Vai al contenuto
  • Benvenuto sul forum di PC-Gaming.it

    Dal 2013, siamo diventati il punto di riferimento per tutti i giocatori italiani che giocano su PC. Se hai domande o dubbi sulla tua configurazione o su altri aspetti di questo mondo, sei nel posto giusto. Puoi iscriverti o accedere immediatamente per avere accesso alle risposte di esperti del settore e alla comunità di appassionati come te!

     

     

Pc gaming e uso giornaliero


Gagge89
 Condividi

Post Raccomandati

Buon giorno,

dopo 8 anni e qualche ritocco al mio ormai vecchietto amd Athlon 64 3800+ ho pensato di cambiare computer e questa volta di farlo prettamente gaming,uso quotidiano e raramente qualche conversione,ma poca roba.

Come budget ho 1100 -1200 € e come componenti tra quelle scelte ho alcune indecisioni (dato che le scelte provengono da un budget iniziale un pò più alto 1300-1400 che per spese improvvise ho dovuto abbassare) :

 

Processore : i7 4790k oppure i5 4690

Ram : Corsair Vengeance LP kit 16 gb

Scheda madre : ??? gigabyte z97x-gaming 3 (accetto suggerimenti ma non vorrei spenderci più di 130-140 euro )

Dissipatore CPU : ancora da scegliere a seconda del case cmq punterei su qualcosa di non troppo mastodontico che si aggiri sui 150 mm di altezza)

Scheda video : Nvidia GTX 970

Alimentatore : corsair rm750 modulare (con componentistica seasonic)

Case : da scegliere penso il zalman z3 plus

 

Il tutto lo acquisto in un negozio fidato sotto casa

 

Grazie mille

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao gagge, guarda ti dirò :

 

Processore : direi che se il tuo uso è prettamente il gaming puoi puntare ad un ottimo 4690 e bon . Se vuoi farci overclock prendi un 4690k.

Ram: 16 per il gaming sono assolutamente inutili e overkill ma se a te servono tutti quei giga per altri motivi allora ok.

scheda madre : ok per una z97x gaming ;) . Se non devi fare overclock e delle features varie non te ne frega na cippa , una h97 può bastare comunque.

scheda video : ok, possibilmente msi , gigabyte e asus che a quanto pare sono i modelli migliori.

alimentatore : ok , quel modello è uno dei pochi corsair con componentistica seasonic, quindi ok.

case: si lo zalman z3 plus è un'ottima scelta per uno che vuone un buon case ad un prezzo contenuto :)

 

Se devi overcloccare ti servirà un dissipatore aftermarket decente ovvio solo che non so il negozio dove acquisterai che disponibilità in tal senso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma con 8 GB di ram quanto ci andre avanti? Perchè se mi dici che tra giochi e tutto 1 anno ci vado avanti punto sugli 8 solo che vedo già che giochi tipo watchdogs,e questi ultimi usciti cm massimi hanno già 8 gb e non vorrei ke poi la alzassero entro nemmeno 1 anno.

Il processore a 3.5 ghz reggerà i giochi per i prossimi anni? Sarà ke mi baso, sbagliando, sui numeri ma nn so i giochi arriveranno mai a richiedere megafrequenze oppure si baseranno sempre più su velocità hard disk,schede video ecc?

Link al commento
Condividi su altri siti

No scusami , non ho ben capito.  Guarda che 8 giga di ram in tutti i giochi (nessuno escluso) sono più più che sufficienti per giocare, dico la ram è un fattore di poco conto nel gaming eh. 16 giga sono totalmente e assolutamente overkill. Tra un anno dovrebbero "alzare" la ram ? non esiste .... semmai è la vram della scheda video che viene stressata e usata parecchio durante il gaming ma anche qui la 970 ha ben 4 giga di vramm che per giocare in  full hd sono assolutamente tanti eh.

 

Io ho un i5 2500k comprato nel 2011 ..... ad oggi è ancora un processore TOP per giocare e lo sarà per i prossimi 2-3 anni. Serve aggiungere altro? :)

 

 

Ehm.... vedo che in te c'è una confusione direi a tratti bestiale.... te parli di giochi che puntano su "velocità hard disk"..... sei proprio fuori strada, questa è l'ultima delle cose da prendere in considerazione guarda :D , la velocità dell'hdd semmai influisce in parte sul caricamento del gioco stesso , stop, non certo sulle prestazioni.

 

Per la vga con una 970 stai apposto per anni a giocare nella maniera più assoluta...per giocare in full hd stai proprio in una botte di ferro e anche col 1440p non si comporta niente male anzi. L'ultra hd lo regge pure ma ovviamente scendendo a compromessi ma questo vale per tutte le schede video oggi in commercio ma parliamoci chiaro: a te interessa un monitor ultra hd?

Link al commento
Condividi su altri siti

No no..ultra hd nn lo prenderei mai! Hanno un costo troppo elevato per il momento e per la distanza a cui gioco l'ultra hd non avrebbe poi nemmeno troppi pro. Quindi se prendo un 4690k e le ram da 8 gb già ci risparmio 160 euro buoni.. se anche dovessi fare un pò di video poi nn so credo che come prestazioni sarebbero minori rispetto un 4790k ma non poi tantissimo giusto? Cioè si parlerebbe di qualche sec/minuti in più nella codifica giusto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Io faccio qualche video ogni tanto (e dire pure pesantucci eh) col mio pc e ti posso dire che fa il suo sporco lavoro. Beh sicuramente un i7 4790 con l' hyper threding sarebbe più prestante ovvio , su questo non ci piove ma questo non vuol dire che un 4690 sia da buttare in tal senso. Poi chiaro che se fai video a palate allora si la differenza si senza , soprattutto se fai video lunghi ..... con un i7 risparmieresti proprio un botto in termini di tempo ecco (tempo per renderizzare)

 

Si , si parlarebbe di minuti in più nel rendering.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come scheda video sui 130-140 euro la gigabyte gaming 3 va bene o ce ne potrebbero essere di migliori?

 

Edit : piccola precisazione..ho controllato bene e quello che avevo letto riguardo all'alimentatore non è vero,non contiene componenti seasonic,ma di una casa sconosciuta al mondo intero!!.. quindi cosa faccio? Punto sul xfx befx 750 anche se penso costerà un pochino di più oppure me ne sai consigliare uno buono nell'ordine dei 110-120 euro?

Link al commento
Condividi su altri siti

xfx pro 750s

be quiet pure  power 750 watt

be quiet stright power e9 680w

seasonic m12 2 750w

 

 

Questi sopra vanni tutti benone ;)

 

 

Come scheda video sui 130-140 euro la gigabyte gaming 3 va bene o ce ne potrebbero essere di migliori?
 

 

"scheda video" ? forse intendevi scheda madre?

 

Se non devi fare overclock inutile spendere 130-140 euro di scheda madre scusa....te l' ho detto sopra.  Guarda che la scheda madre non influisce sulle prestazioni nei giochi sai.

 

Comunque se proprio vuoi spendere allora prendi questa

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre sei qui, considera di supportare PC-Gaming.it. Senza il vostro continuo sostegno, semplicemente non potremmo continuare! Puoi trovare ancora più modi per sostenerci in questa pagina dedicata. Grazie!

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Condividi



  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • dipende dai giochi, in genere non noteresti grosse differenze di caricamenti. Io in ogni caso io solitamente li installo su un SSD nvme anche perchè gli ultimi titoli lo chiedono come requisiti, ma onestamente va bene anche uno SATA per la maggior parte dei giochi.
    • Ok ho capito ora, per abitudine non ho mai fatto le partizioni del disco infatti non c'avevo pensato, ma sul fatto dei giochi ho sentito dire che essi non beneficiano della velocità del nvme, è vero? Se avresti un disco nvme e un ssd sata dove installeresti i giochi e dove il sistema operativo? Grazie in anticipo. 
    • Ciao! mi dispiace che tu abbia questo problema. Prima di tutto ricontrolla tutti i collegamenti, sulla scheda madre si accendono dei LED di debug per segnalarti qualche problema? Prova ad avviare il PC con un solo modulo di RAM, inoltre aspetta qualche minuto, il boot iniziale ci può mettere un po' di tempo. Infine potresti anche a provare ad aggiornare il BIOS, trovi istruzioni sul manuale della scheda madre.
×
×
  • Crea Nuovo...