Vai al contenuto

Post Raccomandati

  • Collaboratori
Inviato
Grandioso. Sei stato estremamente utile e grazie pure i link (so che ti ha rubato molto tempo). La tua configurazione è perfetta ma come hai sottolineato preferisco spendere 12 euro in piu per la scheda madre in vista di possibili updgrade di ram.
Il case paradossalmente è la parte che più mi mette in difficoltà perchè ci sono cosi tanti modelli e tanti pareri discordanti. Essendo un neofita avrò sicuramente difficoltà con il cablaggio per questo puntavo ad uno spazioso. Poi visto che vado a risparmiare sul dissipatore l'ideale sarebbe stato trovare uno con un buon airflow. Ma si sa che con 60 euro non si può pretendere tutto.
L'ITEK mask mi piace molto. Sceglierò quello.
Quindi ancora grazie e vi terrò aggiornati sul prodotto finale (se interessato) . Prevedo di fare l'ordine prossima settimana. Un abbraccio
Lieto di averti aiutato.


Aspettiamo aggiornamenti e magari qualche scatto del risultato finale[emoji16]
Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato
19 minuti fa, Nik ha scritto:

Lieto di averti aiutato.


Aspettiamo aggiornamenti e magari qualche scatto del risultato finaleemoji16.png

Ok visto che sono qua ho un altra domanda.

Tra tutte le schede madri che mi hai proposto la differenza di prezzo è data da cosa?

per esempio tra la:

ASRock 90-MXB8F0-A0UAYZ Scheda Madre Socket AM4, RYZEN 2000 ready, DDR4, 2x M.2, Realtek GbE, USB 3.1 (79 euro)

e la

ASRock 90-MXB8B0-A0UAYZ Scheda Madre DDR4, 2x M.2, Realtek GbE, USB 3.1 (90 euro)

??

Solo che una è micro e l'altra normale?

Poi riguardo la psu....non sono 650w forse troppi? Nel senso,mi rendo conto che una simile potenza per quel prezzo è buono ma ho letto in giro che l'ITEK ha una brutta nomea (non so se siano voci o dati di fatto) quindi se ripiego su minore potenza e magari mi affido alla medie delle recensioni? Come nel caso del Corsair

https://www.amazon.it/gp/product/B019NWRUXK/ref=ox_sc_act_title_5?smid=A11IL2PNWYJU7H&th=1

ma se mi dici che non è rilevante procedo oltre :)

grazie ancora

 

  • Collaboratori
Inviato
Il 29/11/2019 Alle 2:42 PM, Sestobranco ha scritto:
Ok visto che sono qua ho un altra domanda.
Tra tutte le schede madri che mi hai proposto la differenza di prezzo è data da cosa?
per esempio tra la:
ASRock 90-MXB8F0-A0UAYZ Scheda Madre Socket AM4, RYZEN 2000 ready, DDR4, 2x M.2, Realtek GbE, USB 3.1 (79 euro)
e la
ASRock 90-MXB8B0-A0UAYZ Scheda Madre DDR4, 2x M.2, Realtek GbE, USB 3.1 (90 euro)
??
Solo che una è micro e l'altra normale?
Poi riguardo la psu....non sono 650w forse troppi? Nel senso,mi rendo conto che una simile potenza per quel prezzo è buono ma ho letto in giro che l'ITEK ha una brutta nomea (non so se siano voci o dati di fatto) quindi se ripiego su minore potenza e magari mi affido alla medie delle recensioni? Come nel caso del Corsair
https://www.amazon.it/gp/product/B019NWRUXK/ref=ox_sc_act_title_5?smid=A11IL2PNWYJU7H&th=1
ma se mi dici che non è rilevante procedo oltre [emoji4]
grazie ancora
 

Ciao,

Tra le due schede cambia principalmente il formato.

Per quanto riguarda l'alimentatore iTek GF650, hai ragionissimo per la nomea ma è stato testato da @Falco75 (anche lui è rimasto stupito) e lo consiglia.
Se non conosci Falco è il dio degli alimentatori[emoji28][emoji16]

Se cerchi online puoi trovare anche il video test.
Ti cito le sue parole riguardo questo psu (fonte guida alimentatori 2020)

"Ovviamente chi non mi segue su telegram o nei miei video potrebbe stupirsi di vedere un alimentatore Itek nella guida, ma invece e' cosi': pur non avendo delle feature eccezionali, a parte essere full-modular, questi alimentatori, repliche dei poco conosciuti SAMA Armor, in test hanno dimostrato solidita' costruttiva e performance del tutto all'altezza delle aspettative; al prezzo attuale sono un'ottima scelta in questa fascia."

Inviato
2 ore fa, Nik ha scritto:

Ciao,

Tra le due schede cambia principalmente il formato.

Per quanto riguarda l'alimentatore iTek GF650, hai ragionissimo per la nomea ma è stato testato da Falco75 (anche lui è rimasto stupito) e lo consiglia.
Se non conosci Falco è il dio degli alimentatoriemoji28.pngemoji16.png

Se cerchi online puoi trovare anche il video test.
Ti cito le sue parole riguardo questo psu (fonte guida alimentatori 2020)

"Ovviamente chi non mi segue su telegram o nei miei video potrebbe stupirsi di vedere un alimentatore Itek nella guida, ma invece e' cosi': pur non avendo delle feature eccezionali, a parte essere full-modular, questi alimentatori, repliche dei poco conosciuti SAMA Armor, in test hanno dimostrato solidita' costruttiva e performance del tutto all'altezza delle aspettative; al prezzo attuale sono un'ottima scelta in questa fascia."

Top . Grazie e a presto ?

Inviato
Il 29/11/2019 Alle 2:50 PM, Nik ha scritto:

Ciao,

 

Ciao nik sono sempre io,scusa ti disturbo per l'ultima volta

Mi sono fatto la configurazione su amazon cambiando un po di cose dato che con gli sconti di oggi risparmio sulla scheda madre e ram.

L'unico mio dubbio rimane sulla scheda video: 3 sono le alternative

1) La rx590 armor suggerita da te. Mi piace che abbia gli 8 gb ma leggo sempre piu frequentemente dei problemi di surriscaldamento e di rumore della ventola, cosa ne pensi?

2)Palit GTX1650 SStorm(suggerita da un amico) mi dicono che è leggermente meno performante della 590 ma scalda e consuma molto meno . differenza di prezzo 25 euro.

3) Esagerare e prendere una GTX 1060 Ventus 6 gb (250 euro). E' ben oltre la spesa iniziale ma ragionavo...questa configurazione voglio che mi duri qualche anno e se questo vuol dire aggiungere 70 euro in piu ma avere maggiori garanzie nel tempo forse è la scelta adatta.

Ci tenevo a sapere il tuo pensiero

 

Quindi alla fine prendo un ryzen 2600x (perchè la differenza rispetto il 2600 è di 15 euro...) Asus TUF B450M-PLUS GAMING Scheda Madre Socket AM4, RAM DDR4, USB 3.1, Nero , Crucial Ballistix Sport LT 16GB 3200 MHz, DDR4, DRAM,

è buono?

  • Collaboratori
Inviato

Ciao,

 

Prestazioni simili tra la 1650 e la rx 590?

Spero tu stia scherzando, c'è una bella differenza.

Non lasciarti influenzare dal fattore rumorosità la serie Armor MSI è sempre stata una garanzia, è normale che se va a full puoi sentire le ventole girare, a volte gli utenti non sanno neanche il significato di rumoroso[emoji16]

 

 https://m.youtube.com/watch?v=dThBc5Ka-A0&feature=youtu.be

 

 

Per quanto riguarda le RAM ballistix vanno bene, idem la scheda madre.Se con 1060 ventus (sicuramente hai sbagliato a scrivere) intendi la 1660 le prestazioni sono identiche alla rx 590 e non ne vale la pena[emoji28]

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Collaboratori
Inviato

Non preoccuparti vedrai che andrà tutto bene!!

 

Magari mandaci qualche foto della configurazione montata!!?

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Budget di 1000€ per un PC da gaming: consigli per un neofita

      Ciao a tutti Dati l'obsolescenza del mio pc, avrei intenzione di comprarne uno nuovo, che possa fungere anche da pc da gaming. Non sono un gamer incallito, anzi, ma mi interessava avere un pc che faccia girare i titoli recenti e possa andare bene anche per qualche gioco futuro se dovesse interessarmi. Premetto che le mie conoscenza informatiche sono quasi nulle, quindi non posso assemblarmelo, dovrei comprarlo preassemblato ( anche se leggevo in generale le recensioni non sono positive

      in PC Completi

    • Build PC Gaming/Lavoro Compatto: Consigli Case SFF e Componenti (Budget 2000-2500€)

      Ciao, devo fare un PC ad uso gaming e lavoro con un budget di € 2.000/2.500 massimo (schermi e periferiche varie sono esclusi). Unico problema: la nicchia dove viene riposto il case ha uno spazio limitato: - Larghezza: 25 cm - Altezza: 58 cm - Profondità: 36 cm Siccome lo spazio è abbastanza stretto, anche se è in previsione un cambio scrivania, pensavo a qualcosa di compatto sui 20cm di larghezza per lasciare un po' di respiro ai lati. Spulciando un po' di marche che conosco sa

      in PC Completi

    • A malincuore cedo PC da gaming completo

      Ciao a tutti, purtroppo a breve mi dovrò trasferire all'estero e dunque volevo cedere il mio pc da Gaming che ho buildato l'anno scorso. Se qualcuno fosse interessato mi contatti, di seguito i vari componenti: Scheda Grafica: Gigabyte GeForce RTX 3060 Ti (TITANIUM) Processore: AMD Ryzen 5 7600 6 Core 3.8GHz Scheda Madre: ASUS PRIME X670-P RAM: Kingston FURY Beast Nero RGB 16GB (2x8GB) 5200MT/s DDR5 Alimentatore: NZXT C850 - 850 Watt - Certificato 80+ Gold

      in Componenti Hardware e Periferiche

    • Configurazioni PC da gaming (Gennaio 2025)

      In questa guida puoi trovare delle configurazioni da gaming pensate appositamente da noi, che aggiorneremo appena usciranno nuovi prodotti. Le configurazioni sono divise in base al budget e non comprendono assemblaggio, S.O. e periferiche (Monitor, tastiera, mouse, masterizzatore). Se hai richieste particolare o vuoi semplicemente una configurazione personalizzata non esitate ad aprire una discussione. Per le migliori periferiche da gaming puoi leggere le nostre guide che trovi QUI.

      in Guide agli acquisti

    • Le migliori cuffie/headset da gaming (Gennaio 2025)

      La nostra qui per acquistare i miglior headset gaming, abbiamo suddiviso le scelte in base al prezzo. Un headset può fare la differenza in gioco perchè se di qualità permette di sentire suoni che possono dare un vantaggio competitivo online, non solo, un suono ricco è coinvolgente quando ci mettiamo a guarda film, video o semplicemente ascoltiamo musica (anche se per questa categoria ci sono cuffie dedicate).   Migliori Headset Gaming 50 euro circa Trust GXT 414 Fnatic REACT

      in Guide agli acquisti

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Salve a tutti. Da una settimana il PC si surriscalda subito a volte si spegne ed esce la scritta dove notifica che la temperatura della CPU è elevata. Ho cambiato la pasta termica ed era secca ma il problema persiste ( l'ultima volta è stata messa 1 anno e mezzo fa da un centro di riparazione PC ). Ho scaricato alcuni programmi per fare dei test e sembrerebbe apposto la CPU. Ho smontato e pulito per bene, accuratamente il dissipatore ( msi mag coreliquid 240r V2 a liquido da 240mm argb 2 ventole pwm 120mm ) e non ho potuto non notare che 3 dei 5 cavi erano staccati ( lo sono sempre stati evidentemente ma me ne sono accorta ora dato che il case non è a portata di vista mentre gioco) la porta con la voce Pompa Aio è vuota e quei tre cavi non collegati sono quelli dell'illuminazione. Anche collegando il cavo alla voce aio pompa la situazione non cambia più di tanto. Appena avvio un gioco la CPU va subito a 90°. Vorrei gentilmente un aiuto perché il PC gira male faccio meno fps e non capisco quale componente devo sostituire, sempre se va sostituito.. chiedo il vostro parere prima di portarlo in un centro riparazione dove più volte non mi sono ritenuta soddisfatta dal lavoro svolto. Grazie in anticipo per l'attenzione  
    • Mmmm,il nero mi piace di +,ma entrambi vanno bene sul CORSAIR 6500X Mid-Tower ATX?,prenderò questo case a breve.
    • costerebbe troppo? Sono curioso di vedere I PC preassemblati che hai trovato vanno bene, puoi anche considerare questo: https://amzn.to/4jkpEfP
×
×
  • Crea Nuovo...