamento del volo su Flight Simulator (quindi per pochi secondi), la CPU raggiunge picchi sui 90°C, mentre durante l'utilizzo la media rimane intorno ai 50-60°C. È tutto di default (non ho attivato neanche l'xmp) CPU i5 13600kf Dissipatore Deepcool ls520 Qualcuno saprebbe dirmi il motivo e se può essere un problema?  Grazie!

      in Raffreddamento

    • consiglio dissipatore cpu 60-80 euro

      ciao a tutti  avrei bisogno di un buon dissipatore ad aria con un budget di 60-80 euro  che possa tenere sotto controllo un processore intel i7-11700k e che sia compatibile con una micro atx più precisamente questa  https://www.amazon.it/PRIME-H510M-K-Scheda-32Gbps-connettore/dp/B091D6L2M7 avete qualche modello da consigliarmi? il mio obiettivo è il gaming  andrebbe bene anche un dissipatore liquido  se ci fosse qualcosa di buono a quel prezzo  diciamo che vorrei il migliore tra i

      in Raffreddamento

    • Aiuto dissipatore.

      Salve ragazzi ho acquistato una cpu ryzen 9 5900x, vorrei sapere se secondo voi un dissipatore ARCTIC FREEZER 34 ESPORTS DUO e sufficiente per raffreddare questa cpu? Ho un case DEEPCOOL MATREXX 55 MESH con 6 ventole da 120mm, 3 sono messe sul frontale per immettere aria poi ce ne sono 2 sopra e una dietro per estrarre aria, secondo voi il tutto e abbastanza per ryzen 9 5900x?

      in Raffreddamento

    • Vga è il momento di acquistare.?

      Ciao ho gtx 660 2 gb dal 2013 che funziona bene ma è sorpassata   E il momento di comprare vga visto che sono calati un pochino?   Che scheda video mi consigliate? Budget 320 circa euro  Cpu i5 10400f  16 gb ram Psu xfx 550 w Gamin full hd    Grazie 

      in Schede Video



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao a tutti ho da pochissimo preso un pc che sulla carta dovrebbe essere bello prestazionale ..invece non lo è paragonando stesse elaborazioni grafiche tra il nuovo PC e il mio notebook perde clamorosamente...vi dico come è costruito :  CASE MID TOWER PCS SPECTRUM G ARGB (PWM) Processore (CPU) Processore Intel® Core™ i7-13700KF 16 Core (fino a 5,4 GHz) 30 MB cache Scheda madre ASUS® PRIME Z790-P (DDR5, LGA1700, USB 3.2, PCIe 5.0) – ARGB Ready! Memoria (RAM) DDR5 Corsair VENGEANCE 5600 MHz 32 GB (2 da 16 GB) Scheda grafica AMD RADEON™ RX 6750 XT da 12 GB - HDMI, DP - DX® 12 1o drive SSD M.2 CORSAIR FORCE MP600 1 TB NVMe PCIe (fino a 4950 MB/R, 4000 MB/W) Unità DVD/BLU-RAY NON RICHIESTO Alimentatore CORSAIR 750 W RMe SERIES™ MODULARE 80 PLUS® GOLD, ULTRA SILENZIOSO Cavo di alimentazione 1 cavo di alimentazione europeo 1,5 metro (tipo C13) Raffreddamento processore Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 120 Series RGB ad alte prestazioni Pasta termica PASTA TERMICA STANDARD PER UN RAFFREDDAMENTO SUFFICIENTE Scheda audio AUDIO ALTA DEFINIZIONE INTEGRATO A 6 CANALI (5.1) (DI SERIE) Scheda di rete PORTA LAN Scheda di rete wireless SCHEDA PCI-E WIRELESS INTEL® Wi-Fi 6E AX210 2.400Mbps/5GHz, 300Mbps/2.4GHz + BT 5.0 Opzioni USB/Thunderbolt MIN. 2 PORTE USB 3.0 & 2 PORTE USB 2.0 @ PANNELLO SUL RETRO + MIN. 2 PORTE FRONTALI il portatile è un asus tuf f15 : Asus TUF F15 FX517ZM#B09R2BGC8M, Notebook 15,6" FHD Anti-Glare, 144Hz, Intel Core i7, RAM 16GB, 512GB SSD PCIE, NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB GDDR6, Windows 11 Home, come vi spiegate le prestazioni nettamente più basse in grafica e cad???  
    • Ciao sono francesco e ho da un bel po di tempo la fissa per l'elaborazione fotografica il disegno cad e altre passioni collegate al pc, ho recentemente comprato un pc che sulla carta dovrebbe essere veloce e prformante ma così non è vi romperò le scatole con domande e pareri . intanto piacere di essere qui!
    • Il legion l'ho considerato visto la sua qualità degli hardware e per la linea in se che è una garanzia, se il loq è considerabile alla pari potrei prendere il loq  
×
×
  • Crea Nuovo...