Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Pc parte ma nessun segnale video


gerardo_schiavo
 Condividi

Post Raccomandati

Ragazzi da oggi ho un problema al pc. Possiedo questo computer:
CPU: AMD Radeon R5 3600
MOBO: Gigabyte B450 Gaming X
PSU: Cooler Master MWE 650W v2
RAM: Crucial Ballistix 3200 MHz DDR4 16GB (8GB x2)
SSD: Crucial P1 500 GB Nvme M2
Il PC ha sempre funzionato bene, oggi ho scambiato il processore con quello di un mio amico 2-3 volte per delle prove senza montare il dissipatore. Alla 3° volta ho dimenticato di spegnere l'alimentatore e appena ho messo il processore si è acceso da solo il pc senza alcun segnale video. L'ho spento dal tasto di accensione e da quel momento ogni volta che lo accendo non mi da alcun segnale video. Il computer parte, le ventole girano senza costanza (ovvero sembra che dopo un paio di secondi rallentino e poi aumentano la velocità, rallentano e aumenta la velocità in continuazione), i led delle periferiche mouse e tastiera non si accendono. Volevo chiedervi se da questa situazione è possibile capire se sia la scheda madre o il processore ad essersi rotto, in modo da cambiare uno dei due.

Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, gerardo_schiavo ha scritto:

Ragazzi da oggi ho un problema al pc. Possiedo questo computer:
CPU: AMD Radeon R5 3600
MOBO: Gigabyte B450 Gaming X
PSU: Cooler Master MWE 650W v2
RAM: Crucial Ballistix 3200 MHz DDR4 16GB (8GB x2)
SSD: Crucial P1 500 GB Nvme M2
Il PC ha sempre funzionato bene, oggi ho scambiato il processore con quello di un mio amico 2-3 volte per delle prove senza montare il dissipatore. Alla 3° volta ho dimenticato di spegnere l'alimentatore e appena ho messo il processore si è acceso da solo il pc senza alcun segnale video. L'ho spento dal tasto di accensione e da quel momento ogni volta che lo accendo non mi da alcun segnale video. Il computer parte, le ventole girano senza costanza (ovvero sembra che dopo un paio di secondi rallentino e poi aumentano la velocità, rallentano e aumenta la velocità in continuazione), i led delle periferiche mouse e tastiera non si accendono. Volevo chiedervi se da questa situazione è possibile capire se sia la scheda madre o il processore ad essersi rotto, in modo da cambiare uno dei due.

cioè tu accendevi il PC senza dissipatore?

fai un CMOS e vedi se parte, ovviamente tieni il dissipatore per sicurezza 😃 Il tuo amico potrebbe provare la CPU sul suo PC, no?

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Ezyy ha scritto:

cioè tu accendevi il PC senza dissipatore?

fai un CMOS e vedi se parte, ovviamente tieni il dissipatore per sicurezza 😃 Il tuo amico potrebbe provare la CPU sul suo PC, no?

Provato già il reset ma niente. Il PC lo accendevo per 5 secondi e poi lo spegnevo quindi non penso che la mancanza di dissipatore in quel breve lasso di tempo provocasse un danno cosi. Il mio amico a quanto pare abbiano scoperto che ha scheda madre e processori rotti

Link al commento
Condividi su altri siti

14 minuti fa, gerardo_schiavo ha scritto:

Provato già il reset ma niente. Il PC lo accendevo per 5 secondi e poi lo spegnevo quindi non penso che la mancanza di dissipatore in quel breve lasso di tempo provocasse un danno cosi. Il mio amico a quanto pare abbiano scoperto che ha scheda madre e processori rotti

quindi li avete rotti?

Link al commento
Condividi su altri siti

16 minuti fa, Ezyy ha scritto:

quindi li avete rotti?

Nono ad essersi rotta è stata o la mia scheda madre o il mio processore se non entrambi. Il mio amica aveva questo problema simile a mio con l'unica differenza che a lui le ventole giravano normalmente e i led delle periferiche si accendevano. Provando abbiamo intuito che a lui erano rotti sia la cpu che la mobo. Dopo il primo scambio di cpu il funzionava normalmente. Al secondo scambio ho dimenticato di staccare l'alimentatore e appena messa la cpu il pc è partito solo, l'ho riavviato dal tasto di accensione e niente, nessun segnale video da allora

Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, gerardo_schiavo ha scritto:

Nono ad essersi rotta è stata o la mia scheda madre o il mio processore se non entrambi. Il mio amica aveva questo problema simile a mio con l'unica differenza che a lui le ventole giravano normalmente e i led delle periferiche si accendevano. Provando abbiamo intuito che a lui erano rotti sia la cpu che la mobo. Dopo il primo scambio di cpu il funzionava normalmente. Al secondo scambio ho dimenticato di staccare l'alimentatore e appena messa la cpu il pc è partito solo, l'ho riavviato dal tasto di accensione e niente, nessun segnale video da allora

molto strano...ma le schede madri sono aggiornate con l'ultimo BIOS?

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • dipende dai giochi, in genere non noteresti grosse differenze di caricamenti. Io in ogni caso io solitamente li installo su un SSD nvme anche perchè gli ultimi titoli lo chiedono come requisiti, ma onestamente va bene anche uno SATA per la maggior parte dei giochi.
    • Ok ho capito ora, per abitudine non ho mai fatto le partizioni del disco infatti non c'avevo pensato, ma sul fatto dei giochi ho sentito dire che essi non beneficiano della velocità del nvme, è vero? Se avresti un disco nvme e un ssd sata dove installeresti i giochi e dove il sistema operativo? Grazie in anticipo. 
    • Ciao! mi dispiace che tu abbia questo problema. Prima di tutto ricontrolla tutti i collegamenti, sulla scheda madre si accendono dei LED di debug per segnalarti qualche problema? Prova ad avviare il PC con un solo modulo di RAM, inoltre aspetta qualche minuto, il boot iniziale ci può mettere un po' di tempo. Infine potresti anche a provare ad aggiornare il BIOS, trovi istruzioni sul manuale della scheda madre.
×
×
  • Crea Nuovo...