Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Ciao, 
premetto che la mia situazione è un po' particolare perché nonostante sappia che questo non è sicuramente il periodo migliore per assemblare un pc da gaming, dall'altra parte per il 2020 potrei fruire di un bonus che mi farebbe risparmiare molto sul prezzo di acquisto (50% sul prezzo dei componenti). Quindi, più che per reale bisogno, vorrei assemblarlo per evitare di farmi sfuggire questa occasione.

Il budget è di 2.000€, ma 100/200€ in più non sono un problema.

La configurazione dovrebbe comprendere anche un monitor (mi piace l'idea di un monitor grande da 32"), ma non il case

Non ho particolari esigenze grafiche: 2k a 60 fps va benissimo e la maggiore spesa sarebbe giustificabile, ma anche gradita, se con quei componenti riuscissi a migliorare la qualità del gioco (textures, dettagli etc) o a giocare senza problemi anche ai titoli di futura uscita.

Non gioco a gaas, giochi multiplayer o competitivi... quasi esclusivamente single player. Non mi interessa l'RGB (non so se serva come informazione). Il PC lo userei esclusivamente per giocare a titoli indie e AA, accompagnati da qualche titolo più esoso in termini grafici tipo i futuri S.T.A.L.K.E.R. 2, Elden ring, Black myth: Wukong, Starfield, Hellblade 2 etc.

Da notare come ho citato titoli di futura (o remota) uscita proprio perché mi piacerebbe un pc performante nel tempo, del tipo "lo assemblo oggi per sfruttarlo a dovere tra un anno".

Ringrazio in anticipo

  • Ezyy changed the title to Pc gaming 2.000€ con monitor
Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato
10 ore fa, 80380000305061959468 ha scritto:

Ciao, 
premetto che la mia situazione è un po' particolare perché nonostante sappia che questo non è sicuramente il periodo migliore per assemblare un pc da gaming, dall'altra parte per il 2020 potrei fruire di un bonus che mi farebbe risparmiare molto sul prezzo di acquisto (50% sul prezzo dei componenti). Quindi, più che per reale bisogno, vorrei assemblarlo per evitare di farmi sfuggire questa occasione.

Il budget è di 2.000€, ma 100/200€ in più non sono un problema.

La configurazione dovrebbe comprendere anche un monitor (mi piace l'idea di un monitor grande da 32"), ma non il case

Non ho particolari esigenze grafiche: 2k a 60 fps va benissimo e la maggiore spesa sarebbe giustificabile, ma anche gradita, se con quei componenti riuscissi a migliorare la qualità del gioco (textures, dettagli etc) o a giocare senza problemi anche ai titoli di futura uscita.

Non gioco a gaas, giochi multiplayer o competitivi... quasi esclusivamente single player. Non mi interessa l'RGB (non so se serva come informazione). Il PC lo userei esclusivamente per giocare a titoli indie e AA, accompagnati da qualche titolo più esoso in termini grafici tipo i futuri S.T.A.L.K.E.R. 2, Elden ring, Black myth: Wukong, Starfield, Hellblade 2 etc.

Da notare come ho citato titoli di futura (o remota) uscita proprio perché mi piacerebbe un pc performante nel tempo, del tipo "lo assemblo oggi per sfruttarlo a dovere tra un anno".

Ringrazio in anticipo

Ciao,

ecco una configurazione di partenza, il solo problema è trovare le schede video a buon prezzo.

Scheda madre ASUS PRIME PRO X570
Processore AMD Ryzen 5 5600X
Dissipatore

ARCTIC Liquid Freezer II 280

Scheda video: RTX 3070, 3060 Ti, quella che trovi
RAM Corsair Vengeance RGB PRO 16 GB
SSD Sabrent Rocket 1TB
Alimentatore NZXT C750 Gold
Case

Fractal Design Meshify 2

Per il monitor è una bella scelta, puoi puntare ad un 1440p 60/75hz, ma ti consiglio lo stesso un 144hz che ti è utile anche se non giochi competitivo: https://www.amazon.it/Samsung-Monitor-2560x1440-FreeSync-Ingresso/

Dimmi cosa non ti piace.

 

Inviato
7 ore fa, Ezyy ha scritto:

Ciao,

ecco una configurazione di partenza, il solo problema è trovare le schede video a buon prezzo.

Scheda madre ASUS PRIME PRO X570
Processore AMD Ryzen 5 5600X
Dissipatore

ARCTIC Liquid Freezer II 280

Scheda video: RTX 3070, 3060 Ti, quella che trovi
RAM Corsair Vengeance RGB PRO 16 GB
SSD Sabrent Rocket 1TB
Alimentatore NZXT C750 Gold
Case

Fractal Design Meshify 2

Per il monitor è una bella scelta, puoi puntare ad un 1440p 60/75hz, ma ti consiglio lo stesso un 144hz che ti è utile anche se non giochi competitivo: https://www.amazon.it/Samsung-Monitor-2560x1440-FreeSync-Ingresso/

Dimmi cosa non ti piace.

 

Ciao,
innanzitutto grazie mille per la risposta.

Quanto ai componenti, mi rimetto alla tua competenza perché io ci capisco veramente poco (mastico qualche termine ma nulla di più).

L'unica cosa che vorrei modificare è il monitor: mi sono dimenticato di specificarlo, ma il design curvo non mi piace proprio... esiste qualche alternativa altrettanto valida con schermo piatto? Tra i consigliati ho trovato questo (https://www.amazon.it/LG-Products-32-gk850-F-B-Monitor-31-5-inches/dp/B0798QPYMF) che ora costa 448€, ma che più volte è sceso a 399 € (tolto il prezzo del case che non mi serve, è lo stesso totale). Io per il bonus posso attendere fino a fine novembre per cui potrei tenerlo sott'occhio. In ogni caso, qualunque alternativa può andare bene dato che io ho guardato solo alla dimensione di quello linkato senza entrare troppo nel merito delle specifiche.

Inoltre, se decidessi di aumentare il budget, di quanto dovrei aumentarlo per avere un salto qualitativo apprezzabile? Che componenti dovrei migliorare?

Inviato
2 ore fa, 80380000305061959468 ha scritto:

Ciao,
innanzitutto grazie mille per la risposta.

Quanto ai componenti, mi rimetto alla tua competenza perché io ci capisco veramente poco (mastico qualche termine ma nulla di più).

L'unica cosa che vorrei modificare è il monitor: mi sono dimenticato di specificarlo, ma il design curvo non mi piace proprio... esiste qualche alternativa altrettanto valida con schermo piatto? Tra i consigliati ho trovato questo (https://www.amazon.it/LG-Products-32-gk850-F-B-Monitor-31-5-inches/dp/B0798QPYMF) che ora costa 448€, ma che più volte è sceso a 399 € (tolto il prezzo del case che non mi serve, è lo stesso totale). Io per il bonus posso attendere fino a fine novembre per cui potrei tenerlo sott'occhio. In ogni caso, qualunque alternativa può andare bene dato che io ho guardato solo alla dimensione di quello linkato senza entrare troppo nel merito delle specifiche.

Inoltre, se decidessi di aumentare il budget, di quanto dovrei aumentarlo per avere un salto qualitativo apprezzabile? Che componenti dovrei migliorare?

di monitor piatti 32 pollici ce ne sono pochi, va benissimo l'LG che hai linkato.

Se decidi di investire di più nel PC valuta solo la scheda video o se preferisci il processore (ma non ti porta vantaggi in gaming per ora). Come scheda video c'è la RTX 3080 o Radeon RX 6800 XT, mentre per il processore: https://www.amazon.it/Processore-AMD-Ryzen-5600X-cache/dp/B0815XFSGK

Per il resto puoi prendere un alimentatore da 850w così stai bello largo o aumentare la RAM (in gaming non porta vantaggi però), o prendere un SSD PCIe 4.0 (più veloce di quello che ti ho linkato): https://www.amazon.it/Sabrent-Interno-Memoria-Prestazioni-SB-RKT4P-1TB/dp/B08P2B6JKV

Inviato
20 ore fa, Ezyy ha scritto:

di monitor piatti 32 pollici ce ne sono pochi, va benissimo l'LG che hai linkato.

Se decidi di investire di più nel PC valuta solo la scheda video o se preferisci il processore (ma non ti porta vantaggi in gaming per ora). Come scheda video c'è la RTX 3080 o Radeon RX 6800 XT, mentre per il processore: https://www.amazon.it/Processore-AMD-Ryzen-5600X-cache/dp/B0815XFSGK

Per il resto puoi prendere un alimentatore da 850w così stai bello largo o aumentare la RAM (in gaming non porta vantaggi però), o prendere un SSD PCIe 4.0 (più veloce di quello che ti ho linkato): https://www.amazon.it/Sabrent-Interno-Memoria-Prestazioni-SB-RKT4P-1TB/dp/B08P2B6JKV

Grazie mille 

Inviato
Il 8/9/2021 Alle 1:42 PM, 80380000305061959468 ha scritto:

Ciao,
innanzitutto grazie mille per la risposta.

Quanto ai componenti, mi rimetto alla tua competenza perché io ci capisco veramente poco (mastico qualche termine ma nulla di più).

L'unica cosa che vorrei modificare è il monitor: mi sono dimenticato di specificarlo, ma il design curvo non mi piace proprio... esiste qualche alternativa altrettanto valida con schermo piatto? Tra i consigliati ho trovato questo (https://www.amazon.it/LG-Products-32-gk850-F-B-Monitor-31-5-inches/dp/B0798QPYMF) che ora costa 448€, ma che più volte è sceso a 399 € (tolto il prezzo del case che non mi serve, è lo stesso totale). Io per il bonus posso attendere fino a fine novembre per cui potrei tenerlo sott'occhio. In ogni caso, qualunque alternativa può andare bene dato che io ho guardato solo alla dimensione di quello linkato senza entrare troppo nel merito delle specifiche.

Inoltre, se decidessi di aumentare il budget, di quanto dovrei aumentarlo per avere un salto qualitativo apprezzabile? Che componenti dovrei migliorare?

Ciao, scusa per il disturbo... per quanto riguarda la scheda video ho notato che ci sono differenze di prezzo rilevanti anche nell'ambito dello stesso modello. Ad esempio, per la RTX 3070 il prezzo (sempre overpriced) è sul range 700 - 1.100€.

Effettivamente, le schede pur appartenendo alla stessa serie, hanno diciture e aspetti diversi. Qual'è la differenza? Certo, probabilmente in questo periodo una vale l'altra data la scarsità, ma ero curioso di sapere se esiste un motivo per pagare 400€ in più una scheda video.

Inviato
3 ore fa, 80380000305061959468 ha scritto:

Ciao, scusa per il disturbo... per quanto riguarda la scheda video ho notato che ci sono differenze di prezzo rilevanti anche nell'ambito dello stesso modello. Ad esempio, per la RTX 3070 il prezzo (sempre overpriced) è sul range 700 - 1.100€.

Effettivamente, le schede pur appartenendo alla stessa serie, hanno diciture e aspetti diversi. Qual'è la differenza? Certo, probabilmente in questo periodo una vale l'altra data la scarsità, ma ero curioso di sapere se esiste un motivo per pagare 400€ in più una scheda video.

compra quella più economica, una differenza di prezzo ha senso se è di 100 euro, ma 400 euro non vale nessun modello. Principalmente cambia il sistema di dissipazione, frequenze di funzionamento e altre cose, ma non fissarti troppo, anche la scheda più economica mantiene le stesse prestazioni in gioco.

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • distorsione audio su MSI Katana GF66

      Salve mi chiamo angelo, ho problema con il mio PC portatile msi katana gf66 con i7 di 11th e 3050. Il problema consiste che l audio mentre guardo un film ad esempio oppure gioco distorce per 1 secondo o più, come se il computer non riuscisse a gestire e a processare quello che sto visualizzando a schermo, grazie in anticipo per le risposte 

      in Problemi tecnici

    • Problema input controller e mouse/tastiera con stalker 2 heart of chornobyl

      Come da titolo; Ho un pc configurato come da link speccy che allego sotto, che quando gioco con stalker 2 mi da' dei problemi grafici che compromettono lo svolgere del gioco stesso. I tasti di scelta "lampeggiano" e non permettono la scelta, inoltre gli oggetti sullo zaino non possono essere scelti; allego il video che ho caricato su youtube per cercare di spiegarmi meglio. Lo stesso gioco con un pc diverso, connesso allo stesso profilo steam e con lo stesso gioco, sulla carta meno perform

      in Problemi tecnici

    • Problema Stuttering Rtx 4070

      Salve a tutti ragazzi,ho un problema che mi sta demoralizzando xchè "irrisolvibile". Ho un pc di 6 mesi circa con questa configurazione MB Msi b650 Tomahawk wifi Amd Ryzen 7 7700 Rtx 4070 super Gigabyte gaming oc x3 Ram G-skill Neo 5 32gb cl30 Psu Msi mag 850w Monitor: TV 55 Samsung 60Hz Ssd Lexar NM790 1T + Ediloca En870 2T. Torniamo al problema Ultimamente(ma anche all'inizio mi capitava saltuariamente e li risolvevo con la pulizia degli shader,ora nn più) ho questi problemi di Stutte

      in Schede Video

    • Problema: il PC si surriscalda subito . CPU 90° con il 3% di utilizzo

      Salve a tutti. Da una settimana il PC si surriscalda subito a volte si spegne ed esce la scritta dove notifica che la temperatura della CPU è elevata. Ho cambiato la pasta termica ed era secca ma il problema persiste ( l'ultima volta è stata messa 1 anno e mezzo fa da un centro di riparazione PC ). Ho scaricato alcuni programmi per fare dei test e sembrerebbe apposto la CPU. Ho smontato e pulito per bene, accuratamente il dissipatore ( msi mag coreliquid 240r V2 a liquido da 240mm argb 2 ventole

      in CPU, Schede Madri e RAM

    • Configurazione Pc gaming in Full HD

      Salve a tutti, in ottica black friday avevo intenzione di rifarmi il pc ormai troppo datato. Non sono troppo esigente sulle prestazione grafiche, e dal vecchio pc vorrei tenere giusto il case, un Corsair SPEC-03. Inoltre di mio, conto già il fatto di avere una 3060 12G fornitami da un amico; vorrei anche montare delle ram DDR5. Qui sorgono i miei dubbi, perché non so bene che cpu, preferibilmente intel, scheda madre e di conseguenza alimentatore, prendere. Per memoria vorrei aggiungere

      in PC Completi

×
×
  • Crea Nuovo...