Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

ESPERTI aiutatemi! PC DAW 1000 euro


Mattia C.
 Condividi

Post Raccomandati

  • 2 settimane più tardi ...

di nulla :)

Poi quando ti arriva il tutto ed inizi l'assemblaggio, se dovessi avere dei dubbi chiedi pure qua ;)

Ciao a tutti! Sembra passato un secolo..

Finalmente mi sono arrivati tutti i pezzi che mi servivano e ieri ho assemblato il pc (mi ci son volute 7 ore con piccole pause, no comment  :lol:), non ho riscontrato problemi particolari a parte il fatto che nella MoBo erano presenti 2 cavi sata mentre a me ne sarebbero serviti tre, il filo giallo dell'ultimo connettore "sata grande" proveniente dall'alimentatore era staccato dal morsetto ma non ho fatto altro che isolarlo e usare il connettore seguente..

 

Alla prima accensione per qualche strano motivo si è acceso per poi spegnersi 4 secondi dopo, per poi riaccendersi e funzionare come si deve, al primo colpo

A livello di driver ho avuto problemi ad installare quello della vga integrata, intel HD4600, dice che non il sistema non supporta bla bla bla... Amen  <_<

Ecco qui qualche foto, vorrei eventuali opinioni e consigli sul cable management premettendo che mi sono informato solo troppo tardi sulla differenza di un alimentatore modulare e non eheh, grazie:  :)

 

 

PRIMA: 2ldwqwh.jpg

DOPO:2vj4roh.jpg

ASSEMBLATO: vcs6eb.jpg

Il case ha un potenziometro sulla parte frontale che regola la velocità delle ventole, quindi ho attaccato i molex delle ventole in serie al molex "FAN" del case, "POWER" su un connettore molex dell'alimentatore ma me ne rimane uno libero, quello con i fili verde/bianco, che io penso vada ad alimentare i led della scritta "predator x1" sul lato frontale ma non so dove attaccarlo.. E' un connettore molex a 2 pin 29qbgxw.jpg  

 

 

Ora che ci penso le ventole non le ho attaccate alla scheda madre, le ho attaccate tramite power a un connettore che alimenta pure lo slot pci e, non so se ho fatto giusto ma ho fatto un test con prime95, 10 minuti, cpu a 80°C sotto sforzo e 35°C in media mentre per la gpu ho usato valley benchmark grafica 1080p in ultra, un qualcosa che non ricordo x8 insomma tutto al massimo xD e arrivava fino 66°C con 60 fps.. Non male dai  ^_^

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo stress test dovresti farlo per almeno un ora monitorando costantemente le temperature, in dieci minuti non ottieni grosse info. :)

 

Per il cable managment, se guardi bene, ci sono delle fessue in gomma dove fare passare i cavi dietro al case, in modo da non averli ammassati e poter garantire un migliora flusso d'aria.

 

Il molex con i cavi verde/bianco serve per la scritta xpredator e lo devi collegare direttamente all' alimentatore.

 

Domanda: Ma la ventola del dissipatore mi auguro tu l'abbia collegata alla scheda madre su cpu fun.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dai, ste cose meglio farle con calma ;) La CPU a 80?! Sei sicuro?? Prova a rifare il test con Real Temp / HW Monitor

Ho controllato con MSI Afterburner, proverò in futuro con Real Temp :)

Lo stress test dovresti farlo per almeno un ora monitorando costantemente le temperature, in dieci minuti non ottieni grosse info. :)

 

Per il cable managment, se guardi bene, ci sono delle fessue in gomma dove fare passare i cavi dietro al case, in modo da non averli ammassati e poter garantire un migliora flusso d'aria.

 

Il molex con i cavi verde/bianco serve per la scritta xpredator e lo devi collegare direttamente all' alimentatore.

 

Domanda: Ma la ventola del dissipatore mi auguro tu l'abbia collegata alla scheda madre su cpu fun.

1) Ma se già dopo 10 minuti era a 80 gradi, con un'ora non rischio solo di fare danni? 

 

2) Sai, ci avevo pensato che quelle fessure in gomma servissero a far passare i cavi, ma alla fine volendo finire dopo tutto quel tempo ho fatto in cablaggi un po' alla cane e ho buttato tutto dentro senza farci caso.. Mi stai dicendo che devo rifarlo tutto?  :( 

 

3) Anche se l'alimentatore ha solo i molex a 4 pin, posso collegarci quello a due?

 

4) Ehehe ovviamente!  :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho controllato con MSI Afterburner, proverò in futuro con Real Temp :)

1) Ma se già dopo 10 minuti era a 80 gradi, con un'ora non rischio solo di fare danni? 

 

2) Sai, ci avevo pensato che quelle fessure in gomma servissero a far passare i cavi, ma alla fine volendo finire dopo tutto quel tempo ho fatto in cablaggi un po' alla cane e ho buttato tutto dentro senza farci caso.. Mi stai dicendo che devo rifarlo tutto?  :( 

 

3) Anche se l'alimentatore ha solo i molex a 4 pin, posso collegarci quello a due?

 

4) Ehehe ovviamente!  :P

1) Infatti per quello ti dicevo di monitorare le temp costantemente e se vedi che supera gli 80° interrompi il test :)

2)Si, devi far passare i cavi in quelle fessure, quindi rimboccati le maniche, vedrai che ne varrà la pena

3) Il molex è comunque a 4 pin, anche se ha solo due cavi :)

4) Bene....ma meglio precisare, non si sa mai :P

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane più tardi ...

1) Infatti per quello ti dicevo di monitorare le temp costantemente e se vedi che supera gli 80° interrompi il test :)

2)Si, devi far passare i cavi in quelle fessure, quindi rimboccati le maniche, vedrai che ne varrà la pena

3) Il molex è comunque a 4 pin, anche se ha solo due cavi :)

4) Bene....ma meglio precisare, non si sa mai :P

Ciao a tutti! Scusate il ritardo, posto le foto del cable management modificato (che oggettivamente fa davvero pena ma non so che altro fare..):

 

 

2ednvdi.jpg

35als7o.jpg

 

 

Mi pento amaramente di non essermi informato prima sull'ali modulare e non, ma ormai è andata..!

 

China ho collegato il molex per i led frontali ma non so per quale strana motivazione sono funzionati per 2 giorni e poi buio totale, amen..

Fortunatamente non si è rotto nulla e funziona tutto bene a parte che ogni tanto mi viene fuori da un momento all'altro la "blue screen" di windows e facendo dei test penso che siano problemi derivanti dal lato software e non hardware ma non ne ho la certezza!

 

Vorrei comprare un dissi per la cpu che non faccia troppo rumore prima o poi dato che sotto stress ha raggiunto i 75°, le ram non sono low profile, qualche consiglio?  :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti! Scusate il ritardo, posto le foto del cable management modificato (che oggettivamente fa davvero pena ma non so che altro fare..):

 

Mi pento amaramente di non essermi informato prima sull'ali modulare e non, ma ormai è andata..!

 

China ho collegato il molex per i led frontali ma non so per quale strana motivazione sono funzionati per 2 giorni e poi buio totale, amen..

Fortunatamente non si è rotto nulla e funziona tutto bene a parte che ogni tanto mi viene fuori da un momento all'altro la "blue screen" di windows e facendo dei test penso che siano problemi derivanti dal lato software e non hardware ma non ne ho la certezza!

 

Vorrei comprare un dissi per la cpu che non faccia troppo rumore prima o poi dato che sotto stress ha raggiunto i 75°, le ram non sono low profile, qualche consiglio?  :)

Ciao :)

Si, in effetti quella matassa non è un opera di michelangelo :D ...ma vabbè, se sei alle prime armi è anche naturale tranquillo ;)

Io intanto metterei i cavi dell'ali che non utilizzi dietro al pannello della scheda madre, mentre gli altri li assicurerei al bordo del rack hdd.

Nel blue screen ti da qualche errore prima o dopo?

75° facendo uno stress test oppure giocando? Sicuro di aver messo bene il dissipatore?

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Aiuto: info CPU da sistema di Win 11 diverza da CPU Z

      Ciao a tutti, ho un mistero da svelare e vorrei chiedere il vostro parere. Ho preso un PC che segnala dal pannello di controllo di Win 11 una CPU Intel I5 11400F ma facendo girare CPU-Z segnala una PENTIUM G4560..... possibile? Dove sta la fregatura? Grazie. Ciao

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Aiuto pc nuovo e blue screen ntoskrnl.exe+4293a0

      Salve ho rifatto il pc l'anno scorso, ho cambiato tutto tranne HDD, SSD e alimentatore, poco fa senza farci nulla di particolare avevo il desktop aperto, mi fa un blue screen e mi riavvia il pc poi dopo il riavvio apro l'app bluescreen view che mi dice questo: https://imgur.com/a/vWd5Vy3, mi devo preoccupare? In aggiunta da un paio di giorni quando cerco di cliccare in un qualsiasi punto sullo schermo o in una cartella non me la fa aprire e non me la seleziona neanche ( con seleziona intendo que

      in Problemi tecnici

    • Aiuto, software ASUS AURA non funziona con i LED

      Salve... oggi ho acceso il mio pc, sono andato sul programma aura perhe volevo modificare i colori.... ad un certo punto mi si sono spente le mie ram fury e il colore del dissipatore a liquido è diventato rosso.... non so come ripristinarle, ho provato anche dal softwer delle ram e del dissipatore ma non vanno.... il dissipatore è cooler master. qualcuno mi aiuti!!!!!

      in Problemi tecnici

    • Aiuto problema pc dopo cambio ram

      Ciao ragazzi da ieri sera ho cambiato ram quando accendo il pc mi esce schermata blu con scritta codice errore 0xc0000221, cercando su internet ho fatto diagnostica memoria di Windows e mi esce scritto, sono stati rilevati problemi hardware, quandi e la ram che e difettosa?

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Aiuto acquisto monitor

      Buonasera a tutti...ho una configurazione con Intel 12700f e 3060ti avrei necessità di un nuovo monitor dimensione 24 o massimo 27 pollici.....valuto sia risoluzioni fhd che qhd.... Cosa mi consigliate con quella configurazione ...non vorrei acquistare un monitor che poi non riesco a sfruttare per la poca potenza del pc

      in Monitor



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao, pc gaming simulator è un simulatore nel complesso affidabile, ma ovviamente è impossibile avere affidabilità al 100%. Altri siti/programmi non mi vengono in mente, quindi usa pc gaming simulator e guarda le recensioni delle schede video/processori che sono i componenti più importanti.
    • Ciao, probabilmente il PC tende a scaldarsi quando cerca di caricare le pagine internet o ci sono altri processi in background che usano risorse. Controlla le temperature con hwinfo64 e vedi anche se ci sono processi che usano tanto la CPU. Puoi anche a cambiare browser internet e usare un adblocker per diminuire il carico.
    • allora se hai provato anche delle casse, hai formattato, difficilmente è un problema software ma è difficile dirlo al 100% di certezza. Potrebbe essere un problema della scheda audio. A questo punto portalo dal tecnico per avere un responso o prendi una scheda audio nuova.
×
×
  • Crea Nuovo...