Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Consiglio laptop+ssd


kawadana
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao a tutti, sono un nuovo utente ma seguo da diverso tempo il forum, soprattutto la sezione desktop.

Mi trovo nella situazione di dover comprare un PC portatile per programmi di grafica/3D, render e qualche gioco (FIFA, GTA, giochi di auto...).

Il PC deve avere display da 15" per non essere troppo ingombrante e pesante, SSD da 120gb solo per SO e programmi + hdd tradizionale per i dati. Spesa massima 900-1000€.

Ho trovato un MSI ge60 2PE apache pro a 850€ con i7 4710hq, GTX 860m 2gb, 8gb RAM 1600mhz, hdd 1tb 7200rpm (senza SSD), freedos. L'ssd lo metterei subito nello slot msata e me la caverei con 70€, quindi spesa totale sui 950€ con 1tb+120gb ssd.

Voi cosa ne dite? Si trova di meglio a quel prezzo? Ho sentito che si scalda un po come PC, ma credo sia abbastanza normale viste le caratteristiche e le dimensioni contenute della scocca.

Ho guardato anche santech, alienware, clevo,... Ma a quel prezzo non ho trovato niente. Al massimo c'è il lenovo y50-70 che però non mi piace molto.

Altra domanda che riguarda l'ssd e a cui non sono riuscito a rispondermi da solo: quale è meglio tra Samsung 840 evo msata 120gb e Kingston ssdnow ms200 120gb? Entrambi sui 70€.

Grazie a chi mi risponderà!

Ciao daniele

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti do un consiglio, prendi un pc con una buona dissipazione, altrimenti è inutile.

Grazie per la risposta, ma conviene prenderne uno con caratteristiche inferiori e con dissipazione migliore quindi?perché in quella fascia di prezzo l'msi è il migliore che ho trovato sulla carta. Se hai modelli migliori da suggerirmi dimmi pure, ho aperto la discussione apposta
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese più tardi ...

Ciao, alla fine ho preso quell'MSI + un 840 evo msata 120gb (se vorrò espanderlo ne metterò un altro sfruttando raid0). Per ora non posso che consigliarlo! Materiali e qualità costruttiva veramente al top, hardware ottimo per un notebook a quel prezzo (IMHO), monitor e tastiera spettacolari. Per quanto riguarda il calore, con un uso normale tipo internet e poco altro le temperature sono basse (non superano i 50°) e la ventola non fa troppo rumore, con la CPU a pieno carico (ad es. in fase di rendering) la ventola diventa un po più rumorosa ma comunque le temperature non salgono troppo, in linea di massima non vanno mai oltre i 70°. Se gioco salgono ancora e arrivano a massimo 80-85° ma di solito gioco con sotto una base cooler master notepal xl che fa il suo dovere quindi riesco a tenere anche in gaming temperature inferiori agli 80°. Considerando che è un notebook direi che come temperature sono accettabili.

Grazie per l'interessamento Chinaski, ma direi che per ora non ho altri consigli da chiedere

 

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene, il tuo acquisto è stato una buona scelta, sia per quanto riguarda il laptop sia per l'ssd.

Si è vero che un portatile soffra maggiormente il caldo dato lo spazio compresso della scocca e dei componenti, ma quelle temperature mi sembrano davvero alte, sia nell'utilizzo classico ma soprattuto in full, cioè sei quasi ai limiti eh!!

Cosa stai utilizzando per monitorare le temperature?

Link al commento
Condividi su altri siti

Uso MSI dragon gaming center..comunque ad esempio oggi ho giocato un paio d'ore a pes2015 in fhd e dettagli alti e la temperatura di CPU e GPU era di 57° (con la base ventilante). Con far cry 4 si scalda di più, la prossima volta che ci gioco guardo le temperature precise

 

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Uso MSI dragon gaming center..comunque ad esempio oggi ho giocato un paio d'ore a pes2015 in fhd e dettagli alti e la temperatura di CPU e GPU era di 57° (con la base ventilante). Con far cry 4 si scalda di più, la prossima volta che ci gioco guardo le temperature precise

 

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

Beh, 57° in full dopo un paio di ore è ottima,  poi se la cpu arriva anche a 60/65 è ottima comunque, ma non 80/85° ne tantomeno quasi 50° utilizzando solo internet.

Prova ad usare anche hwmonitor, core temp e real temp e confronta le temperature, oppure posti li screnshot qua. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • scheda video, compatibilità dimensioni case

      Salve, ho una build con la Scheda video RTX 3060 12GB TWIN FAN CUSTOM: MANLI (2ventole) e vorrei mettere una scheda video più potente, ma ovviamente triple fan, poiché le twin fan si fermano alla rtx 3070.. Ma il mio vecchio assemblatore mi disse che nel mio Case non ci entra una Triple fan..  E pure nel mio Case ci sta tanto spazio per far entrare una triple fan... Consigli?  ( Il Mio case è GAMDIAS TALOS E3 White)  Metto un altra foto giusto per farvi vedere come è pro con il Venom

      in Schede Video

    • Situazione corso ingegneria informatica: Portatile ora o PC fisso ora e portatile dopo...

      Buongiorno, tra 3 anni penso di intraprendere un corso di laurea informatico, già programicchio qualcosa (conosco phyton e Java). In questo momento ho la necessità di avere un computer, le mie opzioni in vista del futuro sono 2:  1 farmi un PC fisso da 1000 € (Intel core i5-12600k) con la fiducia che fra 3 anni riesca a sostenere il carico di lavoro di tutto il corso di ingegneria informatica (penso proprio di sì) così da tenerlo nel mio futuro appartamento. E prendere fra 3 anni un portati

      in Portatili

    • Tastiera Full Layout ITA abbastanza silenziosa per scrittura e gaming ed, eventualmente, mouse per FPS

      Salve. Poiché tra qualche settimana finalmente dovrei, spero, assemblare un nuovo PC mi servirebbe una nuova tastiera Premetto che scrivo, velocemente, mediamente 3/4 ore al giorno e gioco ad fps frenetici per un paio di orette al giorno. Ho posseduto per tanti anni un kit tastiera+mouse microsoft (quella "ad onda" ed era davvero comoda con il mouse un po' bombato - piccolo per la mia mano). Poi sono passato al Kit CM Devastator III che utilizzo tuttora (soltanto la tastiera) con la qu

      in Mouse, Tastiere e Controller

    • PC fisso da gaming abbastanza economico

      Buon pomeriggio. Come da titolo sto cercando un PC fisso da gaming abbastanza economico, il mio budget può arrivare massimo a 850€. Come componenti principali (processore e scheda grafica) cerco Intel e Nvidia, AMD non mi è mai piaciuta. Se possibile la scheda grafica Nvidia la cerco con 4giga Vram GDDR5, il processore Intel mi va bene un i5 purché sia di settima o ottava generazione. Lo so che forse chiedo troppo, ma si può fare secondo me. Io cerco da giorni ormai su vari siti, in fatto di pro

      in Portatili

    • Scelta dissipatore - dimensioni cooler master masterair g100m

      Buongiorno a tutti. Vorrei avere un consiglio se possibile per quanto riguarda le dimensioni di un dissipatore. Come scheda madre ho una rog strix z390f. Come ram ho 2 banchi gskill trident z rgb. Vorrei mettere come dissipatore un cooler master masterair g100m. Secondo voi ci sta o mi tocca le ram? Grazie mille per l attenzione

      in Raffreddamento



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Buongiorno a tutti. Vorrei assemblare un nuovo PC e mi piacerebbe individuare una configurazione il più adatta per l’editing fotografico.  Non per professione uso soprattutto Capture One(importazione anche di qualche migliaio di file RAW, generazione di anteprime, uso di maschere con AI) e Photoshop/CameraRaw (uso di filtri Nik collection e altri con AI). Non gioco. Attualmente uso un desktop con MB Gigabyte AB35N Gaming WIFI, CPU Ryzen 5 1600, GPU Geforce GTX 1050Ti, RAM 16 Gb, SSD Samsung SSD 850 EVO 250GB, TOSHIBA DT01ACA300 (SATA 3Tb ), Monitor Eizo CS2420. Vorrei evitare componenti sovradimensionati all’uso che faccio, o di spendere per un’ultima generazione quando le prestazioni rispetto a quella precedente (forse meno costosa) non sono poi tanto migliorative. Pensavo di spendere circa 1800€, ma anche arrivare a 2000€ se le migliori prestazioni motivassero la maggiore spesa. Il quesito principale: meglio Intel o AMD per questo specifico uso? Di conseguenza individuare tutto il resto Desidererei: -          un Case il più piccolo possibile e sobrio, per quanto le esigenze di spazio e ventilazione consentano, con almeno 2 o 3 porte USB frontali -          disco principale SSD M.2 NVMe  da 1T -          disco secondario SSD M.2 NVMe  da 2T -          RAM 32 Gb -          nessun led o altro RGB -          silenziosità Grazie    
    • Buona sera. Ho un PC acquistato 4 anni fa con queste caratteristiche: Scheda madre: h410m pro CPU: i510400f Ram: 16 GB 3200 MHz Scheda video: RTx 3070   Ora il problema che ho è che nel BIOS è presente il profilo xmp che volevo attivare perché le RAM le ho a 3200 ma vanno a 2666 ma non mi è possibile attivarlo ( la scritta è grigia e non posso cliccarci) quindi ho pensato che magari poteva essere un problema di BIOS quindi ho pensato di aggiornalo scaricando l'ultimo BIOS dal sito MSI inserendolo nella Pennetta per aggiornarlo tramite m-Flash. Ora fin qui apposto solo che quando avvio m-flash mi trova la cartella che ho messo nella pendrive ma all'interno non c'è nulla quindi mi è impossibile aggiornare il BIOS. Ho provato anche con msi center ma mi ha trovato e aggiornato solo vga BIOS (che non so cosa sia) e la versione del bios è rimasta invariata.   Qualcuno di voi ha qualche soluzione? Grazie mille
    • Buona sera a tutti mi presento, mi chiamo Emanuele ho 28 anni e Sono di Marsala.in provincia di Trapani . Iniziamo a dire che fin da bambino ero appassionato di informatica PC ecc (Smontavo,montavo, formattavoecc si tempi feci anche un corso dove spounto mi insegnarono a smontare e riassemblare ecc) ed ho portato avanti questa passione per anni fino a che ho mollato per altri motivi. Mi attirava anche il mondo del gaming da bambino ma diciamo non ho mai avuto un PC da gaming anche perché non potevo permettermelo. Da poco mi sono riavvicinato al mondo della tecnologia ma siccome la tecnologia sì aggiorna ogni giorno essendo che ho lasciato questo mondo da piccolo mi ritrovo molto indietro. 4 anni fa presi il mio primo PC Da gaming( Diciamo mezzo perché è mezzo Bidone ma comunque fa il suo lavoro) e ho deciso di iscrivermi qui per avere delle risposte ad alcune domande e piccoli problemi che mi sono sorti mentre smanettavo perché come detto prima da poco mi sono riavvicinato a questo mondo e la curiosità non è mai poca . Spero potrete essermi di aiuto e che nel mio piccolo potrò essere di aiuto anche io. Grazie mille e ancora piacere
×
×
  • Crea Nuovo...