Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Aiuto acquisto scheda video DISPONIBILE


TheEnd
 Condividi

Post Raccomandati

Ciao, mi sono finalmente deciso a comprare i vari componenti per assemblarmi un pc da gaming con budget da 1500 euro.

Adesso l'unica cosa che mi blocca è trovare una scheda video simile alla nvidia 2070 super   disponibile da subito da che sembra non esistano più schede video disponibili.

Ppotreste aiutarmi nel consigliarmi una GPU simile o indirizzarmi su un sito(affidabile) per l'acquito?

il resto del pc

mobo: Asus ROG STRIX B450-F GAMING Scheda Madre da Gioco con Supporto DDR4 a 3200 MHz, AM4, SATA 6 Gbps, HDMI 2.0, Doppia NVMe M.2, USB 3.1, Nero

cpu: AMD Ryzen 7 3700X, processore Wraith Prism per dissipatore di calore (32 MB, 8 core, velocità 4,4 GHz, 65 W)

alimentatore: be quiet! Straight Power 11 alimentatore per computer 650 W ATX Nero

ram: Corsair Vengeance LPX Memorie per Desktop a Elevate Prestazioni, 16 GB (2 X 8 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0, Nero, 288-pin DIMM

Grazie

Modificato da TheEnd
Link al commento
Condividi su altri siti

  • TheEnd changed the title to Aiuto acquisto scheda video DISPONIBILE
19 minuti fa, TheEnd ha scritto:

Ciao, mi sono finalmente deciso a comprare i vari componenti per assemblarmi un pc da gaming con budget da 1500 euro.

Adesso l'unica cosa che mi blocca è trovare una scheda video simile alla nvidia 2070 super   disponibile da subito da che sembra non esistano più schede video disponibili.

Ppotreste aiutarmi nel consigliarmi una GPU simile o indirizzarmi su un sito(affidabile) per l'acquito?

il resto del pc

mobo: Asus ROG STRIX B450-F GAMING Scheda Madre da Gioco con Supporto DDR4 a 3200 MHz, AM4, SATA 6 Gbps, HDMI 2.0, Doppia NVMe M.2, USB 3.1, Nero

cpu: AMD Ryzen 7 3700X, processore Wraith Prism per dissipatore di calore (32 MB, 8 core, velocità 4,4 GHz, 65 W)

alimentatore: be quiet! Straight Power 11 alimentatore per computer 650 W ATX Nero

ram: Corsair Vengeance LPX Memorie per Desktop a Elevate Prestazioni, 16 GB (2 X 8 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0, Nero, 288-pin DIMM

Grazie

Ciao, aspetta il 2 dicembre che escono le nuove RTX 3060 Ti che dovrebbero andare come una RTX 2080 Super, cerca però di comprarla subito se vedi disponibilità.

Purtroppo schede video, processori e molti pezzi per PC stanno andando a ruba, la serie RTX 20 è fuori produzione per quello si fanno fatica a trovare.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, TheEnd ha scritto:

è valida come 3070 la MSI Trio? è una di quelle di nuova generazione e anche se costa un pelo di più di quello che volevo spendere sarei disposto a fare il sacrificio

quella scheda dovrebbe costa 600 euro massimo, se ti va bene pagarla 900 euro circa comprala, ma sappi che la stai strapagando a quella cifra troverai le 3080.

Link al commento
Condividi su altri siti

3060 manco col binocolo, a questo punto ti chiedo esistono in questo momento schede video sui 600/700 euro a un prezzo non maggiorato del 30%+ disponibile? In caso ti chiedo link diretto al sito per poterla comprare(se non va contro le regole del forum), dato che tutti i componenti li ho già scelti e l'unica cosa che blocca l'acquisto è la gpu.

Modificato da TheEnd
Link al commento
Condividi su altri siti

5 minuti fa, TheEnd ha scritto:

3060 manco col binocolo, a questo punto ti chiedo esistono in questo momento schede video sui 600/700 euro a un prezzo non maggiorato del 30%+ disponibile? In caso ti chiedo link diretto al sito per poterla comprare(se non va contro le regole del forum), dato che tutti i componenti li ho già scelti e l'unica cosa che blocca l'acquisto è la gpu.

eheeh ti capisco, ma purtroppo non c'è nulla in giro.....onestamente ti conviene aspettare alcuni mesi per avere le schede video a prezzi ragionevoli, nel mentre compri una di fascia bassa. Intanto però ti conviene comprare il resto perchè sta andando tutto a ruba....

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, Ezyy ha scritto:

eheeh ti capisco, ma purtroppo non c'è nulla in giro.....onestamente ti conviene aspettare alcuni mesi per avere le schede video a prezzi ragionevoli, nel mentre compri una di fascia bassa. Intanto però ti conviene comprare il resto perchè sta andando tutto a ruba....

Opterò per una ZOTAC GAMING GeForce GTX 1650 OC GDDR6 a 153 euro, poi il resto della build sarà:

alimentatore: EVGA 220-G3-0650-Y2 SuperNOVA 650 G3, 80 Plus GOLD 650W

mobo: MB MSI MAG B550M MORTAR ATX AMD AM4

cpu: AMD Ryzen 7 3700X  (32 MB, 8 core, velocità 4,4 GHz, 65 W) 

ram: Corsair Vengeance LPX 16 GB (2 X 8 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0, Nero, 288-pin DIMM

ssd: Sabrent SSD Interno 1TB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 (SB-ROCKET-1TB)

 

Magari verso marzo salto su una 3080(spero senza dover cambiare alimentatore o altro)

 

Potresti darmi un ultimo parere plz?

 

Modificato da TheEnd
Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, TheEnd ha scritto:

Opterò per una ZOTAC GAMING GeForce GTX 1650 OC GDDR6 a 153 euro, poi il resto della build sarà:

alimentatore: EVGA 220-G3-0650-Y2 SuperNOVA 650 G3, 80 Plus GOLD 650W

mobo: MB MSI MAG B550M MORTAR ATX AMD AM4

cpu: AMD Ryzen 7 3700X  (32 MB, 8 core, velocità 4,4 GHz, 65 W) 

ram: Corsair Vengeance LPX 16 GB (2 X 8 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0, Nero, 288-pin DIMM

ssd: Sabrent SSD Interno 1TB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 (SB-ROCKET-1TB)

 

Magari verso marzo salto su una 3080(spero senza dover cambiare alimentatore o altro)

 

Potresti darmi un ultimo parere plz?

 

usi il PC senza case? Per il resto va bene

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi

  • Discussioni Simili

    • Configurazione pc gaming 1500 euro con periferiche

      Buonasera, vorrei acquistare un pc da gaming e volevo chiedervi una configurazione buona. mi serverebbe pure il monitor, mouse, tastiera e cuffie.

      in PC Completi

    • Consiglio su nuovo acquisto - prestazioni medio/alte

      Salve amici, non sono più molto aggiornato sulle novità hardware del momento. Vorrei assemblare una macchina da usare per progetti di foto e video montaggio (photoshop/illustrator, ecc.), virtualizzazione (Windows su Linux e viceversa) ed occasionalmente emulazione di qualche videogame. Ho già individuato anche il modello di case su cui montare il tutto: AZZA Inferno 310. E' uno dei pochissimi che ho trovato con lo slot nascosto dallo sportello frontale dato che vorrei usare quello spa

      in PC Completi

    • Come cambiare colori ventole e dissipatore LED

      ciao ragazzi io o una z270 gaming m5 ma non so come cabiare i colori delle ventole e dell disipatore a liquido qualcuno mi puo dire come fare

      in Problemi tecnici

    • Problemi di prestazioni con Asrock RX 6600 8GB

      Buongiorno, ho una Asrock RX 6600 8GB e ho sempre avuto l'impressione di non riuscire a sfruttare appieno le sue potenzialità. Ho sempre avuto problemi di drop di FPS in alcuni giochi, specialmente nelle cutscene o in momenti dove il carico dovrebbe essere maggiore. In oltre il V-Sync è sempre stato un disastro in qualunque modalità (FSR e non). Nell'ultimo gioco che ho acquistato, Horizon Forbidden West, la cosa è peggiorata drasticamente: in game arrivo a 60fps tranquillamente, ma mi basta

      in Schede Video

    • Collegamento ventola dissipatore liquido

      ciao. la connessione della ventolina del dissipatore liquido arctic 360-A dove va collegata sulla scheda z690-plus d4 . io lo messa su cpu fan pero vedo che ce anche una connessione Aio pump . quando ho assemblato il pc se non mi sbaglio lo messa su Aio Pump pero mi dava errore perche non trovava la cpu fan e partiva il bios.ho 5 ventole pero sono collegate tutte sulla centralina rgb.

      in Raffreddamento



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao! mi dispiace che tu abbia questo problema. Prima di tutto ricontrolla tutti i collegamenti, sulla scheda madre si accendono dei LED di debug per segnalarti qualche problema? Prova ad avviare il PC con un solo modulo di RAM, inoltre aspetta qualche minuto, il boot iniziale ci può mettere un po' di tempo. Infine potresti anche a provare ad aggiornare il BIOS, trovi istruzioni sul manuale della scheda madre.
    • Ciao, anche un SSD singolo lo puoi partizionare in più drive virtuali e dedicare spazio per il SO o per i giochi. Le massime prestazioni te le offre un SSD NVMe, se vuoi "ordine" magari un setup con due dischi è più facile da gestire e se vuoi formattare basta che cancelli solamente l'SSD con il sistema operativo senza dover toccare l'altro.
    • allora prendi la stessa ventola del dissipatore e del case. Fai una foto delle ventole, così capiamo meglio come sono messe.
×
×
  • Crea Nuovo...