Vai al contenuto

Upgrade PC AM5 con budget 700€: consigli per configurazione 9700X/B650


Post Raccomandati

Inviato (modificato)

Ciao a tutti, scrivo qui collegandomi al link 


Seguendo i consigli di @Ezyy che ringrazio, ho acquistato la scheda video da pochi giorni,  però ho un altro problema per cui ancora non ho potuto usare la nuova scheda: il pc é morto 2 giorni prima che arrivasse. Già da qualche settimana dava sporadici problemi che pensavo legati a qualche aggiornamento del S.O. (schermata blu) che da qualche giorno erano diventati ingestibili. Ho fatto varie prove con i componenti su un altro pc avente gli stessi modelli di scheda madre e ram, ed i colpevoli sono proprio scheda madre e ram. Ovviamente sono in garanzia, (già avviato reso ed ottenuto rimborso), ma mi stava balenando l’idea, vista la richiesta di chi mi ha prestato il pc per fare i test di vendergli la cpu (attualmente ha un 5600x), e considerando che ho tutto smontato, di fare un upgrade. Il mio budget sarebbe sui 700.
 

Avevo visto questi componenti:

* scheda madre:  MSI MAG B650 TOMAHAWK am5

* cpu: r5 9600x o r7 9700x 

* ram: corsair ddr5 32 gb

ci sarebbe la serie precedente (7700x) ma vista la differenza minima sarei orientato per un più recente  9700x che dovrebbe rientrare come costi,  o in alternativa per un più potente 7900x (anche se di serie precedente e con un tdp di 170w non proprio esiguo), mentre ho qualche dubbio su scheda madre e sulle ram (visti i recenti problemi che ho avuto). Ho visto che per la piattaforma am5 suggeriscono il contact frame, é veramente utile?
Inoltre conviene investire questi soldi, alla fine , togliendo il ricavato di rimborsi e vendita cpu sui 300€) per un upgrade ?

riporto i componenti che ho già che penso vadano bene (hanno meno di 1 anno di vita).

  • SSD: Crucial P5 Plus 1TB SSD M.2 PCIe Gen4 NVMe 
  • Alimentatore: Sharkoon (Semi Modulare) 750W, 80 Plus Gold
  • Dissipatore: arctic liquid II 240
  • Case: Antex Nx410T
  • Video: Nvidia Rtx 4070 super gigabyte
  • Monitor: Koorui 27" 2K 180Hz

P.s. Solo l,altro giorno ho scoperto che il mio alimentatore é da 750w e non 650

Grazie come sempre per il supporto.

Modificato da ChrGi
  • Ezyy changed the title to Upgrade PC AM5 con budget 700€: consigli per configurazione 9700X/B650
Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato
Il 10/11/2024 Alle 5:15 AM, ChrGi ha scritto:

Ciao a tutti, scrivo qui collegandomi al link 


Seguendo i consigli di @Ezyy che ringrazio, ho acquistato la scheda video da pochi giorni,  però ho un altro problema per cui ancora non ho potuto usare la nuova scheda: il pc é morto 2 giorni prima che arrivasse. Già da qualche settimana dava sporadici problemi che pensavo legati a qualche aggiornamento del S.O. (schermata blu) che da qualche giorno erano diventati ingestibili. Ho fatto varie prove con i componenti su un altro pc avente gli stessi modelli di scheda madre e ram, ed i colpevoli sono proprio scheda madre e ram. Ovviamente sono in garanzia, (già avviato reso ed ottenuto rimborso), ma mi stava balenando l’idea, vista la richiesta di chi mi ha prestato il pc per fare i test di vendergli la cpu (attualmente ha un 5600x), e considerando che ho tutto smontato, di fare un upgrade. Il mio budget sarebbe sui 700.
 

Avevo visto questi componenti:

* scheda madre:  MSI MAG B650 TOMAHAWK am5

* cpu: r5 9600x o r7 9700x 

* ram: corsair ddr5 32 gb

ci sarebbe la serie precedente (7700x) ma vista la differenza minima sarei orientato per un più recente  9700x che dovrebbe rientrare come costi,  o in alternativa per un più potente 7900x (anche se di serie precedente e con un tdp di 170w non proprio esiguo), mentre ho qualche dubbio su scheda madre e sulle ram (visti i recenti problemi che ho avuto). Ho visto che per la piattaforma am5 suggeriscono il contact frame, é veramente utile?
Inoltre conviene investire questi soldi, alla fine , togliendo il ricavato di rimborsi e vendita cpu sui 300€) per un upgrade ?

riporto i componenti che ho già che penso vadano bene (hanno meno di 1 anno di vita).

  • SSD: Crucial P5 Plus 1TB SSD M.2 PCIe Gen4 NVMe 
  • Alimentatore: Sharkoon (Semi Modulare) 750W, 80 Plus Gold
  • Dissipatore: arctic liquid II 240
  • Case: Antex Nx410T
  • Video: Nvidia Rtx 4070 super gigabyte
  • Monitor: Koorui 27" 2K 180Hz

P.s. Solo l,altro giorno ho scoperto che il mio alimentatore é da 750w e non 650

Grazie come sempre per il supporto.

Ciao,

il contact frame è inutile a mio modo di vedere, poi se ti senti più sicuro usarlo allora compralo.

Per il resto va bene quello che avevi in mente di cambiare, quindi una B650 Tomahawk e un 9600X o 9700X (in base a quanto vuoi spendere).

L'alimentatore è sufficiente anche se è da 650w.

Hai altri dubbi?

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao Mattia, bentrovato! se ti ci sta nel case, ti consiglio questa RTX 5070: https://amzn.to/44piUYN In alternativa se non ti interessano le tecnologie NVIDIA, c'è la proposta AMD: https://amzn.to/3To8XEr che offre prestazioni nude e crude superiori, oltre a 16GB di memoria che male non fanno      
    • Buonasera a tutti Oggi purtroppo la mia cara 1080 mi ha definitivamente abbandonato dopo 8 anni di servizio. Avevo sostituito recentemente il resto dei componenti, che al momento sono Ryzen 5 5600X Asus ROG B550-I 32GB DDR4 Alimentatore NXZT 650W   Potreste consigliarmi una scheda video che ha senso affiancare a questi componenti, sia a livello di potenza che di compatibilità? Uso principalmente programmi di editing (Photoshop e simili), ultimamente non sto giocando molto ma vorrei comunque qualcosa che mi permetta di fare girare the Witcher 4, GTA6 e simili decentemente. Come budget riesco ad arrivare a 600/700€  Grazie a tutti  Mattia 
    • Lo spero dai, al limite aspetterò che esca il seguito di Hogwarts Legacy e da lì vedrò cosa fare, anche se ci vorrà un bel pò mi sa prima che esca
×
×
  • Crea Nuovo...