Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

  1. Chinaski

    Chinaski

  • Discussioni Simili

    • partizione swap su SSD con 16 GB di RAM

      Da quando ho scoperto l'optane ho pensato fosse stato una cosa bellissima, peccato che l'ho scoperto tardi e gia ho un SSD da 512 ma ho ancora un HDD per lo storage in piu ormai con l'arrivo degli M2 l'optane è inutilie. In piu non avrei potuto usarlo perche serviva per forza un 7gen tra mobo,chipset, cpu; però l'idea mi piaceva e quindi ho pensato di mettere nel mio vecchio PC una scheda PCI e dedicare la partizione di SWAP nel NVME anziché nel SSD che viste le sue velocità dovrebbe dare d

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • (DOMANDA) da quale software è stato installato?

      Buonasera Mentre stavo disinstallando un software tramite Revo unistaller, ho notato che nel pc ho installato "AdoptOpenJDK JRE with Hotspot", probabilmente installato automaticamente da un altro software. La mia domanda è, esistono programmi che ti permettono di capire quale software ha installato altri programmi/addon come quello citato sopra? Perchè non vorrei eliminare programmi che servono ad altri programmi.   Spero di essermi spiegato bene 😂

      in Problemi tecnici

    • Tastiera Full Layout ITA abbastanza silenziosa per scrittura e gaming ed, eventualmente, mouse per FPS

      Salve. Poiché tra qualche settimana finalmente dovrei, spero, assemblare un nuovo PC mi servirebbe una nuova tastiera Premetto che scrivo, velocemente, mediamente 3/4 ore al giorno e gioco ad fps frenetici per un paio di orette al giorno. Ho posseduto per tanti anni un kit tastiera+mouse microsoft (quella "ad onda" ed era davvero comoda con il mouse un po' bombato - piccolo per la mia mano). Poi sono passato al Kit CM Devastator III che utilizzo tuttora (soltanto la tastiera) con la qu

      in Mouse, Tastiere e Controller

    • PC fisso da gaming abbastanza economico

      Buon pomeriggio. Come da titolo sto cercando un PC fisso da gaming abbastanza economico, il mio budget può arrivare massimo a 850€. Come componenti principali (processore e scheda grafica) cerco Intel e Nvidia, AMD non mi è mai piaciuta. Se possibile la scheda grafica Nvidia la cerco con 4giga Vram GDDR5, il processore Intel mi va bene un i5 purché sia di settima o ottava generazione. Lo so che forse chiedo troppo, ma si può fare secondo me. Io cerco da giorni ormai su vari siti, in fatto di pro

      in Portatili

    • Scheda video riconosciuta, ma error 43 dopo aver installato i driver

      Salve a tutti, ho un problema riguardante la scheda video una gigabyte 1060 6gb  rev.1.0. Una volta assemblato il tutto, e collegato la scheda video al monitor tramite dvi, vedo solo lo schermo nero... Quindi ho dovuto far partire il pc tramite scheda video integrata del processore, vado a vedere in gestione dispositivi, se almeno mi riconosceva la scheda video, ma nulla da fare non compariva. Dopo numerose prove, frugando nel bios ho impostato la pci in IGD anzi che PEG, e ho not

      in Problemi tecnici



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Buongiorno, ieri ho montato il mio nuovo pc con componenti e case nuovi di stecca, dopo l'accensione del case ho subito notato che i led delle ventole non funzionavano e con questo problema mi sono "diretto" immediatamente sul retro del case per verificare se nell'hub/"centralina" se tutti i collegamenti per il led erano al proprio posto. In poche parole sono da ieri a togliere i riattaccare i cavi di collegamento dei led delle ventole e a guardare i video di come posso risolvere questo problema, io ho un CASE ENDORFY VENTUM 200 ARGB MIDI-TOWER VETRO TEMPERATO NERO e non so cosa fare infatti ti ho scritto spero tu mi possa aiutare a meno che non ci sia un difetto sulle ventole. Grazie saluti
    • Buongiorno a tutti. Vorrei assemblare un nuovo PC e mi piacerebbe individuare una configurazione il più adatta per l’editing fotografico.  Non per professione uso soprattutto Capture One(importazione anche di qualche migliaio di file RAW, generazione di anteprime, uso di maschere con AI) e Photoshop/CameraRaw (uso di filtri Nik collection e altri con AI). Non gioco. Attualmente uso un desktop con MB Gigabyte AB35N Gaming WIFI, CPU Ryzen 5 1600, GPU Geforce GTX 1050Ti, RAM 16 Gb, SSD Samsung SSD 850 EVO 250GB, TOSHIBA DT01ACA300 (SATA 3Tb ), Monitor Eizo CS2420. Vorrei evitare componenti sovradimensionati all’uso che faccio, o di spendere per un’ultima generazione quando le prestazioni rispetto a quella precedente (forse meno costosa) non sono poi tanto migliorative. Pensavo di spendere circa 1800€, ma anche arrivare a 2000€ se le migliori prestazioni motivassero la maggiore spesa. Il quesito principale: meglio Intel o AMD per questo specifico uso? Di conseguenza individuare tutto il resto Desidererei: -          un Case il più piccolo possibile e sobrio, per quanto le esigenze di spazio e ventilazione consentano, con almeno 2 o 3 porte USB frontali -          disco principale SSD M.2 NVMe  da 1T -          disco secondario SSD M.2 NVMe  da 2T -          RAM 32 Gb -          nessun led o altro RGB -          silenziosità Grazie    
    • Buona sera. Ho un PC acquistato 4 anni fa con queste caratteristiche: Scheda madre: h410m pro CPU: i510400f Ram: 16 GB 3200 MHz Scheda video: RTx 3070   Ora il problema che ho è che nel BIOS è presente il profilo xmp che volevo attivare perché le RAM le ho a 3200 ma vanno a 2666 ma non mi è possibile attivarlo ( la scritta è grigia e non posso cliccarci) quindi ho pensato che magari poteva essere un problema di BIOS quindi ho pensato di aggiornalo scaricando l'ultimo BIOS dal sito MSI inserendolo nella Pennetta per aggiornarlo tramite m-Flash. Ora fin qui apposto solo che quando avvio m-flash mi trova la cartella che ho messo nella pendrive ma all'interno non c'è nulla quindi mi è impossibile aggiornare il BIOS. Ho provato anche con msi center ma mi ha trovato e aggiornato solo vga BIOS (che non so cosa sia) e la versione del bios è rimasta invariata.   Qualcuno di voi ha qualche soluzione? Grazie mille
×
×
  • Crea Nuovo...