Vai al contenuto

Post Raccomandati

Inviato

Sicuramente ,

 

e non ti nego che il watercooling è presente nei progetti   ;) ;)

 

ma per ora... dopo la mobo ...sarà il turno delle memorie !!

 

In ogni caso posterò progetti e foto dei materiali che intendo utilizzare   :rosikoxh8:

Potrebbe andare anche un dissi ad aria ma uno full liquid non sarebbe male, oltrettutto lo hai gia preso in considerazione, quindi :)

 

Si si, posta tutto, oltre al fattore curiosità può essere parecchio d'aiuto per chiunque voglia cimentarsi nel modding high level :)

Banner Telegram Offerte PC Gaming

Offerte Esplosive per PC Gaming! 💥

Entra nel nostro gruppo Telegram e non perdere mai più un affare su componenti, periferiche e giochi per PC!

 

Inviato

Gent.mi ...Buongiorno a tutti !!! 

 

come promesso ecco le foto di quello che sto cannibalizzando, (la scrivania)..

 

post-318-0-63612000-1422006925_thumb.jpg

 

dopo anni e usura lo stato e la qualità del materiale è questa caro Chinasky 

 

post-318-0-54773700-1422006877_thumb.jpg

 

per questo pensavo al decofix.

 

Questo week end sarà dedicato a misurazioni e tagli....

 

L'idea è quella di realizzare un mobile sottoTV , la larghezza è di 2100 mm ,

volevo mantenere una profondità di 450mm (credo possano essere sufficienti)...

 

 

Inviato

Gent.mi ...Buongiorno a tutti !!! 

 

come promesso ecco le foto di quello che sto cannibalizzando, (la scrivania)..

 

attachicon.gif20150122_185701.jpg

 

dopo anni e usura lo stato e la qualità del materiale è questa caro Chinasky 

 

attachicon.gif20150122_185643.jpg

 

per questo pensavo al decofix.

 

Questo week end sarà dedicato a misurazioni e tagli....

 

L'idea è quella di realizzare un mobile sottoTV , la larghezza è di 2100 mm ,

volevo mantenere una profondità di 450mm (credo possano essere sufficienti)...

Hi cicho ;)

 

Beh, il tuo cannibalismo è cosa buona e giusta :D Le dimensioni della scrvania sono generose quindi è già un ottima base di partenza, per quei graffi beh, sono il male minore, recuperabilissimi come se non ci fosero mai stati se hai voglia di sacrificarti con la levigatura :P ...il grosso, come dicevamo l'altro giorno, sarebbe, dopo la levigatura, tamponare ( riempire) tutti i pori che ha il legno, in modo da rendere la superfice omogenea, ridare un'altra levigatura e poi passare alla fase lucidatura per renderlo liscio come la seta e con effetto specchio. Tieni conto comunque, che anche nel caso tu decidessi di utilizzare il decofix, dovrai comunque eliminare quei graffi e scalfiture, altrimenti ti risulterebbero anche con il deco applicato, e sarebbe un problema una volta piazzato andare a modificarlo ;)

 

Di profondità al momento che misure hai?

Inviato

Al momento (ancora intero) il piano è 2100*850

 

Posso comunque darci di levigatrice elettrica ? 

Che grana mi consigli ? 

Per la levigatura si, puoi tranquillamente utilizzare una ballerina, o levigatrice elettrica, per la grana, dovrai andare a step, inizia con una P80 o 100 e vai a scalare, tipo in sequenza diciamo 150/180P --> 240/280P --> 320P --> 500P  a questo punto vedi come ti sembra la superfice, al limite dai un ulteriore passata con una grana ancora più fine ed il gioco è fatto ;)

 

Per le misure, tu intendevi lasciare 450 come profondità che andrebbe bene, ma forse ottimizzerei per 500 dato che gli attuali 850 te lo permettono.

Inviato

Si posso tranquillamente farlo... In ogni caso pensavo fosse farlo dopo o tagli... Sulle parti laterali farò i fori sicuramente per 6 ventole a led (3 per lato). Mentre il piano andrà tagliato e fissato sotto quella fascia orizzontale che considererei "schiena"...

 

Inviato Oggi, 12:49

Vorrei chiudere il tutto con vetro (possibilmente curvo)... Che mi da un po di chiuso... Quindi potrebbe influire sulle temperature, ma mi piace molto come idea... È con un impianto dissi come si deve ci potrebbe stare.

Inviato

Si posso tranquillamente farlo... In ogni caso pensavo fosse farlo dopo o tagli... Sulle parti laterali farò i fori sicuramente per 6 ventole a led (3 per lato). Mentre il piano andrà tagliato e fissato sotto quella fascia orizzontale che considererei "schiena"...

 

Inviato Oggi, 12:49

Vorrei chiudere il tutto con vetro (possibilmente curvo)... Che mi da un po di chiuso... Quindi potrebbe influire sulle temperature, ma mi piace molto come idea... È con un impianto dissi come si deve ci potrebbe stare.

Si ovviamente dopo aver effettuato i tagli dovuti :)

Beh mettendo un buon vetro temperato dovresti ovviare al problema temperature, considerando anche il fatto che per l'areazione hai gia optato per i sei fori laterali, anche se, ne applicherei uno anche in zona alimentatore, giusto per dargli modo di dissipare al meglio ;)

poi ovvio, impianto di dissipazione ad hoc e dovresti essere pposto ;)

Inviato

Si ovviamente dopo aver effettuato i tagli dovuti :)

Beh mettendo un buon vetro temperato dovresti ovviare al problema temperature, considerando anche il fatto che per l'areazione hai gia optato per i sei fori laterali, anche se, ne applicherei uno anche in zona alimentatore, giusto per dargli modo di dissipare al meglio ;)

poi ovvio, impianto di dissipazione ad hoc e dovresti essere pposto ;)

....

 

mumble mumble... 

:ph34r:  :ph34r:

 

post-318-0-90787400-1422021408_thumb.jpg

Inviato

....

 

mumble mumble... 

:ph34r:  :ph34r:

 

attachicon.gif$_57 (1).JPG

Bella storia, ma guarda che se ci pensi un'attimino, ora nelle copisterie che hanno il macchinario per plotter, ti fanno direttamente le stampe sopra al supporto che scegli, io cercherei un'immagine che proprio mi attizza e me la farei stampare, tanto oramai i costi per queste cose sono molto ridotti ;)

Unisciti alla conversazione

Puoi rispondere ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per rispondere con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Discussioni Simili

    • Le migliori tastiere da gaming (Luglio 2025)

      In questa guida suggeriamo le migliore tastiere da gaming suddivise in base alla tecnologia adottata (membrana, meccanica e analogiche).   Migliori Tastiere meccaniche ASUS ROG Azoth EPOMAKER TH80 Pro HyperX Alloy Origins Core Logitech G PRO TKL Razer BlackWidow V3 Corsair K70 PRO SteelSeries Apex 7 EPOMAKER RT100   Migliori Tastiere meccaniche a membrana o ibride Logitech G213 Corsair K55 PRO   HyperX Alloy Core

      in Guide agli acquisti

    • I migliori monitor da gaming (Luglio 2025)

      Alcune persone non capiscono che il monitor è forse importante quanto il PC stesso. Ha senso avere una scheda video di fascia alta e utilizzare ancora un monitor 1080p?! In questa guida ti suggeriamo i migliori monitor suddivisi in base al prezzo, risoluzione e tecnologia adottata. Tecnologie Display TN è la tecnologia LCD più comune fra i monitor economici e anche la più vecchia. L'unico vantaggio è il tempo di risposta basso. IPS è una tecnologia LCD sviluppata per m

      in Guide agli acquisti

    • Configurazioni PC da gaming (Luglio 2025)

      In questa guida puoi trovare delle configurazioni da gaming pensate appositamente da noi, che aggiorneremo appena usciranno nuovi prodotti. Le configurazioni sono divise in base al budget e non comprendono assemblaggio, S.O. e periferiche (Monitor, tastiera, mouse, masterizzatore). Se hai richieste particolare o vuoi semplicemente una configurazione personalizzata non esitate ad aprire una discussione. Per le migliori periferiche da gaming puoi leggere le nostre guide che trovi QUI.

      in Guide agli acquisti

    • Le migliori cuffie/headset da gaming (Luglio 2025)

      La nostra qui per acquistare i miglior headset gaming, abbiamo suddiviso le scelte in base al prezzo. Un headset può fare la differenza in gioco perchè se di qualità permette di sentire suoni che possono dare un vantaggio competitivo online, non solo, un suono ricco è coinvolgente quando ci mettiamo a guarda film, video o semplicemente ascoltiamo musica (anche se per questa categoria ci sono cuffie dedicate).   Migliori Headset Gaming 50 euro circa Trust GXT 414 Fnatic REACT

      in Guide agli acquisti

    • Le migliori schede video da gaming (Luglio 2025)

      In questa guida suggeriamo le migliori schede grafiche gaming e abbiamo suddiviso le scelte in base al prezzo.La vera differenza tra NVIDIA e AMD è il supporto al Ray Tracing e altre tecnologie, per il momento solo NVIDIA con la serie RTX supporta "tutto" ma entro l'anno dovrebbe arrivare "AMD Big Navi" che potrebbe cambiare le carte in tavola. Fino a 200 euro GeForce GTX 1650 Radeon RX 580 GeForce RTX 3050 Radeon RX 6500 XT Radeon RX 6600 Fino a 300 euro GeForce RTX 3060

      in Guide agli acquisti

  • Il tuo supporto fa la differenza per PC-Gaming.it!

    Il tuo supporto è vitale per mantenere viva la nostra passione condivisa. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a offrire contenuti di qualità, assistenza esperta e una piattaforma per tutti gli appassionati di gaming su PC.

    Scopri come puoi fare la differenza, visitando la nostra pagina dedicata al supporto. Grazie per essere parte di questa avventura!

  • Dillo a un amico

    Ti piace PC-Gaming.it? Dillo a un amico!
  • Ultime Risposte

    • Ciao Mattia, bentrovato! se ti ci sta nel case, ti consiglio questa RTX 5070: https://amzn.to/44piUYN In alternativa se non ti interessano le tecnologie NVIDIA, c'è la proposta AMD: https://amzn.to/3To8XEr che offre prestazioni nude e crude superiori, oltre a 16GB di memoria che male non fanno      
    • Buonasera a tutti Oggi purtroppo la mia cara 1080 mi ha definitivamente abbandonato dopo 8 anni di servizio. Avevo sostituito recentemente il resto dei componenti, che al momento sono Ryzen 5 5600X Asus ROG B550-I 32GB DDR4 Alimentatore NXZT 650W   Potreste consigliarmi una scheda video che ha senso affiancare a questi componenti, sia a livello di potenza che di compatibilità? Uso principalmente programmi di editing (Photoshop e simili), ultimamente non sto giocando molto ma vorrei comunque qualcosa che mi permetta di fare girare the Witcher 4, GTA6 e simili decentemente. Come budget riesco ad arrivare a 600/700€  Grazie a tutti  Mattia 
    • Lo spero dai, al limite aspetterò che esca il seguito di Hogwarts Legacy e da lì vedrò cosa fare, anche se ci vorrà un bel pò mi sa prima che esca
×
×
  • Crea Nuovo...