Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Nuovo PC da gaming AMD Ryzen 7 5800x


luigis1999
 Condividi

Post Raccomandati

  • 2 settimane più tardi ...
Il 24/4/2021 Alle 1:57 PM, Ezyy ha scritto:

poi condividi le foto 😃 

Finito! Alla fine ho messo il radiatore sulla parte frontale perchè su non ci stava, e su ho messo 2 ventole corsair hd140 rgb pro, e per il momento una di quelle frontali da 120 l'ho messa dietro. Ecco le foto

photo_2021-05-08_14-26-58.thumb.jpg.c85595bc57cc8e3ce9a14864273a07df.jpgphoto_2021-05-08_14-27-02.thumb.jpg.9b7e6a8f242f4c8874199409ffcc42c9.jpg

L'unica cosa che vorrei sapere è se qualcuno è riuscito a collegare ventole esterne da usare tramite i pulsanti del case phanteks, così da regolarle da lì senza un commander pro della corsair. Io nel mio pacco di ventole ho trovato questi cavi che vanno collegato al commander che ho trovato nella scatola, e ha anche una pulsantiera appunto che regola velocità, modalità e colore. Secondo voi c'è un qualche adattatore che si può usare per collegarli al case? Perchè sicuramente la ventola phanteks la tolgo e ne metterò un'altra corsair.

photo_2021-05-08_14-22-47.thumb.jpg.b9d5e1b9471ada87ae490749175338e7.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

21 minuti fa, luigis1999 ha scritto:

Finito! Alla fine ho messo il radiatore sulla parte frontale perchè su non ci stava, e su ho messo 2 ventole corsair hd140 rgb pro, e per il momento una di quelle frontali da 120 l'ho messa dietro. Ecco le foto

photo_2021-05-08_14-26-58.thumb.jpg.c85595bc57cc8e3ce9a14864273a07df.jpgphoto_2021-05-08_14-27-02.thumb.jpg.9b7e6a8f242f4c8874199409ffcc42c9.jpg

L'unica cosa che vorrei sapere è se qualcuno è riuscito a collegare ventole esterne da usare tramite i pulsanti del case phanteks, così da regolarle da lì senza un commander pro della corsair. Io nel mio pacco di ventole ho trovato questi cavi che vanno collegato al commander che ho trovato nella scatola, e ha anche una pulsantiera appunto che regola velocità, modalità e colore. Secondo voi c'è un qualche adattatore che si può usare per collegarli al case? Perchè sicuramente la ventola phanteks la tolgo e ne metterò un'altra corsair.

photo_2021-05-08_14-22-47.thumb.jpg.b9d5e1b9471ada87ae490749175338e7.jpg

bello! per le ventole e i LED RGB vediamo cosa dice @Guatayabas che è l'esperto di queste cose :D 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno più tardi ...
Inviato (modificato)

Ciao a tutti!😀

Riprendo questo topic perché finalmente sto per prendere la scheda video dopo aver sfruttato al massimo la mia 1060 che mi ha fatto girare elden ring per un soffio ahahahahaah

Stavo pensando di prendere una 4070, questa in particolare: MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 3X 12G OC (12GB GDDR6X/PCI Express 4.0/MHz/MHz)

Questa ha anche il vecchio attacco a 8 pin per l'alimentazione quindi non dovrei utilizzare nessun adattatore.

Dite che ci sta nel mio case?

Inoltre stavo pensando di prendere un nuovo monitor e passare da un fhd 23 pollici a un whd 27 pollici, quindi principalmente giocherò in 2k. Pensavo a questo: MSI Optix G273QF

Modificato da luigis1999
Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, luigis1999 ha scritto:

Ciao a tutti!😀

Riprendo questo topic perché finalmente sto per prendere la scheda video dopo aver sfruttato al massimo la mia 1060 che mi ha fatto girare elden ring per un soffio ahahahahaah

Stavo pensando di prendere una 4070, questa in particolare: MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 3X 12G OC (12GB GDDR6X/PCI Express 4.0/MHz/MHz)

Questa ha anche il vecchio attacco a 8 pin per l'alimentazione quindi non dovrei utilizzare nessun adattatore.

Dite che ci sta nel mio case?

Inoltre stavo pensando di prendere un nuovo monitor e passare da un fhd 23 pollici a un whd 27 pollici, quindi principalmente giocherò in 2k. Pensavo a questo: MSI Optix G273QF

si andrà tutto bene, ottimi acquisti!

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Componenti Pc

      Buongiorno, cosa ne pensate di questa configurazione per un pc da gaming e da autodesk Revit?     - ASUS ROG MAXIMUS Z790 APEX ENCORE Scheda madre Intel LGA 1700, ATX DDR5, Intel Wi-Fi 7, 5 slot M.2, PCIe 5.0 NVMe SSD, USB Type-C, AI Overclocking, Cooling II e Networking, Aura Sync RGB - Intel® Core™ i9-14900KF Desktop Processor 24 cores (8 P-cores + 16 E-cores) up to 6.0 GHz - CORSAIR DOMINATOR TITANIUM RGB DDR5 RAM 48GB (2x24GB) DDR5 7200MHz CL36 Intel XMP iCUE Compati

      in PC Completi

    • Le migliori tastiere da gaming (Dicembre 2023)

      In questa guida suggeriamo le migliore tastiere da gaming suddivise in base alla tecnologia adottata (membrana, meccanica e analogiche).   Migliori Tastiere meccaniche ASUS ROG Azoth EPOMAKER TH80 Pro HyperX Alloy Origins Core Logitech G PRO TKL Razer BlackWidow V3 MSI Vigor GK71 SONIC SteelSeries Apex 7 Keychron V8   Migliori Tastiere meccaniche a membrana o ibride Logitech G213 Corsair K55 HyperX Alloy Core  

      in Guide agli acquisti

    • I migliori monitor da gaming (Dicembre 2023)

      Alcune persone non capiscono che il monitor è forse importante quanto il PC stesso. Ha senso avere una scheda video di fascia alta e utilizzare ancora un monitor 1080p?! In questa guida ti suggeriamo i migliori monitor suddivisi in base al prezzo, risoluzione e tecnologia adottata. Tecnologie Display TN è la tecnologia LCD più comune fra i monitor economici e anche la più vecchia. L'unico vantaggio è il tempo di risposta basso. IPS è una tecnologia LCD sviluppata per m

      in Guide agli acquisti

    • Configurazioni PC da gaming (Dicembre 2023)

      In questa guida puoi trovare delle configurazioni da gaming pensate appositamente da noi, che aggiorneremo appena usciranno nuovi prodotti. Le configurazioni sono divise in base al budget e non comprendono assemblaggio, S.O. e periferiche (Monitor, tastiera, mouse, masterizzatore). Se hai richieste particolare o vuoi semplicemente una configurazione personalizzata non esitate ad aprire una discussione. Per le migliori periferiche da gaming puoi leggere le nostre guide che trovi QUI.

      in Guide agli acquisti

    • Le migliori cuffie/headset da gaming (Dicembre 2023)

      La nostra qui per acquistare i miglior headset gaming, abbiamo suddiviso le scelte in base al prezzo. Un headset può fare la differenza in gioco perchè se di qualità permette di sentire suoni che possono dare un vantaggio competitivo online, non solo, un suono ricco è coinvolgente quando ci mettiamo a guarda film, video o semplicemente ascoltiamo musica (anche se per questa categoria ci sono cuffie dedicate).   Migliori Headset Gaming 50 euro circa Trust GXT 414 Fnatic REACT

      in Guide agli acquisti



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao a tutti! sono qui ancora una volta per chiedervi un consiglio per questo monitor qui: https://www.unieuro.it/online/Monitor/MSI-Optix-G24C4---Monitor-Gaming-Curvo--236-1920-x-1080-Full-HD-1msMPRT-144Hz-pidMSIOPTIXG24C4?gad_source=1&gclid=CjwKCAiA1MCrBhAoEiwAC2d64SrIon42Gs9raywCuiYL9rP1JrNGmkOKJJew7q1GIhnk_a01dZ5i_RoC_OEQAvD_BwE&gclsrc=aw.ds potrebbe andare bene per il gaming principalmente? Considerate che non ho ancora scheda grafica e mi attaccherei all'hdmi della scheda madre. oppure e' forse meglio prenderlo con Dp, visto che molte schede video sono dotate anche di Dp? Non vorrei spenderci uno sbotto.   Grazie mille!
    • si è normale, l'ho avuta anche io, non farci troppo caso
    • Lo fa' sempre ogni volta che passo da cuffia a casse o da casse a cuffia
×
×
  • Crea Nuovo...