Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

PC gaming (500/550euro)


Zanna98
 Condividi

Post Raccomandati

Ti spiego:

CPU: Ok

Scheda Video: Al livello di una scheda video integrata, quoto Ilia

Masterizzatore: Va beh, uno vale l'altro

RAM: Ok, ma in gaming ed in generale bastano anche 8GB, senza considerare che è di marca sconosciuta, senza frequenza e CL

Hard Disk: Ok ma a che velocità?

Alimentatore: Appunto, sarà una cinesata.

MoBo: Sconosciuta.

Con 650 euro compreso di sistema operativo prendere Intel è abbastanza sconsigliato dato che sarebbe molto meglio puntare su AMD

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti spiego:

CPU: Ok

Scheda Video: Al livello di una scheda video integrata, quoto Ilia

Masterizzatore: Va beh, uno vale l'altro

RAM: Ok, ma in gaming ed in generale bastano anche 8GB, senza considerare che è di marca sconosciuta, senza frequenza e CL

Hard Disk: Ok ma a che velocità?

Alimentatore: Appunto, sarà una cinesata.

MoBo: Sconosciuta.

Con 650 euro compreso di sistema operativo prendere Intel è abbastanza sconsigliato dato che sarebbe molto meglio puntare su AMD

Grazie, la mia era solo curiosità anche perché se mai mio papà dovesse aggiungere 100€ verrei prima a chiedere qua e poi valuterei, sempre meglio sapere le componenti non che poi magari ti ritrovi appunto o un alimentatore cinese oppure un Hard disk da un thera lento ;)
Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto i consigli degli altri utenti, con 650€ ti esce di molto meglio e con componenti affidabili. Potresti anche riuscire a rimanere sull'intel trovando una key per il sistema operativo a buon prezzo,

Altrimenti si, come detto da MAB la soluzione rimane amd nel caso tu volessi comprare il sistema operativo col dvd originale.

 

La differenza tra i due alimentatori sta nei wattaggi realmente emessi, un berlin ne eroga di più. Ma entramebe sono di ottima fattura e costano anche decisamente poco :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto i consigli degli altri utenti, con 650€ ti esce di molto meglio e con componenti affidabili. Potresti anche riuscire a rimanere sull'intel trovando una key per il sistema operativo a buon prezzo,

Altrimenti si, come detto da MAB la soluzione rimane amd nel caso tu volessi comprare il sistema operativo col dvd originale.

 

La differenza tra i due alimentatori sta nei wattaggi realmente emessi, un berlin ne eroga di più. Ma entramebe sono di ottima fattura e costano anche decisamente poco :)

Grazie mille, c'è differenza per quando riguarda la rumorosità? :)
Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Ospite
Questa discussione è chiusa.
 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Devo assemblare il mio primo pc da gaming

      Spero possiate aiutarmi non ne capisco molto di pc mi sono orientato guardando un bel po' di video, ho in mente una build però volevo sapere prima di comprare tutto alcune informazioni: il lettore disco lo compro a parte? O è integrato nel case? Devo comprare delle casse? O si sente già dal monitor? Le cuffie dove vanno collegate? Ho delle cuffie da gaming con l'attacco del telefono Android. Vi prego aiutatemi siete gli unici

      in Audio

    • Build R7 5800X3D - RX 7900XT, check componenti

      ciao a tutti, sto assemblando la seguente build da gaming: GPU: RX 7900XT (RX-79TMBABF9) CPU: R7 5800X3D MOBO:  ASUS ROG Strix B550-F Gaming WiFi II ATX Case: LIAN LI O11 DYNAMIC EVO BLACK AIO: NZXT Kraken X73 360mm RAM: Corsair Vengeance Lpx Ddr4-Ram 3600 Mhz 2X 16Gb PSU: EVGA Supernova 850 P6, 80 Plus Platinum 850 W SSD: Samsung Memorie MZ-V8V1T0 980 SSD Interno da 1TB HDD: Seagate BarraCuda, 2 TB, ST2000DM008 le componenti avrei intenzio

      in PC Completi

    • cambiare componenti PC HP Omen

      salve, ho un pc preassemblato fisso,vorrei cambiare componenti . E un omen by hp desktop pc 880-p0xx con un nvidia geforce 1060 gtx e un processore  AMD Ryzen 5 1400 Quad-Core Processor  3.20 GHz. Posso cambiare queste 2 componenti?

      in PC Completi

    • Consiglio acquisto nuovo PC da assemblare sui 2000/2500 €

      Buongiorno ragazzi, volevo un consiglio da parte vostra poichè è arrivata l'ora di aggiornare o meglio sostituire il mio PC con uno di nuova generazione per poter giocare a vari videogames possibilmente a livelli graficamente elevati lo assemblerei io come gia fatto in passato. il mio attuale PC monta un processore i7-4790k e una scheda video NVIDEO GeForce GTX 970, in passato mi hanno dato grandi gioie sono sempre stato fedele a intel ma non ho nessun problema a passare al "lato oscuro" AMD. 

      in PC Completi

    • Cambiare componenti per migliorare pc

      Ciao a tutti, attualmente ho un pc assemblato circa nel 2016 con i seguenti componenti: Scheda madre: Gigabyte GA-B250M-D2V LGA1151 ATX Processore: Intel core i3-7100 3.9GHz 3MB Alimentatore: Be Quiet System Power 8 Scheda Video: GeForce GTX 1050 Ti 4GB GDDR5 Hard Disk 1 TB SSD 120 GB RAM: 2 slot da 8 GB DDR4   Vorrei migliorare le prestazioni e volevo capire se devo cambiare tutti i componenti o posso magari solo cambiare processore e scheda vid

      in CPU, Schede Madri e RAM



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao, pc gaming simulator è un simulatore nel complesso affidabile, ma ovviamente è impossibile avere affidabilità al 100%. Altri siti/programmi non mi vengono in mente, quindi usa pc gaming simulator e guarda le recensioni delle schede video/processori che sono i componenti più importanti.
    • Ciao, probabilmente il PC tende a scaldarsi quando cerca di caricare le pagine internet o ci sono altri processi in background che usano risorse. Controlla le temperature con hwinfo64 e vedi anche se ci sono processi che usano tanto la CPU. Puoi anche a cambiare browser internet e usare un adblocker per diminuire il carico.
    • allora se hai provato anche delle casse, hai formattato, difficilmente è un problema software ma è difficile dirlo al 100% di certezza. Potrebbe essere un problema della scheda audio. A questo punto portalo dal tecnico per avere un responso o prendi una scheda audio nuova.
×
×
  • Crea Nuovo...